Una donna aperta e disponibile …. alla Vita e alla Storia, alla Vita e alla Storia, impegnata con Dio e con gli uomini !

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ritardo LUNEDI 19 NOVEMBRE 2012: CATECHESI PER GLI ADULTI.
Advertisements

Ritardo S C I E N Z A DAL LATINO “ SCIRE “ = CONOSCERE.
= SAPERE = AVERE SAPORE = SAPORE DI DIO = GUSTO DI DIO
« Progredire nella conoscenza di Cristo »
Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo».
Cammino di luce Laura Vicuña.
“Da Lui, il Maestro, tutta la luce….”
TECLA MERLO: Vangelo una vita per il Serie di pannelli
Corso Catechisti- zona XIII 3° incontro. Invito alla lode della Trinità Fratelli siamo convocati nel nome del Padre, del Figlio, dello Spirito Santo Amen.
Parrocchia di Bornato 25 novembre 2007 Incontro con i genitori del 2° anno dell’Icfr Iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi.
Preghiera del B.G.Alberione fondatore della Fam. Paolina
PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO
PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO
Parola di Vita Parola di Vita Gennaio 2012 Gennaio 2012.
PENTECOSTE 19 maggio 2013 Domenica di
La Medaglia Miracolosa
Unione di Nostra Signora della Carità 5° Capitolo Generale
Ritardo S C I E N Z A DAL LATINO “ SCIRE “ = CONOSCERE.
Oggi ci riuniamo per il fine settimana mondiale di preghiera per i bambini a rischio, organizzato dall’organizzazione Viva, per pregare per i bambini di.
G I O R N D N A T L E.
15.00.
Loreto.
Suore Missionarie Comboniane
Musica: Karl Britten Seconda domenica dopo Natale 2 gennaio 2010 Chiesa di Nostra Signora degli Angeli - LA PORZIUNCOLA -SArenal-Maiorca.
Trinità: il Dio vivo dell’amore.
7.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico in piazza San Pietro nella Solennità dei santi Pietro.
“L’icona della vita” La pentecoste
10.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus Dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella II Domenica dopo Natale.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella Solennità di Tutti i Santi 1.
SESTA DOMENICA DI PASQUA
Le 12 ragioni incoraggianti.
Cantico al fratello “Sole” che ci illumina (Sofia Gubaidulina)
Alla grotta Chp 14/11/2003.
Santa Maddalena Sofia a «Santa Rufina»
Tre nomi si scolpirono profondamente nel suo cuore e apparvero incessantemente, da allora, sul suo labbro : Gesù Maestro, Maria Regina degli Apostoli,
È un messaggio di luce e di fuoco quello della trasfigurazione di Cristo. La chiesa lo porta in lei, e lo confida oggi ad ogni assemblea, ad ogni.
G i u b i l e o A n n u n z i a t i n e
Le Beatitudini sono la nuova Legge dell’Amore
Quando il cuore parla al cuore…….. Mi dici: aiutami a conoscere la Trinità, il Dio in cui credono i cristiani! Lo faccio volentieri perché è il Dio della.
Gesù alle anime elette Le anime che più feriscono il mio Cuore sono quelle anime che amo tanto e che tuttavia si riserbano sempre qualche cosa, e non si.
Con Te Maria, incontro a Gesù tuo Figlio! Le virtù di Maria
6.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Festa del Battesimo di.
Rendere a Dio (moltiplicati) i sui doni
Con Te Maria, incontro a Gesù tuo Figlio! Le virtù di Maria
Superiora generale fsp. Carissime sorelle e giovani in formazione…
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Solennità della Santissima.
13.00.
06.00 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella Solennità della Santissima Trinità /c 26 maggio.
Via Crucis per la famiglia
Un canto che unisce cielo e terra, indirizzando al cielo la lode e la gloria, ed alla terra degli uomini l’augurio di pace.
Avanzamento automatico. Alzare il volume 27 Aprile 2014, Città del Vaticano - Roma Canonizzazione dei Beati Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II 27 Aprile.
11.00 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella Solennità di tutti i santi 1 novembre 2014.
Una donna aperta e disponibile …. alla Vita e alla Storia, alla Vita e alla Storia, impegnata con Dio e con gli uomini !
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli dal Palazzo Apostolico in piazza San Pietro nella IV a domenica di Pasqua.
Ascoltiamo il “Canto degli uccelli” (popolare catalana)
Anno C La Sacra Famiglia Anno 2006
credo nello spirito santo
7 Giugno 2009 Anno B Santissima Trinità Musica:“Lodate l’Altissimo Signore” di Sofia Gubaidulina.
Anno C La Santa Famiglia Anno 2009.
Anno B Seconda domenica di Avvento 7 dicembre 2008 Musica: “Lux fulgebit” V sec.
Musica: “Che cosa daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana)
Gesù guarda la figura di Giovanni e il suo rito come “sacramento” della figura compassionevole di Dio e come chiamata a una responsabilità libera da falsi.
R.I.P. Più vivi che mai 2 novembre.
11.00 Sacro Cuore di Gesù Papa Francesco Omelia della Messa al ritiro mondiale dei sacerdoti nella Solennità del Sacro Cuore di Gesù nella Basilica.
PADRE NOSTRO Guida : La più grande rivelazione di Gesù è farci conoscere Dio come Padre TUTTI: FA CHE TI RICONOSCIAMO COME PADRE, IN MEZZO A NOI PER LA.
Giubileo della Misericordia Papa Francesco Udienza del 16 dicembre 2015 in piazza San Pietro I segni del Giubileo Papa Francesco Udienza.
Don BOSCO Prete dei giovani Avvenimenti fondamentali nella sua vita.
LEZIONE 11 DELLA SCUOLA DEL SABATO PIETRO E IL GRAN CONFLITTO PIETRO E IL GRAN CONFLITTO SABATO 12 MARZO 2016 SABATO 12 MARZO ° TRIMESTRE 2016.
Parole del Santo Curato d'Ars Con le sue parole, Giovanni Maria Vianney ha saputo toccare i cuori e guidarli verso Dio.
Transcript della presentazione:

Una donna aperta e disponibile …. alla Vita e alla Storia, alla Vita e alla Storia, impegnata con Dio e con gli uomini !

guidare dallo Spirito di Dio ‘‘Lasciamoci sempre guidare dallo Spirito di Dio : con questo divino Ispiratore saremo ricchi di tutti i doni spirituali per noi e per gli altri. Avremo la prudenza, la fermezza, quando sarà necessario, infine, Egli supplirà a quanto ci manca.’’

Spirito Santo ‘‘ Lo Spirito Santo non parla mai invano; l’anima è fedele se l’anima è fedele alla sua voce, progredisce progredisce a gran passi nella perfezione nella perfezione.’’

Spirito Santo ‘‘ Lo Spirito Santo, quando è libero in un’anima, fa prodigi, e avremo torto campo aperto di non lasciargli campo aperto....’’

‘‘Quando tutto ci abbandona, abbandoniamo tutto a Dio. Dio.’’

‘‘Qualunque vento guida al porto, quando quando Dio Dio lo dirige.’’

grazie e le consolazioni ‘‘Le grazie e le consolazioni che Dio accorda ai suoi eletti bensì i loro combattimenti non sono scritte nel libro della vita, bensì i loro combattimenti e le loro vittorie e le loro vittorie’’

‘‘ Non siamo fatti per abitare lungamente in questa terra di esilio ; cielo sarà il cielo sarà dimora permanente la nostra dimora permanente: là dunque devono tendere i desideri del nostro cuore.’’

unito a Gesù ‘‘Un cuore unito a Gesù grano è come il grano che messo sotterra produce il centuplo produce il centuplo...’’

Dio ‘‘ Dio si compiace suscitare di suscitare dal nulla dal nulla agisce le opere più belle: Egli agisce nella calma e nell’oscurità ed ecco Luce uscire la Luce dalle tenebre!’’

