Seminario: L’ Infermiere Case Manager Bologna 19 Settembre 2007 BADANTI STRANIERE: INCOGNITA O RISORSA? N.COLAMONACO A.FABBRI A.POLETTI Azienda Ospedaliero-Universitaria.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Conferenza dei Servizi del Distretto 5 Civita Castellana 06/02/2006
Advertisements

Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
Luigi Resegotti.
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
L’infermiere come garante della qualità
PALLIATIVE SIMULTANEOUS CARE
PRESA IN CARICO Corso di Laurea in Infermieristica - Portogruaro
Il PUNTO di VALUTAZIONE FISIOTERAPICA
30 marzo 2011 La valorizzazione di genere come fattore strategico di sviluppo economico, organizzativo e soggettivo VALORIZZAZIONE DI GENERE COME FATTORE.
“Percorsi di cura in riabilitazione:
La comunicazione interculturale nel sistema sanitario Reggio Emilia, 21 settembre 2007 La Mediazione Linguistico-Culturale nellAzienda U.S.L. di Reggio.
AL PERCORSO DI PRESA IN CURA
LA RIABILITAZIONE COME PROCESSO DI INTEGRAZIONE
1a CONFERENZA DEI SERVIZI CIVITA CASTELLANA 6 FEBBRAIO 2006
Il ruolo dei DSM per la salute mentale negli istituti Penitenziari in Toscana Galileo Guidi Coordinatore della Commissione regionale per il governo clinico.
Ruolo dei DG tra SSN e territori 1/14 FORUM P.A. Incontro dei Direttori Generali delle aziende sanitarie Roma, 12 maggio 2005 Il ruolo dei DG tra Servizio.
1 Lezione 19 Levoluzione delle politiche di cura per gli anziani.
Opportunità – I punti di forza La centralità del Dipartimento di salute mentale (DSM) e lorganizzazione territoriale della presa in carico La differenziazione.
LA GESTIONE INTEGRATA DI UTENTI CON BISOGNO RIABILITATIVO SEMPLICE ELEGGIBILI PER CONSULENZA A CURA DEL FISIOTERAPISTA DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE -
Assistenza Domiciliare Integrata Dimissione Protetta
Che cosè la psichiatria? Università degli Studi di Trieste Facoltà di Psicologia Corso di Psichiatria Sociale a.a. 2007/2008.
ASSISTENZA DOMICILIARE AL MINORE CON PATOLOGIA CRONICA
PSICOLOGIA DELLA SALUTE L’intervento multidisciplinare in ospedale
CI SONO ANGELI IN CITTA Tutte le Aree dellAutismo IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI San Salvo PALMA MONICA.
Il case manager in terapia intensiva cardiologica: una sfida
L’unità valutativa geriatrica e i piani personalizzati di cura e assistenza Dr. Laura Bert U.V.G. A.S.L. TO3.
RIFONDARE LA MEDICINA GENERALE UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA O UN NUOVO SPAZIO DI CONTRATTAZIONE SINDACALE? O UN NUOVO.
L’ Infermiere Case Manager
L’EDUCAZIONE DEL PAZIENTE E DELLA FAMIGLIA ED ILRUOLO DEL CASE MANAGER
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
L’Infermiere Case Manager e il Management nelle Cure Primarie
Il progetto regionale di ricerca MACONDO Primo Seminario di Studio
L’ Infermiere Case Manager
Le prospettive di sviluppo del Case Management
L’ICM E IL PERCORSO DI ELEGGIBILITA’ AL TRAPIANTO DI FEGATO
L’importanza dell’Idea e del Progetto “Lungodegenza ospedaliera in Struttura Residenziale” R.I.D. Elisabetta Guidi Inf. Coord. Silvia Nughini.
soggetti privi di autonomia
Integrazione e Territorio
Le funzioni dell’Assistente Sociale nell’ambito della VMD
Fabiola Cenci Direttore Distretto 2
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
D.ssa Maria Pompea Bernardi Commissario Straordinario
Il Coordinamento dell’assistenza sul territorio
> ( Simone de Beauvoir) “ Continuare a perseguire dei fini che diano un senso alla nostra vita; dedizione ad altre persone, ad una collettività, ad una.
COMUNE DI FOGGIA Assessorato alle Politiche Sociali PIANO SOCIALE DI ZONA 2010/2012 IL CENTRO POLIVALENTE PER ANZIANI “Nicola Palmisano” Forum sulla Non.
La responsabilità del coordinatore: analisi del ruolo e delle funzioni nell’organizzazione che cambia.
CSeRMEG Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale Seminario di primavera Pegognaga, aprile 2013 La Sanità d’Iniziativa vista dall’operatore infermieristico.
Hildegarde E. Peplau Nasce in Pennsylvania nel 1909.
Dr. Mario Marin Responsabile S.D.D. Residenzialità Extraospedaliera PROGETTO COT.
“Il valore delle specificità professionali
Valori e innovazione per il miglioramento della qualità e della sostenibilità del sistema sociale e sanitario regionale Assistenza Primaria: Le trasformazioni.
Marisa Cantarelli cenni storici
ASPETTI LEGALI, MEDICO LEGALI, ETICI E PSICOLOGICI DELLA MEDICINA DEI TRAPIANTI Rovigo, 8 Maggio 2008 Gli aspetti legali della professione infermieristica.
INFERMIERISTICA DELLA COMUNITA’ E FAMIGLIA 1 A.A. 2011\12
Parma 6 Aprile 2009 “LE SFIDE DELLA DOMICILIARITA’” DELLA DOMICILIARITA’” Case Manager e Continuità Assistenziale Angela Gambara Resp. Governo Clinico-Assistenziale.
A cura di Clara Curcetti Parma, 21 marzo 2007 Dalla delibera Regionale al progetto interaziendale: un’alleanza tra Regione ed Aziende Direzione Generale.
L ’Unità di terapia semi-intensiva in Lombardia: proposta di rete G. Bosio, W. Casali, A. Pietra.
IL Valore del Link tra Diabetologo e MMG dott.ssa Luisa Baraldi.
FORMaZIONE nella P UBBLICA A MMINISTRAZIONE tappe evolutive di un sistema di governo del processo formativo 26 marzo 2014 Palazzo Isimbardi - Milano Area.
Ospedali per Intensità di cure : opportunità o minaccia per l’organizzazione Como, SNO-ANIN 23 Aprile 2015 Giusy Pipitone Coordinatore infermieristico.
Area Anziani Piano di Zona Ambito Territoriale 1 di Bergamo.
Corso congiunto ANIN-SNO Como, 23 aprile 2015 Intensità di cura e complessità assistenziale: i due nuovi paradigmi dell’organizzazione, un’occasione per.
1 Il sostegno alla domiciliarità: problemi e prospettive Parma, 6 aprile 2009 Sergio Pasquinelli Istituto per la Ricerca Sociale
E-health digitalizzazione e semplificazione Angelo Lino Del Favero Presidente Federsanità ANCI “L’Informazione nella sanità digitale: qualità, sicurezza,
1 La rete delle cure palliative nella provincia di Ferrara il gruppo interaziendale : Costituzione Obiettivi Maria Lazzarato 20 maggio 2009.
Strumento per la presa in carico integrata: UVM
Giannina Raggiotto Medico di Medicina Generale, Bologna Centro Studi SNAMI Bologna Istantanea sulla realtà medica italiana.
Strategia per il riordino ospedaliero Bologna – 29 novembre 2013 Eugenio Di Ruscio.
Seminario permanente sugli Stati vegetativi e di minima coscienza LIBRO BIANCO SUGLI STATI VEGETATIVI E DI MINIMA COSCIENZA Il punto di vista delle associazioni.
Il paziente multietnico
Transcript della presentazione:

Seminario: L’ Infermiere Case Manager Bologna 19 Settembre 2007 BADANTI STRANIERE: INCOGNITA O RISORSA? N.COLAMONACO A.FABBRI A.POLETTI Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico S.Orsola-Malpighi

A partire dal dopoguerra, nel giro di pochi decenni, la famiglia italiana ha subito grandi trasformazioni. Da famiglia patriarcale, in cui coabitavano più generazioni, con ruoli maschili e femminili ben definiti, la cui attività produttiva spesso era legata all’agricoltura, si è passati alla famiglia mononucleare, a volte anche monoparentale. Colamonaco, Fabbri, Poletti

L’assistenza deve quindi tenere presente il contesto di vita della persona in situazione di bisogno e, nel contempo, sostenere sì il nucleo dell’assistito, ma considerandolo come risorsa e valorizzandone appieno ruolo e competenze. L’operatore sanitario che impatta il paziente non può essere visto come entità singola e a sé stante, in un rapporto dualistico medico- paziente o infermiere-paziente. Colamonaco, Fabbri, Poletti

L’aumento del benessere e l’elevazione culturale della popolazione ha prodotto un target di pazienti più esigenti. Il concetto di salute è andato mutando, passando dall’assenza di malattia a uno stato di benessere psichico, fisico sociale, strettamente legato alla qualità della vita. Perciò la presa in carico del paziente è determinata dall’incontro delle due reti, quella del paziente e quella sanitaria considerando le risorse a disposizione e gli standard. Colamonaco, Fabbri, Poletti

Negli ultimi anni si è inoltre aggiunto un nuovo elemento: le badanti extracomunitarie. Questa figura si è inserita in modo spontaneo fra la rete familiare e quella sanitaria e perciò merita di essere presa in considerazione per definirne meglio ruolo e competenze affinché il “lavoro di cura” non presenti aspetti di casualità. Colamonaco, Fabbri, Poletti

L’Infermiere Case Manager è da considerare un punto nodale che favorisce l’integrazione fra le reti e garantisce la continuità assistenziale attraverso il coordinamento delle attività assistenziali a garanzia della continuità e della stima dell’efficacia. Colamonaco, Fabbri, Poletti

È chiaro che nell’interazione con le badanti straniere l’ICM deve possedere abilità comunicative, creative e di intuizione tali da diventare portatore di una serie di informazioni fra di loro concatenate, così da consentire il formarsi di un panorama ampio in riferimento al proprio ruolo, sufficientemente dettagliate perché la consegna sia quanto più chiara possibile. Occorre inoltre prefigurare una connessione tra il livello di integrazione e la professionalità specifica loro richiesta. Colamonaco, Fabbri, Poletti

L’ipotesi di lavoro da sviluppare prende in considerazione le seguenti attività di vita: Igiene Mobilizzazione Alimentazione Eliminazione Riposo Comunicazione Colamonaco, Fabbri, Poletti

paziente Centro anziani familiarivicini Parroc chia sanità Medico di base geriatra Fisio terapista fisiatra Assistente sociale infermiere… ospedale badante Contesto culturale omogeneo tradizioni lingua usi e costumi Colamonaco, Fabbri, Poletti ICM