4/12/98Cristina Silvano - CEFRIEL1 Sintesi ad alto livello Cristina Silvano CEFRIEL - Politecnico di Milano Electronic Design Automation (EDA) Area Via.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Reti Logiche e Architettura dei Calcolatori
Advertisements

Classe III A A.s – 2011 Sistemi di Elaborazione e Trasmissione dell’Informazione 4 ore settimanali (2 laboratorio) Docenti Prof. Alberto Ferrari.
Francesco Redaelli - Davide Sacchi
Politecnico di Milano UNA METODOLOGIA PER LA STIMA DELLE RISORSE HARDWARE IN ARCHITETTURE RICONFIGURABILI Relatore: Prof. Fabrizio FERRANDI Correlatore:
Carlo Di Federico - Matricola n Roberto Gonella - Matricola n
Realizzazione di un componente per un sistema dedicato: sviluppo dell’algoritmo di crittografia RC6 a 128 bit Relatore: Prof. Fabrizio Ferrandi Correlatore:
Prof. Emanuele Marino Concetti teorici di base della tecnologia dellinformazione.
Generalità Linguaggio e Macchina Astratta
Progetto di circuiti su FPGA
Progetto di circuiti su FPGA
Tipologie di Controlli in Ambito Industriale
Presentazione del Corso di CALCOLATORI ELETTRONICI
Relatore:. Prof. Fabrizio FERRANDI Correlatore:. Ing. Marco D
Luca Pizzamiglio Dipartimento di Elettronica ed Informazione Corso di Laurea in Ingegneria Informatica 17 Giugno 2003 Stimatori d'area per descrizioni.
Reti Logiche Luciano Gualà home page
Architetture scalabili e flessibili a basso consumo Mariagiovanna Sami Polimi Lecce – 5 luglio 04.
MAIS WP5 – Architectures Luca Negri Politecnico di Milano Roma – novembre 05.
Tipo Documento: unità didattica 0 Modulo 0 Compilatore: ??? Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione C.Corpo D.Riepilogo.
Introduzione allinformatica. Cosè linformatica ? Scienza della rappresentazione e dellelaborazione dellinformazione ovvero Studio degli algoritmi che.
Autronica LEZIONE N° 4 AUTRONICA.
1 Corso di Informatica (Programmazione) Lezione 4 (24 ottobre 2008) Architettura del calcolatore: la macchina di Von Neumann.
Corso di Informatica (Programmazione)
ELETTRONICA DIGITALE A.A prof. Alessandro Paccagnella DEI, Università di Padova
Introduzione ai PLC.
Struttura dei sistemi operativi (panoramica)
Aspiranti ingegneri dell’informazione RETI LOGICHE insegna
Introduzione Cosa è un Sistema Operativo ?
Reti Logiche Luciano Gualà
Architettura degli elaboratori
Fondamenti di informatica Linguaggio C Main Program: Architettura di un PC Diagrammi di flusso Linguaggio C.
D.E.I.S. Universita di Bologna VHDL come strumento CAD allinterno di flussi di progetto per dispositivi Digitali VHDL come strumento CAD allinterno di.
VHDL come strumento di progetto di circuiti digitali Antonio Deledda Corso di Elettronica dei Sistemi Digitali LS AA
VHDL come strumento di progetto di circuiti digitali
Hardware e logica di funzionamento di un elaboratore Le Unità di memoria si possono distinguere in base ai tipi di accesso: Accesso casuale il tempo di.
INFORMATICA MATTEO CRISTANI.
ELETTRONICA DIGITALE (II Parte)
L' ARCHITETTURA DI VON NEUMANN
DAGLI ARCHIVI AI DATABASE
STMicroelectronics Proposte di tesi
Torna allindice Gate array Component array Gate array Component array Standard cell Standard cell PLD PLD Circuiti integrati semi-custom.
ELETTRONICA DIGITALE (II PARTE) (1)
VHDL per FPGA Courtesy of S. Mattoccia.
CEFRIEL Consorzio per la Formazione e la Ricerca in Ingegneria dell’Informazione Politecnico di Milano introduzione alle architetture superscalari Come.
DOCENTE FEDERICA PALAZZI Corso semestrale di Analisi e Contabilità dei Costi II modulo Nuovi contesti aziendali che richiedono nuovi strumenti per l’analisi.
Opzioni tecnologiche per l’elettronica di front-end del Gigatracker Angelo Rivetti – INFN Sezione di Torino.
Luglio 2004Generalità Hardware1 Luglio Generalità Hardware2 MACCHINA DI VON NEUMAN (1947) BUS Processore Elaborazione Controllo Memoria Ingresso.
Sistemi Elettronici Programmabili (SELPR)
Università degli studi di Parma Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione Politecnico di Milano © 2001/02 - William Fornaciari Reti Logiche A Lezione.
Tipo Documento: unità didattica 3 Modulo 7 Compilatore: Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione C.Corpo D.Riepilogo.
4/12/98Cristina Silvano - CEFRIEL1 Il problema dello scheduling Cristina Silvano CEFRIEL - Politecnico di Milano Electronic Design Automation (EDA) Area.
Tecnologie Informatiche ed Elettroniche per le Produzioni Animali
Tecnologie Informatiche ed Elettroniche per le Produzioni Animali (corso TIE) CORSO LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI.
Metodologie di Stima e Ottimizzazione della Potenza Dissipata nei Circuiti e Sistemi Digitali Cristina Silvano Dottorato di Ricerca in Ingegneria dell’Informazione.
Tecnologie Implementative
Calcolatori Elettronici Valutazione delle Prestazioni Francesco Lo Presti Rielaborate da Salvatore Tucci.
Università degli studi di Parma Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione Politecnico di Milano © 2001/02 - William Fornaciari Sintesi di reti a più.
Università degli studi di Parma Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione Politecnico di Milano © 2001/02 - William Fornaciari Reti Logiche A Docente:
Corso di Architetetture degli Elaboratori, A.A. 2004/ Architettura degli Elaboratori Elisa B.P. Tiezzi Orario ricevimento: Giovedì, ( Il materiale.
Informatica Generale Marzia Buscemi
Elementi di Informatica SciGeo a.a. 2002/2003. Docente Giorgio Delzanno Ufficio 104 – I piano Dipartimento di Informatica e Sc. Inf. Tel
Il software Claudia Raibulet
Informazione e Informatica - presentazione dei concetti di base -
Architetture dei sistemi di calcolo, sistemi operativi, reti di calcolatori Dr. Luciano Bononi Facoltà di Scienze, Fisiche Naturali dell’Università di.
Tipo Documento: unità didattica 3 Modulo 7 Compilatore: Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione C.Corpo D.Riepilogo.
SEMINARI CAMO 2003 LA SIMULAZIONE NUMERICA COMPIE 50 ANNI
09/01/2016 Corso propedeutico base di informatica 1.
Il modello di Von Neumann
IL PACCHETTO ORCAD Strumenti CAD-CAM per il progetto di circuiti elettronici.
HARDWARE (2). MEMORIE Due classi di memoria MEMORIA CENTRALE –media capacità - ottima velocità MEMORIA DI MASSA elevata capacità - bassa velocità.
Calliope-Louisa Sotiropoulou I NTRODUZIONE ALLA T ECNOLOGIA D ELL ’FPGA F IELD P ROGRAMMABLE G ATE A RRAYS PISA, 02/03/2016 Marie Curie IAPP Fellow - University.
Transcript della presentazione:

4/12/98Cristina Silvano - CEFRIEL1 Sintesi ad alto livello Cristina Silvano CEFRIEL - Politecnico di Milano Electronic Design Automation (EDA) Area Via Fucini 2, I Milano (Italy) Ph.: Fax:

4/12/98Cristina Silvano - CEFRIEL2 Sommario Introduzione Vantaggi della sintesi ad alto livello Fasi della sintesi ad alto livello Il problema dello scheduling Il problema dell’allocazione Sintesi ad alto livello e CAD commerciale

4/12/98Cristina Silvano - CEFRIEL3 Introduzione La tecnologia microelettronica, basata sull’utilizzo dei semiconduttori, ha subito un’enorme evoluzione negli ultimi decenni. Il continuo incremento del livello di integrazione dei dispositivi microelettronici ha permesso la realizzazione di sistemi di complessità crescente. L’elevato livello di integrazione implica: Raggiungimento di prestazioni sempre più spinte Riduzione dei costi Aumento dell’affidabilità La rapida evoluzione tecnologica del mercato microelettronico rende un circuito rapidamente obsoleto  Riduzione del time-to-market di un circuito o sistema digitale  Riduzione dei tempi di sviluppo. Importanza strategica delle metodologie e dei tool CAD (Computer Aided Design) per raggiungere gli obiettivi di progetto nel rispetto dei tempi di sviluppo.

