Concordato Credito Cauzioni Senago, 17 marzo 2010 Avv. Vincenzo Giannantonio Raynaud and Partners.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Secret of success.
Advertisements

Bilancio sociale e rendiconti
Il bilancio di esercizio: profili civilistici e tributari 6 dicembre 2006 Avv. Alberto Bianco Università degli Studi di Trento a.a. 2006/2007.
Un approccio economico- aziendale
6. Il Capitale Il calcolo del Reddito
Fondazione Ambrosianeum – Sala Lazzati
Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale B - A.A. 2008/ Il Bilancio e i Principi Internazionali IAS-IFRS parte II.
L’analisi dei flussi finanziari
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione CORSO DI Analisi Finanziaria.
Il bilancio degli enti locali
APETTI ECONOMICO-FINANZIARI della gestione delle imprese di assicurazione Università di Macerata.
SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVITA INVESTIMENTI MATERIALI Beni materiali dalla vita relativamente lunga INVESTIMENTI IMMATERIALI Beni che non hanno consistenza.
Corso di Diritto Tributario d’Impresa (Vicenza - 29 gennaio 2011)
Risk and Accounting Bilancio delle banche Marco Venuti 2013.
DIREZIONE REGIONALE DELLEMILIA ROMAGNA UFFICIO GOVERNO DELLACCERTAMENTO E STUDI DI SETTORE La pianificazione fiscale concordata art. 1, comma 387 e seg.,
IL MODELLO DI BILANCIO SECONDO I PRINCIPI IAS/IFRS:
IL BILANCIO La pianificazione di business nella nuova economia
Tecnica Amministrativa
13 Maggio 2009 Rapporto Banca/PMI nell'attuale fase economica e ruolo del Professionista Aspetti civilistici e fiscali delle operazioni di potenziamento.
Il bilancio degli enti locali
NELLA COMPRAVENDITA DI AZIENDE E NELLE ALTRE OPERAZIONI STRAORDINARIE
IMPIEGO DEI FONDI L'importanza degli intermediari finanziari nel sistema economico la si rileva in particolar modo quando analizziamo le operazioni di.
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Sezione 17 Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli 1.
Vignola Patrimonio S.r.l. Società a responsabilità limitata ad integrale partecipazione pubblica comunale Riferimenti normativi: Art C.c. Art. 113.
Strategia di armonizzazione della Commissione Europea
Il nuovo ordinamento contabile
Le scritture di chiusura dei conti
NELLE SOCIETÀ CHE NON FANNO RICORSO AL MERCATO DEL CAPITALE DI RISCHIO
Insolvenze e difficoltà di riscossione dei crediti
B RUSSELS D UBAI F RANKFURT L ONDON M ADRID M ILAN M UNICH N EW D ELHI N EW Y ORK P ARIS S INGAPORE T OKYO LEGGE 210/2004, GLI STRUMENTI DI GARANZIA DELLE.
del revisore contabile
Lezione 1 INTRODUZIONE ALLA FINANZA. LA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA. LA DINAMICA FINANZIARIA D’AZIENDA. LA LETTURA IN CHIAVE FINANZIARIA DEL BILANCIO.
LA RAPPRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA GESTIONE
I Consorzi tra imprenditori
Corso di Finanza aziendale
Sintesi delle novità introdotte
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
L’ABC DELL’ECONOMIA AZIENDALE
B RUSSELS D UBAI F RANKFURT L ONDON M ADRID M ILAN M UNICH N EW D ELHI N EW Y ORK P ARIS S INGAPORE S TOCKHOLM T OKYO Rilascio di coperture assicurative.
1 Rendiconto della Gestione dell’esercizio finanziario 2006 Assessorato al Bilancio.
Il bilancio dell’impresa di assicurazione
Riclassificazione e indici di bilancio
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
ALTRI BILANCI PER ESERCITAZIONI ITALCEMENTI 2002.
Conto economico Evidenzia i proventi e i costi di competenza dell’esercizio e il risultato economico conseguito Ha una struttura scalare in modo da evidenziare.
1 L’Ente Locale può essere considerato come: un’azienda compostapubblica nella quale coesiste una gestione erogativa Attività istituzionali volte al soddisfacimento.
Introduzione Vicenza, 19 Marzo Presentazione: il mod 730 e i suoi vantaggi Il 730 è un modello di dichiarazione semplificato che presenta numerosi.
SISTEMI DI GOVERNANCE E REVISIONE AZIENDALE 1 LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI CNDC&CNR doc. n.16.
Nota integrativa: contenuto minimo (art c.c.) (1)
LA VERIFICA DELLA CORRETTA TENUTA DELLA CONTABILITA’
Diritto Societario. Aspetti Generali 1 2 Non riguarda le società di persone La Srl è meno vincolata alle norme della SpA Sistemi di governance: diventano.
L’acquisto di beni e servizi e il relativo regolamento
Bilancio in forma abbreviata e Bilancio per le microimprese
I collegamenti contabilità-bilancio ai fini civilistici gestionali (par – ) Lezione 19.
Documentazione Tenuta dei libri e scritture dell’impresa commerciale Libri sociali Attività degli organi e raccolta dei verbali Assemblea dei soci e degli.
Nota integrativa. NOTA INTEGRATIVA Supporto tecnico ai prospetti contabili Contenuto obbligatorio: -art cod. civ. -altre disposizioni del codice.
Aspetto finanziario ed Economico
Comune di Sospiro Rendiconto QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE FINANZIARIA GESTIONE ResiduiCompetenzaTotale Fondo di cassa al 1 gennaio ,75.
Le modifiche al Codice Civile
CONCORDATO PREVENTIVO E ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE L’indagine nazionale OCI sui concordati e gli accordi di ristrutturazione dei debiti Presentazione.
Fiscalità 2015: Operazioni con soggetti residenti in paesi a regime fiscale privilegiato Dr Alberto Perani Milano, 24 febbraio 2015 In collaborazione con.
1 CONTO ECONOMICO. A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 2) Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione,
1 “Imprese e bilanci: criticità e novità nell’attuale scenario economico” Gli impatti del passaggio agli IAS/IFRS: Ricerca PwC su un campione di aziende.
Valutazione dei crediti L’art comma 1 n. 8 c.c. prescrive che «i crediti sono rilevati in bilancio secondo il criterio del costo ammortizzato, tenendo.
Nota integrativa: contenuto minimo (art c.c.) (1) Criteri applicati nella valutazione delle voci del bilancio, nelle rettifiche di valore e nella.
Il bilancio Prof. Mario Campobasso anno accademico 2015/2016
BILANCIO PERCORRENZE BILANCIO 2015 PASSEGGERI BILANCIO 2015.
Numero slide 0 Associazione MAP - Viareggio 20/9/2001 Dr. Franco Vernassa e Dr. A. Berardino LA DUE DILIGENCE NELLA COMPRAVENDITA DI AZIENDE E NELLE ALTRE.
Tecnica Professionale – Corso progredito Anno accademico 2010 – 2011 LA CESSIONE DI PARTECIPAZIONI 2 a LEZIONE Presentazione a cura del Dott. Riccardo.
Economia Aziendale 10° Lezione prof.ssa Vania Tradori 1.
Transcript della presentazione:

Concordato Credito Cauzioni Senago, 17 marzo 2010 Avv. Vincenzo Giannantonio Raynaud and Partners

 Le Parti: la Società che rilascia le garanzie assicurative, il Contraente e il Controllante  Oggetto: disciplina delle condizioni e delle modalità di rilascio di garanzie assicurative (“apertura di credito”) nonché delle controgaranzie rilasciate dal Contraente e dal Controllante (“Manleva”, “Coobbligazione” “Controgaranzie Rafforzate” e “Controgaranzie Eventuali”)

Caratteristiche: massimale e scadenza predeterminati Condizioni: a. attestazione della mancanza di inadempimento ai sensi dell’Accordo Quadro b. assenza di eventi o circostanze influenti sulla posizione economica, finanziaria, patrimoniale del Contraente e o del Controllante, potenzialmente pregiudizievoli per l’Accordo Quadro c. approvazione della Società

 Il Controllante e il Contraente costituiscono “Controgaranzie Rafforzate” per assicurare eventuali ragioni di regresso della Società  esempi: I. pegno di saldo di conto corrente del Controllante e del Contraente II. cessione irrevocabile dei crediti in garanzia, a tutela degli obblighi assunti dal Contraente * (tali misure verranno implementate nel caso di operazioni di maggior rilievo)

 Possesso di tutte le autorizzazioni, licenze, permessi per il regolare svolgimento dell’attività  Conformità alla normativa fiscale/contabile e alla legislazione vigente (i.e. ambientale, antitrust, giuslavoristica)  Conformità con parametri finanziari previamente concordati

 Nominare una società di revisione che certifichi bilanci annuali del Contraente e del Controllante  Mantenere coperture assicurative  Comunicare alla Società eventuali inadempienze rispetto agli obblighi assunti  Adempiere agli obblighi imposti dalla legislazione vigente  Richiedere autorizzazioni necessarie  Richiedere autorizzazione preventiva alla Società in caso di modifiche della compagine azionaria del Contraente e/o Controllante

 Debito finanziario netto / MOL;  Debito finanziario netto / patrimonio netto;  MOL / oneri finanziari;  Patrimonio netto / totale attivo;  Oneri finanziari / ricavi.

 Consegna di: a. Bilancio d’esercizio b. Bilancio consolidato c. Consolidato fiscale (se esistente) d. Situazione finanziaria, conto economico e stato patrimoniale semestrali  Informativa relativa ad eventuali accertamenti di imposta o sopravvenienze passive, nonché ogni altra informazione rilevante concernente la situazione economica/finanziaria/commerciale

 Informativa relativa allo status delle garanzie rilasciate ai sensi e per gli effetti dell’Accordo Quadro  Informativa relativa a qualunque circostanza e/o evento che possa avere un qualunque impatto rispetto a ciascuna delle garanzie rilasciate ai sensi e per gli effetti dell’Accordo Quadro

 Violazioni di norme di legge o regolamentari pregiudizievoli per l’attività svolta  Variazione della data di chiusura dell’esercizio sociale  Operazioni non a condizioni di mercato  Operazioni su strumenti finanziari derivati, al di fuori della normale attività esercitata  Modifiche statutarie

 Salve le ipotesi di eventi critici, in caso di inadempimento delle obbligazioni previste dall’Accordo Quadro prevedere: Il pagamento di una penale ed eventualmente di un maggior premio

Il Controllante si impegna a prestare Controgaranzie Eventuali al verificarsi dei seguenti Eventi Critici: a. Acquisto/cessione/affitto azienda/ramo d’azienda b. Concessione di finanziamenti/garanzie c. Modifica dell’oggetto sociale d. Riduzione del capitale sociale

e. Fusione/scissione/altre operazioni straordinarie non strumentali all’Accordo Quadro f. Perdita della posizione di controllo g. Liquidazione volontaria del Contraente e. Utilizzo del conto corrente destinato per fini diversi da quelli stabiliti dall’Accordo Quadro

 Il Controllante è tenuto: a. ad informare costantemente la Società sull’evoluzione degli eventi critici b. versare nel Conto Vincolato l’importo indicato dalla Società