Semantic Web. I problemi della ricerca in Web Querying  Ambiguità della formula Browsing  Arbitrarietà nei criteri di classificazione dei dati = Web.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Namespace Mario Arrigoni Neri.
Advertisements

WWW XML-Namespace Fabio Vitali. WWW Fabio Vitali2 Introduzione Qui esaminiamo: u Lesigenza e il funzionamento dei Namespace in XML.
Introduzione ad XML Mario Arrigoni Neri.
SEMANTIC WEB Antonio Bucchiarone FBK-IRST Trento, Italy 13 Novembre 2009.
HTML+XML= XHTML Il ritorno al futuro del WEB A cura di Barbara Lotti.
A. FERRARI Alberto Ferrari. L'HyperText Markup Language (HTML) (traduzione letterale: linguaggio di marcatura per ipertesti) è un linguaggio usato per.
1 Introduzione ad XML. 2 Problemi con SGML Complesso da comprendere ed utilizzare Non è pensato per la rete: mancano link ipertestuali e specifiche grafiche.
PHP.
International Society for Knowledge Organization Università Ca Foscari di Venezia Dipartimento di Informatica Matteo Ballarin SKOS Un sistema per lorganizzazione.
Modulo3 Linguaggi: RDF UNIVERSITA’ DI CAMERINO
Web semantico e logiche descrittive M. Simi, Cap 2 del "Description Logic Handbook" Lezioni di U.Straccia.
1 Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica – Nuovo Ordinamento.
Il Sistema MOMIS Il progetto MOMIS (Mediator EnvirOnment for Multiple Information Sources) consiste nella realizzazione di un sistema intelligente d integrazione.
Il mio nome è Alain Fergnani e nel corso della tesi mi sono occupato della dinamica delle ontologie per il Web Semantico, e in particolare dell’approccio.
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Numerico-Vespignani, Informatica per le scienze umanistiche, Il Mulino, La rappresentazione dellinformazione testuale e i linguaggi di codifica.
XML Prof. Alfredo Pulvirenti. XML XML (eXtensible Markup Language) è un meta linguaggio. Può essere definito come un insieme di regole e convenzioni che.
TW Analisi dei documenti n Classificazione dei componenti n Selezione dei componenti, costruzione della gerarchia, dei blocchi informativi e degli elementi.
Concetto di mappatura Cosa sono le mappe concettuali?
BASI DI DATI BIOLOGICHE - 3
Intelligenza Artificiale 2 Metodologie di ragionamento Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Metodologie per la gestione di conoscenza ontologica Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Intelligenza Artificiale 1 Gestione della conoscenza lezione 7 Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Maria Teresa PAZIENZA a.a
Intelligenza Artificiale 1 Gestione della conoscenza lezione 8
Sistemi basati su conoscenza Conoscenza e ragionamento Prof. M.T. PAZIENZA a.a
XML Prof. Barbara Pernici Politecnico di Milano. Introduzione a XML.
Basi di Dati II Sara Romano
Architettura del World Wide Web
Seminari di ingegneria del software
Lezione 5 Attributi, Entità, Parametri e Namespaces.
Università della Svizzera italiana Il web semantico: mito o realtà? Marco Colombetti Politecnico di Milano e Università della Svizzera italiana Roma, 24.
Open Archives Initiative e Metadata harvesting ICCU Seminario nazionale sui Metadati Roma 3 aprile 2001 Dr. Valdo Pasqui Università di Firenze.
I PROFILI DI APPLICAZIONE (Susanna Peruginelli) ICCU Seminario nazionale sui METADATI Roma, 3 Aprile 2001.
