Progettazione di una base di dati Progettazione logica (modello relazionale)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La progettazione concettuale
Advertisements

Corso di Laurea in Biotecnologie Informatica (Basi di Dati)
Creazione di archivi tramite Data Base
IL MODELLO ENTITÀ-RELAZIONE Gli altri costruttori
IL MODELLO ENTITA’ - RELAZIONE I costruttori di base
LA PROGETTAZIONE LOGICA Seconda parte
Progettazione concettuale
Progettazione concettuale
Algebra relazionale Presentazione 12.1
Le base di dati database.
1 Progettazione Concettuale: Entity/Relationships (E/R) Esigenza di strumenti efficaci, chiari e sintetici per rappresentare i dati di interesse e le loro.
1 Progettazione Concettuale: Entity/Relationships (E/R) Esigenza di strumenti efficaci, chiari e sintetici per rappresentare i dati di interesse e le loro.
Progettazione Concettuale: Il modello Entità-Relazioni
1 Progettazione logica: Il modello relazionale Eugenio Di Sciascio.
6 – Progettazione Logica
Relazioni Relazione: Associazione o legame logico esistente tra due o più entità Socio Prenota Campo.
Basi di dati - Modelli e linguaggi di interrogazione- Paolo Atzeni, Stefano Ceri, Stefano Paraboschi, Riccardo Torlone Copyright © The McGraw-Hill.
Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill,
1 Microsoft Access 1. 2 Contenuto Dovete progettare e realizzare, usando Access, una base di dati che riguarda gli esami sostenuti dagli studenti iscritti.
PROGETTO LOGICO. Progetto logico Lo schema E/R descrive un dominio applicativo ad un dato livello di astrazione Lo schema E/R è molto utile per: –fornire.
ENTITÀ - RELAZIONE MODELLO ENTITÀ E ATTRIBUTI DOMINI RELAZIONI
Corso di Informatica (Basi di Dati)
Corso di Informatica (Basi di Dati)
Basi di dati Prova parziale del 12/01/2009 Possibili soluzioni.
LA PROGETTAZIONE LOGICA
LA PROGETTAZIONE DELLE BASI DI DATI
Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill, 1999
Caratteri In corrispondenza di ogni unità statistica si possono osservare dei caratteri. Un carattere può assumere modalità differenti per le varie unità.
Basi di dati 2002 EER Vogliamo aumentare lespressività degli Entity Model EER: Entity Model Esteso.
Modello E-R Generalizzazioni
Partizionamento/accorpamento di concetti
Modello E-R Generalizzazioni
Basi di dati Claudia Raibulet
Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill,
LA PROGETTAZIONE DELLE BASI DI DATI
Il modello ER Proposto da Peter Chen nel 1976 rappresenta uno standard per la progettazione concettuale (in particolare per le basi di dati) Ha una rappresentazione.
Progettare un database
Informatica II – Basi di Dati (08/09) – Parte 2 Gianluca Torta Dipartimento di Informatica dellUniversità di Torino
Corso di Basi di Dati Progettazione Logica
Basi di Dati e Sistemi Informativi
Basi di Dati e Sistemi Informativi
Informatica Introduzione alle basi di dati Lezione 6 Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione, laurea magistrale Anno accademico:
Basi di dati Progetto Logico per il Modello Relazionale (E
DB- Sistemi Informativi
1 Basi di dati (Sistemi Informativi) Scuola di Dottorato in Scienze Veterinarie per la Salute Animale e la Sicurezza Alimentare a.a Ing. Mauro.
Informatica II – Basi di Dati (07/08) – Parte 2 Gianluca Torta Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino
MODELLO E-R PERSONA ID_PERSONA NOME COGNOME DATA NASCITA LUOGO DI NASCITA COD FISCALE VIA NUM. CAP CITTA PROV NUM PATENTE RILASCIATA DA DATA RILASCIO DATA.
Progettazione logica Analisi delle prestazioni su schemi E-R
Progettazione Concettuale:
Progettazione concettuale di basi di dati: introduzione e modello ER
Progettazione Logica Il prodotto della progettazione logica è uno schema logico che rappresenta le informazioni contenute nello schema E-R in modo corretto.
Progettazione di una base di dati relazionale Problemi.
Secondo Compito:Progettazione di un database Pinto Vincenzo.
STUDENTE(Matr,Nome,Cognome) ESAME(Matr,Voto,C#) CORSO(C#,Titolo,D#) DOCENTE(D#,Cognome) Cognomi degli studenti che hanno preso 30 all’esame di Programmazione.
Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill, 1999
Progettazione di Database
Progettazione di una base di dati Ciclo di vita di un sistema informativo Studio di fattibilità definisce le varie alternative possibili, i relativi costi.
Basi di dati e Relazioni Uno schema di relazione R(X) è costituito da un simbolo (nome della relazione) R e da una serie di attributi X={A 1, A 2, …, A.
Progettazione Logica Il prodotto della progettazione logica è uno schema logico che rappresenta le informazioni contenute nello schema E-R in modo corretto.
Progettazione di una base di dati relazionale Terza forma normale.
Metodologie e modelli per il progetto. 2 Introduzione alla progettazione Il problema: progettare una base di base di dati a partire dai suoi requisiti.
1 Esami Esame scritto: Tra 21 e 25 domande: 20 domande chiuse (20 punti),  5 domande aperte (10 punti) 1½ ore Esame orale/applicativo: Esercizi usando.
Progettazione database a cura di Roberta Mancini – matr CdLM in Marketing.
Cloud informatica V anno.
NORMALIZZAZIONE ESERCIZI. INTRODUZIONE La modellazione E-R ci ha consentito di descrivere schemi relazionali Lo strumento base per la modellizzazione.
Dai diagrammi ER alle basi di dati.. Entita  tabelle Persona Nome e cognome Codice fiscale Indirizzo completo Codice fiscaleNome e CognomeIndirizzo completo.
Progettazione di Database l Progettazione Concettuale: strutturazione della “realtà” che si vuole rappresentare secondo uno schema concettuale l Dallo.
Basi di dati - 09Marco Maggini1 Forme normali forme normali  Le forme normali verificano la qualità di uno schema di una base di dati relazionale  Presenza.
Progettazione di una base di dati relazionale
Progettazione di una base di dati relazionale
Transcript della presentazione:

