Istituto Comprensivo “Cinque Giornate” – Viale Mugello 5 Milano Scuola Primaria PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2015-2016.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ISTITUTO COMPRENSIVO “ANCHISE PICCHI” COLLESALVETTI - VIA ROMA, 47
Advertisements

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
DI ISTITUTO ( in tutte le scuole) Istituto Comprensivo di Roncade
Direzione Didattica II Circolo di Moncalieri Scuola Primaria
DELEDDA PEROTTI DACQUISTO A.S. 2012/2013. BAMBINO aspetti RELAZIONALI COGNITIVIAFFETTIVICORPOREI………. Assicurare una formazione di base a tutti Garantire.
Istituto Comprensivo “Cinque Giornate” – Viale Mugello 5 Milano Scuola Primaria PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico
Istituto Comprensivo “Cinque Giornate” – Viale Mugello 5 Milano Scuola Primaria INCONTRO GENITORI ALUNNI PRIME Anno scolastico
Istituto Comprensivo “Cinque Giornate” – Viale Mugello 5 Milano Scuola Primaria PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico
ISTITUTO COMPRENSIVO «ANCHISE PICCHI» COLLESALVETTI - VIA ROMA, 47
1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. MANZONI – F. BARACCA 17 dicembre 2010.
Numero classi a.s. 2013/ (di cui 8 a settimana corta) Spazi esterniAmpio cortile alberato Strutture e laboratori Informatica, scienze, arte, audiovisivi,
“Plesso - Bernardo CHIARA”
La scuola Primaria dellIstituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo primario unaula video unaula per.
Scuola Primaria di Via Massaua
Scuola Primaria BOIFAVA.
Istituto Comprensivo Statale “Fermi - Oggioni”
Come contattarci La nostra scuola è situata in via G. DAnnunzio telefono e fax:
Un incontro per Presentare Informare Preparare Tranquillizzare
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
Istituto Comprensivo Villa San Martino Pesaro
ISCRIZIONI A.S / ‘14 SCUOLA PRIMARIA
Istituto Cinque Giornate
Istituto Comprensivo di San Vendemiano Struttura ed organizzazione del PRIMO CICLO di istruzione Anno Scolastico 2007 – 2008 Normativa: D.L.59/04,
La scuola media di Isticadeddu
INCONTRO CON I GENITORI
INCONTRO CON I GENITORI
ISTITUTO COMPRENSIVO “ANCHISE PICCHI” COLLESALVETTI - VIA ROMA, 47
PIANO dell’OFFERTA FORMATIVA per l’anno scolastico 2013/14
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
Istituto San Vincenzo. Proposta di offerta formativa: organizzazione scolastica 2008/2009.
Ledificio della Scuola Primaria La scuola Primaria dellistituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo.
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
La nostra scuola si propone II Circolo Didattico di Solofra
Andiamo alla scuola primaria
Istituto Comprensivo “G. Rovani”
Scuola Secondaria di primo grado “Don Gianfranco Pozzi” di Buguggiate
DELEDDA PEROTTI D’ACQUISTO PEROTTI DELEDDA D’ACQUISTO BENVENUTIBENVENUTI CIRCOLO DIDATTICO “Ilaria Alpi” Plessi: “D’Acquisto, Deledda, Perotti” Anno Scolastico.
TRE PLESSI SUL TERRITORIO
ISTITUTO COMPRENSIVO “P. THOUAR - L. GONZAGA”
ISTITUTO COMPRENSIVO “ANCHISE PICCHI ” SCUOLA PRIMARIA COLLESALVETTI VICARELLO Sito Internet: http//
Istituto Cinque Giornate
ISTITUTO COMPRENSIVO CIVITAVECCHIA 1
SCUOLA SECONDARIA di 1° GRADO - Verzuolo
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA A . MORO BUCCINASCO
ISTITUTO COMPRENSIVO “ANCHISE PICCHI ”
Scuola ad indirizzo musicale
ISTITUTO COMPRENSIVO “ANCHISE PICCHI” COLLESALVETTI - VIA ROMA, 47
Scuola Primaria Statale “I. Nievo” I C 9 “Valdonega”
Andiamo alla scuola primaria
Camminare Realizzare Esplorare Scoprire Collaborare Entusiasmarsi
PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA AI GENITORI
ISTITUTO COMPRENSIVO “L.DA VINCI”
Istituto Comprensivo Statale di Vicchio Scuola Primaria.
Scuola Secondaria di I grado
PRESENTAZIONE SCUOLA SECONDARIA I°
Istituto Comprensivo Sant'Ambrogio
ISTITUTO COMPRENSIVO LAVAGNO - Scuola Secondaria I° grado “G. ZAMBONI”
Incontro di presentazione delle scuole del Circolo Didattico “A.Scarpa”
Scuola Primaria Statale Don Milani. Finalità della Scuola Primaria Promuovere il pieno sviluppo dei propri alunni.
ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO
ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO
L’Istituto Comprensivo Pablo Neruda è nato dall’aggregazione del Circolo Didattico Elsa Morante (Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria) con la.
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA A . MORO BUCCINASCO
03/02/2016La scuola di tutti1 La Scuola secondaria di I grado dell'Istituto comprensivo di Gandino Modelli, proposte, prospettive Per conoscere la scuola.
27-28 gennaio 2016.
ISTITUTO COMPRENSIVO “C.SANTAGATA- 5°C.D.”
ISTITUTO COMPRENSIVO “Maria Piazzoli” RANICA Anno Scolastico 2016\2017.
Transcript della presentazione:

Istituto Comprensivo “Cinque Giornate” – Viale Mugello 5 Milano Scuola Primaria PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2015-2016