Le nuove frontiere nella gestione della conoscenza sul Web Fabio Ciotti.
Unità Didattica 2 I Linguaggi di Programmazione
RISORSE WEB Internet Per un uso consapevole delle risorse della Rete
1 Titolo Presentazione / Data / Confidenziale / Elaborazione di... ASP. Net View State e controlli Elaborazione di Franco Grivet Chin.
LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE
Esercizio 1 Convertire il seguente DTD (esercizio 1 sui DTD) in XML Schema:
Corso di PHP.
Namespace Spazio dei nomi Ing. Luca Sabatucci. Scopo I Namespace servono a: I Namespace servono a: distinguere tra elementi e attributi con lo stesso.
Importanza DTD La DTD (Document Type Definition) consente di dichiarare in maniera univoca la struttura di markup mediante la definizione dello schema.
HyperText Markup Language 17-23/6/08 Informatica applicata B Cristina Bosco.
Scale di valutazione Federico Batini
Descrizione Semantica ad Alto Livello di Ambienti Virtuali in X3D
Internet L’essenziale.
Creare pagine web Xhtlm. Struttura di una pagina.
Gianpaolo Cecere Introduzione
Tesi di Laurea in Ingegneria Informatica
1 Ontology languages. Strato dei modelli LA SCELTA DEL LINGUAGGIO Una volta selezionati i componenti dell’ontologia occorre esprimerli in maniera esplicita,
Corso Web CSV – Andiamo on-line 1 Andiamo on-line Corso di formazione Elementi base per la costruzione di un sito web.
Modulo 5 DataBase ACCESS. Informazioni e Dati INFORMAZIONI vengono scambiate con linguaggio scritto o parlato DATI rappresentazione di informazioni in.
XHTML Corso linguaggi per il web a.s. 2011/2012 ITIS A. Righi – Corsico Relatore – Aldo Guastafierro.
DAL WEB AL SEMANTIC WEB Aspetti teorici e tecnologici Carmagnola Francesca Dipartimento Informatica C.so Svizzera 185, Torino
CORSO Di WEB DESIGN prof. Leonardo Moriello
Creazione di pagine per Internet Brevi note a cura di Emanuele Lana
1 Semantic Web Docente: Federica Cena Dipartimento Informatica
Internet e HTML Diffusione di informazioni mediante la rete Internet.
Tecnologie di InternetDocument Type Definition Dott. Nicola Dragoni Document Type Definition  Document Type Definition (DTD)  Documento XML valido 
Carluccio Antonio Carluccio Alessandra Caricola Giovanni Vizzino Anna Università degli Studi di Bari.
L'analisi dei testi per la realizzazione del Web Semantico: quali gli strumenti e le applicazioni Paolo Poto Expert System Spa.
LTW Annotazioni sul progetto Fabio Vitali. LTW Scopo del progetto Realizzare un sito Web per la lettura e la ricerca di testi e dati su un argomento specifico.
Sapienza Università di Roma Sapienza Università di Roma Laurea specialistica in Ingegneria Informatica Seminari di Ingegneria del Software Traduzione di.
SISTEMI DIDATTICI PER L’ E- LEARNING
Metamodellazione in RDF Tesina del corso di Seminari di Ingegneria del Software Alberto Cerullo.
Cenni Su SGML, HTML, XML SGML (Standard Generalized Markup Language) è il padre di tutti i linguaggi "Markup" – Lo svantaggio è la "pesantezza" dei suoi.
WWW Domande Fabio Vitali. WWW Fabio Vitali2 Domanda 1 Vorrei sapere se quando definiamo un tag a livello di working group, cioè per definire i tag comuni.
Basi di dati distribuite Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Le basi di dati.
Transcript della presentazione:

