Capitolo 17 Espansione grammmaticale: I Cong. in proposizioni relative II Cong. dopo espressioni indefinite; III Cong. dopo prima che e senza che.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Se dovessi morire prima di me,
Advertisements

A cura delle ragazze del Liceo Classico Rosa di Susa
Il piccolo principe.
Ti seguiremo, Maestro buono, Tu sei la Via, la Vita e la Verità, Tu solo hai parole di vita eterna.
di Arvo Pärt, invita all’incontro con Gesù
DOMENICA 9 ANNO A Preghiamo con il Padre nostro di Tchaikowski, perché impariamo a fare la volontà di Dio Monges de Sant Benet de Montserrat.
HO IMPARATO... CHE IGNORARE I FATTI NON CAMBIA I FATTI...
Vedo il libro. Prendo il libro. Leggo il libro.
DIVENTA POSSIBILE (2013).
Uso dei modi e dei tempi del verbo
Qual e’ la domanda? “Sono di Roma.” “Di dove sei?” “Ho 17 anni.”
POESIE E FRASI DI DI NATALE.
Il piccolo principe e la volpe
Preposizioni principali E Preposizioni Subordinate
Diversità e identità, incontro- scontro per tutti
Per te … tutto il bene del mio cuore!.
ALTRI USI DEL CONGIUNTIVO CONGIUNZIONI
Ginnastica Spirituale
+ Salute e ecologia Ciao capitolo 17.3 pratica. + A. Avvenimenti del giorno. Il signor Fanti sta leggendo alcune notizie alla moglie e aggiunge ogni volta.
Capitolo II Congiuntivo passato
Congiuntivo e congiunzioni
PERLE di Leo Buscaglia.
Dal sorgere del sole al suo tramonto sia lodato il nome del Signore
PERCHE’ SONO NATO, DICE DIO
+ Ciao, capitolo 11.3 Capitolo 11.3 Gina, vuoi sposarmi?
By: Ana Zdilar Italian III Period 6
I DIECI COMANDAMENTI DEGLI ANIMALI.
Ripasso di grammatica elementare PONTI: Italiano terzo millenio
Ciao Capitolo 17.1 Il Congiuntivo
+ Ciao Capitolo 16.2 Espressioni negative. + non...più non...mai non...ancora.
Ciao capitolo 17.2 Pratica.
congiuntivo verbi irregolari
Antoine de Saint Exupery
Capitolo I Congiuntivo presente
Il congiuntivo presente a.Gli ausiliari b. I verbi regolari c. I verbi irregolari Come si coniuga???
How can you know when to use the subjunctive in Italian???
Perché sono nato… (di Lambert Nolen)
Il congiuntivo.
Un bambino pensando una preghiera, disse così:
Aggettivi Aggettivi e pronomi Pronomi AGGETTIVI E PRONOMI
IL VERBO PIACERE.
Viviamo in un’epoca di rapide, anzi rapidissime trasformazioni sociali; tutto cambia, tutto si evolve, tutto si trasforma. Non è cambiato fortunatamente,
Il Congiuntivo (Subjunctive with impersonal expressions)
Chi mi seguirà.
Il congiuntivo L’italiano 4 H e 5 A.P..
Il vero amico é colui, che arriva, quando gli altri se ne vanno.
IL CONGIUNTIVO Il congiuntivo si usa dopo queste congiunzioni: benché
Anno A Quarta domenica di PASQUA Quarta domenica di PASQUA 15 maggio 2011.
...FLAVIETTA MIA FLAVIETTA MIA... LIBERA, LIBERA DI VOLARE.. SENZA LE MANI LEGATE!!! …VOGLIO RITORNARE A VEDERTI COSì… COSì SERENA E FELICE..
IL CONGIUNTIVO PASSATO
Prima di tutto, non mi guarderò indietro
Italiano 3/3H/4/4AP L’esercizio 1 26/8/14
Per persone come te.
Toccando il Cielo senza braccia - Jessica Cox -
I PRONOMI PERSONALI PARTE SECONDA.
Ama e fa`quello che vuoi.
Michele A. Cortelazzo Sintassi \ 1.
Elaborazione Monastero Santa Margherita Fabriano
Non è mai troppo tardi per imparare!
La preghiera di un cane.
Una scuola grande come il mondo!
Per persone come te.
Esercizi spirituali 2015 Con quale emozione sono arrivato?
1^ e 2^ elementare 9 Aprile 2016.
Dove usare il CONGIUNTIVO
LA SINTASSI DELLA PROPOSIZIONE O FRASE SEMPLICE
Ho imparato dalla vita.
VDOMENICADIPASQUA Gv 14,1-12. In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche.
Transcript della presentazione:

Capitolo 17 Espansione grammmaticale: I Cong. in proposizioni relative II Cong. dopo espressioni indefinite; III Cong. dopo prima che e senza che

Use the subjunctive in relative clauses after: I. Congiuntivo dopo superlativo relativo il piu`/il meno (+ aggettivo) (perche` e` opinione): 1. OK, Il prezzo e` giusto e` il programma piu` cretino che ci sia. 2. La macchina meno costosa in Italia che io sappia e` la Fiat Panda.

Use the subjunctive in relative clauses after: II. Congiuntivo dopo solo, unico, primo e ultimo (aggettivi limitativi indicano opinione o anche possibilita`): 1. Rosmunda e` l'unica donna che Totonno abbia mai amato. 2. Meatloaf e` il primo cantante che io abbia mai ascoltato.

Use the subjunctive in relative clauses after: III. Congiuntivo dopo pronomi negativi: niente, nulla, nessuno: 1. Non c'e` nulla (niente) che tu possa fare per me. 2. Non conosco nessuno che sappia suonare bene il trombone.

Use the subjunctive in relative clauses after: IV. Congiuntivo in subordinate dopo parole indefinite: chiunque, comunque (however, no matter how), dovunque (wherever), qualsiasi, qualunque: 1. Ti seguiro` dovunque tu vada. 2. Comunque vadano le cose, saro` felice. 3. Cesarino si divertira` chiunque venga alla sua festa. 4. Qualunque lingua straniera voi impariate, avrete accesso a un'altra cultura.

Use the subjunctive in relative clauses after: V. Congiuntivo dopo prima che, senza che: 1. Ti telefonero` prima che tu esca. 2. Finiro` i compiti prima che arrivino gli amici. 3. Entreremo in casa senza che i miei genitori ci vedano. 4. Guardo la televisione senza che funzioni il volume.

Prima che e senza che prendono il congiuntivo se i soggetti sono diversi. Se e` lo stesso, bisogna usare l'infinito: 1. Telefonero` prima che tu esca. 2. Telefonero` prima di uscire. 3. Entrero` senza che tu mi veda. 4. Entrero` senza salutare il signor Barbagianni, il mio pessimo nemico.