ADEMPIMENTI ESENZIALI DEL RAPPRESENTANTE LEGALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE (D.L. 81 DEL 2008)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Bologn Che cosè il Certificato Europeo in Psicologia Ottobre, 2010.
Advertisements

CHE COSA E’ L’ECDL NORME PER OTTENERE LA PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER
CHE COSA E’ IL PATENTINO CICLOMOTORI
Formazione dei Formatori Torino 1 Marzo 2004Sommario Origini, definizioni e struttura dei corsi IFTS Struttura dei corsi Crediti I/O Stage Esami finali.
LA NORMATIVA DELLA FORMAZIONE. Formazione continua attività di qualificazione specifica diretta ad adeguare le proprie conoscenze per tutto larco della.
DIRITTO DEL LAVORO DIRITTO DEL LAVORO 1
Centro Nazionale Trapianti Corso rivolto agli operatori ASL: Registrazione dichiarazioni di volontà. 1 Procedure per la gestione delle dichiarazione di.
Estratto Regolamento Struttura Tecnica Settembre 2004 Comitato Regionale Piemonte Settore Arbitri Estratto del Regolamento Struttura Tecnica Nozioni.
PREVENZIONE E PROTEZIONE DEI LAVORATORI
VALUTAZIONE DEI RISCHI
INTRODUZIONE E FINALITÀ DEL D.LGS 81/08
I PROTAGONISTI DELLA SICUREZZA E LE SANZIONI
Verifica finale Quesiti u.d. 4 CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI
Corso di auto-apprendimento guidato per Facilitatori per il Rischio Biologico Richiami sull’organizzazione della Sicurezza in Azienda,
1 Pavia 27 marzo ° Incontro A. V. Berri LE MISURE DI TUTELA.
La tutela delle lavoratrici madri in stato di gravidanza
Supervisione e Gestione Sassuolo, 27 Novembre 2008.
DIRITTO-DOVERE ALL'ISTRUZIONE E ALLA FORMAZIONE DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE N. 979/2008 Sistema regionale di istruzione e formazione professionale Il.
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
SICUREZZA OBBLIGATORIA: COSA CAMBIA NELLA FORMAZIONE? Incontro con SPISAL sul nuovo Accordo Stato - Regioni 1 marzo 2012.
ISISS “Novelli” di Marcianise
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Fascicolo tecnico e dichiarazione di conformità
Dote Tirocinio Scuole Fixo Destinatari Sono ammessi a presentare domanda di partecipazione alla dote i giovani aventi i seguenti requisiti: residenti.
Apprendistato Professionalizzante
I DOCUMENTI DI LAVORO I DOCUMENTI NECESSARI ALLASSUNZIONE Per essere avviati al lavoro si deve avere unetà minima di 15 anni. Per nuove assunzioni,si.
IL VOLONTARIATO CIVICO - VENERDI 1 FEBBRAIO
SERVIZIO EDI – Primo Accesso
Istruzione e Formazione Professionale: Esame conclusivo dei percorsi triennali.
IN TEMA DI FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO E DI DOSSIER SANITARIO
Modalità di iscrizione e di accesso Introduzione Patrizia GabbrielliMontecatini – 7 febbraio 2007.
La seguente presentazione è stata predisposta per aiutare i RSPP ad illustrare i contenuti del provvedimento sotto riportato; tenendo conto delle diversità
Provincia Milano Settore protezione civile e GEV CCV-Mi
Costituzione di un'impresa turistica
Cos’è l’ECDL ? La European Computer Driving Licence (ECDL) è un certificato, riconosciuto a livello internazionale, attestante che chi lo possiede ha l'insieme.
SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE Dispositivi di Protezione
REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE GESTIONE DELLEVENTO INFORTUNISTICO NELLA AUSL DI RIETI ASPP Marina.
