Università degli studi di Salerno

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Modulo di FISICA TECNICA
Advertisements

Comportamento di grandi opere di sostegno in area urbana
L’idrosfera continentale
SISTEMA S I UN LINGUAGGIO COMUNE PERCHÉ È NECESSARIO?
Inquadramento preliminare di un modello di prevenzione incendio.
Interrigi Denise Sonia
Il Piano Regolatore Generale: nozioni ed elementi tecnici
G. Braschi, S. Falappi, M. Gallati
Prof. Francesco Castellani
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
SISTEMA IDRAULICO – SENZA RETROAZIONE
09/02/2014 Mercato Privati Sportello Amico Iniziative MP per valorizzazione rete Sportello Amico Marzo 2013.
by Prof. Ing. Michele MICCIO
Dipartimento di Lingue e letterature straniere e culture moderne Per laurearsi nei corsi di laurea triennale… 180 crediti formativi universitari (CFU)
Stefano CERONI Sara TOIA
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II”
Università di Roma – Tor Vergata
Università degli Studi di Salerno
C ORSO DI L AUREA M AGISTRALE IN I NGEGNERIA P ER L A MBIENTE E IL T ERRITORIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO F ACOLTÀ DI I NGEGNERIA USING GROUND BASED.
Complementi di dinamica
Prof. Lorenzo Bordonaro
Rischio Stabilire la pericolosità di un'eruzione vulcanica implica prevedere dove e quando avverrà e di che tipo sarà. Per rispondere.
Corso di Frane Università degli Studi di Salerno Facoltà di Ingegneria
IL MOVIMENTO Spazio e tempo Spostamento Legge oraria Velocita’
Fabrizia Derriard – Sindaco di Courmayeur
IL SOLAIO – MODELLAZIONE
Studente: Iannuzzi Michele ( )
Università degli Studi di Salerno
Lezione n° 12 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci.
Lezione n° 9 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci.
Lezione n° 12 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci.
Le regole per la stesura di un articolo di tipo scientifico
Lezione n° 14 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci.
I fenomeni Sismici.
Analisi quantitativa del rischio
Lezione n°25 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci.
e tecnologie innovative al servizio delle città: Il contributo della
Lezione 2: Simulink Ing. Raffaele Carli (
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO
FISICA presentazione delle attività formative docente: Lorenzo Morresi
Introduzione al Disegno
Università degli studi di Salerno – Facoltà di Ingegneria
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO
Studente: Iole Siano ( )
Climate-induced landslide reactivation at the edge of the Most Basin (Czech Republic) – progress towards better landslide prediction UNIVERSITA’ DEGLI.
Analisi quantitativa del rischio a scala di pendio
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI SALERNO
La Degradazione delle rocce Il Carsismo Le Frane
Università degli Studi di Salerno
ESERCITAZIONE n° 6 Analisi di un caso di studio descritto in un articolo scientifico in lingua inglese Università degli Studi di Salerno Dipartimento di.
Università degli Studi di Salerno
Analisi di un caso di studio
Pizzuti Alfredo matricola
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI SALERNO Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria per l ’ Ambiente ed il Territorio CORSO DI FRANE Esercitazione N.6 Analisi.
Università degli Studi di Salerno Dipartimento di Ingegneria Civile Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio Corso di Frane ANNO.
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio CORSO DI FRANE Anno Accademico 2014/2015 ESERCITAZIONE 6 Analisi di un caso di.
D.I.Me.Ca. – D.I.Me.Ca. – Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria.
H 2 On Earth L.S.S. E.Majorana - classe 4Cs - a.s. 2014/15.
Università degli Studi di Salerno Dipartimento di Ingegneria Civile Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio ANNO ACCADEMICO
ESERCITAZIONE 1 Commento critico ad informazioni sul rischio da frana divulgate da trasmissione televisiva Università degli Studi di Salerno Dipartimento.
La metodologia utilizzata prevede:
I Q UESTIONARI DI VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE.
Università degli Studi di Padova
Misure Meccaniche e Termiche
LA FORZA ELASTICA È UNA FORZA PROPORZIONALE ALLO SPOSTAMENTO DEL CORPO CHE LA SUBISCE RISPETTO AD UN CENTRO, DIRETTA VERSO IL CENTRO STESSO. IN PARTICOLARE.
Le precipitazioni meteoriche determinano 1) aumento della portata solida e liquida nei fiumi 2) aumento della portata delle falde 3) dissesti idrogeologici.
Corsi di laurea magistrale in Ingegneria dei Sistemi Idraulici e di Trasporto - Gestionale lezioni del corso GESTIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO anno accademico.
Modulo di Elementi di Trasmissione del Calore Introduzione Titolare del corso Prof. Giorgio Buonanno Anno Accademico Università degli studi di.
movimento di una massa di roccia, terreno o detrito lungo un versante.
Transcript della presentazione:

