Confindustria premia le eccellenze Valorizzare le imprese eccellenti del Sistema.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso Di Laurea in Mediazione Linguistica e Culturale
Advertisements

Ricerca e innovazione: opportunità e risorse per le imprese della moda Carpi, 19 giugno 2006.
ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI OSPEDALIERI (A.N.M.C.O.) SEDE NAZIONALE: FIRENZE - Via La Marmora, 36 - Tel Fax
Istituto Comprensivo “N. Fiorentino”
1 22 maggio 2012 Protocollo dintesa sulla responsabilità sociale dimpresa e lutilizzo di indicatori ambientali, sociali e di governance Ritorno al futuro:
BIC Leccellenza dallesperienza 26 maggio, 2009 La promozione delle pari opportunità nelle PMI I risultati dellindagine qualitativa.
Istituto Tecnico Industriale Augusto Righi Viale J. F. Kennedy, 112 – Napoli Telefono: (+39) Fax: (+39)
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
Consorzio Politecnico Innovazione
Il Distretto Metalmeccanico Lecchese
Economia e direzione delle imprese La programmazione: contenuti, processi e tecniche.
X CONFERENZA NAZIONALE DI STATISTICA Roma, 15 dicembre 2010
Problematiche Commercio Estero. 1 USO MARCHI AZIENDE ITALIANE NELLIMPORT-EXPORT TESTO APPROVATO DALLA CAMERA IL In relazione a quanto.
1 RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E ALTA FORMAZIONE I PUNTI DI FORZA 1. Presenza capillare delle università e degli enti pubblici di ricerca 2.
Udine – 29 Novembre 2007 Il Premio per valorizzare lInnovazione a 360° Nicoletta Amodio Area Ricerca, Innovazione ed Education, Confindustria.
Paolo Angelucci – Presidente Assinform Smau Convegno inaugurale Smau Linnovazione ICT, una leva strategica per la competitività del Sistema Italia.
Indice Ifiit Indice di Fiducia sugli Investimenti in Innovazione Tecnologica Paolo Gila.
Progetto EDUCAMBIENTE
Dr. Renato Simoncelli LOGISTICA INTERNAZIONALE. Le forme di una filiera logistica internazionale sistema di distribuzione internazionale; fornitori internazionali;
DIRITTO-DOVERE ALL'ISTRUZIONE E ALLA FORMAZIONE DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE N. 979/2008 Sistema regionale di istruzione e formazione professionale Il.
LADOZIONE DEL CONTRATTO DI RETE: LO SCENARIO ATTUALE IN ITALIA. IL BANDO UNIONCAMERE PIEMONTE PER IL SOSTEGNO ALLE RETI DIMPRESA Sarah Bovini Ufficio Studi.
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
Giovedì 7 Giugno Obiettivo generale 1. analisi del sistema produttivo locale e del mercato fieristico nazionale e internazionale 2. individuazione.
SEMINARI UNIVERSITARI di ALTA FORMAZIONE in tema di COOPERAZIONE 2010 cosa sono, a cosa servono, a chi si rivolgono Torino, 11 giugno 2010 ISTITUTO ITALIANO.
Country Presentations Senegal e Sierra Leone Gian Carlo Bertoni Responsabile Dipartimento Promozione e Marketing Ministero degli Affari Esteri 21 luglio.
Le istituzioni – i Protocolli dintesa Ministro dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
Atlantis Club Program Programma di partnership per rivenditori Atlantis.
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 03 Il lungo termine è una guida fallace per gli affari correnti: nel lungo termine saremo tutti morti. J. M. Keynes 1.
Il nuovo portale : uno strumento a disposizione dei Soci per costruire insieme un nuovo modello di impresa retewww.cspnetwork.it Ferrara.
Alena Terrichova Udine, 17 novembre 2011.
Piano Regionale di Azione Ambientale Il premio per lecoefficienza Toscana ecoefficiente 2005 Toscana ecoefficiente 2005
Nuove Strategie di Sourcing in Asia powered by Mediatex srl.
CONVENZIONI ASSICURATIVE
LOGO Istituti Tecnici e Professionali Una risorsa per il futuro Istituti Tecnici e Professionali Una risorsa per il futuro.
7. Quali azioni La situazione non è incoraggiante; soluzioni rapide non esistono. Occorre attivare un processo organizzativo e culturale a.
Direzione Attività associative e territorio Area Giovani, Educazione e Scuola Scuola di viaggio Come valorizzare la didattica del turismo.
