Fenomeni migratori e mutamenti sociali Davide Girardi, Fondazione Nord Est 1. “Loro hanno mollato la scuola là e adesso sono qua. Se torniamo là per loro.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Veronica Fincati Osservatorio Immigrazione Regione Veneto
Advertisements

L’evoluzione demografica
International Migrations: An Overview
Assessorato Politiche per la Salute a cura di Clara Curcetti 17 marzo 2010.
Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes 2010 Veneto. Cittadini stranieri residenti – Con residenti, diventa la 3^ regione italiana.
Milano, maggio 2010 IMMIGRATI E MICROFINANZA. ANALISI DELLA REALTÀ ITALIANA A. Coscarelli Dipartimento di Economia e Statistica D. Federico - A.
Solo 140 mila immigrati nel 1970; oltre un milione nel 1997; quasi tre milioni nel I primi flussi di immigrazione sono avvenuti negli anni 70 e.
Alunni stranieri a Modena: dati, risorse, criticità 23 aprile 2008.
1 prof. Vincenzo Cesareo Fondazione Ismu Iniziative e Studi sulla Multietnicità XVII Rapporto sulle migrazioni 2011.
Immigrazione e integrazione: a che punto siamo?
Le famiglie immigrate in Lombardia: possibili scenari futuri. Elisa Barbiano di Belgiojoso Università degli studi Milano-Bicocca.
La famiglia oggi in Italia
Una nuova fotografia dellimmigrazione straniera in Italia Milano 13 dicembre 2010 Gian Carlo Blangiardo Fondazione ISMU-Università Bicocca.
quanti siamo e quanti saremo, dove e come.
Innova didattica 2010Hayat Kizher-Prolo Diego-Marani Alberto-Monti Edoardo 1 Italiani e stranieri una possibile convivenza? Da sempre scopritori da sempre.
INTERCULTURALIZZARE LE RELAZIONI una sfida sociale nellera della mobilità umana.
Stime ufficiali sulla povertà relativa - Metodo Ispl (Istat)
Sicurezza, diritti e coesione sociale Il punto di vista degli stranieri. Un'indagine sulla provincia di Pisa.
Progetto co-finanziato dall'Unione Europea Ministero dell'Interno Dipartimento per le libertà Civili e l'Immigrazione Direzione Centrale per le Politiche.
Nobodys Unpredictable Presentazione dei risultati Il PD, il Nord e il federalismo Giugno 2010.
La popolazione di Firenze. Caratteristiche strutturali e previsioni
“Ero straniero e tu mi hai accolto nella tua casa” (Mt 25, 35)
IPSIASAR Leonardo da Vinci LAquila AREA INTERCULTURA Favorire lintegrazione delle alunne e degli alunni stranieri, valorizzando le diversità e sviluppando.
Un bambino domanda al padre
Comunità cristiana per il bene comune Alcuni snodi a Nordest - Appunto 27 aprile 2013.
Società Italiana di Statistica
DINAMICA DEMOGRAFICA 2012 Popolazione residente al : abitanti Il dato della popolazione è allineato ai risultati del Censimento della.
Un bambino domanda al padre
1. I giovani immigrati e le loro famiglie OSSERVATORIO NAZIONALE SULLA FAMIGLIA Migrazioni di singoli, ricomposizione e formazione di nuove famiglie Domenico.
Rapporto socio-demografico della provincia di Lecco 2004/2008
OLTRE LA CRISI, INSIEME Superare lintegrazione, lavorare per la coesione sociale: i nuovi italiani nel contesto presente e futuro del paese Edgar J. Serrano.
LE ATTENZIONI TRASFERITE ALLA CARITAS Il Centro di ascolto.
FONTI FONTI DIRETTE: forniscono informazioni riguardanti gli individui o gli eventi di natura demografica loro occorsi. Concepite con lo scopo preciso.
Pensare lAfrica Media e discriminazioni 23 febbraio 2012 In collaborazione con: Con un contributo della Levento si inserisce nell'ambito del progetto "Oltre.
DOVE HO SENTITO PARLARE DI DEMOCRAZIA… Michele: ne ho sentito alla TV ; Alberto: ne ho sentito parlare al telegiornale; Ilaria: al telegiornale ne parlano.
IL METICCIATO METROPOLITANO Che cosa si intende con il termine meticciato? Che cosa si intende con il termine meticciato? IMBASTARDIMENTO!! IMBASTARDIMENTO!!
