COSA FARÒ DA GRANDE? A margine del progetto ORIENT-ABILE Salò, Sala dei Provveditori, 29 novembre 2014 Conversazione con Giancarlo Onger.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL MONDO E DI TUTTI GRUPPO LABORATORIO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIBO.
Advertisements

LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
SCUOLA PRIMARIA “A.RICCHI” A.S
LEZIONI DOTT.SSA BARBARA ARGO
Progetto Continuità a.s
Lo sforzo di molti, la passione di tutti
Didattica Speciale Un percorso di riflessione su alcune parole chiave
Gestione delle classe con alunni stranieri
III Workshop La valutazione degli interventi di mediazione
FATTORI DI QUALITA DELLINTEGRAZIONE - IL CONTESTO ISTITUZIONALE - LORGANIZZAZIONE DELLA CLASSE Luciano Rondanini.
L'INSEGNANTE SPECIALIZZATO PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
Socializzazione e integrazione un intreccio di linguaggi
Direttore Nucleo Formazione e Scuola
DELEDDA PEROTTI DACQUISTO A.S. 2012/2013. BAMBINO aspetti RELAZIONALI COGNITIVIAFFETTIVICORPOREI………. Assicurare una formazione di base a tutti Garantire.
Bruno Losito, Università Roma Tre
MEMO Multicentro Educativo Modena Sergio Neri. Cosa è MEMO Come centro nasce nel 2004 dalla fusione di precedenti servizi comunali tutti rivolti prioritariamente.
Fuori dal Guscio Le architravi culturali e pedagogiche.
C.T.I. Provincia di Treviso
PROGETTO: INVESTIAMO IL NOSTRO TEMPO PER… UNA CITTADINANZA ATTIVA LA BANCA DEL TEMPO Anno scolastico 2011/2012 DIRIGENTE SCOLASTICO: D.ssa Santolla Francesca.
PON-FSE IT 05 1 PO007 – Competenze per lo sviluppo Annualita ̀ 2013/ tel. : 0963/ /41805.
Perché????. Ospedaletto Summonte Mercogliano primaria Secondaria 1° grado infanzia Secondaria 1° grado infanzia primaria Secondaria 1° grado.
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
A.N.DI.S Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici Sezione Regionale della Toscana 18 ottobre 2013 I Bisogni Educativi Speciali nella Scuola di Tutti.
Che cosa rappresenta per me il momento del circle time …
STAR BENE.
Attività continuità scuola dell’Infanzia – scuola Primaria
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
UCIIM-SICILIA SISTEMA SCUOLA: TRA TRADIZIONE ED INNOVAZIONE GIACOMO TIMPANARO.
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
I CARE Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Piano Nazionale di formazione e ricerca Progetto biennale rivolto all’accoglienza e all’integrazione.
CON I GENITORI DEGLI ALUNNI
Scuola media “L.Coletti” Treviso
Progetto di educazione sociale e affettiva dai 3 ai 18 anni
INDICAZIONI NAZIONALI 2012.
L’ Apprendimento Cooperativo nella scuola del FARE - prof
“METTIAMOCI IN CONTATTO” I. C. « F. De Sanctis» Cervinara, Av
Index per l’Inclusione
LA DISABILITA’ NELLA SCUOLA
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
Nicola De Laurentiis Costruzione di un archivio multimediale di storia locale Raccolta e studio delle testimonianze orali e degli archivi familiari (epistolari,
ISTITUTO COMPRENSIVO “GIUSEPPE GARIBALDI”
PROGETTI D’ISTITUTO PROGETTI D’ISTITUTO Anno scolastico 2014/15 EDUCAZIONE AMBIENTE E SALUTE (intero anno scolastico) CONTINUITA’ VALUTAZIONE -CONTINUITA’
INCLUSIONE SCOLASTICA
CTRH,SALÒ, 2014 A cura di Giancarlo Onger
CHE COS’É? E’ un DOCUMENTO finalizzato a definire in maniera dettagliata e condivisa diritti e doveri nel rapporto tra scuola-studenti famiglie E’ uno.
ISTITUTO COMPRENSIVO “E. Monaci” Soriano nel Cimino Anno scolastico
1 RETE SCUOLA MEDIA “D’AZEGLIO” AP ISC ACQUASANTA ISC CASTEL DI LAMA CAPOLUOGO ISC ROCCAFLUVIONE I CARE SCUOLA CAPOFILA DIREZIONE DIDATTICA “BORGO SOLESTA’”
Istituto Comprensivo “Garibaldi “ Capolona -Subbiano CONSULTA dei GENITORI Anno Scolastico
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
NELLA SESSUALITA’ CONVIVONO TRE ASPETTI FONDAMENTALI
Piano Regionale di formazione
PROPOSTA DI PROGETTO PER L’ANNO SCOLASTICO A SCUOLA DI BENESSERE Io e l’AMBIENTE Il paesaggio come specchio della salute.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PEDAGOGIA DELLA DEVIANZA E DELLA MARGINALITA’ II SEMESTRE Dott.ssa Angela Fiorillo.
SEMINARIO DI FORMAZIONE
DOCENTI NEOASSUNTI GESTIONE DELLA CLASSE E DELLE PROBLEMATICHE
DALLA PRESA IN CURA DELLA PERSONA CON GRAVITA’ FUNZIONALE AL PROGETTO DIDATTICO/EDUCATIVO/RIABILITATIVO IN UN CONTESTO DI RETE E DI FIDUCIA NON PERDIAMO.
Docente neo-immessa in ruolo: prof.ssa Rosa Amato
Esperienze significative ai fini dell'attuazione del curricolo
48° C. D. “Madre Claudia Russo”di Napoli “A piccoli passi verso… la qualità “ DS Prof.ssa Rosa SecciaRQ Teresa Pedone.
L’ ARTE DI EDUCARE INSIEME
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA LA DISABILITA’ COME RISORSA PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE RELAZIONALI, SOCIALI, EMOTIVE L’AZIENDA ULSS PROMUOVE I LABORATORI.
Lo sportello psico-pedagogico
accoglienza residenziale in comunità educative di tipo familiare assistenza domiciliare anziani e disabili animazione territoriale.
L'ACCOGLIENZA a cura di Carla Villagrossi cos'è da[colligere] [co-] insieme [lègere] raccogliere cogliere, raccogliere.
Il Progetto network Tutti segnalano che l’educare e il prendersi cura oggi richiede un investimento consistente non solo in termini emotivi - affettivi,
1 Percorso formativo-laboratoriale ‘Il sostegno alla genitorialità oggi: pensare e agire le alleanze educative nella comunità’ Empowerment di rete/Comunità.
PRO AGIRE Suggerimenti per il futuro 11 giugno 2016 Stefania Carnevali.
IL BONUS SCUOLA, OCCASIONE DI MIGLIORAMENTO DEGLI ESITI FORMATIVI I Convegno Nazionale della Rete delle Reti Le Reti di Scuole: crediti, esperienze e prospettive.
Transcript della presentazione:

COSA FARÒ DA GRANDE? A margine del progetto ORIENT-ABILE Salò, Sala dei Provveditori, 29 novembre 2014 Conversazione con Giancarlo Onger

COSA FARÒ DA GRANDE? ACCOGLIENZA INCONTRARE I BISOGNI RICERCARE LE RISPOSTE POSSIBILI PER EVITARE I PROBLEMI

COSA FARÒ DA GRANDE? L’attività dell’intera progettazione e realizzazione è stata e continuerà ad essere svolta da un Gruppo di coordinamento composto da docenti, genitori, Asl, associazioni, Comunità Montane ed ha prodotto il progetto “Orient-Abile”.

I SOSTANTIVI COSA FARÒ DA GRANDE? PERSONA VALORIZZAZIONE RICCH EZZA PROGETTO DI VITA FORMA ZIONE

I domini della qualità della vita 1- benessere emozionale 2- relazioni interpersonali 3- benessere materiale 4- sviluppo personale 5- benessere fisico 6- autodeterminazione 7- inclusione sociale 8- diritti

Quale progetto di vita? PROGETTO DI VITA SOSTENIBILIT Á QUALITA’

I VERBI COSA FARÒ DA GRANDE? SOSTENE RE ACCOMPA GNARE FAVORIRE CONOSCE RE ORGANIZ ZARE REALIZZAREPREDISPORREINCONTRARSIOPERARE VERIFICARE VALUTARE

GLI ALUNNI CON DISABILITÀ SONO UNA PARTE DELLA SCUOLA, NON UNA SCUOLA A PARTE.