LA FORMAZIONE,L’INFORMAZIONE E L’ADDESTRAMENTO PER LA SICUREZZA
Ing. Alessandro Selbmann
Hanno partecipato all’ ideazione ed alla realizzazione del Corso:
ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI NELLA AUSL DI RIETI
Ing. Alessandro Selbmann
DLG.s 81/2008 Titolo VIII: AGENTI FISICI Capo I: Disposizioni generali
Incentivi Inail alla prevenzione Direzione Regionale Inail Campania.
ECDL European Computer Driving Licence o Patente Europea del Computer.
DEMATERIALIZZAZIONE DEGLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI PER LA MOVIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI DELLA SPECIE BOVINA Milano, 10 marzo 2014.
Associazione professionale nazionale legge 4/2013 iscritta nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico Iniziativa realizzata nell’ambito delle attività.
Progetto “Reperibilità h 24” Per interventi nei comuni del distretto e adesione alla colonna mobile provinciale.
VOLONTARIATO SOCIALE  Sempre più spesso le Sezioni si rendono disponibili a svolgere funzioni di accompagnamento in escursione di:  disabili (attività.
Legge 170/2010 "Nuove norme in materia di disturbi specifici dell'apprendimento in ambito scolastico"; recepimento dell'accordo Stato/Regioni del 25 luglio.
Ing.Marco Masi Regione Toscana - D.G. Diritto alla Salute
Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata: Compiti dei responsabili e referenti privacy Avv. Giovanni Guerra.
CORSO TSSA Croce Rossa Italiana
CORSO DI AGGIORNAMENTO ADEMPIMENTI PER LA TUTELA DELLA PRIVACY ANNO 2008.
Personale docente neo-immesso in ruolo PROVINCIA CN
Programma LLP-Erasmus INFORMAZIONI UTILI PER CONOSCERE IL PROGRAMMA.
Misure di Sicurezza per gli Strumenti Elettronici Gianpiero Guerrieri Dirigente Analista Responsabile I.C.T.
SEMINARIO INFORMATIVO
L EGGE 626/94 - S ICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO E' in vigore dal 15 maggio 2008 il nuovo Testo Unico sulla sicurezza del lavoro. Il decreto legislativo.
DLG.s 81/2008 Titolo VIII: AGENTI FISICI Capo I: Disposizioni generali
SICUREZZA DEI VOLONTARI ADDETTI ALL‘ AVVISTAMENTO INCENDIO BOSCHIVO
Coordinatrice- Ailda Dogjani Segretario – Caka Xhovana Custode dei tempi-Danilo Diotti Custode della partecipazione- Mirko Colautti.
all’interno del percorso regionale di regolamentazione
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole A7.1 MODULO A Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
Sorveglianza sanitaria a scuola SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole B6 -1 MODULO B Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE.
La proposta di Italia Lavoro per Garanzia Giovani:
Tutte le comunicazioni dell’Ufficio Coordinamento Educazione Fisica sono disponibili sul sito del CSA
COMUNE DI SOLIGNANO Provincia di Parma SPORTELLO FRONT-OFFICE-ON LINE RUBBIANO GIORNI :TUTTI I MARTEDI DALLE 8.00 ALLE PRESSO IL SEGGIO ELETTORALE,
I.T.G.C. “SALVEMINI- D’AOSTA” ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S.2014/2015 Erica Lazzeri CLASSE 4^AFM Tutor aziendali: Francesco VIGIANI Paolo NENCIONI Tutor.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO In qualità di Titolare del trattamento dei dati personali dell’Istituzione scolastica; Ai sensi degli art. 29 e 30 del Testo Unico.
Transcript della presentazione:

ADEMPIMENTI ESENZIALI DEL RAPPRESENTANTE LEGALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE (D.L. 81 DEL 2008)

CON L’EMANAZIONE DEL D.L. 81 PER IL VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE SONO CAMBIATE MOLTE COSE, INFATTI SONO STATI INTRODOTTI ALCUNI PUNTI SALIENTI ADEMPIMENTI ESENZIALI DEL RAPPRESENTANTE LEGALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE (DL. 81 DEL 2008)

ADEMPIMENTI ESENZIALI DEL RAPPRESENTANTE LEGALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE (DL. 81 DEL 2008) LA REGIONE MARCHE HA QUINDI CONSIDERATO NECESSARIO DOTARSI DI INDIRIZZI E LINEE GUIDA PER UNIFORMARE, SU TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE, IL MONDO DEL VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE. E’ STATA ADOTTATA LA DELIBERA DI GIUNTA N. 129 del

Lo schedario permette di raccogliere in maniera ordinata e precisa tutti i dati dei Volontari iscritti nell’Associazione; al suo interno, verrà creata una cartellina contente il fascicolo personale del Volontario, la certificazione medica, le dichiarazioni sui D.P.I. ricevuti in dotazione, gli attestati di partecipazione, di formazione e le qualifiche conseguite. ADEMPIMENTI ESENZIALI DEL RAPPRESENTANTE LEGALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE (DL. 81 DEL 2008) SCHEDARIO DEI VOLONTARI

ADEMPIMENTI ESENZIALI DEL RAPPRESENTANTE LEGALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE (DL. 81 DEL 2008)

- TENUTA DEL REGISTRO DELLE ATTIVITA’ - IL CERTIFICATO MEDICO - LA SORVEGLIANZA SANITARIA - LA FORMAZIONE TEORICA - LA FORMAZIONE PRATICA - IL MONTE ORE/GIORNI DI OPERATIVITA’ ADEMPIMENTI ESENZIALI DEL RAPPRESENTANTE LEGALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE (DL. 81 DEL 2008)

SCHEDARIO DEI VOLONTARI ADEMPIMENTI ESENZIALI DEL RAPPRESENTANTE LEGALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE (DL. 81 DEL 2008)

SCHEDA DI ISCRIZIONE Nello schedario verranno conservati tutti i dati relativi all’iscrizione dei Volontari divisi per ordine alfabetico. Ogni fascicolo dovrà contenere la domanda d’iscrizione corredata di fotocopia di un documento di riconoscimento valido, fotocopia delle patenti di guida e di ogni altro documento ritenuto utile al momento dell’iscrizione. ADEMPIMENTI ESENZIALI DEL RAPPRESENTANTE LEGALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE (DL. 81 DEL 2008)

VERBALE DI CONSEGNA DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI Nello schedario verrà conservato il verbale di consegna dei Dispositivi di Protezione Individuale; ogni Volontario avrà il suo verbale dove saranno indicati i D.P.I. a lui consegnati prendendone atto firmandolo. Tale verbale potrà essere aggiornato ogni qual volta venga consegnato un nuovo D.P.I. indicando la data di consegna facendo firmare il Volontario. ADEMPIMENTI ESENZIALI DEL RAPPRESENTANTE LEGALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE (DL. 81 DEL 2008)

MODELLO DI CONSEGNA D.P.I. ADEMPIMENTI ESENZIALI DEL RAPPRESENTANTE LEGALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE (DL. 81 DEL 2008)

RESPONSABILITA’ Se non si usano i dispositivi di protezione individuale in dotazione o si compiono attività per le quali non si è addestrati o formati, la responsabilità è soprattutto individuale anche per evitare che da soccorritori si diventi persona da soccorrere. ADEMPIMENTI ESENZIALI DEL RAPPRESENTANTE LEGALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE (DL. 81 DEL 2008) ADEMPIMENTI ESENZIALI DEL RAPPRESENTANTE LEGALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE (DL. 81 DEL 2008)

ATTESTATI DI FORMAZIONE All’interno dello schedario per ogni Volontario verrà creata una cartella in cui contenere tutte le fotocopie degli attestati di formazione da lui posseduti. Tali attestati sono indispensabili per abilitare il Volontario a svolgere determinati compiti in relazione alla formazione posseduta. Gli attestati di formazione si possono conseguire frequentando i vari corsi tenuti dalla Protezione Civile Regionale e da altre strutture riconosciute. ADEMPIMENTI ESENZIALI DEL RAPPRESENTANTE LEGALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE (DL. 81 DEL 2008)

