La Parrocchia S. Leonardo di Noblat Cerignola Presenta:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
BANDO WELFARE AZIENDALE E INTERAZIENDALE
Advertisements

Da apprendista a maestro l'Operatore Locale di Progetto (OLP)‏
Cos’è “Pace e diritti umani”?
La Caritas e il nuovo Servizio civile. Dallobbligo alla libera scelta 2001: istituzione del Servizio civile nazionale 1 gennaio 2005: sospensione degli.
Unoccasione di Conoscenza (ad es. RWANDA, ARGENTINA o ALBANIA) Unoccasione di Conoscenza (ad es. RWANDA, ARGENTINA o ALBANIA) Un percorso di Formazione.
DESCRIZIONE DEL PROGETTO E TIPOLOGIA DELL'INTERVENTO Il progetto MITIC per la Prevenzione e monitoraggio dell'inquinamento delle acque, ha come obiettivo.
La mia vita in te…… LA MIA VITA IN TE È UN PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA DONAZIONE DI MIDOLLO OSSEO, ORGANI, TESSUTI, CELLULE REALIZZATO IN RETE TRA ASSOCIAZIONI.
REGOLAMENTO DEL TIROCINIO PROFESSIONALE PER L’AMMISSIONE ALL’ESAME DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA E DI ESPERTO.
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SECONDO LA COSTITUZIONE ITALIANA
Il bando di concorso ed il modulo per la domanda di ammissione al Corso sono reperibili dal sito web: Per ulteriori informazioni: Segreteria.
Giocando con i rifiuti un progetto di Educazione Ambientale
Il Servizio Civile Nazionale
Corso di Laurea Magistrale in Politiche e Servizi Sociali.
Associazione di promozione sociale Joint Nata nel 2003 con 10 lavoratori e più di 30 volontari. Con sede a Milano, operante a livello nazionale.
Il nuovo contratto di lavoro intermittente La fattispecie del contratto di lavoro intermittente (o a chiamata) già disciplinata dal D.Lgs. 276/2003 è stata.
Fai un passo verso il mondo: Scegli il servizio civile!
Presidente della Repubblica
Procedura di eccedenze di personale e mobilità collettiva. Le pubbliche amministrazioni che rilevino eccedenze di personale sono tenute ad informare preventivamente.
Da apprendista a maestro l'Operatore Locale di Progetto (OLP)
Rete di assistenza familiare
1 POR Umbria FSE , Ob.2 Competitività regionale ed occupazione, Asse V Transnazionalità e Interregionalità, Obiettivo specifico m Bando finalizzato.
La donna, il lavoro, la disabilità Gran Guardia Verona 9 marzo 2013
“SERVIZIO, NONVIOLENZA, A.V.S. e forme di servizio diverse
Il servizio civile nazionale
Assessore Ambiente e Partecipazione
Giornata di studio Il Sistema trasfusionale : attualità e prospettive Recoaro Terme (VI) 5-Aprile 2008.
Presidente della Repubblica
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
Nozioni basilari di diritto civile e di diritto pubblico
per la madre lavoratrice per il padre lavoratore
CASA NOVARINI – Partecipazione, Creatività, Formazione NUOVE LINEE DI INDIRIZZO E' un luogo di promozione umana, culturale e sociale per i.
Consorzio Ctm altromercato
Cosa si deve fare, cosa è opportuno fare
IL VOLONTARIATO: UNESPERIENZA DI RELAZIONE PER LA COSTRUZIONE DEL BENE COMUNE Corso di Formazione al Volontariato Offerta Formativa 2009.
Antonio Polica I Giovani e lUnione Europea Youth on the move Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II Roma, 18 febbraio 2012.
YOUTH IN ACTION PROGRAMM E …Cosa è? È un programma della Commissione Europea - Direzione Generale Istruzione e Cultura. In Italia è attuato.
IL VOLONTARIATO CIVICO - VENERDI 1 FEBBRAIO
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire:AFFITTACAMERE.
IL PUNTO DELLA SITUAZIONE Scuola e Volontariato. GIUGNO Incontro con le associazioni per la pianificazione delle azioni da svolgere a partire da settembre.
La comunicazione tra scuola servizi sociali e socio sanitari Comune di Torreglia.
Riguardo alla disciplina:
Per giovani ricercatori (coordinatori scientifici o responsabili locali) che non siano già presenti, a tempo indeterminato, nei ruoli delle università
SETTORE DELLE ARTI, DELLA CULTURA E DELLO SPETTACOLO
FUSIONE dei Comuni di Poggio Berni e Torriana Le prossime tappe del dopo Referendum.
Associazione Codici Sicilia
La nuova normativa regionale sui tirocini La Delibera della Giunta della Regione Piemonte n del 03/06/2013 ha approvato la normativa regionale.
Praticantati retribuiti Dopo aver reso obbligatoria la retribuzione dei tirocini non curricolari presso enti pubblici o privati con la LR. 3/2012, la.
UN VIAGGIO NEL… Piacenza, 7 febbraio Servizio Civile Nazionale.
La domanda per partecipare al concorso ordinario (DD 82/12)
LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Gli organi dello Stato Il Parlamento italiano Le immunità parlamentari
+ politiche giovanili = + politiche per il domani.
Servizio Civile Volontario – Legge istitutiva: n. 64 del 6 marzo 2001 Ufficio Nazionale Servizio Civile – Roma e nei capol.Regione:
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
La Costituzione e i diritti degli stranieri
Apprendistato Le modifiche del D.L. n. 34/2014 al D.Lgs. n. 167/2011
LAVORO STABILE, GIUSTIZIA, EQUITA’. L’AZIONE SINDACALE della FLC Vertenza contro reiterazione contratti Tempo Determinato (dal 2007) arrivata fino alla.
Chi può presentare domanda I candidati devono: aver compiuto il 18° anno e non superato il 28° (28 anni e 364 giorni) non appartenere ai corpi militari.
IL SERVIZIO CIVILE 6 novembre 2014 SOLIDARIETA’ E COOPERAZIONE BRESCIA EST.
Garbagnate, 16 dicembre 2010 Avviso di Selezione per la proposta di stage formativi rivolti a giovani tra i 18 e i 30 anni da effettuare in progetti di.
Istituto Comprensivo Statale di Vicchio Scuola Primaria.
PROGETTO SCUOLA Praticare il futuro …METTERE UN PEZZO IN UN’AZIONE CHE E’ BUONA PER IL MONDO…
ASSEMBLEA GENITORI CLASSI TERZE 14 APRILE CONSIGLIO DI CLASSE E LA PRESIDE PRESIDENTE ESTERNO Durante l’orale è consentita la presenza di familiari.
La sospensione del procedimento con messa alla prova dell’imputato Legge 28 aprile 2014 n.67. “Come e quando” Sintesi della relazione dell’avv. Leonardo.
Diritto Stato, servizi, imprese.
Istituto Comprensivo Trento 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” il Servizio Civile Presentazione di Veronica Bragalini supervisione Mara.
L’Italia è una Repubblica Parlamentare situata nell’Europa meridionale con una popolazione di 60,9 milioni di abitanti e la sua capitale è Roma.
Un viaggio nel Servizio Civile Nazionale
Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E’ elemento fisso e non modificabile:
Istituzioni di diritto amministrativo del Modelli organizzativi e rapporti politica - amministrazione.
Transcript della presentazione:

La Parrocchia S. Leonardo di Noblat Cerignola Presenta:

Servizio Civile Nazionale UNA SCELTA CHE CAMBIA LA VITA TUA E DEGLI ALTRI...

Cos’è il Servizio Civile Nazionale???

Oggi è solo su base volontaria ed è regolato dalla legge 64/01 e dal decreto legislativo 77/02 che ne definiscono le caratteristiche principali. E’ una proposta di impegno solidale, un’ opportunità di Educazione e Formazione Concorre alla difesa della Patria con mezzi ed attività non militari; realizza i principi costituzionali di solidarietà sociale e promuove la solidarietà e la cooperazione a livello nazionale.

Chi può presentare domanda???

Possono presentare domanda tutti i Ragazzi e le Ragazze di età compresa tra i 18 e i 28 anni 1.che siano in possesso della cittadinanza italiana; 2.che godano dei diritti civili e politici; 3.che siano in possesso di idoneità fisica, certificata dagli o organi del servizio sanitario nazionale, con riferimento allo specifico settore d’impiego per cui intendono concorrere (solo per gli idonei); 4.che non siano stati condannati con sentenza di primo grado.

Altri requisiti sono inseriti nei singoli bandi proposti dalla Parrocchia S. Leonardo

Come funziona? vengo retribuito?

Durante l’anno di servizio, sono previste un numero minino di ore di formazione, specificate nei singoli progetti parrocchiali Il Servizio Civile dura 12 mesi Riceverai un rimborso mensile di 433,80 euro

Mi interessa... Cosa devo fare per partecipare??

Ogni anno l’Ufficio nazionale emana una serie di bandi per mettere a concorso i posti nei progetti di servizio civile presentati dai vari enti. Le informazioni su questi bandi sono reperibili sulla “Gazzetta Ufficiale” oltre che direttamente sul sito I ragazzi e le ragazze interessati a svolgere il servizio civile volontario devono rivolgersi direttamente all’ente che ha presentato il progetto prescelto contenuto nel bando, consegnando la domanda di servizio civile entro i termini previsti dal bando.

IMPORTANTE!!! La domanda deve essere unica per bando, per un singolo progetto e per un solo ente, pena l’esclusione dai progetti...

Quali sono i progetti della Parrocchia S.Leonardo?

La parrocchia S.Leonardo di Noblat di Cerignola pubblica i progetti di Servizio Civile Nazionale e i moduli di domanda sul sito