Università degli studi di Salerno Dipartimento di Ingegneria Civile Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio Esercitazione No.6 Analisi di un caso di studio descritto in un articolo scientifico in lingua inglese Docente: Prof. Ing. Michele Calvello Corso di Frane 2014/2015 Studente: Fabio Sarno Corso di Frane Anno Accademico 2014-2015 Prof. Ing. Michele Calvello Fabio Sarno Matr. 0622500182

Docente: Prof. Ing. Michele Calvello Analisi di un caso di studio descritto in un articolo scientifico in lingua inglese “Raggiungimento di una completa comprensione dei meccanismi di innesco di una grande frana in rapida evoluzione” Autori: Crosta G.B. et al. Corso di Frane 2014/2015 Docente: Prof. Ing. Michele Calvello Studente: Fabio Sarno online il 19 Ottobre 2013 - Volume 11 (Pag.747-764)

Inquadramento territoriale Corso di Frane 2014/2015 Docente: Prof. Ing. Michele Calvello Studente: Fabio Sarno . La frana del Mont de La Saxe, sopra la frazione omonima, nel comune di Courmayeur è ritenuta una delle frane più interessanti d'Italia (8,4 milioni di metri quadrati) ed è sotto osservazione da parte di geologi di tutto il mondo, soprattutto dopo la recente accelerazione del suo movimento.

.Variazioni temperatura CAUSE Lavoro Autori . Precipitazioni .Variazioni temperatura Corso di Frane 2014/2015 Docente: Prof. Ing. Michele Calvello Studente: Fabio Sarno .Scioglimento del manto nevoso (oscillazione livello acque sotterranee)

Docente: Prof. Ing. Michele Calvello 1400/1870 m slm Volume: 8*106 mc Pendenza media: 37° EFFETTO (1988-oggi) Corso di Frane 2014/2015 Docente: Prof. Ing. Michele Calvello Studente: Fabio Sarno L’area interessata dal fenomeno franoso ha una superficie di 150.000 mq circa, con una larghezza massima di 420 m ed una lunghezza massima di 550 m. 

OBIETTIVO - Lavoro Autori L’obiettivo degli autori è quello di sviluppare un modello in grado di prevedere il comportamento della massa in frana a partire dall’ analisi delle variazioni di velocità monitorate nel tempo. Corso di Frane 2014/2015 Docente: Prof. Ing. Michele Calvello Studente: Fabio Sarno

RETE di MONITORAGGIO - Lavoro Autori Stazione meteorologica Colonne inclinometriche Rete GPS Corso di Frane 2014/2015 Docente: Prof. Ing. Michele Calvello Studente: Fabio Sarno Stazione topografica Piezometri Sistema GB-inSAR

Docente: Prof. Ing. Michele Calvello Corso di Frane 2014/2015 Docente: Prof. Ing. Michele Calvello Studente: Fabio Sarno Zona A Zona B Zona C Zona D Zona E I dati acquisiti sugli spostamenti mostrano una chiara dipendenza dell’attività della frana dalla variazione stagionale tanto che si rilevano accelerazioni improvvise durante il periodo di disgelo.

MODELLO- Lavoro Autori Discretizzazione Spaziale Teorie adottate Discretizzazione Spaziale Corso di Frane 2014/2015 Docente: Prof. Ing. Michele Calvello Studente: Fabio Sarno RISULTATI

Docente: Prof. Ing. Michele Calvello ANALISI CRITICA Punti di forza Sviluppi futuri Rete di Monitoraggio Sistema di drenaggio Corso di Frane 2014/2015 Docente: Prof. Ing. Michele Calvello Studente: Fabio Sarno Elementi a rischio Piano di emergenza

Docente: Prof. Ing. Michele Calvello PIANO DI EMERGENZA Analisi critica Corso di Frane 2014/2015 Docente: Prof. Ing. Michele Calvello Studente: Fabio Sarno Questo opuscolo ha lo scopo di far conoscere, a tutti coloro che abitano o si trovano nella zona esposta alla frana di La Saxe, come sono organizzate le operazioni di gestione dell’emergenza e di impartire le principali regole di autoprotezione agli abitanti.

Docente: Prof. Ing. Michele Calvello Grazie Corso di Frane 2014/2015 Docente: Prof. Ing. Michele Calvello Studente: Fabio Sarno http://link.springer.com/article/10.1007%2Fs10346-013-0433-1