La forma degli oggetti con cui interagisco!!!

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Carnevale a Venezia!! Prima Parte
Advertisements

Perché ti voglio bene.
I BAMBINI DELLE CLASSI PRIME DELLA SCUOLA PRIMARIA DI BORNATO PRESENTANO: "VIA COL TEMPO"
I personaggi della storia.
La mia famiglia.
Vuoi un po di macarona…cam urie! Seminario CIDI 5 maggio 2013 Chiara Morozzi.
I-AB – 05 – I I MIEI SPAZI VITALI
Le preposizioni DI e DA.
La giornata della Signora K
SCUOLA dell’ INFANZIA “ PETER PAN ”
ALLA SCOPERTA DELLE FORME DEGLI OGGETTI
Bolle e bollicine Classe 2^ A – gennaio 2009
IL GOMITOLO DISEGNA UNA STRADA...
Avanzamento automatico
SCUSATE… SONO UN PO’ TIMIDO.
I BAMBINI E LE BAMBINE DELLA CLASSE GIALLA DELLA SCUOLA MONDOLFI RACCONTANO LA STORIA DI DROP Oggi è venuto Stefano e ci ha raccontato la storia di Drop.
Ciao bambini, sono un alieno molto buffo e spensierato che vive su un pianeta molto lontano da qui, il pianeta Pitagorix. Un giorno, mentre passeggiavo.
IL MIO VIAGGIO IN ITALIA STUDENTESSA: DIANA DAGUIAR.
1 2 Nella nostra scuola è in atto un processo di innovazione tecnologica, che considera la multimedialità come un efficace strumento del processo di.
Quando ti sei svegliato questa mattina ti ho osservato e ho sperato che tu mi rivolgessi la parola anche solo poche parole, chiedendo la mia opinione o.
C ognitive A ffective T raining Pietro, 12 anni durante una domenica estiva. Anticipazione a livello 7 Questo fine settimana rimango a Three Oaks. Ieri.
La notte di S. Lucia Quest’anno per festeggiare S. Lucia abbiamo inventato una storia e poi l’abbiamo rappresentata. Noi bambini di Via Origlia.
RCS Pubblicità Milano 1 dicembre 2011
Le cose di ogni giorno raccontano segreti a chi le sa guardare
IL MATRIMONIO.
Il Prete e il Rabbino al Ristorante
A… COME ACCOGLIENZA.
Diario di lei diario di lui.
L’uomo e la montagna Vivi senza guardare al domani, ricordando che ieri non avevi ciò che oggi possiedi, sono questi gli insegnamenti che restano e che.
LA SVEGLIA
NOI E LE STORIE DI GIPO.
Viaggio di una gocciolina
“Io e la Geometria” A cura di Rosaria Rapisarda.
Poesie catartiche.
Libertà LAVORO REALIZZATO DA: CRISTINA, CECILIA, SERENA, MARA.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI VIA NIZZA
Avventura al campo estivo
“Dalla terra alla tavola: gusti e sapori”
Alessio e … … la sua bottiglia. Alessio, dopo una corsa in bicicletta, torna a casa assetato … Che Che caldo!!! Ho tanta sete!!!
UN VIAGGIO SPECIALE Sogno o son desta?
Questa e’ la storia di ALFREDO,voi penserete chi è! Beh…non è chi pensate voi,ma bensi’ un ANIMALETTO davvero speciale,un po’ pazzerello ma anche molto.
Prof.ssa Grazia Paladino
More e zucchero. Personalmente uso anche la pectina di mele come addensante (Frutta pec), perché mi piace che il frutto resti integro e profumato come.
Che brave che eravamo Melania ha invitato Giusy e Chiara per la prima volta a casa sua per cena. -Giusy- Scusa per il ritardo. - Melania- Non importa,
BEN VENUTI ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA MONTESSORI.
La mia scuola ideale.
La storia di…. Jugerta Brahimaj.
Signore, aspettami ! Un monaco della Chiesa d'Oriente.
LA MIA GIORNATA COME MI ORGANIZZO.
Le azioni che devo fare la mattina
S. A. D. A. E. Sindrome di Attenzione Deficitaria Abbinata all’Età
Il TIRAMISU’ al Mascarpone
NESSUNO SI SALVA DA SOLO
Il progetto sul corpo e le routines Al mattino, pomeriggio e sera
Carissimo, mio unico bene,
La mia mamma mi piace sempre
Contesto: La cena Mamma Papà Francesco Matteo Io Nonna
Al momento della nascita, l’uomo si trova già immerso nei numeri …
BY: ADAM, WILL, NATHAN, AND WILLIAM IL PROGETTO SUL CORPO E LE ROUTINES.
Procedure di mattina ed esercizi
La mia storia Dalla nascita ai tre anni Mi ricordo che…
IO NON SPRECO… O MEGLIO, CI PROVO!!!
L’ ambiente in cui vivo...
Il PON un’esperienza di amicizia. 30 Marzo 2015  Caro diario,  oggi alle 14:00 sono uscito da scuola e con i miei amici siamo rimasti a scuola. Ci siamo.
GRAMMAR REVISION. Grammar Revision Translation 1)Mia sorella ha studiato cinese per molti anni; ora lavora a Pechino (Beijing). 2)Guarda! C’è una macchina.
AFFETTIVITA’ E CONVIVENZA
“SCOMPONIAMO” GLI OGGETTI CON I QUALI INTERAGISCO MAGGIORMENTE.
Un giorno la maestra chiesi i bambini della classe di spiegarle chi era Dio. Uno dei bambini alzò la mano e disse: Dio è il nostro padre. Lui ha fatto.
... perchè vi voglio bene!.
Transcript della presentazione:

