50° ANNIVERSARIO DEL CLUB SOROPTiMIST DI VICENZA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
miglioramento della qualità della vita di tutti.
Advertisements

PROGETTO ACCOGLIENZA Comunità Montana Casentino Sara Mugnai Progetto residenziale per le classi che iniziano quest'anno il percorso secondario.
Il 2012 degli ex dellaselli. Le attività Le conferenze di VIVERE CON ENERGIA (ottobre maggio 2012) e la serata di poesie e proiezioni fotografiche.
Collegio unitario 28/9/2010 o.d.g. 1.Approvazione del verbale della seduta precedente 2.Approvazione piano annuale delle attività 3.Approvazione figure.
SCUOLA DELL’INFANZIA “PIOBESI”
UN GIORNO INSIEME A SCUOLA
Diario di bordo Primo Giorno. Il giorno 27 settembre, accompagnati dalle nostre professoresse, siamo partiti dalla stazione di Principe, per partecipare.
Seminario Ambasciatori eTwinning LAquila settembre 2012.
COMENIUS 1.2 “AMBIENTE- IL NOSTRO PATRIMONIO, LA NOSTRA RISORSA”
16.00Presentazione del Convegno 16.30Preghiera dinizio S.E. mons. Luigi Bressan, Arcivescovo di Trento e Presidente di Missio 17.00RILETTURA.
Concerto delle classi ad indirizzo musicale del S.M. Parini – Como
Comenius multilaterale Natural, Cultural and Historical Heritage 2011/2013Romania ( 22/28 gennaio 2012) ( 22/28 gennaio 2012)
1°giorno (Roma - Torrita Tiberina) Ore 08:00 – Incontro con il gruppo e gli insegnanti alla Stazione Roma – termini Ore 09:00 – Partenza per Torrita.
Incontro del 25 settembre 2004 Bevazzana (VE)
VIAGGIO DISTRUZIONE VENEZIA - PADOVA. Partenza La partenza è prevista per il giorno 25 marzo dallaeroporto di Elmas (Cagliari) per le ore 6.30 (check-in.
Provincia di BIELLA Città di CANDELO USR del Piemonte Seminario INTERNET E BAMBINI VENERDI' 30 MAGGIO 2003 Sala degli Affreschi- Centro Socio-Culturale.
SUMMER CAMP BOZZA DI PROGETTO.
Il percorso del Sinodo Diocesano Il cammino è scandito in TRE TAPPE: 1.Anno : conoscere la situazione socio-culturale del territorio e cogliervi.
Hasta Milàn Siempre! Progetto realizzato da: Alberto Amore Ursula Arsgueda Mirella Hermoso.
Venerdì 5 aprile Ore Arrivo e registrazione dei Partecipanti nei rispettivi alberghi Ore Riunione allhotel Canadian per la partecipazione.
Demanio di Pian Cusello
24° (149°) Corso di Artiglieria Partecipano al 1° Raduno (in ordine alfabetico ): Aldo con Gina, Antonino,, Beppe con Mara, Biagio, Dario con Giulia, Emilio.
Viaggio nella Riviera del Conero
Meeting MGS Dove? Mestre: Istituto S. Marco...Quando? il 14 e 15 settembre 2002 Gruppi Biennio e Triennio del Triveneto... Perchè? Per richiamare.
“Alla ricerca del senso” La missione della Famiglia
1 TGS Eurogroup Summer 2006 Corsi estivi di lingua Inglese in Gran Bretagna Caterham – Tonbridge - Tunbridge Wells - Guildford.
BIMED GAF ITALY Presenta il PROGRAMMA per il giorno 11 dicembre 2013 a Roma.
VIAGGIO DI ISTRUZIONE CLASSI 3°A – B – C 13, 14 e 15 maggio 2010.
L’Unione Europea Tre incontri per conoscerne le Istituzioni
I.C. Giovanni XXIII di Terrasini Viaggio distruzione In Emilia Romagna Dal 16/04 al 19/04/11.
LA CULTURA INCONTRA IL VINO ITINERARIO ENO-CULTURALE VENERDI ORE 11:00 ARRIVO NELLA CITTA DI MARSALA 0RE 11:30 SISTEMAZIONE PRESSO LA STRUTTURA RESIDENZIALE.
5 a Esercitazione Distrettuale SUBVĔNIO 2008 Distretto Padova Sud\Ovest Abano T. Cervarese S.C. Mestrino Montegrotto T. Rubano Saccolongo Selvazzano Veggiano.
21° CONGRESSO NAZIONALE Genova, giugno 2009 AIRM – Associazione Italiana Radioprotezione Medica.
DA MARCINELLE AL PARLAMENTO EUROPEO: MARZO 2011
