L’APTICA GRUPPO ROSSO Roberta Federica Serrao – Flavia Castagnoli-

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Un portatile per ogni bambino
Advertisements

Seconda lezione di scienze bioeducative Prof. F
SEZIONE PRIMAVERA a. s Istituto Scolastico Paritario  "VINCENZA  ALTAMURA“ Via David Salinieri, 5 – Roma Tel.: Fax:
IN CLASSE PRIMA consideriamo fondamentale, per creare un buon ambiente e un clima di vero apprendimento, la costruzione di una sana relazione: insegnanti/alunni.
Metodi e strumenti della didattica 2.0
FONDAMENTI E DIDATTICA DELL’ATTIVITA’ MOTORIA
Rilevazioni in ingresso,intermedi, finali bambini di anni secondo il curriculo distinto per fasce di età a.s. 2006/2007 Documentazione prodotta dallins.
Rilevazioni in ingresso,intermedi, finali bambini di anni secondo il curriculo distinto per fasce di età 4 ambiti Lg. 53/2003 Documentazione prodotta.
Informatica (conoscenza) - Introduzione al corso (I. Zangara)
Prof. De Giorgio Luciano
Definire la comunicazione
ATTIVITA’ MOTORIE NELLA SCUOLA
linguistico-artistico-espressiva
Nuclei fondanti discipline. Informazione/Comunicazione Decodifica e produzione di messaggi orali e scritti (competenze: tecnica – lessicale/frasale) Espressione.
STRUTTURE LINGUISTICHE La comunicazione verbale è una comunicazione globale, in cui è il nostro intero essere a divenire strumento di comunicazione,
Accessibilità dei siti Web
Corso di Laurea in Comunicazione Digitale Corso di Realtà Virtuali - a.a. 2009/10 Prof. Paolo Pasteris Tutor: Stefano Baldan PROGETTARE L'INTERAZIONE Interfacce.
BARRIERE DIGITALI VALUTAZIONE SPERIMENTALE DELLACCESSIBILITÀ DEI PRINCIPALI SITI WEB di pubblica utilità del Friuli Venezia Giulia a cura di Incipit S.r.l.
La sessualità e il piacere
SEZIONI : sezione totale 78 bambini INSEGNANTI : De Pieri, Mazza, Martinis, Loppo, Scanferla, Ballarin. a.s. 2006/2007.
M&R Corrispondenze e codici Il Codice Braille Unità di URBINO
Dalla biblioteca-catalogo alla biblioteca-nodo di rete*
Corso di Editoria multimediale Letizia Catarini Università di Macerata Corso di laurea Scienze della Comunicazione.
Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2005 Capitolo 12. Mass media e comunicazione 1 MASS MEDIA E COMUNICAZIONE.
DIDATTICA E ROBOTICA Facoltà di medicina e chirurgia
L.440/1997 Punto 2 Direttiva n.180/1999 PROGETTO SPECIALE (L.440 /1997 Punto 2,Direttiva n.180/1999) EDUCAZIONE MOTORIA, FISICA E SPORTIVA (Programma PERSEUS)
Il nostro Circolo, poiché la realtà sociale è fortemente caratterizzata dalla presenza di strumenti e tecniche informatiche, si sta, già da alcuni anni,
Curricolo A cura di Carlo Felice. attivita' previsionale controllo mentale.
LE ABILITA’ CHE FANNO DA SFONDO AGLI APRRENDIMENTI COMPLESSI
Comunicazione e agire sociale
25/02/ Nuove Tecnologie e Disabilità LE TIC NELLEDUCAZIONE DEI CIECHI INTRODUZIONE Di Luciano Paschetta I.Ri.Fo.R
PROGETTO LABORATORIO DIDATTICO CREATIVO
Tabulazione dati Sc. dellinfanzia a.s – 2005 Rilevazioni in ingresso dei bambini di anni secondo il curriculo distinto per fasce di età e 4.
Gli assi culturali, il curricolo e le prove INVALSI
L’acquisizione delle routines
A cosa servono le tecnologie digitali nella scuola primaria? Cattolica 11 dicembre 2010 Alessandro Rabbone.
UNICAL Progettazione dei percorsi personalizzati di apprendimento
Tempi per l’informazione e la formazione
PAAL: Pubblica Amministrazione Aperta e Libera Dalle Tecnologie Aperte alla Libera Circolazione dei Contenuti Digitali Pula (Cagliari), Italy aprile.
Università degli Studi Roma Tre
Ognuno di voi, il pomeriggio, purtroppo si ritrova a dover studiare. Proprio per questo, finito il dovere, viene voglia di divertirsi su internet: messenger,
DIDATTICA IN RETE.
Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica Internet Governance nel mondo dellEducation Roma, 22 maggio 2003 Alessandro Musumeci Direttore.
Pippo.
ISTITUTO COMPRENSIVO GROSSETO 2 Scuola primaria “Andrea da Grosseto” via A.Marzio GROSSETO Classi 5C/5D Anno Scolastico 2012/2013 Docenti: Morena Roschi,
Dal testo al multimedia Estendere l’accessibilità dei contenuti Web Roberto Ellero
WELCOME TO.
Curricolo di Istituto Curricolo di Istituto
La teoria dello sviluppo sociocognitivo di Vygotskij
MICROPROGETTAZIONE CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DI CALL CENTER
STEREOTIPI E PREGIUDIZI
LA COMUNICAZIONE NON VERBALE
L’APTICA GRUPPO ROSSO Roberta Federica Serrao – Flavia Castagnoli-
MICROPROGETTAZIONE CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DI CALL CENTER
PROF.SSA CLARA FERRANTI
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
“L’olfatto e gli altri sensi nella loro dimensione comunicativa.”
Anna dei Miracoli: la storia dell’incontro tra l’educatrice Anne Sullivan e Helen Keller (bambina di 8 anni sordo-muta e cieca) Lev Vygostky nel suo libro.
La comunicazione efficace
Comunicazione e persuasione
LA SCUOLA E’ UNO SPAZIO PRIVILEGIATO
GRUPPO ROSSO Roberta Federica Serrao Flavia Castagnoli Roberto Gandini.
Immagini per comunicare
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN.
Sviluppo dei bambini ciechi (motorio) 1
COMPETENZESCUOLA DELL’INFANZIA SCUOLA PRIMARIASCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 1 - COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA punti di attenzione per la continuità.
Progetto accoglienza Scuola dell’infanzia Chiusa Sclafani e Giuliana
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI Corso di Studio in Scienze Motorie Lo sviluppo psicomotorio nel.
I BAMBINI SPERIMENTANO IL TATTO MEDIANTE UN PERCORSO FORMATIVO COSI’ STRUTTURATO: -INTERVISTA CON DOMANDE STIMOLO -ESPERIENZE TATTILI -REALIZZAZIONE DEI.
Transcript della presentazione:

