Dov‘è...?. Trovate gli oggetti e rispondete alle domande.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Bruna Consolini - Traccia di lavoro per il laboratorio sperimentale
Advertisements

Bruna Consolini - Traccia di lavoro per il laboratorio sperimentale
ARCHIVIO LUIGI NONO Giudecca-Venezia. SCHIZZI DELLE OPERE: PAGINE.
Un insalata. Un bicchiere di vino un cameriere un pane.
In classe Electronic flashcards Prego! Capitolo preliminare.
Capitolo 12 Cercare casa By Danielle Salter. residence.
Gli Oggetti Nell’Aula.
Captitolo 3 Seconda parte
DRAGONBALL e sono stato comprato all’Auchan:
La parola allo zaino (Giada)
La parola allo zaino.
Nel 1986 a Faial Island venne apparve in questa foto un’immagine generata da un’onda alta metri.
Lezione 1: Come funziona il microscopio digitale Intel® Play™ QX3™
Preposizioni avverbiali
Che cos’è questa fotografia?
SINGOLARE- PLURALE . Singolare Plurale O I A E Maschile Femminile
Anno scolastico Ti piace frequentare la tua scuola?
Il computer NOZIONI DI BASE Hardware – software Input/out
IO E IL COMPUTER Ho imparato da sola a usare il computer. Non ho mai fatto nessun corso. Ma direi che l’imparare da sola mi ha dato la possibilità di scoprire.
Collegare la fotocamera digitale al PC
La penna.
CIAO AMICI 2 CB VOCABOLARIO LA MIA CAMERA DA LETTO.
Presente verbo -ESSERE
NOMI AL PLURALE - Particolarità
Vestiti a cipolla con scarpe resistenti e calzettoni lunghi Uno Zaino dove mettere: n Busta per la raccolta del materiale sul campo n Binocolo n Macchina.
IL S.O. WINDOWS XP PRO 11/03/2011. Cosa abbiamo fatto l'ultima volta (4/3/11): - creato e modificato degli utenti - scoperto che esistono delle cartelle.
MATERIA: IL S.O. WINDOWS XP PRO 25/2/2011. Come si avvia il sistema?(1) Premendo il pulsante di accensione! Il pulsante daccensione è indicato come quello.
Fare la fila Io … Tu … Lei / lui ... Noi … Voi … Loro …
Funny-Powerpoints.net Download
Revision for Y7 end of year exam Italian
INNOVAZIONE NELLA SCUOLA E TECNOLOGIE DIDATTICHE
Scopriamo il Desktop clicca sullo schermo per continuare.
A B CD PROBLEMA A Il problema A indica che in una rete di computer collegati tra loro attraverso dei fili si deve passare per tutti i computer una ed.
Bozza schematica organizzativa
Museo della scienza e della tecnica. Il maglio Il maglio era una macchina che si usava tanto tempo fa. Andava grazie a un mulino che, con l’energia dell’acqua,
Natale.
BUONO CATTIVO ITALIANO BUONA CATTIVA ITALIANA DOLCE GRANDE INGLESE → BUONI → CATTIVI → ITALIANI → BUONE → CATTIVE → ITALIANE → DOLCI → GRANDI → INGLESI.
Oggi è il venticinque novembre, duemiladodici Intervista: Quanto spesso fai le attività del tempo libero?
La Cicogna ed i Bambini Come ed in che modo la cicogna porta i bambini…
SICUREZZA A SCUOLA Informativa Alunni Docenti Personale ATA
I plurali.
LA SCUOLA. Lo zaino Lo studente La studentessa.
PREPOSIZIONI SEMPLICI E ARTICOLATE
CORSO REGIONALE INDIRE - USR per la LOMBARDIA D.M L.C. n° Nota
Quale strumento si usa per spegnere il computer mouse tastiera stampante casse.
TECNOLOGIE PER LA DISABILITA’ VISIVA
Salve! Oggi è il diciannove novembre duemiladodici Da fare ora:
La multa Mi hanno dato una maledetta multa... E non so perché!! Vogliono che paghi 1000 euro e vogliono addirittura ritirarmi la patente per non so quanto.
Scuola Primaria "G. Gentile" Progetto «Nonni su Internet»
Nuova Biblioteca Civica dell’Ospedale Vecchio Progetto maggio
I giorni della settimana
Le Mappine – la sartoria che sarà
A scuola senza zaino Anno scolastico 2015/2016.
PREPOSIZIONI AVVERBIALI
Una gondola Indefinite articles – ‘a’ ‘an’. il libro the book un libro a book unil 
Un po’ di vocabolario attorno alla scuola. Impara queste parole… Guarda che cosa hai nel tuo zaino / nella tua cartella. Scrivi su un foglio quello che.
PROGETTO “LIBERA LE IDEE” MODULO SA1 “Se conosco rispetto: educazione all’ambiente” ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTEBELLO JONICO a.s –
Mobili in vendita 4 dicembre 2015.
Che cosa hai bisogno? Un quaderno Una penna rossa Due portafogli Un dizionario italiano Due evidenzatori Le matite colorate Il testo Percorsi Due libri.
* Il Genere dei Nomi. * Mario e Maria * In italiano, i nomi sono “maschile” o “feminile”
Directions. Sopra- on top of, above, over Sotto- below, underneath Davanti a- in front of Dientro di- behind Dentro-inside Fuori- outside Vicino a – close.
Unità 3 A scuola. Qual’è la parola? È la gomma Qual’è la parola?
Costruzione del modello in scala (1: 20) di una stanza
FILL WITH THE CORRECT CONJUGATION : (MANGIARE) NOI ______________________ (PARLARE) LORO _____________________ (ARRIVARE) IO ________________________ (ASPETTARE)
PROGETTO MENTE…EXCEL Classe 2^B Ins. Claudia Benevello VERSO LA MOLTIPLICAZIONE.
Anno scolastico 2014/2015 Classe 1° B Venerucci Samuele.
Pascaline Horan MLPSI 2007 Che cosa hai nel tuo zaino?
JPOSTA – Il «CITOFONO POSTALE» DEL FUTURO Informatica – Ricerca sul riutilizzo di materiale elettronico Giacomo 9 Marzo 2017.
Il libro la matita la penna.
Captitolo 3 Seconda parte
Transcript della presentazione:

Dov‘è...?. Trovate gli oggetti e rispondete alle domande.

Dov‘è il dvd? È sulla scrivania dietro le chiavi.

Dov‘è il telefonino? È sulla scrivania dietro l‘agendina.

Dov‘è la fotografia? È sulla scrivania dietro l‘astuccio.

Dov‘è il quaderno? È sulla scrivania accanto all‘agendina.

Dov‘è la borsa? È accanto alla scrivania.

Dov‘è il libro? È sulla scrivania sopra il fumetto.

Dove sono le ciabatte? Sono sotto la scrivania.

Dov‘è la macchina fotografica? È sulla scrivania davanti al computer.

Dov‘è il libro d‘italiano? È nel cassetto della scrivania.

Dove sono le chiavi? Sono sulla scrivania davanti al dvd.

Dov‘è il computer? È sopra la scrivania.

Dov‘è il cestino? È sotto la scrivania dietro lo zaino.

Dov‘è il cd? È sulla scrivania davanti al computer.

Dov‘è lo zaino? È davanti alla scrivania.

Dove sono le matite? Sono sulla scrivania accanto alla riga.

Dov‘è la mela? È sulla scrivania davanti al computer.

Dov‘è l‘astuccio? È sulla scrivania davanti alla foto.

Dov‘è la penna? È sulla scrivania accanto alla riga.

Dov‘è il dizionario? È sulla scrivania accanto al telefonino.