23/04/2013 1 Rodolfo Damiani UTE Erba. 23/04/2013Rodolfo Damiani UTE Erba 2.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Fabbisogno delle Professioni Sanitarie a.a. 2012/2013
Advertisements

Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta di un corpo circolare sommerso in un serbatoio 50 cm 28 cm Blocco circolare.
scuola del fare - Sondaggio genitori - alunni
/ fax
DENTI E POSTURA EQUILIBRIO DENTALE    EQUILIBRIO GLOBALE
I SEGRETI PER IL SUCCESSO SU LAVORO
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
equilibrio della trave omogenea vincolata alle estremità
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
Lezione N° 6 L’organizzazione
L’organizzazione corso di Gestione e controllo imprese di servizi - prof Bronzetti Giovanni Corso di E.A. - prof Bronzetti Giovanni.
1 MBS LEGGI DEL SUCCESSO : PERCHE UNA PICCOLA PARTE DELLA POPOLAZIONE SI DIVIDE LA MAGGIOR PARTE DELLA RICCHEZZA DISPONIBILE?
Capitolo 9 I numeri indici
1 Lobiettivo dellimpresa vs la visione La visione dellimpresa riguarda le modalità di sviluppo e il tipo di contributo innovativo che essa si prefigge.
Dipartimento di Informatica e Sistemistica Alessandro DE CARLI Anno Accademico MOVIMENTAZIONE CONTROLLATA AZIONAMENTI CON MOTORE BRUSHLESS.
1Sonda di elettroni Capitolo 7. 2Confronto fra microscopio elettronico e acceleratore Capitolo 7.
Progetto ChORUS Competenze, Organizzazione, Risorse Umane a Sistema PON Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza Asse E.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Simulazione di un esperimento di laboratorio: Caduta di un corpo quadrato in.
Qualità - 1 / 26 Lezione 1 La qualità del prodotto.
19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine 1 COMPOSIZIONE DELLIMMAGINE.
Rapporto sugli incidenti stradali in provincia di Ferrara Anno 2004 Ferrara, Luglio 2005 Provincia di Ferrara sservatorio per leducazione e la sicurezza.
Febbraio L'intelletto cerca, il cuore trova. George Sand clipartmicrosoft 30 Gen Lun 31 Gen Mar 1 Feb Mer 2 Feb Gio 3 Feb Ven.
2 3 4 RISERVATEZZA INTEGRITA DISPONIBILITA 5 6.
2012 La creatività vuole coraggio. Henri Matisse Aprile 1 apr Dom
Scuola dell'Infanzia sez.D
Fondamenti delle Reti di Computer Il Browser Carasco 22/04/2010.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
INPS - COMUNI SERVIZI AL CITTADINO.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
Roberto Ariani Presidente Comm. Supporto e sviluppo informatico I Siti in cui dobbiamo navigare per crescere SINS - Seminario Istruzione Nuovi Soci - Arezzo,
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
COS’E’ IL SOLE DI MEZZANOTTE?
1 Workshop Infrastrutture portuali: Sicurezza degli operatori, dei luoghi e delle attrezzature di lavoro ORE con il Patrocinio.
1101 = x 10 x 10 x x 10 x = CORRISPONDENZE
P ROGETTO Alternanza Scuola-Lavoro. 2 CLASSI: COMPLESSIVAMENTE 18 ALUNNI 19 Maggio
Ad opera di: Matteo Donatelli e Maurizio Di Paolo Presentazione su : Elettropneumatica 1.
I Numeri.
Progetto Alternanza Scuola-Lavoro
C’è / Ci sono Scegli un numero.
Dichiarazione di missione
Io credo che a questo mondo non si possa essere veramente felici se non sono felici anche gli altri Giorgio Gaber 1.
Bando di Residenza Cap Scheda ENTE 3ROL - Richieste On Line.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Capitolo 2 I concetti di base della cinematica
Programma esercizio NTV (orario 28/4-08/12/2012) RAMP UP – PERIODICITA.
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
+21 Aspettative economiche – Europa Dicembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +14 Indicatore.
Identifying & Developing Leaders 1 Individuare i Leaders e Sviluppare le Loro Competenze.