ATTIVITA’ FORMATIVA Qualora si intenda organizzare una attività formativa o addestrativa nel programma deve essere inserito un modulo relativo alla salute e sicurezza personale. I formatori devo possedere un curriculum adeguato ed essere formati dalla Regione ed utilizzare materiale formativo standard fornitogli dalla Regione. ADEMPIMENTI ESENZIALI DEL RAPPRESENTANTE LEGALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE (DL. 81 DEL 2008)

ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE All’interno dello schedario per ogni Volontario verrà creata una cartella contenente tutte le fotocopie degli attestati di partecipazione da lui possedute. Tali attestati sono utili ad accertare l’esperienza del Volontario maturata e “certificata” dalla partecipazione a calamità, esercitazioni, eventi, ricorrenze … ADEMPIMENTI ESENZIALI DEL RAPPRESENTANTE LEGALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE (DL. 81 DEL 2008)

QUALIFICHE All’interno dello schedario per ogni volontario verrà creata una cartella contente tutte le fotocopie degli attestati di qualifica da lui possedute. Tali attestati permetteranno al volontario di compiere operazioni o condurre particolari macchinari in base alle relative qualifiche possedute. ADEMPIMENTI ESENZIALI DEL RAPPRESENTANTE LEGALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE (DL. 81 DEL 2008)

CERTIFICATI MEDICI All’interno dello schedario per ogni volontario verrà creata una cartella in cui contenere tutta la certificazione medica da lui prodotta. Tale certificazione dovrà essere conservata ed aggiornata. ADEMPIMENTI ESENZIALI DEL RAPPRESENTANTE LEGALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE (DL. 81 DEL 2008)

TENUTA DEL REGISTRO DELLE ATTIVITA’ Il registro delle attività permetterà al Presidente/Responsabile di controllare il numero di giorni od ore che ogni Volontario effettua in ambito di Protezione Civile evitando che si superi il limite previsto. Il limite e fissato in 535 ore o 65 giorni all’anno. Sul registro andrà indicato il periodo in cui si è effettuata tale attività, il numero di giorni od ore e le informazioni relative all’attività svolta. Tale registro è tenuto dal Presidente/Responsabile. ADEMPIMENTI ESENZIALI DEL RAPPRESENTANTE LEGALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE (DL. 81 DEL 2008)

MODELLO REGISTRO DELLE ATTIVITA’ ADEMPIMENTI ESENZIALI DEL RAPPRESENTANTE LEGALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE (DL. 81 DEL 2008)

ATTIVAZIONE DELL’ASSICURAZIONE Per ogni intervento deve essere inviato in SOUP il modello “A” che è essenziale per l’attivazione dell’assicurazione. Se ciò non fosse possibile nell’immediatezza, tramite telefono o radio, comunicare l’inizio delle attività alla SOUP e trasmettere il relativo modello “A” appena possibile. ADEMPIMENTI ESENZIALI DEL RAPPRESENTANTE LEGALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE (DL. 81 DEL 2008)

I MINORI E LA PROTEZIONE CIVILE - Autorizzazione scritta ottenuta da chi esercita la potestà parentale sul minore. - Età minima 16 anni compiuti -Assicurazione obbligatoria contro infortuni, morte del minore e per la responsabilità civile (possibilmente senza franchigie) -Divieto allo svolgimento di attività o formazione ove vi sia esposizione al rischio e dunque utilizzo di D.P.I. ADEMPIMENTI ESENZIALI DEL RAPPRESENTANTE LEGALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE (DL. 81 DEL 2008)

I MINORI E LA PROTEZIONE CIVILE - Immediata identificazione del minore mediante un gilet giallo (od un fratino) dotato di strisce catarifrangenti recante su dorso e sul davanti la scritta JUNIORES - I nominativi dei minori, visto che non potranno essere considerati a pieno titolo dei Volontari di Protezione Civile, non potranno essere inseriti nella banca dati VOLOWEB. ADEMPIMENTI ESENZIALI DEL RAPPRESENTANTE LEGALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE (DL. 81 DEL 2008)