L’industria meridionale e la crisi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
Advertisements

Ciclo di Incontri I supporti strutturali allimprenditoria nelle nuove sfide del mercato 7 ottobre Primo Seminario - Il mercato del credito: analisi.
Le imprese esportatrici e la crisi Prof. Carlo Altomonte "Prospettive nel sostegno alle esportazioni in condizione di crisi di mercato Camera di Commercio.
1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
Le due Italie di fronte alla crisi economica Luglio 2009.
17 marzo 2009 La congiuntura milanese Osservatorio Congiunturale La congiuntura milanese Milano, 17 marzo 2009 Valeria Negri, Centro Studi Assolombarda.
Osservatorio Congiunturale 22 marzo 2011
Avanzamento Finanziario e Fisico - FSE. 2 Lavanzamento del Programma FSE A metà programmazione il PON Competenze per lo sviluppo evidenzia un ottimo livello.
Corso di Politica Economica e dello Sviluppo Prof.ssa Cristina Brasili Anno Accademico Innovazione e Competitività del tessuto produttivo nelle.
Definizione La globalizzazione è un fenomeno per il quale il mercato e la produzione di differenti paesi diventano sempre più interdipendenti attraverso.
Camera di Commercio I.A.A. di Palermo Osservatorio Economico della Provincia di Palermo
La subfornitura toscana dei settori tecnici: meccanica, elettronica, plastica e gomma Firenze, 9 novembre 2006.
Lindustria Italiana Una breve sintesi Corso di Economia Applicata Facoltà di Economia Università di Torino Davide Vannoni.
Infrastrutture, risorse e consenso Emma Marcegaglia Vice Presidente di Confindustria Milano, 28 gennaio 2008 Mobility Conference 2008.
GLI INDICATORI CHIAVE DELLA PROVINCIA Camera di Commercio di Perugia
IRES settembre 2004 Distribuzione del reddito e produttività Il calo della produttività, il declino dellItalia, la questione retributiva.
OLTRE LA CRISI. CAMBIARE IL PASSO presentazione del 20° rapporto annuale sulleconomia milanese CAMERA DI COMMERCIO MILANO 29 giugno 2010.
COMPETITIVITA’ E DIVARI DEL SISTEMA PRODUTTIVO ITALIANO
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana 4° trimestre 2007 e anno 2007 Firenze, 18 marzo 2008 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio.
Le «nuove rotte» dellexport: opportunità e rischi Firenze, 8 giugno 2011 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
La congiuntura dellartigianato e della micro impresa in Toscana nel 2011 Consuntivo Anno Previsioni 1° semestre 2012 Osservatorio Regionale Toscano.
Innovazione tecnologica e performance finanziaria nel settore agro-alimentare M. Baussola – SIES Universita Cattolica I fatti macroeconomici stilizzati.
I target per lItalia allinterno della Strategia 2020 e la situazione attuale rispetto a Occupazione, Povertà, Istruzione Egidio Riva Università Cattolica.
L’export della Regione Marche: struttura, dinamiche e prospettive
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
IL NOSTRO TERRITORIO NEL CONTESTO REGIONALE E NUOVI PROCESSI PER LA COESIONE E LO SVILUPPO la politica regionale tra strumenti di governance e pratiche.
La situazione economica della Toscana nel 2012 Le dinamiche di imprese e settori Firenze, 11 giugno 2013 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio.
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana: consuntivo II trimestre 2012 aspettative III trimestre 2012 Firenze, 4 ottobre 2012 Riccardo Perugi.
CONOSCI IL TUO COMUNE E LA TUA PROVINCIA CON LA STATISTICA PROVINCIA DI RAVENNA Servizio Statistica GLI EFFETTI DELLA CRISI A RAVENNA 23 ottobre 2013.
PARTE PRIMA Pil a prezzi costanti. Confronto principali paesi. Anni (1992=100) Fonte: Ns. elaborazioni su dati FMI.
Antonio Corvino, Direttore Generale OBI
La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana 1° e 2° trimestre 2008 Firenze, 23 settembre 2008 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio.
Un esempio nel settore commerciale
Attrattività e investimenti dall’estero in Italia Chiara Bentivogli
Rapporto sulla competitività dei settori produttivi
