Cartolina non viaggiata del Centenario dell’Università di Palermo (1806-1906) La Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Palermo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Liceo - Ginnasio " Manin" A.S Conclusioni Parte C.
Advertisements

Seminario La tutela dei consumatori Fondazione Rosselli Con il contributo di : 7 febbraio – Università degli studi di Palermo 6 febbraio.
Istituto Superiore “Denina”
Annesi Beatrice, Hoischen Claudia, Nardilli Federica,Alessia Reitani…
La ricerca bibliografica Informazione primaria (o full text o source database), cioè Testo completo Informazione secondaria (reference database), cioè
Informatica (conoscenza) - Introduzione al corso (I. Zangara)
Introduzione al corso Applicazioni informatiche alle discipline giuridiche Ignazio Zangara Anno Accademico 2004/2005 Università degli Studi di Palermo.
LA MISSIONE ARCHEOLOGICA DELL’UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI
ABITAZIONE E FAMIGLIA NELLA ROMA ANTICA
Conversione voti in ECTS grades in facoltà giurisprudenza UE.
ARTICOLO 1703 Nozione. [I]. Il mandato è il contratto col quale una parte si obbliga a compiere uno o più atti giuridici per conto dell'altra.
Diritto romano e diritti dell’antichità, informatica e scienze umane
Il mistero del ritratto di Da Vinci
Parrocchia San Valentiniano Vescovo Prepariamo una culla per il Signore che viene RITIRO DI AVVENTO 21/12/2013.
VAI ALLA DIAPOSITIVA “CHIESA NUOVA”
24° (149°) Corso di Artiglieria Partecipano al 1° Raduno (in ordine alfabetico ): Aldo con Gina, Antonino,, Beppe con Mara, Biagio, Dario con Giulia, Emilio.
MICHELANGELO BUONARROTI 6 marzo 1475 – 18 febbraio 1564.
Sulle orme di… Progetto nazionale di turismo scolastico.
Comitato Regionale Lombardo Associazione di Cultura Sport e Tempo Libero 1960 – 2013 oltre cinquanta anni di sport per tutti Fino Mornasco 02/02/2013.
PROGETTO CONCORSO ENEL “SUN ENERGY PARK” REALIZZATO DAGLI ALUNNI DEL 2° ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI AUGUSTA SEZ. 5°A ELETTROTECNICA E AUTOMAZIONE.
La visita di Maria a santa Elisabetta
GIRONE 1GIRONE 2GIRONE 3GIRONE 4 SANTA MARIA TESTONA SAN BERNARDINO BLU ORASPORT BVCSAN DOMENICO SAVIO ATLETICO REALDUOMO CHIERIORATORIO GBPSAN GIOVANNI.
Città di Santa Fé, in New Mexico, USA
CITTA’ DI SANTA FE’,STATO NUOVO MESSICO,STATI UNITI C’E’ UN MISTERO CHE DURA GIA’ DA 130 ANNI E CHE ATTRAE ALL’INCIRCA VISITATORI ALL’ANNO. DESTINAZIONE.
Città di Santa Fe, Nuovo Messico. USA
CITTÀ DI SANTA FE,STATO NUOVO MESSICO,STATI UNITI CÈ UN MISTERO CHE DURA GIÀ DA 130 ANNI E CHE ATTRAE ALLINCIRCA VISITATORI ALLANNO. DESTINAZIONE.
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “PIETRO BONFANTE”
ISCRIZIONI per lanno scolastico (termine presentazione domande: 28 Febbraio 2009) SCUOLA DELLINFANZIA Bambini che compiranno i 3 anni, i 4.
Per chi Torino non la conosce…
CITTA DI SANTA FE,STATO DEL NUOVO MESSICO,STATI UNITI DAMERICA. CE UN MISTERO CHE DURA GIA DA 130 ANNI E CHE ATTRAE ALLINCIRCA VISITATORI ALLANNO.
Conversione voti in ECTS grades in facoltà giurisprudenza UE.
Centro Museale Università degli Studi di Napoli “Federico II”
CASA NOSTRA: questa è per eccellenza la casa dell’accoglienza! CASA NOSTRA: questa è per eccellenza la casa dell’accoglienza!
LO SGUARDO DEI GIOVANI DI BOLLATE: MAPPATURA PARTECIPATA Febbraio 2008 Centro Aperto Passepartout Costruzione di una mappatura partecipata attraverso lo.