Town Center Management Consorzio Ge.C.C. Ge.C.C. Gestione Centro Città Parma i soci promotori 60% dal Comune di Parma 10% Camera di commercio Parma (CCIAA)
ASSESSORATO FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE DEL LAVORO Servizio Inserimento Lavorativo Disabili (SILD) Esperienze di Responsabilità Sociale dImpresa.
Il Piano per la ricerca e l’innovazione: priorità e linee di azione
Università Politecnica delle Marche Industrial Liaison Office
LOGO Istituti Tecnici Una risorsa per il futuro. Sono opera di tecnici! La cultura tecnico- scientifica è la forza motrice dello sviluppo. Cosa hanno.
La cultura tecnico- scientifico è la forza motrice della sviluppo. Glii Istituti Professionali sono le vere scuole del Made in Italy. La preparazione.
Tavolo tecnico Pordenone, 6 aprile 2011 U.O. Marketing e Progetti Speciali Sviluppo di uniniziativa congiunta nella Repubblica di Serbia a favore delle.
______________________________________ _ __________________________________________ Giovanni Calvini Presidente Confindustria Genova 26 settembre 2012.
Direzione centrale relazioni internazionali, comunitarie e autonomie locali Servizio rapporti internazionali e partenariato territoriale Interventi regionali.
Le Caratteristiche delle Imprese operanti nel Settore dei Cosmetici relatore: Francesco Saviozzi Centro Enter Università Bocconi Milano, 13 dicembre 2007.
Università degli Studi di Milano - Bicocca Corso di Laurea Magistrale in Informatica Nuovo regolamento didattico per l’A.A. 2009/2010 Dettagli e nuovo.
SOLUZIONI PER CRESCERE ALL’ESTERO:
Fare rete per finanziarsi 18_06_2014 Az. Agricola Moroder Associazione Cluster Marche Manufacturing Associazione e-Living.
Milano, 3 dicembre 2012 – Paolo Pinna -Dirigente Posizionamento Istituzionale per lo sviluppo QuESTIO La Ricerca e le Imprese.
Corso per Tecnico Superiore Retail e Marketing Intelligence Civitanova Marche Dicembre 2011 MODULO TECNICA COMMERCIO INTERNAZIONALE I FATTORI DI.
1 UMBRIA / AFRICA Verso la costruzione di un partenariato economico e culturale tra Umbria e Africa Contry Presentation: GHANA MERCOLEDÌ 26 SETTEMBRE 2012,
CONFIMPRESE La finanza agevolata: un’opportunità per le imprese Massimo D’Aiuto Amministratore Delegato Milano, 9 luglio 2009 Gli strumenti finanziari.
FOCUS PIEMONTE Misura 114 PSR Piemonte Servizi di consulenza per imprenditori agricoli e forestali Per informazioni contattare: FOCUS PIEMONTE.
CAMERA DI COMMERCIO DI TORINO Settore INNOVAZIONE TECNOLOGICA PRESENTAZIONE ATTIVITA’ Settore Innovazione: chi siamo, cosa facciamo Le aziende Innovative.
Tre Regioni leader in Europa
Istituti Tecnici e Professionali Una risorsa per il futuro.
Il marketing del territorio
Progetto "La Cultura delle Donne per una Coltura EcoSOStenibile" proposto dai Club Bergamo e Bolzano-Bozen Destinatarie : produttrici di eccellenze alimentari,
Strategia per la ricerca e l’innovazione per la smart specialisation Regione Marche Assessorato Attività produttive Ricerca e Innovazione.
Politecnico Calzaturiero – A.C.Ri.B. REGIONE DEL VENETO La net-economy e l’e-commerce Progetti di formazione finanziata 2003 per PMI A.C.Ri.B.
Alessio Arcando Direttore Divisione Salute 3 Salute.
GLI OBIETTIV DI IMM - Internazionale Marmi e Macchine 1) rafforzare l’evento fieristico nel segno del Made in Italy e Made in Tuscany 2) evidenziare le.
La nuova opportunità delle Reti d'Impresa Milano, 4 febbraio 2016 Luca De Vita, RetImpresa.
Confindustria premia le eccellenze Confindustria premia le imprese eccellenti del Sistema Torino, 24 ottobre 2011.
Fondo MICROCREDITO FSE -13 novembre A cura di Dott. Filippo Diasco.
Confindustria premia le eccellenze Confindustria premia le imprese eccellenti del Sistema Torino, 24 ottobre 2011.
ROMA 24 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 4. NUOVE FONTI E DOMANDE Raffaella Cagliano NUOVE FONTI E DOMANDE ISTAT - Rilevazione Multiscopo sulle attività complesse.
Workshop «Nuove Frontiere per gli Investimenti Italiani» Matera, 9 luglio 2013 Pina Costa Responsabile Area Promozione, Comunicazione e Sviluppo Assocamerestero.
Transcript della presentazione:

Confindustria premia le eccellenze Valorizzare le imprese eccellenti del Sistema

Confindustria premia le eccellenze Un premio dedicato alle imprese associate al Sistema Confindustria per valorizzare e dare visibilità alle eccellenze

Confindustria premia le eccellenze Tre riconoscimenti: Impresa campione della valorizzazione del territorio Impresa campione del Made in Italy nel mondo Impresa campione dell’innovazione + Premio speciale Andrea Pininfarina

Confindustria premia le eccellenze Impresa campione della valorizzazione del territorio Riconoscere la capacità delle imprese di essere un attore importante del territorio di riferimento non solo come realtà economico produttiva, ma anche come soggetto attento alle esigenze sociali, ambientali e culturali delle istituzioni, dei lavoratori e dell’ecosistema in cui sono inserite Il premio si rivolge a tutte le imprese che hanno saputo creare in maniera consapevole relazioni significative con il sistema socio- economico di riferimento

Confindustria premia le eccellenze Premiare la promozione internazionale del “Made in Italy” realizzata mediante il successo di un prodotto, di un’idea o di un’iniziativa commerciale Il premio si rivolge alle imprese che hanno saputo affermare l’immagine del nostro Paese sui mercati internazionali sia in termini di innovazione e organizzazione di risorse umane, che di penetrazione commerciale Impresa campione del Made in Italy nel mondo

Confindustria premia le eccellenze Valutare la capacità delle imprese nello sviluppo e nella valorizzazione dell’innovazione Il premio si rivolge alle imprese che hanno saputo investire in: ricerca e innovazione capitale tecnologico capitale umano performance dell’innovazione Impresa campione dell’innovazione

Confindustria premia le eccellenze Una Giuria apposita e autonoma selezionerà l’impresa che maggiormente risponde ai requisiti di tutte e tre le categorie. Premio speciale Andrea Pininfarina

Confindustria premia le eccellenze I questionari sono disponibili presso: l’Area Organizzazione e Sviluppo associativo di Confindustria le Associazioni del Sistema il sito I questionari compilati vanno inviati, entro il 15 dicembre 2009 a: Segreteria Organizzativa Confindustria Awards for Excellence Andrea Pininfarina – 2010 Area Organizzazione e Sviluppo associativo di Confindustria Viale dell’Astronomia, 30 – Roma via fax al numero

Confindustria premia le eccellenze Per maggiori informazioni: contatta la tua Associazione scrivi a visita il sito

Confindustria premia le eccellenze Valorizzare le imprese eccellenti del Sistema