Workshop “Rifiuti da emergenza a risorsa. La gestione integrata con tecnologie innovative di trattamento” C. R. Casaccia, 10 giugno 2004 Pasquale De Stefanis.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PRESENTAZIONE PROGETTO IMPIANTO DI COGENERAZIONE A BIOMASSE.
Advertisements

L’energia intorno a Noi
/.
Gli Incontri Gruppo Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico I° incontro 11 dicembre 2003Il punto della situazione II° incontro 22 gennaio 2004La vision.
IL SETTORE DELL’ENERGIA ELETTRICA
IMPIEGO A FINI ENERGETICI DELLE BIOMASSE
Un buon esempio di Programmazione del
1 TRANSDOLOMITES 2007 Mobilità ed Energia Energie Rinnovabili Moena (TN) 25 – 26 Ottobre 2007 Ing. Giovanni Pino – APAT.
Ing. Fabio Meli Ing. Giovanni Bruno
Torino, 26 settembre 2005 G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino - Dipartimento di Energetica G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino.
IL CICLO PRODUTTIVO 1/7.
Perché un Corso di Impatto Ambientale dei Sistemi Energetici?
Centrale turbogas (CCGT: combined cycle gas turbine power plant)
Regione Umbria SMALTIMENTO FINALE DEI RIFIUTI: TRATTAMENTO TERMICO E COMPOSTAGGIO Aspetti tecnologici, ambientali e sanitari Il ruolo del trattamento nella.
LE BIOMASSE.
Cogenerazione valutazione fattibilità, sostenibilità Silvio Rudy Stella ANIMA - ITALCOGEN.

Da un ettaro si ottengono:
Corso di Impatto ambientale Modulo b) aspetti energetici
Area Ricerca e Innovazione Area Ricerca e Innovazione
1 REGIONE ABRUZZO PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA VALUTAZIONE DI POSSIBILI SCENARI EVOLUTIVI DELLA GESTIONE DEI.
PROBLEMA RIFIUTI.
I Rifiuti.
Fonti energetiche rinnovabili Biomasse e biogas
Roberto Del Ciello Ricercatore ENEA Consulente Ministero Ambiente
DA DOVE VIENE L’ENERGIA ELETTRICA
Centrale termoelettrica
Le centrali termoelettriche
…inquinamentoinquinamento …riciclaggioriciclaggio.
La gestione dei rifiuti Ermanno Barni – ENEA
Allegato H Finanziaria 2008: i decreti di attuazione
Rifiuti e politiche ambientali
Termovalorizzatore nel Canavese
LE ENERGIE ALTERNATIVE
PRODUZIONE SOSTENIBILE DI ENERGIA ELETTRICA MEDIANTE GASSIFICAZIONE DI BIOMASSE E CELLE A COMBUSTIBILE Pier Ugo Foscolo e Antonio Germanà
CARBONE -Cimarelli Mattia -Stocchi Federico.
ENERGIE RINNOVABILI: Realtà e prospettive per lItalia ed il Veneto Convegno Via Poerio S. Maria delle Grazie 7 novembre 2006 – Mestre (Ve) ing. Fabio Fior.
Un’edilizia ecosostenibile rende un’abitazione molto più confortevole e abitabile, in quanto vengono usati materiali non nocivi per la salute. Vengono.
Dalla biomassa al biogas
CENTRALE TERMOELETTRICA
XVIII settimana della cultura scientifica
WORKSHOP 20 aprile 2007 Mauro Annunziato Giacomo Iannandrea.
L’ENERGIA DOCUMENTO ARMAROLI N° 1 LE ENERGIE NON RINNOVABILI.
TECNOLOGIA II ANNO COMBUSTIBILI E FOSSILI FONTI ALTERNATIVE
ZERO WASTE LAZIO GERARCHIA EUROPEA RIFIUTI Direttiva C.E. 98/2008 art. 4 1)PREVENZIONE (riprogettazione prodotti – riduzione.
ENERGIA Fenomeno dai mille aspetti essenziale alla nostra vita di tutti i giorni.
COME UTILIZZARE AL MEGLIO LE FORME DI ENERGIA DI UNA CENTRALE
12 Dicembre 2011 Premio Fondazione Simone Cesaretti “Eccellenze della sostenibilità energetica” Produzione biologica di idrogeno: Bioenergia per il futuro.
Progetto di educazione ambientale
L’impianto di termoutilizzazione dei R.S.U. e R.S.A. di Cremona L’IMPIANTO DI TERMOUTILIZZAZIONE DEI R.S.U. E R.S.A. DI CREMONA IL SUO INSERIMENTO NEL.
Polo Integrato per la gestione dei rifiuti di Fusina
nel settore industriale
I GIOVEDI’ DELLA CULTURA SCIENTIFICA
Polo Integrato per la gestione dei rifiuti di Fusina Produzione di CDR.
Biomassa.. Le biomasse sono tutte le sostanze di origine organica, vegetale o animale usate per produrre energia. Le biomasse si dividono in 3 tipi :
Centrale turbogas (CCGT: combined cycle gas turbine power plant)
Energia elettrica Energia elettrica è una forma di energia sempre più utilizzata Consumo annuo pro capite è un indicatore del grado di sviluppo industriale.
LABORATORIO DI SINTESI FINALE
per la gestione dei rifiuti
Viviamo in una società usa e getta, che produce, consuma e spreca …
Energia *.
Valutazione di scenari alternativi di gestione dei rifiuti urbani per un territorio provinciale Antonio Scipioni Tania Boatto
1 ENEA UTS PROT TECNOLOGIE TERMICHE DI FEEDSTOCK RECYCLING RAPPORTO FINALE DELLA FASE “A”- STATO DELL’ARTE CONTRATTO COREPLA N°3862.
Bioraffinerie per residui: produzione combinata di idrogeno, metano ed altri bio-prodotti da residui biodegradabili.
DALLA BIOMASSA AL BIOMETANO
Il problema mondiale dei rifiuti
Settimana europea per la riduzione dei rifiuti Le attività dell’ENEA a supporto del ciclo dei rifiuti a cura di Maurizio Coronidi Seminario “Meno rifiuti.
Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga XX-XX Green ICT Insieme di tecnologie, prodotti,
SMART ENERGY SYSTEMS Obiettivi di efficienza energetica ( ) Prof. Ing. Livio de Santoli Responsabile per l’Energia Sapienza Università di Roma.
Il ciclo dei rifiuti: problemi e soluzioni Convegno “Per una gestione sostenibile dei rifiuti ” Scarlino, Lunedì 7 Maggio 2007 Sergio Gatteschi Presidente.
Transcript della presentazione:

Workshop “Rifiuti da emergenza a risorsa. La gestione integrata con tecnologie innovative di trattamento” C. R. Casaccia, 10 giugno 2004 Pasquale De Stefanis ENEA – Sezione Sviluppo Tecnologie Trattamento Rifiuti “ Le tecnologie di trattamento termico: presente e futuro

Le tecnologie di trattamento termico Workshop PROT – C. R. Casaccia, 10 giugno 2004 Minimizzazione Riuso Riciclo & Recupero materia Recupero Energetico Smaltimento Sostenibilità massima Sostenibilità minima Gestione dei rifiuti e sostenibilità

Le tecnologie di trattamento termico Workshop PROT – C. R. Casaccia, 10 giugno 2004 ENERGIA R 1 0 R = ARIA EFFETTIVA ( O 2 ) ALIMENTATA ARIA STECHIOMETRICA (O 2 ) NECESSARIA FUMI CO 2, H 2 O, N 2 COMBUSTIONE GAS DERIVATO OLIO ("TAR") RESIDUO PIROLISI ("Char") ("Syngas") GAS DERIVATO CO, H 2, N 2 GASSIFICAZIONE Processi di trattamento termico

Le tecnologie di trattamento termico Workshop PROT – C. R. Casaccia, 10 giugno 2004 REFLUI LIQUIDI (L) EMISSIONI (F) RIFIUTI TRATTAMENTO TERMICO (*) RESIDUI SOLIDI (S) RECUPERO ENERGIA ( E + T ) (*) Inclusi pretrattamento rifiuto, conversione, combustione, trattamento (F + L + S), ecc. ENERGIA MAT. PRIME Gassificazione e Pirolisi = Incenerimento? (& MATERIA)

Le tecnologie di trattamento termico Workshop PROT – C. R. Casaccia, 10 giugno 2004 Preferenza per classi di interesse

Le tecnologie di trattamento termico Workshop PROT – C. R. Casaccia, 10 giugno 2004 Direttiva 2000/76/CE sull’incenerimento

Le tecnologie di trattamento termico Workshop PROT – C. R. Casaccia, 10 giugno 2004 Quale è “vera” gassificazione?