Semantic Web

I problemi della ricerca in Web Querying  Ambiguità della formula Browsing  Arbitrarietà nei criteri di classificazione dei dati = Web  Documenti debolmente collegati tra loro Occorrerebbero dei collegamenti semantici  Che riconoscano i domini (=contesti) entro i quali sono disponibili risorse

Domini, schemi e dati Dominio è costituito da  Dati Informazione elementare  Metadati classificano i dati  Schema (Ontologia) mettono in relazione le classi

Web Semantic 2001, Tim Barners Lee Rappresentare web come un insieme di ontologie  Progetto irrealistico Ontologie specifiche  Secondo settori di interesse  Costruzione di ontologie: campo del Knowledge Management:

La struttura del Web semantico Il Semantic Web si candida ad essere una architettura universale della scambio di informazione e conoscenza Ogni applicazione, ogni intenzione di scopo applicata ad un dominio, utilizzerà una sua propria ontologia L'operazione di collegare ontologie che definiscono stessi oggetti con una semantica differente è chiamata Mapping Impensabile un mapping globale  ogni diverso schema dovrebbe mapparsi all'ontologia globale che funzionerebbe così come una lingua universale Si lavorerà su una architettura federativa.

Mapping Implica l’identificazione di soluzioni tecniche e transazioni comunicative Potrà essere di due tipi: automatico o manuale, forse misto  In una prima fase dei tool leggeranno grosse quantità di dati e realizzeranno dei cluster, un esperto poi dovrà validare le scelte dei tool Si adotterà il modello dell’interlingua  Inizialmente alcuni gruppi di organizzazioni si accordano per creare un standard condiviso, quando questo standard si consolida e afferma altre realtà si associano allo standard.

E-learning semantico Due progetti   Learning objects collegati secondo schemi ontologici

I linguaggi del web semantico Il W3C propone RDF(S)  set di linguaggi dichiarativi basati su sintassi XML Gli schemi si scrivono in linguaggio RDF(S) e producono file *.RDFS

RDF Resource Description Framework (RDF).  per la descrizione delle risorse sul Web, La descrizione si basa su tre tipi di oggetti:  Risorse (resources) una pagina, un gruppo di pagine, un’immagine, un server o una qualsiasi altro elemento che abbia un Universal Resource Identifier (URI), cioè un meccanismo di identificazione come l’indirizzo Web  Proprietà (properties) Una proprietà è una specifica caratteristica o attributo di una risorsa una proprietà può anche descrivere relazioni con altre risorse.  Asserzioni (statements) Una asserzione è costituita dall’insieme di una risorsa, una proprietà e uno specifico valore per quella proprietà e descrive le caratteristiche di una risorsa e le relazioni con altre risorse

Asserzione la pagina all’indirizzo ha per argomento RDF  asserzione costituita dalla risorsa pagina all’indirizzo dalla proprietà argomento, dal valore RDF. Per ragioni pratiche, la definizione formulata del W3C propone XML come metalinguaggio per la rappresentazione del modello RDF, mediante alcuni tags predefiniti ( …) e altra tags liberi per la descrizione Ecco la asserzione espressa in xml:

Namespace Nella descrizione RDF si fa uso della tecnica dei namespace di XML Un namespace è un contesto che definisce un insieme di tag da utilizzare in un documento XML  Nel precedente esempio, il tag indica che tale tag è definito nel namespace identificato dal prefisso rdf, la cui dichiarazione si trova nella prima riga del documento XML

Schemi RDF La creazione libera di tags genera ambiguità Gli schemi RDF sono vocabolari di tags concordati  insiemi di proprietà ed elementi che definiscono un contesto per la descrizione di determinate categorie di risorse  Es.: il Dublin Core Metadata: esso definisce i tag da utilizzare per la descrizione di documenti elettronici

Sviluppi L’uso di RDF è agli inizi e non sono ancora apprezzabili gli effetti che questa tecnologia porterà sul Web.

Costruzione di un’ontologia 1) Dichiarazione iniziale

Corso sottoclasse di “resource” (elemento radice generico) RESOURCE CORSO Costruzione di un’ontologia 2)

Costruzione di un’ontologia 3) “Argomento” sottoclasse di “corso” RESOURCE CORSO ARGOMENTO

Costruzione di un’ontologia 4) “Specializzazione ” sottoclasse di ““resource” (elemento radice generico) RESOURCE CORSO ARGOMENTO SPECIALIZZAZIONE

Costruzione di un’ontologia 5) “Titolo” proprietà di “Corso” esprimibile in formato stringa (codominio#Literal) RESOURCE CORSO ARGOMENTO SPECIALIZZAZIONE titolo

Costruzione di un’ontologia 6) “Livello di specializzazione” proprietà di “Corso” e di “Specializzazione” RESOURCE CORSO ARGOMENTO SPECIALIZZAZIONE titolo Livello di specializz.