L’APTICA GRUPPO ROSSO Roberta Federica Serrao – Flavia Castagnoli- Roberto Gandini – Carlotta Atzori TL Timoteo Crispolti

INDICE 1. Linguaggio del corpo: l’aptica 2. L’aptica: diversità culturali 3. La percezione aptica – un esempio: il braille 4. Aptica e tecnologia

COMUNICAZIONE NON VERBALE riguarda gli aspetti comunicativi legati al linguaggio del corpo ● Sistema paralinguistico ● Sistema Cinesico ● Prossemica ● Aptica

L’APTICA ● I messaggi comunicativi sono espressi tramite contatto fisico; ● Concerne le azioni di contatto corporeo nei confronti degli altri.

AZIONI DI CONTATTO CORPOREO ● Sequenze di contatto reciproco; ● Contatto individuale (unidirezionale) Il CONTATTO CORPOREO: ● E’ un atto comunicativo che influenza la natura e qualità di una relazione (affettuosa, d’amore, dominanza, ecc); ● Ha molteplici effetti.

Processo di riconoscimento degli oggetti attraverso il TATTO. PERCEZIONE APTICA

CONTATTO FISICO stretta di mano-carezza-bacio sulle guance-pacca sulla spalla-

APTICA : DIVERSITA' CULTURALI OCCIDENTE ORIENTE

DIVERSITA' CULTURALI rapporto: MADRE FIGLIO I bimbi africani non piangono, quale è il segreto? Madri orientali, inflessibili e migliori…

Percezione aptica: riconoscere un oggetto toccandolo Un esempio: il sistema Braille

CHE COSA E‘ IL BRAILLE? Il Braille è un sistema lettura a rilievo per non vedenti ed ipovedenti messo a punto dal francese Louise Braille nella prima metà del XIX.

è quindi considerato solo come uno ausilio per la lettura

COMUNICAZIONE DIGITALE ..ma in realtà nella vita di tutti i giorni quali sono le altre applicazioni del sistema Braille

APTICA E TECNOLOGIA La tecnologia aptica consente di fornire un'esperienza tattile tramite interfacce basate sul contatto

UN DISPOSITIVO APTICO INSEGNA A SCRIVERE AI BAMBINI NON VEDENTI La tecnologia aptica è un metodo di interazione con i computer attraverso il senso del tatto mediante l'applicazione di forze, vibrazioni e movimenti per l'utente.

DOMANDE ??????

BIBLIOGRAFIA Elisa Careddu, “La percezione aptica: tatto e vista”, Università di Cagliari - Scienze della Formazione Primaria, a.a. 2005-2006 Marco Mazzeo,”Tatto e linguaggio”, Editori Riuniti, 2003  Alessandro Paluzzi, “ La comunicazione non verbale nel cinema muto”, tesi di laurea CIM Corriere della sera www.corriere.it  www.tesionline.it it.wikipedia.org17 www.genitorichannel.it