+ DALL’ETICA DEI PRINCIPI ALL’ETICA DELLA RESPONSABILITÀ “Molti denunciano i mali del mondo di fronte ai giovani non perché vogliono assumere delle responsabilità, ma proprio per dire “io non c’entro”. E come si fa ad avere fiducia in un adulto che nel darmi il benvenuto per prima cosa mi dice che lui si dissocia!”. (Cesare Moreno, Maestri di strada)

Un contributo dal sociale: senza reti nessuno si salva. 1.Le reti forniscono identità e aiuto materiale. 1.Mettere la lente sulle reti di cui le persone dispongono è cogliere un aspetto cruciale del vivere contemporaneo. 1.Nelle reti troviamo la possibilità di essere riconosciuti dagli altri. 2.Chi ha meno reti sono i gruppi sociali più deboli. Intervista a Paola Di Nicola, sociologa, docente Università di Verona Da: ANIMAZIONE SOCIALE N. 262, aprile 2012

“Altra cosa sarebbe pensare plurale” Andrea Canevaro, Animazione Sociale, giugno/luglio 2012  Vi è una grave carenza di competenza per un agire cooperativo, al di là della disponibilità soggettiva.  Non esiste un punto di vista che comprenda in sé tutte le prospettive. Piuttosto esistono versioni multiple che a volte possono convivere in relativa armonia fino a produrre insieme pensieri complessi, plurali al loro interno, che aiutano a comprendere meglio la situazione, altre volte sono inconciliabili l’una con l’altra, come quando ogni operatore continua a descrivere la realtà unicamente dentro il suo linguaggio.  Un servizio deve contaminarsi e darsene ragione in quanto la contaminazione è propria dei sistemi complessi che cercano vie di uscita dai problemi.

DALLE MONADI ALL'ECOSISTEMA Monadi Servizi sociali Sanità Monadi Persona disabile Famiglia Monadi ScuolaTerritorio 12

ECOSISTEMA EDUCATIVO  Ecologia dello sviluppo umano: rapporto dinamico tra uomo e ambiente nello sviluppo. (Bronfenbrenner)  Ambiente ecologico: strutture INCLUSE l’una nell’altra; le relazioni tra le strutture sono importanti quanto le strutture stesse. ECOSISTEMA Unità ecologica fondamentale formata da una comunità di organismi viventi in una determinata area e dal suo specifico ambiente fisico, con il quale gli organismi sono legati da complesse interazioni e scambi di energia e di materia. ALUNNO PERSONA FAMIGLIA TERRITORIOASL/AOSCUOLAENTE LOCALE

Interdipendenza positiva attraverso le competenze solidali CLASSE DOCENTI ASSISTENTI ALUNNI COLLABORATORI SCOLASTICI PERSONA FAMIGLIA ENTI LOCALI SERVIZI SOCIO SANITARI CONTESTO SOCIALE SCUOLA

Realizzazione di una rete interistituzionale che lavori per realizzare le seguenti finalità: Creare una lingua pedagogica madre condivisa attraverso la riflessione su alcune parole chiave che possono essere comuni ad operatori scolastici, ASL e sociali. Creare una banca dati di strumenti condivisi per il passaggio delle informazioni e per l’osservazione. Valorizzare la documentazione e la formazione permanente degli operatori come elementi fondanti per lo sviluppo del progetto in prospettiva di efficacia ed efficienza. Agire in maniera tale da rendere i problemi una risorsa e non un vincolo od ostacolo.

LA RETE AFFETTIVA: INNO ALLA VITA Tatiana non fa ippoterapia. Va a cavallo.

+ La passione Dory, ti voglio abbastanza bene. Meri. Sì. Ti amo. Come te nessuna. Hayez, Il bacio, 1859