Orto Botanico L’origine risale agli anni Settanta del XVIII secolo, quando i sovrani austriaci decisero di destinare a questo scopo fabbricati e terreni.
“FONDAZIONE FS Italiane”
Elezioni Politiche primavera 2006 il voto dei cittadini italiani residenti all’estero.
Corso di Management dell’azienda pubblica
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
Il Bollettino Meteo SICILIA STEVEN ORCIUOLI | MICHAEL BATTISTA – ITALIAN 1 PERIOD 1.
Biblioteconomia: III modulo Università degli Studi di Udine Facoltà di Lettere e Filosofia a.a. 2004/2005 Docente: Carlo Bianchini Biblioteca del Museo.
Etienne-Louis Boullée
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
DOPO LA CONQUISTA DEL MEDITERRANEO: CAMBIA IL MONDO ROMANO
LE LINEE-GUIDA DEL PROGETTO
Firenze. Incremento dell’edilizia pubblica civile religiosa Palazzi di potere Cattedrali Chiese di ordini mendicanti Partecipazione economica di tutta.
IL FASCINO DELL’ITALIA NASCOSTA I Borghi più belli d’Italia.
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
Università Roma Tre a.a B.Bises - Scienza delle finanze Materiali - n Università Roma Tre – Facoltà di Giurisprudenza Prof. Bruno Bises.
Masaccio, Trinità (1425 ca.), Firenze, Chiesa di Santa Maria Novella
MICHELANGELO BUONARROTI 6 marzo 1475 – 18 febbraio 1564
Statistica e Informatica per la Gestione e l’Analisi dei Dati
Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL 1 Le progressioni di carriera nell'università Palermo 6 dicembre 2006 Aula del Consiglio Facoltà di Ingegneria.
Adina Gabriela Timis 2^A
VERSAILLES LA REGGIA DI VERSAILLES.
ELABORATI ESECUTIVI.
In gita… al sito archeologico.
La vita di Maria Vergine nelle opere d’arte - prima parte
Presentazione della scuola estiva e del modello formativo delle Scuole Universitarie Superiori Prof. Luca Sebastiani Coordinatore Progetto Orientamento.
I.C. «G. Palombini» Classe III A - plesso «E. Salgari»
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN.
Stato della rete a Messina Giuseppe Andronico Roma, 18 Marzo 2009.
Luoghi della nascita e dell’infanzia di Gesù
Sandra Sedda Iconografia di San Giuseppe e della Sacra Famiglia
Firenze Le chiese Foto dal mio archivio 1° presentazione di 4.
Affreschi ad assisi dedicati al ciclo di S. Francesco.
La Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Palermo
Viaggio d’istruzione nella Sicilia occidentale
Sezione schematica della Piramide di Cheope: 1 ingresso originale 2 nuova entrata 3 passaggio discendente 4 cunicolo discendente 5 camera.
La Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Palermo
Transcript della presentazione:

Cartolina non viaggiata del Centenario dell’Università di Palermo ( ) La Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Palermo

Androne dell’Università, un tempo Oratorio di S. Giuseppe dei Falegnami

La cripta della Cappella dell’Università nel momento del rinvenimento Iscrizione tracciata con il nerofumo di una candela sulla volta: "Russo [Giovan] Battista m(astro), Caitano. 1706"

La Cappella dei Falegnami, un tempo Oratorio degli Schiavi del SS. Crocifisso

Magazzini del Museo di Palermo

Le arcate nel ballatoio del primo piano, rinvenute nel 2005

Scuola del Nudo nel piano inferiore Pianta dell’Università nel Rapporto per Sua Eccellenza del 1833, rintracciata da Orazio Cancila

Il “Circolo Giuridico Luigi Sampolo”, Biblioteca Centrale della Facoltà di Giurisprudenza