Nuove informazioni statistiche su aspetti strutturali, performance e strategie delle imprese sui mercati esteri: spunti analitici e di policy Intervento.
1/22 Le imprese attive in Sardegna al maggio 2011 Al mese di maggio 2011 si contano oltre 147 mila imprese attive in Sardegna. Il confronto tra maggio.
In Italia quasi metà della disoccupazione è cncentrata al SUD
Reddito e diseguaglianza in Piemonte Santino Piazza Ires Piemonte 11 aprile 2013.
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
Centro Studi Unindustria Frosinone, 19 giugno 2012 Tendenze e indicatori economici del Lazio.
Internazionalizzazione e finanza Stefano Federico
Napoli 14 giugno 2013 Complesso monumentale di Santa Chiara Sala Maria Cristina Presentazione del rapporto della Banca d’Italia su: L’economia della Campania.
L’industria meridionale e la crisi
SUPERFICIE COLTIVATA A CEREALI E SOIA Andamento della superficie delle principali coltivazioni cerealicole dal 2000 ad oggi. Fonte dati: Istat.
Lelio Iapadre (Università dell’Aquila) Convegno su
Un decennio vissuto pericolosamante: l’industria italiana dal 2000 al 2010 di Stefano Micelli Università Ca’ Foscari di Venezia Venice International University.
Napoli, 19 novembre 2013 L’economia della Campania Aggiornamento Congiunturale Tendenze congiunturali nell’economia reale, nel mercato del lavoro e nel.
Mario Benassi Copyright
Le ondate della globalizzazione
Il MEZZOGIORNO a.a Politica Economica Corso di laurea in Sviluppo e Cooperazione Internazionale Prof.ssa Cristina Brasili.
Il MEZZOGIORNO a.a MEZZOGIORNO  Valli (2005), Politica economica, par. 5.8  Valli V. (1998) Politica economica, vol.1, par 17.1, 17.6 ( pp )
La situazione economica della Toscana alla fine del 2011 Firenze, 1°dicembre 2011 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
CONFRONTO DEL PIL MEZZOGIORNO, ITALIA (a prezzi 1990) Fonte:ISTAT (conti economici regionali) fino al 1996 e stime Svimez per 1997 e 1998 Corso di politica.
Il MEZZOGIORNO a.a MEZZOGIORNO  Valli (2005), Politica economica, par. 5.8  Spesa per il Sud, si cambia Claudio Virno www.Lavoce.info.
Sulla via della ripresa: l’economia del Piemonte nella relazione annuale dell’Ires Intervento di Vittorio Ferrero.
Il MEZZOGIORNO a.a MEZZOGIORNO  Valli (2005), Politica economica, par. 5.8  SVIMEZ, Rapporto Svimez 2011 sull’economia del Mezzogiorna, Il.
La performance delle imprese italiane nel contesto europeo: evidenze dal progetto CompNet Francesca Luchetti Stefania Rossetti Davide Zurlo Workshop Istat.
IL RAPPORTO 1.LA RILEVANZA DELLA COOPERAZIONE NELL’ECONOMIA ITALIANA 2.LE COOPERATIVE NEGLI ANNI DELLA CRISI 3.L’ECONOMIA COOPERATIVA IN PROVINCIA DI.
Ufficio Studi La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana Industria manifatturiera e sviluppo regionale: appunti di lavoro Luciano Pallini.
Il mercato dell’ortofrutta Tendenze e prospettive.
Rapporto sull’economia della provincia di Chieti A cura dell’U.O. Studi e Statistica – Marketing territoriale della CCIAA di Chieti 2004.
EFFETTI LOCALI DELLA CRISI GLOBALE Rapporto SVIMEZ 2011 di Luca Bianchi (SVIMEZ) Napoli, 26 ottobre 2011.
Perugia, martedì 2 luglio 2013 PROPENSIONE AD INVESTIRE E A CREARE OCCUPAZIONE IN ANNI DIFFICILI Fabrizio Pompei Dipartimento di Economia, Finanza e Statistica.
La competitività delle imprese in CAMPANIA 26 ottobre 2011.
OSSERVATORIO ECONOMICO PROVINCIALE DI PISTOIA La congiuntura 2007 e le previsioni 2008 : il punto di vista delle imprese Relatore Corrado Martone – Area.
Il tessuto cooperativo toscano. Dinamiche e prospettive per uno sviluppo “al femminile” A cura di Andrea Cardosi su dati elaborati da Silvia Rettori Firenze,
Territori di piccola impresa e specializzazioni produttive. Cristina Marullo Ufficio Studi Unioncamere Toscana
Napoli 26 ottobre 2011 Unione Industriali Riflessioni su: L’economia della Campania 1. Dinamiche dell’economia reale 2. Focus sulla situazione industriale.
Imprese italiane tra ripresa e fragilità commento alla Relazione annuale BdI Andrea Landi Modena 9 giugno 2016.
Transcript della presentazione:

L’industria meridionale e la crisi Giovanni Iuzzolino L’industria italiana e meridionale negli anni della crisi Università Federico II di Napoli, 11 aprile 2013

La rilevanza dell’industria meridionale (motivazioni della ricerca) Il Mezzogiorno è un’area di grandi dimensioni assolute su scala europea; anche la sua industria ha un peso significativo. In Italia i sistemi industriali territoriali del Nord e del Sud sono molto integrati; inoltre, l’industria “meridionale” è in misura rilevante di proprietà di imprese del Centro-Nord. Il Sud ha contribuito al successo industriale del paese nel dopoguerra e continua a presentare numerose aree a forte densità manifatturiera.

Il Mezzogiorno è un’area di grandi dimensioni La rilevanza dell’industria meridionale Il Mezzogiorno è un’area di grandi dimensioni Fonte: Eurostat; dati riferiti al 2010.

La rilevanza dell’industria meridionale L’industria meridionale vede un’ampia presenza dell’imprenditoria del Centro Nord Per cui occuparsi di industria meridionale non vuol dire disitneressarsi del resto del paese.

La rilevanza dell’industria meridionale È sensibilmente cresciuta la presenza di agglomerazioni industriali nei sistemi locali del lavoro meridionali 2006 1961 1981 A colori più scuri corrisponde una maggiore intensità dell’agglomerazione Fonte: elaborazioni su dati Istat

Negli anni recenti l’industria meridionale incontra però gravi difficoltà (temi della presentazione) Gli elementi di debolezza che l’industria meridionale presentava alla metà degli anni duemila … … hanno reso particolarmente intenso l’impatto della crisi … … aggravando un divario territoriale che non trova riscontro in altri paesi europei. L’irrobustimento del tessuto industriale meridionale necessiterebbe di un forte innalzamento della capacità di attrarre investimenti dall’esterno. Non tutto il Sud declina: le aree di vitalità industriale

L’incidenza delle micro imprese è nettamente superiore I punti di debolezza dell’industria nazionale risultano accentuati al Sud L’incidenza delle micro imprese è nettamente superiore Fonte: Istat (anno 2007)

I punti di debolezza dell’industria nazionale risultano accentuati al Sud La ridotta dimensione di impresa ostacola l’attività di esportazione,di innovazione … Fonte: Istat (dati riferiti al 2007 per le imprese esportatrici e al triennio 2006-08 per le innovatrici)

I punti di debolezza dell’industria nazionale risultano accentuati al Sud … e di internazionalizzazione: gli investimenti diretti all’estero sono modesti, anche verso i paesi del Mediterraneo Fonte: stock di IDE rilevati dalla Banca d’Italia (dicembre 2011)

I punti di debolezza dell’industria nazionale risultano accentuati al Sud L’incidenza dei settori ad alta tecnologia è modesta, anche se non molto distante dalla media italiana Fonte: elaborazioni su dati Istat (anno 2007)

Le agglomerazioni industriali sono meno diffuse I punti di debolezza dell’industria nazionale risultano accentuati al Sud Le agglomerazioni industriali sono meno diffuse Fonte: elaborazioni su dati Istat (anno 2007)

I punti di debolezza dell’industria nazionale risultano accentuati al Sud Le imprese meridionali faticano ad affrontare con successo la nuova divisione internazionale del lavoro La quota di imprese subfornitrici che non ha mostrato significativi avanzamenti nelle catene globali è del 36,9% al Sud, più che doppia rispetto al Centro-Nord (17,2%) Di conseguenza le imprese meridionali si trovano in una posizione di maggiore debolezza contrattuale, mostrando una più accentuata dipendenza dal committente principale

L’industria meridionale e la crisi Anche al Sud le imprese grandi, innovative e internazionalizzate hanno subito in minore misura l’impatto della crisi Fatturato medio del 2011 in % del fatturato medio del 2007 Fonte: elaborazioni su dati Invind

L’industria meridionale e la crisi La performance delle imprese esportatrici ha determinato una crescente incidenza dell’export sul valore aggiunto meridionale Fonte: elaborazioni su dati Istat

L’industria meridionale e la crisi In assenza di tali tipologie di imprese virtuose, il calo del valore aggiunto industriale al Sud sarebbe stato ancora più rilevante 15% è la distanza che separa 42 da 36. Primo calo 203-2004 recuperato. Secondo calo molto più intenso e non rec. e’ una dinamica che nella forma si rileva anche nel resto del Paese, ma è qui molto più intensa, tanto che… MEMO: al netto del settore petrolchimico Fonte: Istat Conti economici territoriali

