RITO DELLA CRESIMA 26. Dopo l'omelia, tutti si alzano in piedi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rispondere a Messa.
Advertisements

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO
Santa Maria della Guardia – O.F.M.
RITO DELLA CRESIMA.
"Cristo è morto per ricondurvi a Dio"
La cresima Per te ragazzo/a è giunto il momento di affrontare quello
Dal Catechismo della Chiesa Cattolica
a cura di Sergio Bocchini
SPLENDA ai NOSTRI DEFUNTI la TUA LUCE ETERNA.
Fare la Comunione vuol dire
SCUOLA DI FORMAZIONE TEOLOGICA
PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO
Ritardo LUNEDI 17 DICEMBRE 2012: CATECHESI PER GLI ADULTI.
SECONDA DOMENICA tempo ordinario Domenica 19 gennaio 2014.
Il Catechismo della Chiesa Cattolica
CREDO. CREDO Io credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu.
ARCIDIOCESI di FOGGIA – BOVINO
Scuola dell’infanzia Pescia
IL CREDO: sintesi della fede, della gioia, della vita
Le preghiere della sera
DIO JHWH ALLAH Le tre religioni monoteiste
Pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione
I Quartieri con Maria I Misteri della Gloria.
Colossesi 2:12 Il vero battesimo.
Parrocchia della CATTEDRALE
DIO PAPA VESCOVI CLERO RELIGIOSI FEDELI LAICI Chiesa gerarchica.
QUINTA DOMENICA 6 febbraio 2011 SANTA DOROTEA Patrona di Pescia
dai “Discorsi” di Sant’Agostino d’Ippona
SANTISSIMO CORPO SANGUE DI CRISTO e
Sesta domenica di Pasqua 17 maggio 2009.
25 DOMENICA Tempo ordinario 18 settembre 2011.
La Messa è una festa. La Messa è una festa AD UNA FESTA C’E’ MUSICA, SI CANTA AD UNA FESTA C’E’ MUSICA, SI CANTA. ECCO PERCHE’ LA MESSA COMINCIA CON.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo nella XX Domenica del Tempo Ordinario.
Insegnaci, o Maria!.
Ascensione del Signore 4 maggio 2008.
Domenica I d’Avvento 29 novembre 2009.
Quinta domenica di Pasqua 20 aprile 2008.
Quinta domenica di Pasqua 10 maggio 2009 Festa della Mamma.
Quarta domenica di Pasqua 25 aprile 2010 Gesù Buon Pastore
IX DOMENICA del tempo ordinario 6 Marzo 2011.
25 DOMENICA del tempo ordinario 23 Settembre 2012.
TERZA DOMENICA del tempo ordinario 22 gennaio 2012.
Prima domenica di Quaresima 26 febbraio 2012.
Gloria (G. Mareggini) Gloria a Dio nell’alto dei Cieli, alleluia! (2v.) E pace in terra agli uomini di buona volontà. Noi Ti lodiamo, Ti benediciamo, Ti.
Gloria (J. Berthier) Gloria a Dio nei Cieli, pace su tutta la terra!
Parrocchia San Paolo apostolo
Il Credo.
XXVIII DOMENICA 9 ottobre 2011
TERZA DOMENICA del tempo ordinario 25 gennaio 2015.
30 ottobre domenica del tempo ordinario.
16° incontro.
Il Sacramento della Cresima
Catechesi comunitaria
XXVIII DOMENICA del tempo ordinario XXVIII DOMENICA del tempo ordinario 10 ottobre 2010.
28 aprile 2013 Quinta domenica di Pasqua.
TERZA DOMENICA del tempo ordinario 23 gennaio 2011.
FOTO DI MIRELLA MIGLIETTA
della Divina Misericordia
11.00 Crucifíxus étiam pro nobis sub Póntio Piláto; Fu crocifisso per noi sotto Ponzio Pilato, passus et sepúltus est, morì e fu sepolto.
Te Deum laudamus.
La religione e la fede *.
credo nello spirito santo
.
Recitiamo l'Angelus.
Atto di fede Mio Dio, perché sei verità infallibile, credo tutto quello che tu hai rivelato e la tua santa Chiesa ci propone a credere. Credo in te,
Catechesi in pillole Domenica 1 febbraio Istituito da Cristo Effetti: - sacramento della fede e della conversione a Cristo, - la porta di ingresso.
Il sacramento della Cresima. Come si cresce nella vita naturale… …Così si cresce nella vita divina.
Il Credo Il Cristiano è una persona che crede che Gesù Cristo, nato da Maria, nato a Betlemme, vissuto a Nazareth, quel Gesù di cui parlano i vangeli.
IL BATTESIMO “Tu sei il mio Figlio prediletto, in te mi sono compiaciuto”
Transcript della presentazione:

RITO DELLA CRESIMA 26. Dopo l'omelia, tutti si alzano in piedi RITO DELLA CRESIMA 26. Dopo l'omelia, tutti si alzano in piedi. Il vescovo allora, rivolto ai cresimandi, dice loro: Vescovo: Rinunciate a satana e a tutte le sue opere e seduzioni? I cresimandi rispondono tutti insieme: Rinuncio. Vescovo: Credete in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra? Cresimandi : Credo. Vescovo: Credete in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, che nacque da Maria Vergine, morì e fu sepolto, è risuscitato dai morti e siede alla destra del Padre? Cresimandi: Credo. Vescovo: Credete nello Spirito Santo, che è Signore e dà la vita, e che oggi, per mezzo del sacramento della Confermazione, è in modo speciale a voi conferito, come già agli Apostoli nel giorno di Pentecoste? Cresimandi: Credo. Vescovo: Credete nella santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne e la vita eterna? Cresimandi: Credo. 27. Tutta l’assemblea si unisce alla professione di fede dicendo: Questa è la nostra fede. Questa è la fede della Chiesa. E noi ci gloriamo di professarla, in Cristo Gesù nostro Signore. Amen.

Tessera hospitalis

Io credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra

e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore,

il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine,

patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto;

discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte;

salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente;

di là verrà a giudicare i vivi e i morti.

Credo nello Spirito Santo,

la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi,

la remissione dei peccati,

la risurrezione della carne,

la vita eterna. Amen