4/12/98Cristina Silvano - CEFRIEL4 Livelli di astrazione Livello Sistema Livello Comportamentale Livello Architetturale o RT (Register Transfer) Livello Logico Livello Geometrico

4/12/98Cristina Silvano - CEFRIEL5 Domini di rappresentazione Dominio Strutturale Dominio Funzionale Dominio Fisico

4/12/98Cristina Silvano - CEFRIEL6 Domini di rappresentazione (cont.) Dominio Funzionale Funzionalità astratta Dominio Strutturale Interconnessione di elementi Dominio Fisico Oggetti geometrici con dimensioni e posizione

4/12/98Cristina Silvano - CEFRIEL7 Livelli di astrazione e domini di rappresentazione Dominio StrutturaleDominio Funzionale Dominio Fisico Layout Celle Chip PCB, MCM Processori, Memorie ALU, MUX,REG Gate, F/F Transistor, Interc. Algoritmi Trasf. Reg. Funzioni dei Transistor Espressioni Booleane Livello Comportamentale Livello Architetturale Livello Logico Livello Geometrico

4/12/98Cristina Silvano - CEFRIEL8 Sintesi vs. livelli di astrazione e domini di rappresentazione Dominio StrutturaleDominio Funzionale Dominio Fisico Layout Celle Chip PCB, MCM Processori, Memorie ALU, MUX,REG Gate, F/F Transistor, Interc. Algoritmi Trasf. Reg. Funzioni dei Transistor Espressioni Booleane Sintesi Comportamentale Sintesi Architetturale Sintesi Logica Sintesi Circuitale Progetto Fisico

4/12/98Cristina Silvano - CEFRIEL9 Criteri di ottimizzazione dei circuiti VLSI Prestazioni Ritardo e ciclo di clock Latenza Throughput (per applicazioni pipeline) Area Resa e costi di packaging Consumo di potenza Testabilità Affidabilità

4/12/98Cristina Silvano - CEFRIEL10 Criteri di ottimizzazione dei circuiti VLSI Molto spesso occorre raggiungere un’ottimizzazione congiunta secondo diversi criteri: Minimizzare l’area sotto vincoli di ritardo Minimizzare il ritardo sotto vincoli di area Minimizzare la latenza sotto vincoli di area Minimizzare il ritardo sotto vincoli di potenza

4/12/98Cristina Silvano - CEFRIEL11 Il problema della sintesi ad alto livello Data la specifica a livello algoritmico o comportamentale di un sistema ed un insieme di vincoli e obiettivi da soddisfare  determinare la struttura a livello RT che implementi questo comportamento soddisfacendo obiettivi e vincoli.

4/12/98Cristina Silvano - CEFRIEL12 Sintesi ad alto livello o comportamentale Ingresso Specifiche funzionali ad alto livello (algoritmi) del circuito da progettare Obiettivi: parametri da massimizzare e minimizzare (costi, prestazioni) Vincoli: condizioni di progetto da soddisfare (costi, prestazioni) Uscita Descrizione strutturale dell’architettura del circuito a livello RT (Register Transfer) in una modalità accettabile dal sistema di sintesi logica. -Sezione di elaborazione (Data-path) -Sezione di controllo (Controller)

4/12/98Cristina Silvano - CEFRIEL13 Prodotto della sintesi ad alto livello Data-path: Elementi di elaborazione (sommatori, moltiplicatori, comparatori, ecc.) Elementi di memorizzazione (registri, RAM, ecc.) Elementi di interconnessione (wire, bus, mux, ecc.) Controller: Macchina a Stati Finiti (FSM) Microcontrollore + microprogramma Schema di sincronizzazione (ad es. clock globale a singola fase e registri master- slave)

4/12/98Cristina Silvano - CEFRIEL14 Vantaggi della sintesi ad alto livello Possibilità di gestire progetti più complessi. Riduzione dei tempi di progettazione. Riduzione della possibilità di errore (correttezza per costruzione). Possibilità di esplorare lo spazio di progetto (analisi trade-off costi/prestazioni). Ampliamento del numero di utenti alla progettazione. Possibilità di documentare il processo.

4/12/98Cristina Silvano - CEFRIEL15 Fasi della sintesi ad alto livello Specifica ad alto livello Parsing (o compilazione) Dipendente dal linguaggio di specifica Creazione di una rappresentazione intermedia Sintesi comportamentale Manipolazione della rappresentazione intermedia Indipendente dal modello hardware Sintesi strutturale Scheduling e allocazione su una rappresentazione intermedia Mapping su architettura hardware ben definita Sintesi data-flow e del controllo

4/12/98Cristina Silvano - CEFRIEL16 Metodi di specifica Linguaggi di programmazione tradizionali (C, C++, Pascal, Ada, Prolog, …) Linguaggi per la descrizione dell’hardware (HDL) Procedurali: Hardware C, ISPS, DSL, MIMOLA, SILAGE, behavioral VHDL, … Linguaggi di descrizione strutturale (BDS, VHDL strutturale, VERILOG,…) Formalismi grafici (Data Flow Graphs, Control Flow Graphs, Reti di Petri, Statecharts, SpecCharts, Grafi misti, …)