© GfK 2012 | Title of presentation | DD. Month
Pippo.
Distribuzione per causa delle irregolarità al servizio Azienda ATL (Valori assoluti) 1.
Gli italiani e la caccia (ricerca quantitativa – luglio 2013)
Bando Pittori e Scultori in Piemonte alla metà del ‘700
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
MONITORAGGIO POF a.a. 2013/14 GENITORI infanzia
MONITORAGGIO POF a.a. 2013/14 ALUNNI SECONDARIA I°
Lezione 4: Analisi nel Piano delle Fasi in Matlab
Ufficio federale della protezione della popolazione UFPP Divisione Istruzione i UFPP 11 Istruzione sui veicoli militari Categorie di.
1 Andamento meteo-climatico della stagione vegetativa 2013/2014 a confronto con quello degli ultimi 60 anni Laboratorio di Monitoraggio e Modellistica.
1 ortando Il sapone di T Produzione a.s /
COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Riqualificazione Urbana Simulazione invio telematico SCIA Processo di dematerializzazione per la presentazione delle pratiche.
1 Analisi della gestione finanziaria dal 04 Gennaio 2008 Fondo Pensione Astri Comparto Bilanciato report al: 4 giugno 2010.
Le fondamenta spirituali della Nuova Fisica 16/04/2013Rodolfo Damiani - UTE Erba1.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Scienza, ma quale? La Terra è rotonda! Finisce, anzi, è già finita! 15/04/2015Rodolfo Damiani1.
Che cos’è il Nuovo Umanesimo della Fisica? 09/04/2013Rodolfo Damiani - UTE Erba1.
Transcript della presentazione:

23/04/ Rodolfo Damiani UTE Erba

23/04/2013Rodolfo Damiani UTE Erba 2

.. “La filosofia va studiata, non per amore delle risposte precise alle domande che pone, poiché nessuna risposta precisa, di norma, può essere data con certezza per vera, ma piuttosto per amore delle domande stesse, perché tali domande ampliano la nostra concezione di ciò che è possibile, arricchiscono la nostra immaginazione intellettiva e diminuiscono la sicurezza dogmatica che chiude la mente alla speculazione; ma soprattutto perché, attraverso la grandezza dell’universo che la filosofia contempla, anche la mente è resa grande, e diviene capace di quell’unione con l’universo che costituisce il suo bene supremo” Russell, Problemi della filosofia 23/04/ Rodolfo Damiani UTE Erba

23/04/2013Rodolfo Damiani UTE Erba 4

23/04/2013Rodolfo Damiani UTE Erba 5

Non elementi indipendenti SOGESID 23/04/2013Rodolfo Damiani UTE Erba 6

Ma Visione Sistemica Per la Sostenibilità Dello sviluppo 23/04/2013Rodolfo Damiani UTE Erba 7

23/04/2013Rodolfo Damiani UTE Erba 8

23/04/2013Rodolfo Damiani UTE Erba 9

23/04/2013Rodolfo Damiani UTE Erba 10

23/04/2013Rodolfo Damiani UTE Erba 11

Il cervello estrae Significato in modo Intrinsecamente multisensoriale 23/04/2013Rodolfo Damiani UTE Erba 12

23/04/2013Rodolfo Damiani UTE Erba 13 Frank Schirrmacher

23/04/2013Rodolfo Damiani UTE Erba 14

23/04/2013Rodolfo Damiani UTE Erba 15

23/04/2013Rodolfo Damiani UTE Erba 16

Oggetti tra di loro interdipendenti in modo tale che una variazione nello stato di uno di essi si riflette sempre sugli altri e sul sistema nella sua totalità. L’influenza non segue percorsi lineari, ma dà vita a un processo circolare in cui il mutamento di una parte modifica il sistema globale che a sua volta rimodifica la parte. Interdipendenza e totalità 23/04/2013 Rodolfo Damiani UTE Erba 17

23/04/2013Rodolfo Damiani UTE Erba 18

23/04/2013Rodolfo Damiani UTE Erba 19

23/04/2013Rodolfo Damiani UTE Erba 20

23/04/2013Rodolfo Damiani UTE Erba 21