la santa famiglia nella pietà e nell’arte

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CAPOLAVORI A COLPO D’OCCHIO
Advertisements

Simone Paterzano, Assunzione, 1580, Milano, S. Maria della Passione
Giorgione, Madonna con bambino
Beato Angelico, Madonna con Bambino, 1420 ca
Liceo classico “G. M. Dettori Cagliari
G. Tiepolo, Apelle, Alessandro e Campaspe, 1725 ca
L’Annunciazione nell’Arte: alcuni esempi
20 La comunione dei santi PRETI, Mattia
Credo nello Spirito Santo
La risposta dell’uomo a Dio: credere
Chi appartiene alla Chiesa
Dio va incontro all’uomo: la Rivelazione
Cosa celebrano i cristiani quando si riuniscono
Nella Cresima si riceve lo Spirito Santo
Andrea Mantegna, Madonna della Vittoria, 1496, Louvre
Il bordo dell’immagine / parte seconda
Occhio allo sguardo parte prima
Un percorso iconografico
Rembrandt Harmenszoon van Rijn
Giardino di Stourhead, Wiltshire
Quarto Centenario della morte
Annibale Carracci, Paesaggio con la fuga in Egitto, (Lunetta Aldobrandini), 1604 ca., Roma, Galleria Dorja Pamphilj.
La vita di Maria Vergine (nelle opere d’arte)
ANNUNCIAZIONE Giotto, Cappella degli Scrovegni in Padova.
Tiziano VOCE GIGI PROIETTI Tiziano Berlino, Auto-ritratto
La vita di Maria Vergine nelle opere d’arte - seconda parte
Iconografia Arte Tradizione
MURANO-BURANO I.Murano II.Burano.
Claudine Stella, 1667, stampa, Bibliotheque Nationale.
Come si interpretano le immagini?
L' Arcangelo dell' Annunciazione a Maria
Diego Rodríguez de Silva y Velázquez
FRESCOS Simoni Martini (Catedral de San Francisco, Assis)
Elementi iconografici della crocifissione 1
Vangelo secondo Matteo
CULTURALE - RICREATIVO
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
Renaissance Artists By John Spencer Donatello Leonardo Raphael Michelangelo.
Antonio Canova.
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
ROMANTICISMO STORICO Il romanticismo storico è una corrente pittorica sviluppatasi all'inizio dell'800. Gli artisti dipingono per raccontare fatti storici.
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
By Angelo Andrea del Sarto, Palazzo Pitti, Firenze,Italy.
Le immagini di Cristo nell’arte
GAUGUIN Paul Gauguin, Autoritratto del 1893 (Musée d'Orsay, Parigi)
Muséum d’Histoire Naturelle, Parigi Dal 1793, ma già dal 1635 come Jardin du Roi con annessi i Cabinets Rassegna dei principali musei scientifici e tecnici.
La vita di Maria Vergine nelle opere d’arte - prima parte
«L’amore è l’ala che Dio ha dato all’anima per salire sino a lui»
Storia dell’arte moderna I parte
Evoluzione e Continuità del linguaggio allegorico-simbolico
PERUGIA LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI Franco Ivan Nucciarelli il Trasporto di Cristo al Sepolcro di Raffaello o Deposizione Baglioni Borghese giovedì.
Fecit potentiam in brachio suo, dispersit superbos mente cordis sui.
Dormizione e Assunzione di Maria
Vita nascosta di Gesù LA TOUR, Georges de Cristo nella bottega di Giuseppe 1645 Musée du Louvre, Paris.
Michelangelo Merisi detto CARAVAGGIO Sullo sfondo particolare del Narciso La luce della Realtà Part. Davide e Golia A cura di Stefania Salvucci.
La passione e morte di Gesù RUBENS, Pieter Pauwel Cristo in croce 1627 Rockox House, Anversa.
La resurrezione e l’ascensione di Cristo al cielo ALTDORFER, Albrecht La resurrezione di Cristo c Kunsthistorisches Museum, Vienna.
Gesù nacque dalla Santa Vergine Maria BAROCCI, Federico Fiori La Natività 1597 Museo del Prado, Madrid.
Il libro di Ester di Laura Novati.
Francesco Bonsignori, Madonna con Bambino (1483), Verona, Museo di Castelvecchio.
Renaissance and Reformation
Francesco Bonsignori, Madonna con Bambino (1483),
Soggetti biblici e cristiani

La santa famiglia: contemplazione dell’umana divinità
Simone Paterzano, Assunzione, 1580, Milano, S. Maria della Passione
Giorgione, Madonna con bambino
Renaissance and Reformation
Transcript della presentazione:

la santa famiglia nella pietà e nell’arte

Georges De La Tour, Adorazione dei pastori, Musée du Louvre, Parigi.

Georges De La Tour, Il Neonato, XVI secolo, Museo di Rennes

Georges De La Tour, Adorazione dei pastori, Musée du Louvre, Parigi.

Simone Contarini detto il Pesarese, Santa Famiglia, 1648 Madrid, Museo del Prado

Andrea Mantegna, Presentazione al Tempio, c Andrea Mantegna, Presentazione al Tempio, c. 1460, Staatliche Museen, Berlino

Albrecht Dürer, “Cristo fra i dottori”, 1506, Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid

Simone Martini, Santa Famiglia, Walker Art Gallery di Liverpool , 1342

Michelangelo, Tondo Doni, 1506, Firenze, Uffizi. i

Francisco Zurbaran, Fuga in Egitto, 1635, Parigi, Collezione privata.

Pier Paolo Rubens, The Holy Family with St Anne c Pier Paolo Rubens, The Holy Family with St Anne c. 1630 Madrid, el Prado

Esteban Murillo, Santa Famiglia con cagnolino, 1650, Madrid, Museo del Prado

Giovanbattista Tiepolo, La "Santa Famiglia fugge in Egitto", incisione del 1738, Venezia, Ca’ Rezzonico

Esteban Murillo, Le due Trinità, 1675, Londra, National Gallery.

Harmenszoon Van Rijn Rembrandt, Sacra Famiglia con angeli, 1645 Museo dell‘Hermitage, San Pietroburgo

Andrea Mantegna, Santa Famiglia con sant’Elisabetta e Giovannino, 1495-1505, Dresda, Gemäldegalerie

Federico Barrocci, Il riposo durante la fuga, 1570-73, Città del Vaticano, Musei Vaticani

Francisco de Zurbaran, The House of Nazareth, c Francisco de Zurbaran, The House of Nazareth, c. 1630, Museum of Art, Cleveland

John Everett Millais, Cristo nella casa dei genitori, 1 849, Londra, Tate Gallery

Esteban Murillo, Santa Famiglia, 1660, Madrid, Museo del Prado