Analisi di Immagini e Dati Biologici Introduzione al linguaggio di MATLAB/OCTAVE Parte 2 16 L5.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Laboratorio di Matematica Applicata Parte 3
Advertisements

Equazioni non lineari Gabriella Puppo.
Dipartimento di Matematica
Metodi numerici in Matlab
DISEQUAZIONI DI 2° GRADO
MATLAB Cristina Campi
MATLAB.
Introduzione a MATLAB Stefano Vigogna Dipartimento di Matematica
MATLAB. Outline Grafica 2D Esercizi Grafica 3D Esercizi.
MATLAB.
MATLAB.
MATLAB. Scopo della lezione Programmare in Matlab Funzioni Cicli Operatori relazionali Esercizi vari.
Dipartimento di Matematica
MATLAB Stefano Gagliardo
1 a lezione - laboratorio a.a Corso di Laurea Ingegneria MECCANICA.
2 a lezione - laboratorio a.a Corso di Laurea Ingegneria MECCANICA.
3 a lezione - laboratorio a.a Corso di Laurea Ingegneria MECCANICA.
Esercitazione MATLAB (13/5)
Esercizi di esonero (a.a. 2007/2008) Compito C, terzo esercizio Data una sequenza di caratteri s1 ed una stringa s2 diciamo che s1 è contenuta in s2 se.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 5 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 6 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
RICHIAMI ELEMENTARI DI ALGEBRA MATRICIALE
MATLAB. Annalisa Pascarella
MATLAB. Annalisa Pascarella
MATLAB.
Interpolazione polinomiale a tratti
Soluzione FEM di problemi parabolici
Metodi FEM per problemi ellittici
Interpolazione polinomiale
FEM -2 Gabriella Puppo.
Metodi FEM per problemi ellittici lineari a tratti Gabriella Puppo.
Metodi FEM in 2D G. Puppo.
Metodi numerici per equazioni lineari iperboliche Gabriella Puppo.
Metodi conservativi per equazioni iperboliche
Trimr Gauss, tra le altre, fornisce una preziosissima funzione che risulta di estrema utilità nell’ambito matriciale. Questa funzione, chiamata trimr(x,t,b),
Creazione di matrici Delimititatore di riga Delimititatore di matrice
Studente Claudia Puzzo
Marco Panella MATLAB Marco Panella
OPERAZIONI CON TRINOMI DI II° GRADO
Algebra matriciale e linguaggio matriciale in MATLAB
ORGANIZZAZIONE DELLA PRESENTAZIONE

Analisi di Immagini e Dati Biologici
Spazi vettoriali astratti Somma e prodotto di n-ple Struttura di R n.
INTRODUZIONE A MATLAB.
Biologia Computazionale - Algoritmi
Dall’algoritmo al programma.
INTRODUZIONE A MATLAB LEZIONE 4 Sara Poltronieri slide3.4 matlabintro
Lezione 3 Vettori e Matrici.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 6 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
Programmazione di Calcolatori
Diagrammi 2D e 3D Funzioni di ordine superiore
Milano, 17 Dicembre 2013 Informatica B Informatica B Matlab Laboratorio del 14/01/2014 Responsabili di laboratorio: Gianluca Durelli:
Milano, 10 Dicembre 2013 Informatica B Informatica B Matlab Laboratorio del 10/12/2013 Responsabili di laboratorio: Gianluca Durelli:
File e Funzioni Si possono distinguere tre tipi di file che vengono utilizzati in MATLAB: M-file: hanno estensione .m e in essi vengono memorizzati i.
Esercitazione 1 - Introduzione Matlab. MATrix LABoratory Command window Current Directory Comandi recenti Variabili correnti Contenuto cartella corrente.
Milano, 17 Dicembre 2013 Informatica B Informatica B Matlab Laboratorio del 14/01/2014 Responsabili di laboratorio: Gianluca Durelli:
Struttura del corso Cosa è Scilab Perché utilizzare Scilab
Vettori dello spazio bidimensionale (R 2)
Il linguaggio Fortran 90: 3. Procedure e Funzioni
OPERAZIONI CON TRINOMI DI II° GRADO
Esercitazione 1 - Introduzione Matlab. MATrix LABoratory Command window Current Directory Comandi recenti Variabili correnti Contenuto cartella corrente.
Vettori A B VETTORE è un segmento orientato caratterizzato da: C D
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 6 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
Cosa sono i Fogli Elettronici? Software applicativo nato dall’esigenza di –organizzare insiemi di dati tramite tabelle, schemi, grafici, ecc. –effettuare.
INTRODUZIONE A MATLAB Sara Poltronieri. Avvio del programma Avvio di Matlab (Windows) Start  Programmi  Matlab (o icona) Avvio di Matlab (Linux) terminale.
Limitati,Illimitati Aperti,Chiusi a seconda che un estremo o tutti e due siano + o - infinito a seconda che comprendano o no gli estremi Premesse Intervalli.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Diagrammi 2D e 3D Funzioni di ordine superiore Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata.
Parte 5 Sommario Uso routine di calcolo predefinite di Matlab –Risoluzione equazioni non lineariRisoluzione equazioni non lineari –Ricerca minimo di una.
Analisi di Immagini e Dati Biologici
Transcript della presentazione:

Analisi di Immagini e Dati Biologici Introduzione al linguaggio di MATLAB/OCTAVE Parte 2 16 L5

Plotting ● Una importante funzione di Octave/Matlab è la possibilità esplorare i dati tramite funzioni di plotting ● Il problema è quello di produrre le strutture dati (array o matrici) che contengono le coordinate di punti da tracciare ● I sistemi di coordinate possono essere – Bidimensionali: grafici X->Y – Tridimensionali: grafici di superfici (X,Y)->Z

Plotting ● Studi di funzione 2 dimensionali ● Raccogliere in un vettore N valori di X ● Raccogliere in un vettore gli N valori corrispondenti dell'ordinata Y ● Invocare la funzione plot passando i due vettori come argomenti – octave:1> x=[1:100]; – octave:2> y=sqrt(x); – octave:3> plot(x,y) ● Esempio: funzione sqrt (radice quadrata) per x=[0,100]

Funzione per Generazione di Sequenze ● E' comune che il problema sia invece posto così: ● Dati due estremi x1 e x2 generare esattamente N punti nell'intervallo [X1, X2] – linspace ( linearly spaced elements ) – x=linspace(0,1,100);

Plotting ● Plot multipli: ● Se il secondo argomento è una matrice allora plot usa le colonne come dati multipli per diversi grafici da tracciare rispetto al primo argomento x ● Esempio: tracciamento di 6 funzioni trigonometriche nell'intervallo [0, 2π] octave:1> x=linspace(0,2*pi,100)'; octave:2> s=[sin(x) sin(2*x) sin(3*x) cos(x) cos(2*x) cos(3*x)]; octave:3> plot(x,s) Note: ● pi è una variabile 'built-in' che rappresenta il pi-greco ● Il carattere ; (punto e virgola) evita che il risultato venga stampato sullo schermo ● Esercizio: riprodurre questo esempio e usare il comando whos. Interpretare la dimensione delle variabili contenute nel workspace

Plotting

● Digitate help plot per avere informazioni sul comando di plotting che ha molte opzioni e diverse forme. In particolare ● La funzione plot ammette una lista di argomenti variabile, permettendo così di tracciare diversi insiemi di dati nello stesso grafico ● Gli oggetti grafici possono essere modificati e adattati per migliorare la resa grafica

Plotting ● Esercizio: – plot(x,s) funziona anche se il primo argomento x è una matrice di uguale dimensione di s. – Anche in questo caso plot lavora 'per colonne' disegnando il grafico prendendo i punti da ogni colonna corrispondente – Costruite una matrice xm=[cos(3*x) cos(x) cos(2*x) sin(3*x) sin(x) sin(2*x)] e tracciate plot(xm,s)

3D Plot ● E' facile generalizzare il plotting in 3D. ● Si plotta una funzione lungo l'asse z in funzione delle variabili indipendenti x,y ● Si deve generare 2 matrici – La prima contiene il valore di X per ogni punto da tracciare – La seconda contiene il valore di Y per ogni punto da tracciare – Si costruiscono con funzione meshgrid

3D Plot

● Il valore della variabile z è contenuto in una matrice con la stessa dimensione delle matrici prodotte da meshgrid ● Si usa la funzione mesh per generare il plot 3D ● Plottiamo una superficie parabolica ● z=(x 2 +y 2 )

3D Plot ● Codice esempio octave:1> x=y=linspace(-1,1,100); octave:2> [xx,yy]=meshgrid(x,y); octave:3> z=(xx.*xx + yy.*yy); octave:4> mesh(xx,yy,z) ● 1 Vegnono generate le coordinate x e y (100 punti compresi nell'intervallo [-1,1]) ● 2 Le variabili xx e yy sono due matrici: contiengono rispettivamente il valore della coordinata x e y di ogni punto del piano delle variabili indipendenti ● 3 Si calcola la funzione z come somma dei quadrati dei valori delle variabili ● 4 La superficie viene tracciata

Output 3D

Plot 3D ● Tentiamo un esempio più complesso ● exp(-(x 2 +y 2 )/d) * cos(2 * pi * omega * (x 2 +y 2 )) octave:1> x=y=linspace(-1,1,100); octave:2> [xx,yy]=meshgrid(x,y); octave:3> z=(xx.*xx + yy.*yy); octave:4> d=0.5; octave:5> omega=3; octave:6> f=exp(-z/d).*cos(2*pi*omega*z); octave:7> mesh(f)

3D Plot

Plotting delle immagini ● Nel nostro modello le immagini sono essenzialmente dei diagrammi di intensità ● Ad un pixel sul piano x,y dell'immagine corrisponde un livello di intensità ● La scala delle intensità cambia a seconda della rappresentazione interna dei dati