L’industria meridionale e la crisi Negli anni duemila l’incidenza dell’industria meridionale è calata di quasi due punti percentuali sia rispetto al totale nazionale sia rispetto al PIL dell’area Fonte: elaborazioni su dati Istat Conti economici territoriali

Gli investimenti si sono dimezzati quasi in rapporto al PIL L’industria meridionale e la crisi Gli investimenti si sono dimezzati quasi in rapporto al PIL Fonte: elaborazioni su dati Istat Conti economici territoriali

L’industria meridionale e la crisi La produttività dell’industria è nel Mezzogiorno assai distante dalla media italiana … Fonte: elaborazioni su dati Istat e SVIMEZ

L’industria meridionale e la crisi ... e ha mostrato una dinamica peggiore della media italiana nella prima metà degli anni duemila, per poi allinearsi ad essa Fonte: elaborazioni su dati Istat e SVIMEZ

Fonte: elaborazioni su dati Centrale dei Bilanci e Cerved L’industria meridionale e la crisi La bassa produttività si riflette in una redditività inferiore in tutti i settori. La fragilità finanziaria delle imprese meridionali (soprattutto le piccole) si è aggravata. Fonte: elaborazioni su dati Centrale dei Bilanci e Cerved

Confronto con altre regioni europee in ritardo di sviluppo Negli anni duemila la dinamica industriale al Sud è stata fra le peggiori in Europa, portando l’incidenza dell’industria ai livelli minimi dell’area UE Il divario territoriale italiano nell’incidenza dell’industria (8,1 punti) non trova riscontro in altri paesi UE Fonte: elaborazioni su dati Eurostat

L’attrattività del Mezzogiorno si va riducendo La quota di occupati in imprese non meridionali è calata di 5 punti percentuali negli anni duemila … Calo da 45 al 40% Fonte: elaborazioni su dati INVIND

La presenza di investimenti diretti esteri resta molto bassa L’attrattività del Mezzogiorno si va riducendo La presenza di investimenti diretti esteri resta molto bassa La presenza di investimenti esterni è in grande misura l’inerzia di fenomeni del passato La ripresa di interesse di investitori esteri nelle imprese italiane del settore manifatturiero che ha caratterizzato il biennio 2010-2011 non sembra interessare in uguale misura le imprese meridionali. Fonte: dati di stock degli investimenti diretti esteri rilevati dalla Banca d’Italia

di “fare impresa” al Sud, rilevata in una nostra precedente ricerca L’attrattività del Mezzogiorno si va riducendo La capacità di attrarre investimenti è sfavorita dalla maggiore difficoltà di “fare impresa” al Sud, rilevata in una nostra precedente ricerca ● Media di 5 indicatori sintetici relativi a: - apertura impresa - licenze edilizie - trasferimento proprietà - rispetto contratti - chiusura impresa (colori più scuri corrispondono a una minore difficoltà di “fare impresa”)

L’attrattività del Mezzogiorno si va riducendo Le nostre analisi mostrano che i sussidi alle imprese sono stati scarsamente efficaci

Non tutto il sud declina Aree di vitalità industriale sono ubicate “a macchia di leopardo” nel territorio meridionale … Abbiamo rilevato 65 incroci geo-settoriali che, tra il 2011 e il 2012 hanno almeno recuperato il calo di export, fatturato o valore aggiunto subìto tra il 2008 e il 2009. A tali realtà si contrappongono 119 incroci geo-settoriali i cui livelli di attività sono ancora distanti da quelli pre-crisi per ciascuna delle variabili considerate. DIMENSIONI DELLE BOLLE PROPORZIONALI AL PESO DELLA PROVINCIA SULL’INDUSTRIA MERIDIONALE Province con segnali di resistenza assenti Province con segnali di resistenza diffusi Province con segnali di resistenza lievi Fonte: elaborazioni su dati Istat e Centrale dei Bilanci

Tali realtà pesano per circa un quinto sul totale dell’area … Non tutto il sud declina Tali realtà pesano per circa un quinto sul totale dell’area … Fonte: elaborazioni su dati Istat e Centrale dei Bilanci

Non tutto il sud declina … e sono concentrate soprattutto nei comparti alimentare e dell’aerospazio, mentre quello degli autoveicoli mostra le maggiori difficoltà