Nelle mani di Gesù ‘‘ Nelle mani di Gesù, per la sua potente misericordia, il nulla il nulla assume il suo spirito e la sua forma. Mille volte felici quelle anime che comprendono l’annientamento coraggio di abbandonarsi e che hanno il coraggio di abbandonarsi al divino operare della sua Grazia.’’

il ferro ‘‘ Come il ferro si lavora col fuoco e si lavora col fuoco e col martello, così le nostre anime, prendono la forma nel fuoco e sotto il peso della tribolazione, prendono la forma che al Divino Maestro piace loro di dare.’’ piace loro di dare.’’

‘‘La fiducia in Dio in Dio apre all’anima le braccia Divin Maestro del Divin Maestro e la e la colma tesori.’’ di tutti i suoi tesori.’’

‘‘I nostri bisogni sono immensi, la nostra fiducia in Dio Onnipotente ma se mettiamo la nostra fiducia in Dio Onnipotente,.’’ Egli non ci verrà mai meno.’’

Santi ‘‘I Santi generano santi i santi; sulla via li mettono almeno sulla via della santità della santità, con i loro discorsi ed i loro esempi.’’

Date fondamentali nella vita di Santa Maddalena Sofia Barat di Santa Maddalena Sofia Barat Notte tra l'11 e il 12 dicembre del 1779 Notte tra l'11 e il 12 dicembre del 1779, durante un incendio, nasce a Joigny, nella Borgogna, in Francia. 21 Novembre 1800 : a Parigi, M. Sofia, insieme alle prime compagne, pronuncia la prima consacrazione della "piccola Società del Sacro Cuore" ad Amiens si apre la prima Scuola del S. Cuore. 1818, inizio delle missioni fuori della Francia; Filippina Duchesse, (proclamata Santa, nel 1988, da Giovanni Paolo II), viene inviata nelle lontane Americhe. 1823, Prime fondazioni in Italia, a Torino Difficoltà in Francia per le ostilità e lotte ai religiosi. 1826, Approvazione delle Costituzioni della Società del Sacro Cuore da parte del Papa Leone XIII.

, Nuove fondazioni in Italia: a Roma: Trinità dei Monti, Santa Rufina e Villa Lante , Frequenti viaggi di Maddalena Sofia tra le varie fondazioni messaggera e prove crocifiggenti per lei ma che la trovano sempre messaggera di unità e riconciliazione, umiltà e coraggio nella sua Congregazione di unità e riconciliazione, umiltà e coraggio nella sua Congregazione e nella Chiesa, e nella Chiesa, guidata e sostenuta dal suo padre spirituale gesuita, Padre Varin. 1848, Durante le lotte ai religiosi chiusura di varie case e comunità in Europa. 1865, 25 maggio, muore a Parigi, lasciando: 89 comunità sparse in tutto il mondo, religiose, lettere indirizzate per lo più alle sue religiose impregnate di una profonda spiritualità ignaziana. 1908, Viene proclamata beata da Papa Pio X. 1925, Viene canonizzata da Pio XI, il 24 maggio; La festa liturgica è il 25 maggio. La festa liturgica è il 25 maggio.

ha dato alla Congregazione Il suo carisma fondatore ha dato alla Congregazione da lei iniziata una fisionomia propria: * Un fine: La Gloria del Cuore di Cristo, La Gloria del Cuore di Cristo, * Una missione: Scoprire e manifestare il suo Amore Scoprire e manifestare il suo Amore * Una spiritualità: L'unione e la conformità, al Cuore di Gesù, L'unione e la conformità, al Cuore di Gesù, nella disponibilità allo Spirito Santo, nella disponibilità allo Spirito Santo, * Un servizio di Chiesa: L'educazione, soprattutto dei giovani L'educazione, soprattutto dei giovani. (Statua nella Basilica di San Pietro, a Roma)

sr. A.O. rscj