PROGRAMMA TEAMWORKING PRESSO IL CIRCUITO INTERNAZIONALE NAPOLI 2009 PROGRAMMA TEAMWORKING PRESSO IL CIRCUITO INTERNAZIONALE NAPOLI 2009 TEAM EXPERIENCE.
Venezia - Padova A.S. 2011/2012 ITS > Decimomannu-CA Sonia Murtas 3°F.
Venezia - Padova Toufaha Nezha ; Sara Congiu 3F A.S 2011/2012 ITS E. MATTEI Decimomannu.
per la Tutela dei Diritti
Team building in cucina Incrementare lefficienza di un gruppo di lavoro tra i fornelli.
Trip Evento Nazionale Venerdì 14 Maggio - Sabato 15 Maggio
MANIFESTOINCONTRO. INFORMAZIONI GENERALI La partecipazione all’udienza con il Santo Padre è aperta a tutti. Non è previsto nessun biglietto per l’accesso.
Sarà la meravigliosa cornice del bacino artificiale del Brasimone ad accogliere il Triathlon Camp che si svolgerà nel week end del 14 – 15 giugno 2014.
PROGRAMMA ATTIVITA’ DI ACCOGLIENZA 05/12 APRILE 2014
1 kg Archivio CNUG 2014 – Fabiano Blasutig Migliorare le competenze arbitrali: Regionali Nazionali Internazionali Migliorare In gara Le tutele sportive.
SEMINARIO DI MPA Viene offerto a tutti coloro che hanno partecipato all’incontro Introduttivo di MPA.
PIANO DELLE ATTIVITA’ S.S. di 1° grado “BORGESE – XXVII MAGGIO”
ORIENTARE …AD ORIENTARSI
Presentazione Torneo della Befana
Meno sprechi, stessa sicurezza: impariamo a leggere le etichette degli alimenti Torino, 11 giugno
INTERCLUB LOMBARDIA CULTURA E IMPEGNO LA NOSTRA FORZA UNIVERSITA’ BOCCONI MILANO 1 marzo 2014.
Presentazione Torneo della Befana Firenze Gennaio 2015.
Eventi Venerdì 17 ottobre ore Metto le mani nel PC ore Inseguitore solare ore Sistema di telemetria ore Metti il cuore nel DNA.
Lunedì 14 - Martedì 15 e Mercoledì 16 Marzo S a b a t o 1 9 M a r z o D o m e n i c a 2 0 M a r z o ore SFILATA NOTTURNA IN MASCHERA PER LE VIE DEL.
SCAMBIO LINGUISTICO COLLÈGE «JEAN VILAR – SAINT-GILLES
Orari di lavoro Festività.
SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di San Marino, 22 Febbraio 2014 BENVENUTI SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di.
VIAGGIO A BARCELLONA 19 – 24 Aprile RADUNO PRESSO “ENRICO FERMI” SIRACUSA LUNEDI’ 19 APRILE 2010 ore
CITTADINANZA EUROPEA ATTIVA Anno scolastico 2005/06 Scambio classi Istituto d’Istruzione Superiore “S.G.Bosco” Viadana (MN) - ITALIA Istituto Escola Secundaria.
Commissione Formazione Proposte 2014/2015 Nuove Proposte 1. Il tour delle società sportive Il CSI propone ad un gruppo di allenatori e dirigenti.
1 SIPE Reggio Emilia 22/03/2014 Commissione Distrettuale Fondazione Rotary Risultati e Programmi Governatore Ferdinando Del Sante Emilia Romagna.
Nefrologia L’Unità operativa di Nefrologia è ubicata
Proposta soggiorno-studio settembre Caratteristiche del soggiorno Due studenti per famiglia 3 ore di lezione al giorno 2 escursioni al pomeriggio.
1 TOSCANA Aprile /04-11/04 TOSCANA 4 ARI-4MAN-3BL I.I.S “Carlo Alberto Dalla Chiesa” Sesto Calende.
LA CITTA’ CHE FUNZIONA E CHE NON VIENE RACCONTATA LA CITTA’ CHE FUNZIONA E CHE NON VIENE RACCONTATA GIOVEDI’ 17 GIUGNO LE SCUOLE REGGIANE: COME RIAPRIRANNO.
Meno sprechi, stessa sicurezza: impariamo a leggere le etichette degli alimenti Torino, 11 giugno
1 Sezione di Trieste Silvia DALLA TORRE CSN I, 3-4/4/2006 CSN I – riunione settembre 2006  UNA NOTIZIA  Il MODELLO Attenzione: vi chiediamo cortesemente.
INCONTRO DELLE CITTA’ GEMELLATE 30 agosto – 2 settembre 2013 Gallicano nel Lazio 1.
SCAMBIO ITALO- TEDESCO parte settembre 2015 Mercoledi : L’arrivo.
DIOCESI CONCORDIA PORDENONE
SCUOLA PRIMARIA PARITARIA “SAN GIUSEPPE”
Transcript della presentazione:

50° ANNIVERSARIO DEL CLUB SOROPTiMIST DI VICENZA

Eccoci!

Quando è stato fondato il Club Soroptimist di Vicenza? Il 1° maggio 1965 nasceva il CLUB di VICENZA, il 31° club in Italia. Consegnava la charte la Presidente della federazione Europea Gunnel Hazelius Berg (Stoccolma)

Da chi è stato fondato? Le SOCIE FONDATRICI: Maria Teresa Fortuna, prima presidente, e 22 amiche dell’Assemblea Costitutiva: Benedetti, Allamprese, Capnist, Ceccato, Ceriati, Piovene Cevese, Dalla Libera, Fabris, Ferrini, Lampertico, Leoni, Maltauro, Rossi, Scaroni, Scarpari, Spartani, Tadiello, Teso, Turin, Marchetti, Oliva Breganze, Vicentini.

Celebrazione del Cinquantennale Vicenza, maggio 2015 venerdì 8, sabato 9 e domenica 10

2015: anno del Cinquantennale! Si comincia il venerdì accoglienza degli ospiti, incontro con il Sindaco, cocktail di benvenuto entriamo nel clou sabato mattina con incontro ufficiale, pomeriggio di visite alla città, cena del Cinquantennale e ci salutiamo domenica! Service S. Giorgio e pranzo di commiato

Celebrazione del Cinquantennale venerdì 8 maggio

Celebrazione del Cinquantennale venerdì 8 maggio Ore 17,30: accoglienza delle ospiti a palazzo Trissino. Ore 18,00 incontro con il Sindaco in sala Stucchi. Seguirà un brindisi.

Celebrazione del Cinquantennale venerdì 8 maggio

Celebrazione del Cinquantennale venerdì 8 maggio Ore 19,00 Visita guidata al Palladium Museum e incontro con il Presidente del CISA, Lino Dainese Ore 20,00 cocktail e light dinner

Celebrazione del Cinquantennale sabato 9 maggio

Celebrazione del Cinquantennale sabato 9 maggio ore 9,30 accoglienza delle ospiti ore 10,00 incontro a palazzo Baggio e discorso della Presidente Nazionale Anna Maria Isastia. Consegna dei premi del Concorso riservato alle Scuole Superiori “Vicenza, città a misura di donna”. Presentazione del volumetto destinato alle donne operate al seno. Service realizzato in collaborazione con il Reparto di Senologia dell’Ospedale di Vicenza.

Celebrazione del Cinquantennale sabato 9 maggio Sempre a Palazzo Baggio, alle ore 12,30 seguirà un light lunch. Nel pomeriggio a partire dalle ore 15,00 visite guidate in centro città, a scelta fra tre opzioni: percorso «Quattrocento a Vicenza» percorso «Palladio» mostra sulla Grande Guerra a Palazzo Leoni Montanari

Celebrazione del Cinquantennale sabato 9 maggio

Celebrazione del Cinquantennale sabato 9 maggio ore 19,00 incontro con le socie ospiti in Piazza Matteotti per raggiungere Villa Valmarana ai Nani. ore 19,30 si svolgerà la Cena di Gala del cinquantennale.

Celebrazione del Cinquantennale domenica 10 maggio

Celebrazione del Cinquantennale domenica 10 maggio Ore 10,00 partenza dal centro città per la chiesa di S. Giorgio in Gogna dove si terrà alle ore 10,30 l’inaugurazione da parte di S.E. Vescovo del percorso facilitato alla chiesa. La sua realizzazione costituisce il Service dei due bienni soroptimisti 2011/2013 e 2013/2015 Ore 11.00 S. Messa.

Celebrazione del Cinquantennale domenica 10 maggio Ore 10,00 partenza per casa Coin dove è previsto un “Buffet dell’Amicizia” offerto dalla nostra socia Pilar Cabo Coin. Ore 14,00 saluto alle ospiti e conclusione dei festeggiamenti.

I ringraziamenti: La segretaria dell’anniversario è Annamaria Peretti Zoso, in collaborazione con Paola Meneghini, Serena Serblin e Alessandra Brendolan

I ringraziamenti… Fanno parte della Commissione le past presidenti di questi ultimi 10 anni: Maria Luisa Costa, Laura Stiassi, Lavinia Vettore, Paola Meneghini, Marina Bertazzoni

Il Cinquantennale sarà un successo perché è un lavoro di squadra: Barbara Zanguio gestirà l’ospitalità alberghiera Silvia Foschi si occuperà delle visite guidate e con Marina Bertazzoni dell’opuscolo che presenterà l’intervento di rifacimento del vialetto che conduce alla Chiesa di S.Giorgio Ewa Soltan si occuperà degli addobbi floreali Paola Martini si occuperà delle spese dei vari eventi Carolina Valmarana si occuperà dei catering, e ci offrirà l’ospitalità a Villa Valmarana Cristina Toniolo con Lavinia Vettore coordinerà il concorso per le Scuole superiori Pilar Coin ci ospiterà per il “Buffet dell’Amicizia”

Quote di partecipazione per le socie ospiti Cocktail e light dinner di benvenuto e visita al Museo Palladio: 30 euro Light lunch a Palazzo Baggio: 35 euro Visite guidate: 15 euro Cena del cinquantennale: 70 euro

Inizia ufficialmente il percorso verso la nostra festa: BUON CINQUANTENNALE A TUTTE!