20042005 2006 2007 PROGETTO BULGARIA 2004: primo campo in Bulgaria.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gesù ci ha donato il suo Spirito per diventare suoi testimoni.
Advertisements

PRESENZA MISSIONARIA NEL MONDO GIOVANILE. LORATORIO DI DON BOSCO A VALDOCCO UN AMICO UN AMBIENTE UNA PROPOSTA Che li accoglie e si preoccupa di loro Dove.
COLTIVIAMO IL NOSTRO FUTURO! Educazione per la popolazioni rurali e Obiettivi di sviluppo del millennio Milano, 4 aprile 06 ACRA in Senegal Aree di intervento.
Per una Chiesa che cammina in comunione sinodale.
Linee Formative. INTRODUZIONE... attraverso le età forma amici di Dio e profeti" Sap. 7,27.
Oratorio “S. Domenico Savio Domenica 4 marzo 2007
Arcidiocesi di Napoli Per una Chiesa di Popolo La Pastorale Diocesana nel biennio
Metodologia Catechistica
Arcidiocesi di Napoli Convegno di programmazione per litinerario diocesano – 22 giugno 2005 LACENO.
Arcidiocesi di Napoli Convegno di programmazione per litinerario diocesano – 22 giugno 2005 LACENO.
Arcidiocesi di Napoli Convegno di programmazione per litinerario diocesano – 22 giugno 2005 LACENO.
7 maggio 2006 Incontro di verifica. Orientamenti per una nuova prassi dellIniziazione Cristiana anno primo: Evangelizzazione della famiglia.
Va e racconta quello che il Signore ti ha fatto (Lc 8, 39) Programma associativo
Nicodemo Progetto per unAC missionaria Diocesi Molfetta, Ruvo, Giovinazzo, Terlizzi Idea di fondo Anche nelle trasformazioni odierne la chiesa ha bisogno.
Itinerario assembleare diocesano Sì, gratuitamente La missione dellAC, in parrocchia e oltre.
IL PARLAMENTO DEGLI STUDENTI DELLA TOSCANA CHE COSE?? CHI SONO I PARLAMENTARI?? SCOPI E PROPONIMENTI COMMISSIONI STORIA E TEMATICHE A cura della studentessa:
Taranto, settembre 2011 MISSIONE: DALLINCONTRO ALLA TESTIMONIANZA Nel solco di un Progetto missionario diocesano.
Montesilvano (PE), 6-8 ottobre 2011 MISSIONE: DALLINCONTRO ALLA TESTIMONIANZA Nel solco di un Progetto missionario diocesano.
LA PASTORALE GIOVANILE NELLA CHIESA ITALIANA PER UNA VISIONE DINSIEME.
Un Associazione di giovani: per i giovani a bassa scolarità, lavoratori, disoccupati, studenti di Centri di formazione professionale.
6.4.Strumenti di valutazione: gli scenari Valutazione delle politiche AA 2005/2006 Davide Viaggi.
LA NUOVA ALLEANZA DI CRISTO
Il percorso del Sinodo Diocesano Il cammino è scandito in TRE TAPPE: 1.Anno : conoscere la situazione socio-culturale del territorio e cogliervi.
Torino Le prospettive alla fine del 2007, sono 4, di stranieri (fonte OCSE ) Allinizio del 2007, secondo la stima del Dossier Caritas/Migrantes,
E il programma di missione a breve termine della WEC E il programma di missione a breve termine della WEC.
FIAC Coordinamento giovani Pellegrini di Pace e di Unità
Conferenza Episcopale Sarda Servizio regionale per la pastorale giovanile Orizzonte di senso e proposta della fede ai giovani.
ARCIDIOCESI DI UDINE UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA
“La carità di Cristo ci spinge” (2 Cor 5, 14).
Storia del gruppo Il nostro gruppo di LMC Veneto è nato nel settembre 2000 su richiesta di una giovane coppia che, già impegnata in un gruppo missionario.
Quando tocca a te… … stai in Movimento! CONGRESSO DIOCESANO, 28/12/ Morigino.
ASSEMBLEA FORANEALE - settembre
Dal battesimo all’età scolare
LA GIOIA DELLA FEDE E L’EDUCAZIONE DEGLI ADOLESCENTI
Un Uomo venuto da lontano
GIORNATE PER UNIVERSITARI Bracciano Dal 31 agosto al 5 settembre.
I Quartieri con Maria I Misteri della Gloria.
LETTERA DI INDIZIONE Suore carissime in Gesù Cristo, sono già trascorsi sei anni dalla Solennità della Assunzione 1999 in cui veniva indetto il XIV Capitolo.
“I MIEI PRIMI 9 ANNI DI VITA”
St. John Bosco Youth Centre Missione Salesiana in Nigeria
Il Gemellaggio Diocesano Castellaneta (TA) – Proprià (SE – Brasile) La nascita dellAssociazione Orizzonti Nuovi Evandro Lupidi ONLUS.
1 Vero…su bianco Il Vangelo di Marco I giovani Azione Cattolica Italiana Guida Educatori Giovani
Diocesi di Trani – Barletta Bisceglie e Nazareth.
1 Assemblea dinizio anno Il nuovo Statuto per fare nuova lAC Azione Cattolica Italiana Diocesi di Molfetta Ruvo Giovinazzo Terlizzi Sabato 4 ottobre 2003.
Dr.ssa Simona Minotti STATISTICA ECONOMICA II (modulo 6 CFU) ex Bilancio d’impresa e contabilità nazionale dr.ssa Simona Minotti.
Associazione Scuole Cattoliche di Novara Relazione sulle attività dellAssociazione Novara, 23 novembre 2010.
Azione Cattolica Italiana
1 LINDICE DI TRASPARENZA Fonte: GfK Eurisko OPINIONE DEGLI ITALIANI SU TRASPARENZA NELLA CHIESA LOCALE TRASPARENZA MEDIO ALTA TRASPARENZA ALTA TRASPARENZA.
Legge regionale 31/08Interventi per la valorizzazione della funzione sociale ed educativa svolta dagli oratori e dagli enti religiosi che svolgono attività
dell’Azione Cattolica Italiana
Messaggio del Santo Padre Francesco
…Salute e pace a te… (Mt 28,9) …tu (metti il tuo nome) chi cerchi?.. chi vuoi conoscere ?.. (Gv 20,15), un morto o un vivo? …il risorto non è qui… (Mc.
Diocesi di Caserta Azione Cattolica Settore Giovani
Don Pino Puglisi transizione manuale.
Albiate, un paese in cammino verso la pace - gli eventi del
LA PASTORALE DELLA SALUTE IN PARROCCHIA E NELL’UNITA’ PASTORALE
Con lo sguardo fisso su Gesù AC Piano triennale Per un’AC missionaria Obiettivi del triennio sono: Riscoprire il centro vivo della vita cristiana.
Rileggiamo gli obiettivi: Riaccendere la passione dei singoli e delle comunità cristiane per la missio ad gentes e inter gentes (missione “lontano”) come.
Modulo A: “Formazione” – anno associativo Azione Cattolica Italiana Laboratorio Nazionale della Formazione L’identikit del Laboratorio Diocesano.
Montorso - 6 aprile 2008 Consiglio regionale elettivo BOZZA DOCUMENTO ASSEMBLEARE ACI - Delegazione regionale Marche 1.
Il Mese del Creato e la Giornata per la Custodia del Creato Promotore: Commissione Nuovi Stili di Vita (Diocesi di Padova) Il Mese del Creato e la Giornata.
Un Uomo venuto da lontano Canzone di Amedeo Minghi.
Allestimento di Barbara Floridia per la mostra Fuori il futuro, Milano - Mosca, Esperienze grafiche d’avanguardia. Milano, Galleria d’arte - Libreria -
PADRE ABRAMO Nostro Padre nella FEDE.
Presentazione del testo nazionale per la formazione
«Il seminatore uscì a Seminare»
NUOVI STILI DI VITA PER UN NUOVO UMANESIMO RETE INTERDIOCESANA NUOVI STILI DI VITA.
«E voi chi dite che io sia» (Marco 8,27-30) PARROCCHIA MARIA SS. ADDOLORATA OPERA DON GUANELLA – BARI Anno Pastorale
Le tre consegne L’eredità di Giovanni Paolo II all’Azione Cattolica Contemplazione, Comunione, Missione.
La Chiesa comunione Il cammino del secondo anno del Sinodo diocesano
Transcript della presentazione:

PROGETTO BULGARIA

2004: primo campo in Bulgaria

2007: campo-scuola Montegiorgio

LA BULGARIA

Gabrovo (BG): chiesa cattolica in un ex garage

Passionisti: ricostruire la chiesa partendo dai giovani

I giovani cercano fuori dalla Bulgaria il loro futuro

Formazione dei giovani - futuro della Bulgaria

I PASSIONISTI

Beato Eugenio Bossilkov - martire bulgaro

I primi missionari passionisti in Bulgaria

Le parrocchie cattoliche in Bulgaria

Padre Remo Gambacorta

2004: primo viaggio in Bulgaria

2004: primo viaggio in Bulgaria

Che fare a Malcika?

…condividere la vita con la gente…

2005: secondo viaggio in Bulgaria

Campo-scuola 2005: attività svolte con i giovani

Campo-scuola 2005: condividere la propria fede

Azione Cattolica Italiana Diocesi di Fermo

Aprile 2006: giovani bulgari a Fermo

2006: terzo viaggio in Bulgaria

2006: secondo campo per i giovani bulgari Don Giordano Trapasso

Ilie Vasile

2006: nuovi giovani dalle parrocchie di Padre Remo

2007: campo-scuola Montegiorgio

2007: campo-scuola con i giovani bulgari

2007: partita Italia-Bulgaria

2007: Agorà dei giovai italiani - Montorso