ZELMA s.a.s. Viale Monza, 23 - 20845 SOVICO (MB) Alberto Ferrario 333 2498884 Antonio Poli 335 6927240

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
THE BUSINESS NETWORK AGGREGATOR I PARTNER. THE BUSINESS NETWORK AGGREGATOR NKW è un Network Innovativo. Si configura come aggregatore di reti dimpresa.
Advertisements

DANIELE BENATTI Titolare Lorilabors
“Insieme per crescere”
I VIDEOGIOCHI Piano di marketing.
RETI D’IMPRESA THE BUSINESS NETWORK AGGREGATOR.
TROVARE LAVORO NELLAREA COMMERCIALE LE PROFESSIONI DEL MARKETING IN AZIENDA Torino 28 marzo 2012 Gianluigi Montresor.
Comunicare con gli eventi Prima della comunicazione… A cura di Mara Angela Bellavista per Cescot - Rimini Febbraio-marzo 2009.
Relationship Selling G. Nardin.
Organizzazione e dimensione della forza di vendita
Strategie di business Capitolo 17. Le strategie di business vanno definite, implementate e mantenute relativamente a tre elementi che vanno tra loro collegati:
Imprenditorialità e managerialità
Le scelte tecnologiche e organizzative Capitolo 15.
Logistica e distribuzione I canali come reti di capacità Cap.9.
ObiettiviContenutiMetodologiaMateriali e strumenti Favorire la conoscenza e la consapevolezza delle nuove modalità di networking e di relazione con i potenziali.
I concorrenti L’ambiente competitivo di un’impresa è costituito dalle altre imprese che convergono nel servire gli stessi mercati-obiettivo nonché da.
Corso di Marketing Operativo 2009/2010
Prof. Arturo Capasso Anno Accademico
Le funzioni dell’impresa
PIANO DI MARKETING.
Economia aziendale Corso di laurea in informatica
Benefici apportati da Board Fornisce analisi ad hoc, in tempo reale con informazioni di provenienza certa e condivisa; Consente una molteplice profondità
La gestione del personale come elemento
Valorizzare le risorse umane dellimpresa Workopp propone alle imprese alcuni strumenti per identificare ed analizzare le caratteristiche.
Gruppo di lavoro Basilea 2
SPORT OLTRE IL GESTO TECNICO Bergamo, 12/11/2007 Mauro Cavallone - Università degli Studi di Bergamo.
Obiettivo Business plan
1 Cenasca - Cisl Obiettivo Business plan dati e informazioni, che è opportuno raccogliere per poter prendere decisioni temi e problemi che è necessario.
KAEDRA S.r.l. 1 M A R K E T I N G I N T E R N A Z I O N A L E Strategie operative nellesperienza delle aziende vicentine Vicenza, 15 aprile 2008 I D E.
INTEGRAZIONE VERTICALE
Il Marketing: un’introduzione Maria De Luca
I canali di distribuzione Maria De Luca
A. a. 2000/2001 FACOLTA DI ECONOMIA Corso libero di TECNOLOGIE INFORMATICHE PER LECONOMIA NETWORK BUSINESS.
PiemonteShopping.com. - Pag. 2 - Alfa Layer S.r.l.: progetto PiemonteShopping.com © giugno 2004 La società opera.
MARKETING PER LA NUOVA IMPRESA Come migliorare i risultati di vendita con gli strumenti del marketing.
Il business plan Che cosa è A che cosa serve
Aspetti strategico – organizzativi - gestionali delle imprese che aderiscono ad una rete Dott. Vincenzo Presutto Dottore Commercialista e Revisore Legale.
SEI nel mondo di SENSAZIONALE CARD! PROMOZIONE della TUA attività PROMOZIONE della TUA attività FIDELIZZAZIONE della TUA clientela FIDELIZZAZIONE della.
COMUNICA CON EFFICACIA
COMPANY COMMUNICATION
PROCTER & GAMBLE Redatto dal gruppo Scinpao: Silvia Perricci
Books city on Line. Business idea Lidea è quella di creare una libreria on-line supportata da quella tradizionale Essa si sviluppa dallesigenza dei clienti.
Consulente del lavoro Trento
BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA
I canali di distribuzione
Seminario sulla Progettazione Sociale 09 – 16 – 23 – 30 Marzo 2007.
La progettazione organizzativa
Scenari e strategie per lo sviluppo dei servizi di trasporto persone.
I NDICE 1. Chi siamo 2. Offerta formativa 3. Tutto parte da qui 4. Conoscenza del prodotto 5. Soft skills 6. Gestione clienti 7. Finanziamenti 8. Fondi.
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
Confesercenti Nazionale | Imprese ed Associazioni: Come Vincere le Sfide di Mercato Approfondimenti, Considerazioni e Scenari Possibili: Come vincere la.
IL RETAIL MARKETING MIX
Map of Voices Applicazioni e vantaggi per l’Impresa Relatore: Ferdinando Pillon Amministratore Delegato UniOne s.r.l.
Le reti d’impresa per l’internazionalizzazione Giampaolo Pacini, consulente di strategia d’impresa (CMC) Prato, 23 febbraio 2015.
L A GESTIONE DEI TEAM People & Business Growth ZELMA s.a.s. Viale Monza, SOVICO (MB) Alberto Ferrario Antonio.
Assessment delle reti commerciali People & Business Growth ZELMA s.a.s. Viale Monza, SOVICO (MB) Alberto Ferrario
Presentazione Percorso di formazione per Imprenditori Settembre 2006.
Cap. 2 LA MISSIONE DELLE IMPRESE COMMERCIALI NEI DIVERSI CONTESTI SETTORIALI CLAM Corso di Marketing Distributivo.
IL CONCETTO DI MARKETING.  Esprime una filosofia di gestione  Indica valori, priorità, modelli decisionali da seguire per sviluppare strategie competitive.
IL VALORE DEL CLIENTE: IMPLICAZIONI PER LA COMPAGNIA E PER L’AGENTE Prof. Claudio Cacciamani
Politecnico Calzaturiero – A.C.Ri.B. REGIONE DEL VENETO La net-economy e l’e-commerce Progetti di formazione finanziata 2003 per PMI A.C.Ri.B.
Marketing mix e piano di marketing
Cap I canali distributivi
Danilo Pozzi, IPQ Tecnologie
 La rete è una tipologia di contratto tra aziende che crea un legame senza determinare una nuova entità giuridica. Una rete non può fatturare, non è.
DI CHERUBINI S., EMINENTE G. Materiale didattico riservato.
DRAFT Partner C.R.M. Processo di Vendita
Il marketing per la vendita diretta Lezioni online di base Lezione 2 – Parte 3 La SWOT analysis e il piano marketing.
Progetto: Communicate "global"- Consume "local". Le produzioni agroalimentari tipiche nel web. L’e-commerce Prof. Antonio Iazzi ANALISI SETTORIALE E GESTIONE.
LA DEFINIZIONE DEL MIX PROMOZIONALE
Prof.ssa Sonia Ferrari1 Corso di Marketing del Turismo La politica distributiva Concetto molto diverso rispetto alle imprese manufatturiere Si può parlare.
Transcript della presentazione:

ZELMA s.a.s. Viale Monza, SOVICO (MB) Alberto Ferrario Antonio Poli F IDELIZZARE I PROPRI DISTRIBUTORI OVVERO, LA FORMAZIONE COME LEVA DI BUSINESS People & Business Growth

2 O BIETTIVO Sviluppare competenze commerciali e gestionali dei propri distributori, titolari e forza vendita, attraverso interventi formativi per aumentare la loro competitività e migliorale la relazione e la collaborazione reciproca. T ARGET L’iniziativa è un’opportunità per le imprese che hanno reti commerciali e distributive quali: intermediari verso il cliente finale; proprietari di punti vendita; reti di franchaising A PPROCCIO L’impresa offre un percorso formativo alla propria distribuzione, con differenti modalità: dalla totale gratuità e forte condizionamento alla partecipazione, alla condivisione ampia dei costi e partecipazioni mirate. O PPORTUNITA’ Sviluppare un programma formativo ad hoc per la propria distribuzione, comporta un duplice vantaggio: aumentare i livelli di conoscenza, relazione controllo dell’organizzazione del distributore; sviluppare le abilità professionali delle persone che lavorano col distributore stesso.

3 S VILUPPO PERSONALE “Comunicare con gli altri” “Gestione del tempo” “Le relazioni vincenti” “Comunicazione non verbale” “Creatività e problem solving” ………………………………… C ONTENUTI Gli argomenti da trattare nei corsi per la distribuzione possono essere raggruppati in 3 categorie: S VILUPPO DELLE VENDITE “Tecniche di vendita” “Gestione portafoglio clienti” “Gestione rete di venditori” “Marketing per venditori” “Merchandising” ……………………… G ESTIONE D’IMPRESA “Controllo di gestione” “Gestione dei collaboratori” “Fondamentali di economia” “Strategie di sviluppo” “Creare valore con la logistica ……………………………

4 B ENEFICI Migliora l’efficacia dei distributori su modalità di vendita, presentazione del marchio, promozione dei prodotti. Aumenta la fidelizzazione e la lealtà dei propri distri- butori. Cresce il peso dell’impresa e la capacità di farsi ascol- tare. Si mettono le basi per un rapporto di partnership. Si ottiene una conoscenza più completa su competen- ze, aree di miglioramento e strategie dei propri distri- butori Si effettua un investimento a basso costo, a ritorno rapido e con sviluppo di fatturato sulla propria di- stribuzione. ☺ ☺ ☺ ☺

5 M ODALITÀ OPERATIVE Indica gli obiettivi del progetto. Approva i corsi. Comunica l’iniziativa ai distributori Coordina la gestione operativa Approva iscrizioni Fa il tutor Fornisce consulenza Progetta i corsi Eroga il corso Fornisce feedback Si iscrive ai corsi Partecipa ai costi Partecipa al corso CLIENTESPRINGDISTRIBUTORE Possibilità di delega a Spring Possibilità di delega a Spring