Progetto O.R.I.O.R Indagine statistica sulla capacità di distinguere l’acqua minerale naturale da quella del rubinetto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dr. Marta Giorgetti Esercizi Calcolo combinatorio, spazio degli eventi, probabilità, indipendenza, teorema di Bayes.
Advertisements

Test delle ipotesi Il test consiste nel formulare una ipotesi (ipotesi nulla) e nel verificare se con i dati a disposizione è possibile rifiutarla o no.
I TEST DI SIGNIFICATIVITA' IL TEST DI STUDENT
Il 4° C Mercurio I.T.C.G. G. Spagna presenta…. In relazione al progetto In Vino Veritas abbiamo effettuato una rilevazione sui comportamenti dei giovani.
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°6.
I GIOVANI E LO SVILUPPO SOSTENIBILE. LA SCHEDA TECNICA DI RICERCA Abbiamo analizzato, somministrando un questionario, un campione di studenti della nostra.
METODI STATISTICI PER LO STUDIO DELL’ASSOCIAZIONE TRA DATI QUALITATIVI
TITOLAZIONE ACIDO-BASE
Progetto Pilota 2 Lettura e interpretazione dei risultati
Analisi Bivariata e Test Statistici
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°6
Test Statistici Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Esercitazione n°5.
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°7.
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°5 Test statistici: il test Chi-Quadro, il test F e il test t.
Marco Riani STATISTICA A – K (60 ore) Marco Riani
Le analisi per singolo item
Distribuzioni di probabilità
La disposizione a valutare il campione di popolazione che è assistito dal singolo medico è sufficiente per condurre una ricerca clinica autonoma? Quale.
Metodi di ricerca in Psicologia
Metodi della ricerca in Psicologia
COMUNITÀ LOCALE E SVILUPPO PSICOSOCIALE DEGLI ADOLESCENTI.
Corso di biomatematica lezione 9: test di Student
Corso di biomatematica lezione 10: test di Student e test F
Corso di biomatematica lezione 7-2: Test di significatività
Corso di biomatematica lezione 7: Test di significatività
MISURE DEL CORPO.
STATISTICA a.a PARAMETRO t DI STUDENT
IL CAMPIONAMENTO NELLA REVISIONE CONTABILE
di cosa si occupa la statistica inferenziale?
Francesco Cavalera Liceo Scientifico "A.Vallone"
Piccoli esperimenti “casalinghi”
Scelta del campione Il campione è stato scelto su una popolazione di circa 500 alunni e dei relativi nonni. La scelta è stata effettuata in modo casuale,
Da studi svolti negli anni ‘50 è emerso che il numero ideale di figli per famiglia è di 3. Nel 1980, ipotizzando una modifica nei costumi e nei modelli.
Verifica delle ipotesi su due campioni di osservazioni
Laboratorio Ambientale, Sperimentale
La Carovana della Pace Lauria Lacqua Una risorsa inestimabile e un bene comune dellumanità
I motivi della scelta scolastica
Esercitazioni. Spazio Abbiamo poco spazio Abbiamo ottenuto due aule di circa 50 posti ciascuna per un totale di circa 100 studenti per fare esercizi al.
Come codificare un questionario
L ANELLO 2 Un alunno presentò al suo professore un problema: « Sono qui, professore, perchè sono tanto debole, e non ho la forza per fare.
Misura della densità di
Corso di biomatematica lezione 7-3: Test di significatività
Obbiettivo L’obiettivo non è più utilizzare il campione per costruire un valore o un intervallo di valori ragionevolmente sostituibili all’ignoto parametro.
INCONTRO DIBATTITO: «Acqua: Risorsa o Rischio per la Salute?» RELAZIONE “I CONTROLLI SULL’ACQUA DESTINATA AL CONSUMO UMANO: IL RUOLO DELL’AZIENDA SANITARIA»
Analisi Bivariata: Test Statistici
PERCHE’ PARLARE DI INSETTI? Siamo ragazzi dell’ITIS Molinari, studiamo biotecnologia e ci siamo chiesti: Abbiamo deciso di sottoporre a 200 persone un.
PROBABILITA’ Scienza che studia i fenomeni retti dal caso EVENTO (E): avvenimento che può accadere oppure no 1.certo: se si verifica sempre (es. nel lancio.
Il Metodo Scientifico.
Esame di Analisi Multivariata dei Dati
L’ACQUA E’ VITA IL CICLO DELL’ACQUA _FILMATO L’ACQUA ARRIVA ALLA TERRA SPORCA…. LA TERRA CE LA RESTITUISCE PULITA.
Acqua in bottiglia o del rubinetto?
ANNO SCOLASTICO , A CURA DELLE CLASSI 2A-2E.
ATTIVITÀ PIANO LAUREE SCIENTIFICHE Laboratorio di Statistica
Lezione B.10 Regressione e inferenza: il modello lineare
Probabilità. Un percorso didattico esperimenti e simulazioni L. Cappello 9 Maggio Didattica probabilità e statistica PAS 2014.
9) VERIFICA DI IPOTESI L’ipotesi statistica è una supposizione riguardante caratteristiche ignote ignote di una v.c. X. Es.: campionamento con ripetizione,
Istituto Comprensivo Rignano-Incisa Tirocinante TFA: G. Giuliani
Eventi aleatori Un evento è aleatorio (casuale) quando non si può prevedere con certezza se avverrà o meno I fenomeni (eventi) aleatori sono studiati.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PERUGIA
Studio fenomeni collettivi
Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria LABORATORIO DI DIDATTICA DELLA MATEMATICA Docente: Prof. Giovanni Lariccia Compito eseguito da: Caterina.
16) STATISTICA pag.22. Frequenze frequenza assoluta (o frequenza): numero che esprime quante volte un certo valore compare in una rilevazione statistica.
DIPENDENZA STATISTICA TRA DUE CARATTERI Per una stessa collettività può essere interessante studiare più caratteri presenti contemporaneamente in ogni.
Indagine effettuata dagli alunni delle classi quarte della scuola primaria di Artegna anno scolastico
L’ecologia è oggi sempre più una disciplina che enfatizza lo studio olistico del sistema. Anche se il concetto che l’intero possa essere più della somma.
6 Inchiesta Giulio Vidotto Raffaele Cioffi. Indice: 6.1 Come si prepara un questionario 6.2 Come somministrare un questionario 6.3 Campionamento.
ISTITUTO COMPRENSIVO S.VITTORIA Marzo 2010 RISULTATI MONITORAGGIO ALUNNI.
Statistica di Base per le Scienze Pediatriche luigi greco D.C.H, M.D., M.Sc.M.C.H., Ph.D. Dipartimento di Pediatria UniFEDERICOII.
Psicometria modulo 1 Scienze tecniche e psicologiche Prof. Carlo Fantoni Dipartimento di Scienze della Vita Università di Trieste Test di ipotesi.
1 Corso di Laurea in Scienze e Tecniche psicologiche Esame di Psicometria Il T-Test A cura di Matteo Forgiarini.
Transcript della presentazione:

Progetto O.R.I.O.R Indagine statistica sulla capacità di distinguere l’acqua minerale naturale da quella del rubinetto

Scopo: verificare se gli intervistati siano in grado o meno di distinguere l’acqua di rubinetto, erogata dall’acquedotto, da quella comperata in bottiglia H 0 : Le persone in una popolazione di studenti assaggiando da due bicchieri acqua minerale imbottigliata e di rubinetto non sono in grado di distinguere i due tipi di acqua

Le classi 1E,1C,2E,2C e 3 docenti del Liceo scientifico “Leonardo Da Vinci” MODALITAfr. Assoluta fr. Relativa maschio4740,2% femmina7059,8% TOTALE117

Modalità di raccolta Due preparatori hanno: numerato a coppie tutti i bicchieri marchiato ogni bicchiere con lettere A e B, versato acqua del rubinetto in uno dei bicchieri ed acqua minerale nell’altro; deciso in quale mettere l’acqua del rubinetto lanciando una moneta Indicato nell’apposita tabella quale dei due bicchieri contenga acqua del rubinetto

I trasportatori: hanno portato i bicchieri dall’aula di fisica, dove vengono preparati, a quella di informatica, dove vengono somministrati agli intervistati ignorando il contenuto dei bicchieri.

Gli intervistatori hanno: somministrato i due bicchieri,ignorandone il contenuto. annotato il sesso dell’intervistato e se eventualmente fosse un professore chiesto agli intervistati in quale dei 2 bicchieri fosse l’acqua di rubinetto registrato la lettera del bicchiere scelto chiesto all’intervistato se beve abitualmente acqua di rubinetto e segnato la risposta

MODALITANumero% indovinato6051,3% non indovinato5748,7% TOTALE 100% Il 51.3 % degli intervistati è riuscito a distinguere i due tipi di acqua. Il livello di significatività con cui possiamo accettare l’ipotesi nulla è di

La percentuale di risposte esatte è circa del 50% sia per i ragazzi che per le ragazze. Il livello di significatività con cui possiamo accettare l’ipotesi nulla è di per le ragazze e di per i ragazzi. Conteggio di sesso SESSO ESITOFM Totale complessivo Non indovinato Indovinato TOTALE

I consumatori abituali di acqua di rubinetto e quelli non abituali hanno indovinato con la stessa percentuale: 50%. Il livello di significatività con cui possiamo accettare l’ipotesi nulla è di per i consumatori abituali e di 0.5 per quelli non abituali. Conteggio di consumatore abituale di acqua di rubinetto CONSUMATORE ESITO Non abitualeAbitualeTotale Non indovinato Indovinato TOTALE

Il livello di significatività è la misura di verifica di H 0 : più è alta più è forte la verosimiglianza di H 0. Convenzionalmente se p-value < 0.05 ciò che ho osservato sotto H 0 è talmente poco probabile da rifiutare H 0. Il nostro p-value è di Possiamo dunque considerare valida l’ipotesi nulla per l’intera popolazione. Abbiamo ottenuto analoghi risultati per tutti i sottoinsiemi della popolazione.

Non abbiamo riscontrato particolari difficoltà nell’esecuzione dell’esperimento e nella raccolta dei dati. Ci sarebbe piaciuto intervistare noi stessi, per curiosità, e anche chiedere se hanno preferito l’acqua che secondo loro era di rubinetto oppure no.

Secondo noi quindi non vale la pena comprare l’acqua di bottiglia perché è indistinguibile da quella di rubinetto (anche perché qui a Treviso l’acquedotto garantisce il rispetto di tutti i limiti di legge per le sostanze inquinanti).

Liceo scientifico L. Da Vinci