1. Una ragazza di nome Annalisa è da un po’ di tempo che non si sente molto bene; all’inizio aveva solo un leggero mal di testa che però poi divenne persistente.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Anna andò a scuola pur non sentendosi abbastanza bene
Advertisements

L'AVVENTURA DI CAROLINA
Raccontiamo storie.
13 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
Domenica XIII tempo ordinario Anno B.
FANCIULLA, IO TI DICO: RISORGI !.
Nozioni di primo soccorso
Un giorno un uomo mentre camminava
IO E I NUMERI.
LA VENDETTA DI ALAN Tutto solo,nella radura dominata da un enorme albero secolare, Alan stava esercitandosi con il tiro con larco. Erano pochi gli arcieri.
IL BAMBINO CHE AVEVA PAURA DELL’ACQUA
GIANLUCA, EMIGRATO DI ANDREA SCLABAS.
Famiglia di EMIGRANTI dal Friuli all’Australia
xIIIDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Mc 5,21-43.
A rapporto!.
Quel prete bastardo.
IL SIGNOR CIDI. CERA UNA VOLTA UN CD CHE SI CHIAMAVA CIDI. VIVEVA DA SEMPRE IN UN ARMADIO DELLAULA INFORMATICA NELLA SCUOLA ELEMENTARE. CIDI CONTENEVA.
Due amici che si cacciano nei guai
LA STORIA DI ANDRE’.
LA STORIA DI LUI.
Pinocchio C'era una volta un falegname di nome Geppetto che aveva costruito un burattino di legno e lo chiamò Pinocchio. "Come sarebbe bello se fosse un.
CLASSE 4L VIA GALLINA. Il titolo di questo libro è dovuto al fatto che lagave è una pianta che,durante la sua vita,da origine ad un fiore e quando questultimo.
Memorie di una volontroia Fai click per proseguire.
SIAMO TUTTI CANTASTORIE Attività di educazione linguistica a classi aperte Anno scolastico
USCITA Cera una volta un piccolo Marziano che si chiamava Camomillo perché adorava bere la camomilla, che nasceva abbondante sul suo pianeta. Tanta ne.
“Rallegrati, Miriam, il Signore è con te!”
Ciao! Sono Marco Vieni con me nel… Ciao! Sono Marco Vieni con me nel… ENTRA.
Billie, o meglio BJ, come si faceva chiamare da tutti, è nato nel 1972, in California. La sua famiglia viveva nella zona di Oaklaoma; sua madre, dopo.
Un giorno un uomo mentre camminava
Non si vede bene che col cuore…
Il mito di Apollo Una produzione di Ernesto de Nittis.
Alessandro era un bambino di nove anni, frequentava la quarta elementare in un piccolo paese chiamato Palmoli , arroccato tra le montagne dell' Abruzzo.
I buchi neri.
L’ho incontrata la prima volta a scuola durante un intervallo
La morale? La matematica!! L’asino selvatico e l’asino domestico
A Gocciolina piaceva tanto esplorare nuovi Paesi per vedere tutte le meraviglie del mondo. Prese la prima nuvoletta allaeroporto...
Una ragazza stava aspettando il suo volo in una sala d'attesa di un grande aeroporto. Siccome avrebbe dovuto aspettare per molto tempo,decise di comprare.
La pianta rara. Andrea Alessandro Francesco Giuffrè Mattia Oliva
LA STORIA DI PEPE.
Il cuculo e il pappagallo C’erano una volta un pappagallo che si chiamava Ernesto e un cuculo che si chiamava Gigi. I due amici litigavano sempre però.
IO NON HO PAURA Di Niccolò Ammaniti.
Titì e Titò di Roberta Moriondo.
Un bel giorno 4 amici, Alex, Paul, John e Martin, decisero di andare in vacanza; passeggiando videro su un muretto 2 fogli, che in realtà erano 2 mappe,
Storia di una gabbianella e del gatto
Un bambino di nome Marco, a cui piaceva molto girare per il mondo era andato a : New York,Dubai, Torino, Venezia … Stanco di tutti questi viaggi decide.
Questa e’ la storia di ALFREDO,voi penserete chi è! Beh…non è chi pensate voi,ma bensi’ un ANIMALETTO davvero speciale,un po’ pazzerello ma anche molto.
Classe II sez. unica Scuola Primaria “G. Natali” Sforzacosta A. s
I due maghi.
Il lupo rosso classe seconda Scuola Primaria “E. Mattei”
L’EMIGRAZIONE di Alice Mason.
a raccontarci una storia di PACE
TIGRE E I SUOI AMICI. C’era una volta un gattino di nome Tigre.
Angela la ragazza intraprendente. C’ era una volta, ma non tanto tempo fa, una fanciulla, chiamata Angela, molto amante ed esperta dei motori, tanto da.
Emigrazione & Naufragio di Guido Bruni. Andrea era una persona di trent’anni e doveva emigrare a Londra. Appena arrivato scrisse una lettera a sua moglie.
Nereo-Peg, dopo inutili ricerche di autorizzazione, offrono la traduzione italiana, grati all´Autore. offrono la traduzione italiana, grati all´Autore.
Eric Cecilia Sofia Abbiamo 15 anni e abitiamo a Villa Verucchio, Rimini CLASSE 2^ D.
IL GIOVANE DETECTIVE GENESIS Lo studente prodigio laureato con ottimi voti: mister mistèr, viene chiamato per lavorare ad un caso che la polizia non.
IL TULIPANO.
Come fu scoperto il primo strumento musicale il primo strumento musicale.
13 TEMPO ORDINARIO Anno B “Alziamoci”, ascoltando l’Oratorio di S. Paolo di Mendelssohn Regina.
INVIDIA PALEONTOLOGICA MASK La festa era iniziata, i ragazzi si divertivano e ballavano; la vicina di casa era ormai al limite della sopportazione. La.
La leggenda del vischio
Riassunto di Danny l’Eletto di Chaim Potok. Riassunto Reuven era un ebreo americano figlio di un giornalista studioso del Talmud che studiava in una yeshivà.
Malala Il premio Nobel. Malala è nata il 12 luglio 1997 ed ha vissuto, con sua madre suo padre e 2 fratelli, nella piccola città di Mingora, nella valle.
alla scoperta dei diritti delle bambine e dei bambini
Stage 2014 Esperienza formativa presso Ospedale «Papa Giovanni XXIII» di Bergamo Mi chiamo Federico Visani, ho 18 anni e vivo a Bergamo con la mia famiglia.
Felipe e la luna dispettosa Scuola Primaria BOARIO TERME Classe II.
IO SONO LA LUCE DEL MONDO GIOVANNI 9:5. 2 Spettro radiazione elettromagnetica.
Questa storia mostra chiaramente come la forza e il desiderio di vivere supera ogni problema ed ostacolo.
Transcript della presentazione:

1

Una ragazza di nome Annalisa è da un po’ di tempo che non si sente molto bene; all’inizio aveva solo un leggero mal di testa che però poi divenne persistente. A scuola è sempre stata attenta e partecipe, ma ad un certo punto le cose cambiarono: non riusciva a mantenere a lungo la concentrazione e ultimamente nonostante i suoi sforzi nello studio, la sua memoria giocava brutti scherzi.

Amava ballare, era il suo sport, ma anche la sua vita. Col passare del tempo si era accorta che aveva scarsa resistenza agli sforzi e il suo respiro era sempre più accelerato. Un pomeriggio tornando a casa da allenamento ha avuto le vertigini e senso di stordimento, ma nonostante tutto decise di uscire con gli amici e di trascorrere una serata in discoteca.

A serata inoltrata mentre si stava scatenando avvertì un malore e subito dopo svenne. I suoi amici presi dal panico e non sapendo cosa fare chiamarono il 118; accorse subito l’ambulanza e la portarono in ospedale, dove le fecero tutti gli accertamenti.

Quando ritornò cosciente, Annalisa venne informata delle sue condizioni; il medico che la seguiva le diagnosticò l’anemia causata da mancanza di ferro e aumento delle perdite dei globuli rossi dovuto a perdite mestruali abbondanti troppo frequenti. Annalisa non sapendo cosa fosse l’anemia fece delle ricerche e scoprì che nel suo corpo c’era una diminuzione di emoglobina totale presente nel suo organismo.

I medici decisero di tenerla in osservazione e alla fine vedendo dei peggioramenti ritennero opportuno fare una trasfusione di sangue. In seguito si riprese,ma nel corso della sua vita ebbe bisogno di fare altre trasfusioni.

12

CON LA PARTECIPAZIONE DI: MINIGHIN ERICA RUBINO ELEONORA RIVA SONIA MAROTTA MATTIA