Prof. Stani Smiraglia, Grimaldi D., Conte M.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Marco Vagnozzi. Familiarità dei nativi digitali con social networks quali Facebook o MySpace Social network vs. Social networking [Boyd, 2009]: coltivare.
Advertisements

Valutazione e autovalutazione in una comunità di apprendimento
Attività di simulazione del Parlamento Europeo
Progetto Qualità e Merito – Italiano
Ruoli, strategie e interazioni all’interno di un forum
Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Rete di Terni
LEZIONI DOTT.SSA BARBARA ARGO
Conferimento del mandato da parte del Consorzio dei Servizi Sociali Costituzione del gruppo di lavoro sulle tematiche legate al disagio adolescenziale.
Progettare Corsi Blended
Identità digitale e comunità virtuali
Incontro PRIN Gennaio Facoltà di Psicologia – Università di Roma
Unità di ricerca Milano Bicocca- Valle d’Aosta
Unità di ricerca 3 Roma resp. A.M. Ajello Identità in formazione Costruzione di conoscenza e valutazione mediante portfoli digitali in percorsi blended.
Modelli sistemici per il blended learning
Incontro PRIN Genova 28 gennaio 2010 Unità di Roma Appunti e problematiche.
Università degli Studi di Cassino Pavia, 15 luglio 2009 Seconda riunione di coordinamento del programma di ricerca PRIN coordinatrice nazionale.
"Riflettersi" in rete: costruzione delle identità PRIN Sottounità di Padova.
Metodi e strumenti della didattica 2.0
La valutazione dei contesti
Modalità di applicazione del CL Group Investigazion Modalità di applicazione del CL Group Investigazion.
La filosofia del progetto
Area Risorse Umane 25 Ottobre 2006 Consolidare i Manager di oggi e preparare quelli di domani.
AIMC La complessità della valutazione Bruno Losito Università Roma Tre AIMC, Convegno nazionale Firma dAutore Roma, 29 Novembre 2008.
MASTER Formazione dei docenti mediatori dellOrientamento Progetto Arianna.
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
Fondo Sociale Europeo POR Asse IV – CAPITALE UMANO AZIONI DI SISTEMA PER LA REALIZZAZIONE DI STRUMENTI OPERATIVI A SUPPORTO DEI PROCESSI DI RICONOSCIMENTO,
DOCUMENTAZIONE: RISORSA E OPPORTUNITA’ PER LA SCUOLA
Lezione introduttiva Sistemi tecnologici e informazione on line Proff. Carlo Medaglia, Elena Valentini, Domenico Ventriglia Roma, 4 marzo 2010.
I MODELLI DIDATTICI DELL’APPRENDIMENTO
CLIL Puglia Net Scuole pugliesi in rete
PON DIDATEC Il progetto.
Processi innovativi 27 novembre 2003
Il modello formativo dei progetti PON docenti
Formazione ed autoformazione in sanità
1 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE PROGETTO DIGITALE SEMINARIO DI AVVIO DELLE ATTIVITA SPERIMENTALI.
Lutilizzo del Quadro di riferimento per valutare la qualità dellofferta formativa in Provincia di Pistoia Sviluppare la valutazione a livello locale Roma,
Corso di Alta Formazione di 300 ore GESTIONE DELLE DINAMICHE SOCIO-RELAZIONALI NELLA CLASSE Per dirigenti scolastici e docenti Ente di Formazione accreditato.
VALUTAZIONE FORMATIVA”
MIEL UN PERCORSO PER LE COMPETENZE ICT NELLA FORMAZIONE INIZIALE DEI FUTURI INSEGNANTI Maurizio Berni, SSIS Toscana - sede di Pisa Alessandro Bonsignori,
La formazione degli insegnanti Giuliana Rocca, Dario Signorelli Torino, 23 maggio 2008.
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
Bussolengo, novembre Seminario di studio e produzione Ragionare sullesperienza per lo sviluppo della professionalità docente. Gli ambienti.
PERCORSI DI FORMAZIONE ONLINE PER INSEGNANTI
ASL una scuola che cambia
Responsabile coordinamento:
Dott.ssa Antonella Poce
ITIS Fermi - Napoli 28 – aprile 2004 Incontri Informativi Regionali armida scarpa - USR campania Il modello formativo, il tutor & la personalizzazione.
Nome progetto_ DiDà -progettare lofferta formativa- data inizio_ novembre 2002 gruppo di realizzazione_ dipartimento scienze della comunicazione, ufficio.
Costruire l'identità dei nuovi insegnanti
Dipartimento dei Servizi Sanitari Generali Progetto INTEGR - AZIONE.
IMPLEMENTATION OF THE EUROPEAN AGENDA ON ADULT LEARNING I CONFERENZA NAZIONALE ITC E ADULT LEARNING Torino, 24 settembre 2013 Apprendimento in età adulta,
Tecniche e tecnologie per la mediazione didattica
 Progettare didattica con il network sociale Patrizia Ghislandi
E-learning per le lingue: strumenti, prospettive e casi di studio
SCUOLE DELLA RETE Progetto I CARE A.A.S.S. 2007/08 – 2008/09
Coordinatore: M. Beatrice Ligorio,
LA VALUTAZIONE DELLA FAD
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
Inglese Sintesi del lavoro di gruppo 1 ottobre 2003 Rapporteur:
IL TIROCINIO DISFOR Dipartimento di Scienze della Formazione
RADIO TANGRAM – UN’ESPERIENZA DI DOCUMENTAZIONE GOLD
Francesca Storai, Sezione Didattica e Formazione Seminari Informativi SICILIA 19/20 ottobre 2009.
Dirigente Scolastico Lombardia
Programma operativo nazionale per le regioni dell’obiettivo 1 - Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna Ricerca scientifica, sviluppo.
LE METODOLOGIE RIFERIMENTI TEORICI Guinibit
Dott.ssa Francesca Borzillo
Poseidon – IV fase Simulazione Coordinamento Gruppi Benvenuti!! Breeze 23 Marzo /22.00 M.Masseroni C. Sponton.
Perché le TIC nella Didattica
IL NEOASSUNTO / 1 Bilancio di competenze iniziale e finale
IL DOCENTE TUTOR E LA METODOLOGIA PEER TO PEER
Transcript della presentazione:

Prof. Stani Smiraglia, Grimaldi D., Conte M. PRIN 2008-2010 Unità locale Bari-Cassino prof.ssa Beatrice Ligorio, Annese S., Cucchiara S., D’aprile G., Loperfido F., Ritella G., Sansone N., Spadaro P., Traetta M. Prof. Stani Smiraglia, Grimaldi D., Conte M. GENOVA 29 settembre 2009

Obiettivo dell’Unità Bari-Cassino Costruire e sperimentare un modello di formazione blended in cui il processo di apprendimento coinvolga processi identitari, di appartenenza e di costruzione collettiva di artefatti culturali Sistematizzazione di un sistema di analisi che consideri congiuntamente dinamiche psicosociali e dinamiche psicoeducative  Università di Bari Università di Cassino

Contesti BARI CASSINO Università di Bari Università di Cassino Insegnamento: Psicologia dell’educazione e dell’elearning (modalità blended) Popolazione di riferimento: 40 studenti del corso di laurea magistrale in Psicologia dell’organizzazione e della comunicazione al secondo anno. Ambienti online: Synergeia Attività off line: lezioni in presenza, seminari Attività online: discussioni tematiche su domande di ricerca concordate con il docente; attività individuali strutturate (scrittura di review, compilazione dell’eportfolio); lavori di gruppo finalizzati alla creazione di artefatti di gruppo (strutturati attraverso assegnazione di ruoli e definizione del calendario di attività per ogni modulo); area informale e non strutturata per caricare materiali ed agevolare le interazioni tra colleghi. CASSINO Insegnamento: Psicologia sociale delle comunicazioni di massa (modalità blended) Popolazione di riferimento: 250 iscritti alla modalità online. Studenti di sociologia e culture digitali al terzo anno. Ambienti online: BLOG, EBOOK, FACEBOOK0 Attività off line: lezioni in presenza Attività online: Blog:discussioni tematiche sulla lezione del giorno caricata online dal docente; Ebook: lavori di gruppo altamente strutturati (sintesi critica, costruzione di glossario, preparazione domande per test finale) Facebook: area informale e non strutturata per caricare materiali ed agevolare le interazioni tra colleghi Università di Bari Università di Cassino