Finalità della scuola Contribuire allo sviluppo di Identità personale Autonomia Competenze, abilità, conoscenze Valori condivisi Capacità di attenzione e partecipazione attiva Comportamenti sociali corretti

Obiettivi formativi Fornire Sviluppare Educare strumenti di conoscenza Competenze Abilità metodo di studio Sviluppare relazioni favorevoli all’apprendimento Educare a comportamenti responsabili al rispetto delle regole alla gestione positiva di emozioni e sentimenti

I DUE MODELLI ORARI  Classi a “TEMPO BREVE” Classi a “TEMPO LUNGO” Proposta della scuola per l’anno scolastico 2014/2015 I DUE MODELLI ORARI  Classi a “TEMPO BREVE” 27 ore settimanali obbligatorie + 2 ore di tempo mensa e intervallo (= 29 ore tempo breve) Classi a “TEMPO LUNGO” 30 ore settimanali + 10 ore tempo mensa e intervallo (= 40 ore tempo pieno)

LA STRUTTURA ORARIA A TEMPO “BREVE”

LA STRUTTURA ORARIA A TEMPO “LUNGO”

ESEMPIO ORARIO DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE IN CLASSE PRIMA A “TEMPO BREVE” Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì 8.30/9.30 religione matematica italiano inglese 9.30/10.30 ed. musicale ed. motoria 10.30/11.30 ed .motoria 11.30/13.00 scienze ed. immagine geografia Italiano Uscita 12.30 13.00/13.30 mensa 13.30/14.00 ricreazione 14.00/15.30 storia 15.30/16.30 ed.immagine storia/geo.

ESEMPIO ORARIO DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE IN CLASSE PRIMA A “TEMPO LUNGO” Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì 8.30/9.30 italiano matematica 9.30/10.30 ed. musicale inglese 10.30/11.30 compresenza ed. motoria religione 11.30/12.30 12.30/13.30 mensa 13.30/14.30 ricreazione 14.30/15.30 storia scienze ed. immagine geografia 15.30/16.30

IL PROGETTO DIDATTICO: attività curricolari Discipline Lingua italiana Lingua inglese Matematica Storia, Geografia, Cittadinanza e Costituzione Scienze Religione cattolica (facoltativa/attività alternative) Educazioni Educazione all’immagine Educazione al suono e alla musica Educazione motoria

IL PROGETTO DIDATTICO: arricchimento dell’offerta formativa Musica Sport Biblioteca Nuove tecnologie Pittura Psicomotricità Teatro Orto e giardino Uscite didattiche Progetti di classe

PROGETTI DIDATTICI DI SCUOLA EDUCAZIONE MUSICALE “Tuttincoro” PROGETTO SPORT “Giochiamo alla ginnastica” MERCATINO DI NATALE PROGETTO ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI PROGETTO inclusione alunni con Bisogni Educativi Speciali MOSTRA DI FINE ANNO

PROGETTI DIDATTICI DI CLASSE Progetti di educazione espressiva e artistica (laboratori con esperti) Progetto “Orto e Giardino” (cura degli spazi verdi della scuola e piccola produzione orticola) Progetti ambientali e di educazione alimentare Progetti di educazione affettiva Raccordo scuola secondaria di primo grado e classi quinte Raccordo scuola dell’infanzia e scuola primaria Gestione dell’ambiente educativo: “Più leggeri a scuola” e “Senza zaino” “Vivere le scienze” (laboratori con esperti) Didattica con la LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) Metodo simultaneo ( classi prime )

Consulenza psicopedagogica La scuola offre a famiglie e docenti un servizio di consulenza psicopedagogica con la collaborazione di una professionista qualificata, psicologa e psicopedagogista clinica . La consulenza rientra nell’ambito di un progetto finalizzato alla prevenzione della dispersione scolastica e all’educazione affettiva.

LABORATORI DIDATTICI LABORATORI Lingua straniera (inglese)  Informatica Biblioteca Pittura Aula di alfabetizzazione per alunni stranieri Musica Aula video e Aula LIM Orto didattico e Giardino Psicomotricità Aule dedicate a sostegno alunni disabili

Come si formano le classi prime Nell’intento di costituire gruppi classe equilibrati si raccolgono informazioni attraverso: Colloqui con i genitori Schede compilate dalle educatrici della scuola dell’infanzia I criteri fondamentali di riferimento sono: Equa ripartizione maschi/femmine Semestre di nascita Elementi di informazione raccolti attraverso i colloqui

Criteri di accoglienza delle iscrizioni alla classe prima Bambini residenti nel bacino d’utenza Bambini con fratelli già iscritti Bambini con nonni residenti o genitori con indirizzo di lavoro nel bacino d’utenza Bambini che frequentano la scuola dell’infanzia di riferimento Le domande di iscrizione degli anticipatari saranno accolte con riserva DEROGHE: in base alla disponibilità dei posti, previo colloquio col Dirigente Scolastico

Gli spazi della scuola informatica orto giardino biblioteca laboratorio inglese palestra Accoglienza alunni stranieri

I GENITORI E LA SCUOLA ORGANISMI ISTITUZIONALI Il Consiglio di Istituto I Consigli di Interclasse FORME DI CARATTERE VOLONTARIO Associazione genitori Commissione Mensa Commissione Festa Commissione Biblioteca Mercatino di Natale

Come iscriversi Le domande di iscrizione si compilano online: è sufficiente registrarsi sul sito del Ministero dell’Istruzione all’indirizzo: www.iscrizioni.istruzione.it Riceverete sulla vostra casella di posta elettronica una mail con il codice personale per accedere al servizio di iscrizioni online Il codice della scuola è: MIEE8DX01P

Il sito della scuola attuale è : iccinquegiornate.it A breve sarà : iccinquegiornate.gov.it