La forma degli oggetti con cui interagisco!!! La geometria della cucina

Sono le ore 6:30 del mattino!! suona la sveglia…mi alzo per andare in cucina e preparare un buon caffè!!

Apro l’ anta del mobiletto e prendo la caffettiera, la smonto e…la riempio di caffè…subito 2 forme strane e diverse svegliano il mio sguardo: la caffettiera ed una bella tazzina!!

Scomponiamo Caffettiera Trapezio 1 Trapezio2

Tazzina cilindro cerchio

Abbiamo provato a scomporre in forme semplici la caffettiera: osservando anche una base ROTONDA, un corpo TRAPEZOIDALE, un coperchio SFEROIDALE!!

Tutte le forme della cucina si imbevono di una gustosa fragranza!!! Subito dopo nella mia cucina si diffonde un odore di caffè davvero buono …tanto da svegliare anche mio marito che subito mi raggiunge!!!... Tutte le forme della cucina si imbevono di una gustosa fragranza!!!

Scomponiamo Mobiletto- Cassettiera parallelepipedo

Cappa aspira-odori Trapezio- rettangolo

Così inizia la giornata per entrambi…pronti per andare a lavorare!!!

Ore 12.30 Rientro a casa dalla scuola!.....fino alle 14!! Mi accingo, varcata la soglia di casa, a cucinare un bel piatto di pasta!!...prendo subito la mia PENTOLA A PRESSIONE!!

Scomponiamo Pentola a pressione cilindro manico-rettangolo manici-semicirconferenze

Dopo aver messo un pò d’acqua cerco di scegliere la pasta da cucinare Dopo aver messo un pò d’acqua cerco di scegliere la pasta da cucinare!!!...Ho l’ imbarazzo della scelta!! Visto che le forme sono davvero tante!!!

CHE FORME BUFFE :PIATTO CIRCOLARE , PENNETTE-CILINDRO!! Chiusa la pentola a pressione con le PENNETTE dentro che cucinano, appena 5 minuti al sibilo della pentola riapro il coperchio!!!...Ecco pronto un buon piatto di pasta!!! CHE FORME BUFFE :PIATTO CIRCOLARE , PENNETTE-CILINDRO!!

Sistemo le posate sul mio tavolo, in cucina e mi accingo a mangiare il mio bel piatto di pasta!!!QUANTE FORME mi accompagnano a PRANZO!!! cerchio semisfera rettangoli

Apro il frigo per prendere una bottiglia di acqua e un pò di frutta prima di riprendere il bus e tornare a scuola dai miei bambini!!!..Anche qui con QUANTE FORME interagisco!!!

Scomponiamo Mela = Pera = Bottiglia =

Ore 13:30= ora x!!...mi preparo per ritornare a lavoro ed essere in tempo a scuola per le 14:00… controllo che tutto sia in ordine e che il FORNO sia spento correttamente!!!...guardo le rotelline dei gradi:TUTTO OK!! RITORNIAMO AL LAVORO!!