Progettazione di una base di dati Progettazione logica (modello relazionale)

studente corso esame (0,n) matricola cognome voto data indirizzo persona docente affidamento (1,n) modalità (1,n) nascita comune com prov data-nasc CF nome qualifica (1,1) (1,n) C# titolo

Eliminazione delle gerarchie Il modello relazionale non permette di rappresentare direttamente le gerarchie ISA E E3 R1 E4 R2 E2E1 KA A2A1

Eliminazione delle gerarchie metodo 1: quando le operazioni non fanno distinzione tra le occorrenze delle diverse entità E E3 R1 E4 R2 KA A2 A1

Eliminazione delle gerarchie metodo 2: quando la generalizzazione è totale (ogni occorrenza dell'entita` padre e` occorrenza di una delle entita` figlie) o ci sono operazioni che si riferiscono a occorrenze di una sola delle entità E3 R12 E4 R2 E2E1 K A A2A1 K A R12

Eliminazione delle gerarchie metodo 3: quando la generalizzazione non è totale e/o ci sono operazioni che si riferiscono a occorrenze di una sola delle entità figlie E E3 R1 E4 R2 E2E1 KA A2A1 R11R12

studente corso esame (0,n) matricola cognome voto data indirizzo persona docente affidamento (1,n) modalità (1,n) nascita comune com prov data-nasc CF nome qualifica (1,1) (1,n) C# titolo

studente corso esame (0,n) matricola cognome voto data indirizzo docente affidamento (1,n) modalità (1,n) nascita-s comune comprov data-nasc CF nome qualifica (1,1) (1,n) C# titolo cognome indirizzo nome nascita-d (1,n) (1,1) data-nasc CF

Entità  Ad ogni entità corrisponde una relazione.  Gli attributi semplici (a singolo valore) dell’entità diventano attributi della relazione. L’identificatore dell’entità diventa chiave primaria della relazione

Entità … Per gli attributi composti (multivalore): studente giorno-nasc mese-nasc anno-nasc studente giorno-nasc mese-nasc anno-nasc studente data-nasc

Entità … Per gli attributi composti (multivalore): impiegato codicefigli impiegato codice figlio nome ha ENTITA’ DEBOLE