Costruzione di un’ontologia 7) “Utenti” proprietà di “Specializzaz ione” e di “Utenti” RESOURCE CORSO ARGOMENTO SPECIALIZ ZAZIONE titolo Livello di specializz. Utenti

Costruzione di un’ontologia 8) “Preparazione Utenti” proprietà di “Specializzazi one” RESOURCE CORSO ARGOMENTO SPECIALIZ ZAZIONE titolo Livello di specializz. Utenti Preparazio ne utenti Classe 1° Classe 2° Classe 1° classe radice proprietà

I metadati I metadati dovrebbero esprimere relazioni di un documento con un certo contesto, dovrebbero definire relazioni trasversali al documento Non può esserci un sistema di navigazione semantica senza i metadati Non esistono ancora sistemi solidi per l'archiviazione e l'interrogazione di metadati  Non si è ancora consolidata una pratica  Esistono diversi sistemi

Indicizzazione automatica di metadati Limiti: un estrattore automatico non capisce il contesto: si basa sui tesauri di cui dispone… Text Zoner  suddivide il testo in parti strutturali (title, body, etc...) Preprocessor  fa una analisi morfologica delle frasi, stabilisce cioè di che parti è costruita una frase (soggetto, predicato, oggetto). Filter  Elimina dal testo le frasi e le sentenze irrilevanti Named Entity Recognizer  identifica strutture lessicali minime (nomi, date, numeri..) Lexical Disambiguation  assicura che i termini con più significati siano tradotti in un unico modo Semantic Interpreter  riporterà gli elementi significativi riscontrati su strutture ontologiche possedute a priori

Raccomandazioni I metadati non sono dati  non possono limitarsi a riportare in modo stringato i contenuti di un testo I metadati possono avere valore diverso  La proprietà di una classe può essere un valore es.: “Paolo”  O puntare ad un Uri: “quel” Paolo Volatilità dei metadati Essere e asserire  Mediante la reificazione: asserzioni di asserzioni

Costruzione di metadati Dall’ontologia ai metadati   Indichiamo come si relazionano allo schema I metadati si definiscono mediante asserzioni:  Soggetto: Classe dello schema Esprimibile come Url Lo schema è esprimibile come spacename  Predicato: Attributi della classe  Oggetto: Dati I metadati si scrivono in file *.RDF

Costruzione di metadati 1) Qui la dichiarazione iniziale non necessita del namespace rdfs

Costruzione di metadati 2) Prima asserzione: la prima risorsa è un corso dal titolo “nomecorso“

Costruzione di metadati 3) Questa stessa risorsa (“Nomecorso) è legata a due argomenti diversi: nomeargomento1 e nomeargomento2 La classe “argomento” potrebbe essere espansa come sostituendo il cancelletto con lo schema dichiarato in cima al documento

Flessibilità delle asserzioni Gli elementi sintattici delle asserzioni possono essere sostituiti da Uri  Soggetto Generalmente la classe di uno schema anche diverso  Predicato Un attributo, ma che può puntare ad un’altra classe  Oggetto Una stringa, o un’altra classe, o classi di schemi diversi Le asserzioni si possono collegare tra loro  Tramite ID

Reificazione delle asserzioni Inserimento di un’asserzione entro un’altra dico che in una certa pagina si dice che c'è un corso che ha titolo nomecorso.

RDF oltre XML RDF(S) è pensato per i metadati  Descrive dati ma non ha dati  Xml contiene dati XML si presta poco alle relazioni tra classi  Ha carattere inclusivo: nidifica bene le relazioni parentali, ma fatica ad esprimere quelle associative

Ontologia Delinea le strade che collegano gli oggetti del dominio Ontologie di scopo  rappresentano la struttura dei processi Ontologie di dominio  forniscono gli oggetti specifici

Ontologia di scopo: Archiviazione di e-learning Ontologia “Archiviazione”  Attributi (stringhe o puntati ad altre classi) Contenuto Data Locazione Archiviatore

Ontologia di dominio I concetti di scopo permettono di pensare agli oggetti che compongono il dominio La modellazione avviene per classi Gli attributi sono ereditati dal padre delle classi dello stesso livello Il valore di un attributo può essere definito da un’altra classe

Criteri di modellazione Dare alle classi nomi al singolare L'albero dell'ontologia deve essere bilanciato nella granularità  I rami devono avere un numero di classi simile