1. Stili di partecipazione e apprendimento 2. Competenze trasversali Oggetti dell’indagine 1. Stili di partecipazione e apprendimento 2. Competenze trasversali 3. Ruolo del tutoring 4. Efficacia del Blended 5. Valutazione del processo Università di Bari Università di Cassino

1. 1. Stili di partecipazione e apprendimento Strumenti Obiettivo Schede di auto-valutazione, Eportfolio, Discussioni online Obiettivo Individuare i processi metacognitivi degli studenti e conseguente costruzione di categorie metacognitive. Metodo Analisi qualitativa del contenuto sulle riflessioni online dei discenti (eportfolio/discussioni). Analisi quantitative sulle schede di autovalutazione. Università di Bari Università di Cassino

2. 1. Stili di partecipazione e apprendimento Strumento Obiettivo Auto-presentazioni, Obiettivo Osservazione e categorizzazione dei processi di costruzione della identità ed implicazioni sulla partecipazione. Metodo Analisi del contenuto. (da definire) 2. Università di Bari Università di Cassino

3. 1. Stili di partecipazione e apprendimento Strumento Obiettivo Artefatti costruiti dagli studenti Obiettivo Analizzare le dinamiche di apprendimento e le interazioni comunicative all’interno dei prodotti dei discenti. Metodo Analisi del contenuto Social Network Analysis Università di Bari Università di Cassino

2. Competenze trasversali Strumento Schede di autovalutazione, Discussioni, Eportfolio, Focus group Obiettivo Indagare la negoziazione e l’acquisizione delle competenze trasversali. Ruolo dell’informal learning. Metodo Analisi qualitativa dei prodotti comunicativi (discussioni, eportfolio, focus group). Analisi quantitativa delle schede di autovalutazione. (da definire) Università di Bari Università di Cassino

3. Ruolo del tutoring Strumento Obiettivo Metodo Discussioni online, Artefatti costruiti dagli studenti Obiettivo Individuare il ruolo del tutor attraverso l’analisi incrociata dello stile di tutoraggio con la rete di interazioni sociali dell’intera comunità e il processo di costruzione di conoscenza Metodo Analisi del contenuto SNA Università di Bari Università di Cassino

4. Efficacia del Blended Strumento Obiettivo Metodo Discussioni online, Artefatti costruiti dagli studenti, questionari finali Obiettivo Impatto di una progettazione mirata rispetto alla connessione tra attività online/offline. Individuazione di indicatori in grado di testimoniare l'effettiva integrazione tra attività online e offline. Costruzione di un modello per la misurazione dell’efficacia del blended. Metodo Analisi del contenuto, analisi dei questionari finali Università di Bari Università di Cassino

5. Valutazione del processo Strumento Questionario finale Obiettivo Misurare efficacia ed efficienza del corso attraverso: incremento di conoscenze e capacità relative a competenze trasversali e di dominio; valutazione di attività e strumenti soddisfazione e suggerimenti di modifica Metodo Analisi quantitativa dei dati, descrittiva e multidimensionale (da definire). Università di Bari Università di Cassino

Strumenti comuni E-portfolio Schede di auto-valutazione Questionario finale Discussioni tematiche Artefatti costruiti dagli studenti Università di Bari Università di Cassino

E-portfolio Aspettattive Il “meglio di me” Autovalutazioni Valutazione aspettative

Schede di auto-valutazione 1. Utilità lavori di gruppo 2. Abilità di studio trasversali 3. Partecipazione Università di Bari Università di Cassino

Questionario finale Area attività e strumenti Area valutazione blended Area capacità e conoscenze (percezione dell’evoluzione) Capacità: relative all’uso delle tecnologie, alle interazioni, alla performance Conoscenze: dominio specifico Area attività e strumenti (percezione dell’utilità) Strumenti/attività Aspetti strutturali /organizzativi Area valutazione blended Relazione on/off line Differenza con corsi offline Area valutazione formativa Possibili miglioramenti Chiarezza criteri di valutazione Soddisfazione Università di Bari Università di Cassino

Problematicità Nel confronto tra Bari e Cassino bisogna tener conto delle differenze tra i due corsi (numero di studenti, differente stile di tutoraggio, diversa tipologia di studenti, differenti tecnologie) La mole dei dati potrà essere solo parzialmente analizzata nel corso del PRIN Integrazione e reciproca fertilizzazione tra le unità del PRIN