Relazioni corrispondenti ad entità Studente(CF,Matr,Cogn,Nome,Indir,Data-nasc) oppure Studente(CF,Matr,Cogn,Nome,Indir,Data-nasc) Docente(CF,Qualifica,Cogn,Nome,Indir,Data-nasc) Corso(C#,Titolo) Comune(Com,Prov)

Associazioni binarie one-to-one se entrambe le entità hanno partecipazione totale E1 K1 E2R K2 (1) E1(K1, attributi di E1, attributi di E2, attibuti di R) (1,1) (2) E1(K1, attributi di E1) E2(K2, K1, attributi di E2, attributi di R)

esempio studente matr documentoriconosc numero (1)studente(matr, cognome, nome, tipo-doc, numero-doc, ente-ril) (1,1) (2) studente(matr, cognome, nome) documento(tipo, numero, matr, ente-ril) tipo ente-ril cognome nome

Associazioni binarie one-to-one se una sola delle entità ha partecipazione totale E1 K1 E2R K2 E1( K1, attributi di E1) E2(K2, K1, attributi di E2, attributi di R) (0,1)(1,1)

esempio studente matr tesiassegn argomento (0,1)(1,1) studente(matr, cognome, nome) tesi(titolo, matr, argomento, data) titolo data cognome nome

Associazioni binarie one-to-one se entrambe le entità hanno partecipazione parziale E1 K1 E2R K2 E1(K1, attributi di E1) E2(K2, attributi di E2) R(K1, K2, attributi di R) (0,1)

esempio studente matr tesi disponassegn argomento (0,1) studente(matr, cognome, nome) tesidispon(titolo, argomento) assegn(matr, titolo, data) titolo data cognome nome

Associazioni binarie one-to-many se l'entità dalla parte "many" ha partecipazione totale E1 K1 E2R K2 E1(K1, K2, attributi di E1, attributi di R) E2(K2, attributi di E2) (1,1)(min,n)

esempio studente matr cittànasc prov (1,1) (min,1) studente(matr, cognome, nome, città-nasc) città(nome, prov) nome cognome nome

Associazioni binarie one-to-many se l'entità dalla parte "many" ha partecipazione parziale E1 K1 E2R K2 (0,1)(min,n) E1(K1, attributi di E1) E2(K2, attributi di E2) R(K1, K2, attributi di R )

esempio studente matr docenterelatore cognome (0,1) (1,n) studente(matr, cognome, nome) relatore(matr, CF) docente(CF, cognome) CF cognome nome

Associazioni binarie many-to-many E1 K1 E2R K2 E1(K1, attributi di E1) E2(K2, attributi di E2) R(K1, K2, attributi di R ) (min,n)

esempio studente matr corsoesame nome (0,n) studente(matr, cognome, nome) corso(cod, nome) esame(matr, cod, data, voto) Cod cognome nome datavoto

Associazioni n-arie E1 K1 E2R K2 E1(K1, attributi di E1) E2(K2, attributi di E2) E3(K3, attributi di E3) R(K1,K2,K3, attributi di R) (min,n) E3 K3 (min,n)

esempio brano nome direttore esecuzione cognome orchestra(nome, num-comp) brano(nome, autore) direttore(cognome, nazionalità) esecuzione(nome-orch,nome-brano,cognome, luogo, data) (min,n) orchestra nome (min,n) autore num-comp nazionalità data luogo

Relazioni corrispondenti ad associazioni studentecorso esame (0,n) matricola cognome voto data indirizzo nome C# titolo data-nasc CF Studente(CF,Matr,Cogn,Nome,Indir,Data-nasc,Com) Corso(C#,Titolo) Esame(Matr,C#,Data,Voto)

Relazioni corrispondenti ad associazioni corsodocente affidamento (1,n) modalità (1,n) data-nasc CF qualifica C# titolo cognome indirizzo nome Docente(CF,Qualifica,Cogn,Nome,Indir,Data-nasc,Com) Corso(C#,Titolo) Affidamento(CF,C#,Modalità)

Schema relazionale Studente(CF,Matr,Cogn,Nome,Indir,Data-nasc,Com) Docente(CF,Qualifica,Cogn,Nome,Indir,Data-nasc,Com) Corso(C#,Titolo) Comune(Com,Prov) Esame(Matr,C#,Data,Voto) Affidamento(CF,C#,Modalità)