Ida Spagnuolo, Treccani Scuola

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
- le Medie la Moda la Mediana
Advertisements

Operazioni della matematica
LA LEGGE DI GRAVITAZIONE
Daniela Valenti, Treccani Scuola
Traccia di lavoro di lavoro per EMMA 2010:
Densita’ degli stati di una particella in una buca di potenziale tridimensionale a pareti rigide l’energia di una particella confinata in una buca di potenziale.
Problema : la cappelliera
Istituto Tecnico Industriale Statale G. Marconi Lugo ( Ravenna)
Cap. 11 I Quadrilateri.
Le figure FRATTALI LA CLASSE 3D PRESENTA
PROGETTO INTELLIGENZA MATEMATICA
Prove di verifica dei preapprendimenti
Attività per esplorare ‘Le potenze’
PATRIZIA
JavaScript Laboratorio di Applicazioni Informatiche II mod. A.
A. Martini No, non è con questo orologio che misureremo il tempo!...
Entrambe le competenze possono essere sviluppate…
Costruiamo poligoni regolari con l’aiuto dell’ orologio da disegno
G. Braschi, S. Falappi, M. Gallati
Considera un quadrato inscritto in una circonferenza di raggio r
Alla scoperta di una regolarità…
ISTITUTO COMPRENSIVO “Don Pasquino Borghi” Via Pascal RIVALTA
Il teorema di Pitagora.
Mostra fine anno Ida Del Vecchio. Mostra fine anno Ida Del Vecchio.
Web 2.0 Dove, quando, perché?.
Corso Informatica di Base Menu del disegno
I Triangoli 1E A.S. 12/13.
Grafico di funzioni del tipo y = ax²
Scuola Primaria – Comun Nuovo
Attività 1 «IN …. CUBIAMOCI»
??? Manuela Delfino in 3B Scuola secondaria di I grado don Milani Venerdì, 22 febbraio 2013.
Fenomeni di crescita e decrescita
Realizzato dal Liceo Artistico ‘A.Caravillani’ in collaborazione con Dipartimento di Matematica Roma Tre Finanziato dal MIUR.
Dollari Misteriosi.
Elementi di Geometria Geometria.
Guida alla costruzione di siti attraverso la rete ________________________ A cura dellUfficio Comunicazione Pag.1/31 CON LEUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO.
GRAVITONE E FOTONE PARENTI
Sguardi e sogni di genitori sull’abitare dei figli
Stato dellarte & Somministrazione prove III incontro – prima parte Rete Orte 27 Gennaio 2011 Michela Freddano & AnnaSiri.
Costruire una tabella pivot che riepiloghi il totale del fatturato di ogni agente per categorie di vendita, mese per mese. Per inserire una tabella pivot.
Vertici, spigoli e facce di cubi a più dimensioni
Laboratorio di Didattica della Matematica
OGGETTI AUREI, metallici E Spirali
Università degli studi di Cosenza
Fare un Cortometraggio
Costruiamo insieme la comunità professionale sull’armonizzazione Come l’informatica ci può aiutare ad ‘armonizzarci’
Ida Spagnuolo, Treccani Scuola
Daniela Valenti, Treccani Scuola
Conosciamo meglio le equazioni di 2°grado
ISS P. Branchina di Adrano
IsS P. BRANCHINA Presentazione: Cottone Letizia Di Carlo Claudia
VIVIAMO INSIEME Come comunità IL natale di gesù.
L’universo Ci sono delle realtà che non sono quantificabili. L'universo non è i miei numeri: è pervaso tutto dal mistero. (A. Einstein)
Daniela Valenti, Treccani Scuola
PERCORSO DI RICERCA - AZIONE SUL CURRICOLO DI MATEMATICA
Risolvere sistemi lineari
ANNA MARIA GENNAI LICEO CLASSICO “A. DA PONTEDERA” A.S
SIMILITUDINE Due poligoni sono simili se, contemporaneamente:
SIMMETRIA Con questo termine si indica il tipo di ordine che si riscontra in una figura nella disposizione delle varie parti che lo costituiscono.
T07 Materiali didattici strutturati
Geometria Solida Poliedri Prima parte.
Da qui è nato il mio interesse per la simmetria
Calcolo combinatorio 2: combinazioni e potenze del binomio
Progetto ● Rispondete a queste domande. Progetto ● Quali sono i 5 principali avvenimenti storici che ricordi?
RACC0NTARE LA MATEMATICA
RACC0NTARE LA MATEMATICA
Prismi e piramidi.
GALILEO GALILEI EPPUR SI MUOVE…..
Renato Descartes, in arte Cartesio
Cosa è la FISICA Esperienza trenino: Misurare una lunghezza
Transcript della presentazione:

Ida Spagnuolo, Treccani Scuola Vivere 3 dimensioni Ida Spagnuolo, Treccani Scuola

Iniziamo con un breve video: http://www.youtube.com/watch?v=THt4D4SvyKQ Ida Spagnuolo, Treccani Scuola

Ida Spagnuolo, Treccani Scuola Flatlandia Il video racconta la vita di un quadrato, abitante di un ipotetico universo bidimensionale, Flatlandia, popolato da figure geometriche totalmente piatte e l’organizzazione di una società con un rigida gerarchia basata sul numero di lati. Ida Spagnuolo, Treccani Scuola

Ida Spagnuolo, Treccani Scuola Flatlandia Ma una notte una sfera visita Flatlandia e conduce il quadrato nel mondo tridimensionale: è un'esperienza indimenticabile per il quadrato, che da quel momento non sopporta più la limitatezza del suo mondo. Ida Spagnuolo, Treccani Scuola

Ida Spagnuolo, Treccani Scuola Flatlandia Il video è ispirato ad un racconto fantastico scritto alla fine del 1800 famoso specialmente tra i matematici che ne hanno tratto ispirazione per ricerche e idee innovative, anche per andare oltre le dimensioni dello spazio in cui viviamo. Ida Spagnuolo, Treccani Scuola

Ida Spagnuolo, Treccani Scuola Flatlandia in una competizione internazionale Il mondo di Flatlandia ha suggerito alla competizione ‘Matematica Senza Frontiere’ del 2008 il problema 2 che ora vi propongo. Ida Spagnuolo, Treccani Scuola

Ida Spagnuolo, Treccani Scuola Flatlandia in una competizione internazionale Flatlandia è un mondo a due dimensioni. Quando una sfera attraversa questo mondo i suoi abitanti osservano il fenomeno rappresentato nella pellicola qui riprodotta. Le 7 immagini, riprese a intervalli di tempo regolari, mostrano delle sezioni della sfera. Ida Spagnuolo, Treccani Scuola

Ida Spagnuolo, Treccani Scuola Un giorno un cubo attraversa Flatlandia. Si presenta con un vertice e si sposta, a velocità costante, lungo l’asse individuato dalla sua diagonale uscente da tale vertice. L’asse è perpendicolare a Flatlandia. Completate qui sopra la sequenza del passaggio del cubo attraverso Flatlandia Ida Spagnuolo, Treccani Scuola

Ida Spagnuolo, Treccani Scuola Attività.Sezioni piane di un cubo Ed ora a voi rispondere al quesito sulla scheda di lavoro che vi distribuisco. Avete 20 minuti di tempo. Ida Spagnuolo, Treccani Scuola

Ida Spagnuolo, Treccani Scuola Ecco la sequenza corretta Ida Spagnuolo, Treccani Scuola

Alcune immagini trovate in rete Ida Spagnuolo, Treccani Scuola

Ida Spagnuolo, Treccani Scuola Alcune immagini trovate in rete Ida Spagnuolo, Treccani Scuola

Ida Spagnuolo, Treccani Scuola Alcune immagini trovate in rete Ida Spagnuolo, Treccani Scuola

E un video ‘senza parole’ per osservare le varie sezioni del cubo Sections of a cube Ida Spagnuolo, Treccani Scuola