Indagine statistica sul Fenomeno migratorio del nostro territorio
Donne migranti in provincia di Milano: una lettura dei dati statistici 17 novembre 2008.
Diciannovesimo Rapporto Ismu sulle Migrazioni Gli aspetti statistici
Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes.
Islam al femminile Contesto  Crisi economico-politica internazionale e riflessi sull’Italia  Per gli stranieri: aumento rapido dei giovani, lenta percezione.
Dinamiche demografiche, familiari, sociali e ricadute educative
Fare scuola agli alunni immigrati di seconda generazione Pianezza, 30 gennaio 2009 Seconda generazione: per una migliore messa a fuoco Stefano Molina (
Tipologie di CITTADINANZA
Flussi migratori a Firenze Istituto Comprensivo “Rosai”
Dossier Statistico Immigrazione 2009 Rapporto Molise Caritas/Migrantes Immigrazione: conoscenza e solidarietà.
50° Anniversario Fondazione Franco Verga – C.O.I. UNA STORIA DI ACCOGLIENZA L’emergenza immigrazione: il reato d’immigrazione clandestina lo.
Comitato per la Scuola di Ardea Associazione per la difesa del diritto allo studio per tutti La normalità dell’emergenza.
Migrazioni in Italia. Dal Dossier StatisticoCaritas 2008 Caritas e Migrantes accreditano un numero superiore di immigrati regolarmente presenti, che oscilla.
Un’esperienza di ricerca al servizio del territorio:
Gian Carlo Blangiardo 12 ottobre 2007 Fertilita’: Visione Cattolica Roma, 12 ottobre 2007 Tendenze demografiche: proiezioni per il futuro Gian Carlo Blangiardo.
Percorso formativo per case manager, volontari, operatori del pubblico
Caratteristiche e condizioni di vita degli immigrati in Campania Elena de Filippo.
DEMOGRAFIA Studia la struttura e la dinamica dei fenomeni che interessano la popolazione, attraverso la raccolta e lo studio dei dati.
L’IMMIGRAZIONE IN ITALIA STRANIERI RESIDENTI: ,5% DELLA POPOLAZIONE TOTALE ( )
FIM CISL BERGAMO SEBINO CONSIGLIO GENERALE PROGETTO IMMIGRATI 05/10/2015.
Demografia d'Italia Con di abitanti (al 1º gennaio 2011)], l'Italia è il quarto paese dell'Unione europea per popolazione (dopo Germania, Francia.
Tracce migranti e luoghi accoglienti
Convegno L’informazione statistica a supporto della policy: i numeri della presenza straniera in Umbria Perugia, Sala Sant’ Anna, 27 ottobre 2015.
La presenza straniera nel Comune di Perugia
Le migrazioni contemporanee sono un fenomeno ormai di massa, imponente (l’ONU stima in 200 milioni lo “stock” di migranti nel mondo, circa il 3% della.
Ripartizione geografica dei nuovi nati stranieri in Italia con riferimento al 2007 Fonte: elaborazione su dati Istat Osservatorio Fenomeni Sociali.
L’immigrazione in Trentino Rapporto annuale 2015 DINAMICHE E ASPETTI SALIENTI DELL’IMMIGRAZIONE IN TRENTINO di Serena Piovesan CINFORMI - PAT Trento, 11.
Dossier Statistico IMMIGRAZIONE 2014 Rapporto UNAR Dalle discriminazioni ai diritti Dentro la crisi, oltre l’emergenza Dossier Statistico IMMIGRAZIONE.
Anno europeo del dialogo interculturale Caritas/Migrantes Redazione Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes Via Aurelia 796, Roma - Tel.
LE TENDENZE DEMOGRAFICHE DELLA TOSCANA Anno 2015 SINTESI “Settore Sistema Informativo di Supporto alle Decisioni. Ufficio Regionale di Statistica”
PROVINCIA DI POTENZA Osservatorio mercato del lavoro Il mercato del lavoro straniero in Provincia di Potenza Potenza - 20 novembre 2013 Fonte: Osservatorio.
21 Aprile Prof. Enzo Raise - Dott.ssa Francesca Cattelan U.O. Malattie Infettive e Tropicali Azienda ULSS 12 Venezia LA MIGRAZIONE REGOLARE ED IRREGOLARE.
Gli allevi con cittadinanza non italiana e le cosiddette “seconde generazioni”. De Luca Anna Pellei Alessandra.
LE MIGRAZIONI Prof.ssa Marina Fuschi.
Transcript della presentazione:

Fenomeni migratori e mutamenti sociali Davide Girardi, Fondazione Nord Est 1. “Loro hanno mollato la scuola là e adesso sono qua. Se torniamo là per loro è un grosso problema. Per noi è meglio pensare a rimanere qua, perché quasi tutto quello che fanno i genitori lo fanno per i figli. Noi possiamo fare qualcosa qua o là, è indifferente, però loro devono avere un posto preciso. Se poi vogliono tornare là, possono, però adesso devono continuare finché possono decidere.” 2. “Io sono operaio, mio figlio non voglio che sia operaio.”

I fenomeni migratori  Plurali perché:  sono difficilmente riducibili ad interpretazioni unilaterali;  investono tutti gli aspetti della convivenza  Ad “effetto specchio” perché:  una discussione relativa a “loro” (i migranti) implica sempre un discorso sul “noi”

Alcuni dati di sfondo

Italia*   I cittadini stranieri residenti in Italia al 1° gennaio 2009 sono , il 6,5% del totale dei residenti   Il 13,3% del totale dei cittadini stranieri residenti in Italia è nato in Italia (la “seconda generazione” propriamente detta)   La nazionalità più rappresentata: Romania (20,5% sul totale dei cittadini stranieri residenti)   I primi cinque paesi (50% sul totale di tutti i residenti stranieri):   Romania, (20,5%)   Albania, (11,3%)   Marocco, (10,3%)   Repubblica Popolare Cinese, (4,4%)   Ucraina, (3,9%) *Fonte: Istat, 2009

Friuli Venezia Giulia*   I cittadini stranieri residenti in Friuli Venezia Giulia al 1° gennaio 2009 sono , il 7,7% del totale dei residenti   I primi tre paesi:   Romania (17,8%)   Albania (13,4%)   Serbia (9,8%) *Fonte: Istat, 2009

La popolazione residente nel Nord Est nel 2009/2019/2029 secondo tre proiezioni dell’Istat

Popolazione in età residente nel Nord Est nel 2009/2019/2029 secondo tre proiezioni dell’Istat e in ipotesi di popolazione chiusa

 L’Italia è un Paese d’immigrazione strutturata: l’inserimento dei migranti è sempre più stratificato per genere ed età  L’Italia è un Paese di immigrazione strutturale: i migranti e i loro figli (nati o cresciuti in Italia) garantiscono all’Italia e al Friuli Venezia Giulia un apporto di sistema

I percorsi di partecipazione sociale e culturale dei figli di immigrati nati o cresciuti in Italia

Il dibattito pubblico sui figli dell’immigrazione

Rovesciamento della prospettiva: da emergenziale e di breve periodo ad una prospettiva di lungo periodo da emergenziale e di breve periodo ad una prospettiva di lungo periodo