Le tecnologie di trattamento termico Workshop PROT – C. R. Casaccia, 10 giugno 2004 “Nuovo” e “Attuale” a confronto

Le tecnologie di trattamento termico Workshop PROT – C. R. Casaccia, 10 giugno 2004 Processi combinati di pirolisi/gassificazione

Le tecnologie di trattamento termico Workshop PROT – C. R. Casaccia, 10 giugno 2004 Legenda: IN = emissioni di inquinanti GS = emissioni di gas serra RIFIUTO IMPIANTO RECUPERO ENERGETICO ENERGIA ELETTRICA ENERGIA TERMICA ENERGIA A TERZI INr GSr PRODUZIONE COMBUSTIBILI DERIVATI PERCOLATO DISCARICA RISCHI? INd GSd GSt RISCALDAMENTO CIVILE E INDUSTRIALE COMBUSTIBILI FOSSILI CENTRALE TERMOELETTRICA INc INtGSc Recupero di energia da rifiuti e risvolti sull’ambiente

Le tecnologie di trattamento termico Workshop PROT – C. R. Casaccia, 10 giugno 2004 I problemi aperti dei trattamenti termici  Necessità di incrementare i livelli di recupero energetico;  Sviluppare e consolidare il recupero di residui e sottoprodotti del trattamento;  Ridurre la complessità ed i costi connessi con i sistemi di depurazione dei fumi/gas;  Investigare la possibilità di recuperare risorse a maggiore “valore aggiunto”.

Le tecnologie di trattamento termico Workshop PROT – C. R. Casaccia, 10 giugno 2004 I problemi aperti delle nuove tecnologie  Necessità di pretrattamenti;  Formazione di tar e char;  Impossibilità di recuperare il calore sensibile del syngas;  Elevati consumi endogeni;  Produzione di E.E. in C.C. non provata.

Le tecnologie di trattamento termico Workshop PROT – C. R. Casaccia, 10 giugno 2004 L’evoluzione dell’incenerimento  1 a generazione: “Incinerator”  2 a generazione: “Energy from Waste” (EfW)  3 a generazione: “Waste to Energy” (WtE)  4 a generazione: “Waste Fired Power Plant” (WFPP)

Le tecnologie di trattamento termico Workshop PROT – C. R. Casaccia, 10 giugno 2004 L’efficienza energetica netta E = E th x E g (1-P p ) E th = Efficienza Termica del sistema E g = Efficienza Elettrica di conversione P p = Consumi endogeni, inclusi pre-trattamenti del rifiuto, produzione O 2, ecc. espressi come % dell’energia elettrica lorda prodotta

Le tecnologie di trattamento termico Workshop PROT – C. R. Casaccia, 10 giugno 2004 Efficienze nette di produzione di E.E. TrattamentoCombust.Gassificazione e Pirolisi Produz.E.E. Ciclo a vapore Motore a gas IGCC Co- combust Efficienza dichiarata 14-20%13-24%34%33-35% Efficienza realistica 19-27%9-20%13-24%23-26%27-35%

Le tecnologie di trattamento termico Workshop PROT – C. R. Casaccia, 10 giugno 2004 Gassificazione integrata con ciclo combinato (IGCC)

Le tecnologie di trattamento termico Workshop PROT – C. R. Casaccia, 10 giugno 2004 Centrale elettrica ad alimentazione “ibrida”

Le tecnologie di trattamento termico Workshop PROT – C. R. Casaccia, 10 giugno 2004 Integrazione fra turbine a gas e incenerimento rifiuti Rendimento da incenerimento RU: Eff RU = P tot – CT gn x Eff cc CT RU

Le tecnologie di trattamento termico Workshop PROT – C. R. Casaccia, 10 giugno 2004 Applicazioni innovative

Le tecnologie di trattamento termico Workshop PROT – C. R. Casaccia, 10 giugno 2004 Applicazioni avanzate: il “Waste refinery”

Le tecnologie di trattamento termico Workshop PROT – C. R. Casaccia, 10 giugno 2004 Recupero di scorie da incenerimento

Le tecnologie di trattamento termico Workshop PROT – C. R. Casaccia, 10 giugno 2004 Recupero energetico e produzione di acqua potabile

Le tecnologie di trattamento termico Workshop PROT – C. R. Casaccia, 10 giugno 2004 Caratteristiche dell’impianto dimostrativo  Portata rifiuti: 670 kg/h (16 t/g)  PCI rifiuti (frazione secca): 14,0 MJ/kg  Produz. acqua potabile: 108 m3/h (2592 m3/g)  Produz. specifica per abitante:129 l/g/ab  Produz. per unità di RU indiffer.(1) 97 m3/t (1) Assumendo che i rifiuti in ingresso all’impianto costituiscano il 60% dei RU disponibili

Le tecnologie di trattamento termico Workshop PROT – C. R. Casaccia, 10 giugno 2004 Conclusioni Esistono presupposti per attività di R & S nel campo dei trattamenti termici dei rifiuti finalizzate a:  Incrementare i livelli di recupero energetico;  Validare l’applicazione di tecnologie innovative (pirolisi e gassificazione) al trattamento dei rifiuti, non ancora consolidata;  Ridurre la complessità impiantistica ed i relativi costi;  Privilegiare il recupero di risorse “pregiate” (materie prime, H 2 );  Migliorare l’impatto complessivo sull’ambiente.