Memorie a Semiconduttore

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cos'è una memoria? MEMORIA
Advertisements

Hard disk.
IL MICROCONTROLLORE ST6
Automazione a logica programmabile
DAL MICROPROCESSORE AI SISTEMI EMBEDDED Informatica per lAutomazione II (Informatica B o II) Anno accademico 2008/2009 Prof. Giuseppe Mastronardi Ing.
Tipologie di Controlli in Ambito Industriale
IL COMPUTER scheda madre unità di elaborazione (CPU) memoria RAM
Stages Estivi 2013 corso di simulazione elettronica con Spice
Memorie.
Reti Logiche A Lezione n.1.4 Introduzione alle porte logiche
G. Barillaro, P. Bruschi, A. Diligenti, F. Pieri
Sintesi con circuiti LSI-MSI
ANALOGICO-DIGITALI (ADC) DIGITALE-ANALOGICI (DAC)
ANALOGICO-DIGITALI (ADC) DIGITALE-ANALOGICI (DAC)
1 III Modulo dei dispositivi elettronici del Laboratorio di Fisica.
ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI
Transistor MOSFET Dispositivo a semiconduttore con tre terminali
Fisica dei transistor MOS a canale
Introduzione ai PLC.
Il livello analogico digitale Lezione 3_3 Memorie.
Famiglie MOS Ci sono due tipi di MOSFET:
Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici Leonello Servoli 1 I Transistori I transistor sono dispositivi con tre terminali sviluppati dal I tre terminali.
Dispositivi unipolari
Sintesi con circuiti LSI-MSI. Realizzazione di reti combinatorie mediante Multiplexers Un multiplexer (MPX ) é una rete combinatoria con N ingressi, una.
Struttura MIS (Metallo-Isolante-Semiconduttore)
Circuiti programmabili
PRESENTAZIONE di RICCARDO
Università di Modena e Reggio Emilia
1.6 - MOSFET di potenza 36 6.
Argomenti di oggi Proprietà di un trasduttore.
ELETTRONICA DIGITALE (2^ Parte) (8)
FGD A cognome nome matricola Totale CE 4288 AB 22 II Parziale 12 Per il II parziale considerare solo le domande su sfondo grigio Si tracci lo schema di.
La RAM, la ROM e la CPU di Beatrice Cecchini e Margherita Pelagagge
Unità centrale di processo
La RAM, insieme al microprocessore, è uno degli elementi più importanti all’interno di un elaboratore. Essa rappresenta un’area in cui il computer è in.
LM Fisica A.A.2011/12Fisica dei Dispositivi a Stato Solido - F. De Matteis Transistor a effetto di campo FET Ha ormai sostituito il BJT in molte applicazioni.
1 LM Fisica A.A.2013/14Fisica dei Dispositivi a Stato Solido - F. De Matteis Transistor a effetto di campo FET Ha ormai sostituito il BJT in molte applicazioni.
Memorie a semiconduttore
Sistemi Elettronici Programmabili: La Memoria Principale 6-1 Sistemi Elettronici Programmabili La memoria principale.
Guasti dei circuiti VLSI. Alcune cause di guasto Elettromigrazione Self-Heating Portatori caldi Rottura degli ossidi Latch-up Total Ionizing Dose Single.
Circuiti Integrati Digitali L’ottica del progettista
Corso di Laurea in Biotecnologie corso di Informatica Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
L’invertitore Circuiti Integrati Digitali L’ottica del progettista
Famiglie logiche generalità
Processo di fabbricazione
Luglio 2004Generalità Hardware1 Luglio Generalità Hardware2 MACCHINA DI VON NEUMAN (1947) BUS Processore Elaborazione Controllo Memoria Ingresso.
Consumo di potenza.
ADC – SCHEMA GENERALE I convertitori AD sono disponibili come circuiti integrati in diversi modelli, che differiscono fra loro per prezzo, prestazioni.
Corso di recupero in Fondamenti di Elettronica – Università di Palermo
Tecnologie Implementative
Tempo di ritardo.
Circuiti Integrati Digitali - L‘ottica del progettista
C IN =20fF, C OUT =10pF – si calcoli U che minimizza il tempo di propagazione A B D Si mostri la struttura di un transistore MOS a floating gate, e se.
MICROPROCESSORI Un processore è un circuito integrato in grado di effettuare operazioni di calcolo o di elaborazione dell'informazione Il circuito contiene.
Clocking Il segnale di Clock definisce quando i segnali possono essere letti e quando possono essere scritti Fronte di discesa (negativo) Falling edge.
DAC A RESISTORI PESATI.
A.S.E.23.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 23 Memorie DefinizioniDefinizioni Memoria RAMMemoria RAM OrganizzazioneOrganizzazione TemporizzazioneTemporizzazione.
Hardware Struttura fisica (architettura) del calcolatore formata da parti meccaniche, elettriche, elettroniche.
Presentazione di sistemi Ambrosio Federica Anna Esposito 3C inf.
Lezione IV Carichi in pinch-off e a diodo. Amplificatore a gate/drain comune. Amplificatore CASCODE.
Il modello di Von Neumann
Lezione XIII Common-Mode feedback (CMFB). Introduzione  In tutte le applicazioni degli amplificatori operazionali un anello di retroazione differenziale.
Richiami sul transistore MOS
Amplificatori operazionali
Specchio cascode low-voltage  Per limitare la caduta di tensione sullo specchio, ovvero eliminare il compromesso tra accuratezza e output swing, abbiamo.
Lezione XXII Componenti passivi.  Il motivo per cui i circuiti analogici sfruttano le nuove tecnologie con due (o più) anni di ritardo risiede soltanto.
EFFETTI DELLA RADIAZIONE SUI DISPOSITIVI ELETTRONIC (II)
Lezione III Amplificatori a singolo stadio. L'amplificatore ideale  Un amplificatore ideale è un circuito lineare V out =A v V in  Le tensione di ingresso.
Fisica dei Dispositivi a Stato Solido - F. De Matteis 1 LM Sci&Tecn Mater A.A.2014/15 Capacità MOS Strato di ossido su di un semiconduttore drogato p Un.
LA MEMORIA CENTRALE. La memoria nella struttura generale del calcolatore MEMORIA CONTROLLO INGRESSO E USCITA ARITMETICA E LOGICA CPU Dispositivi esterni.
Transcript della presentazione:

Memorie a Semiconduttore Circuiti Integrati Digitali L’ottica del progettista Jan M. Rabaey Anantha Chandrakasan Borivoje Nikolic Memorie a Semiconduttore

Classificazione delle memorie Non Volatili Memoria a lettura e scrittura Memorie a sola lettura Accesso Accesso EPROM ROM programmate a livello di maschera Casuale Non Casuale 2 E PROM SRAM FIFO FLASH ROM Programmabili (PROM) LIFO DRAM Registri a scorrimento CAM

Celle di memoria a sola lettura BL BL BL VDD WL WL WL 1 BL BL BL WL WL WL GND ROM a diodo ROM a MOS (1) ROM a MOS (2)

ROM a MOS con struttura OR BL [0] BL [1] BL [2] BL [3] WL [0] V DD WL [1] WL [2] V DD WL [3] V bias dispositivi di Pull-down

ROM a MOS con struttura NOR V DD Dispositivi di Pull-up WL [0] GND WL [1] WL [2] GND WL [3] BL [0] BL [1] BL [2] BL [3]

Layout di una ROM-NOR Programmazione mediante la regione attiva Cella (9.5l x 7l) Programmazione mediante la regione attiva Polisilicio Metal1 Diffusione Metal1 sopra una diffusione

Layout di una ROM-NOR Programmazione mediante la maschera dei contatti Cella (11l x 7l) Programmazione mediante la maschera dei contatti Polisilicio Metal1 Diffusione Metal1 sopra una diffusione

ROM a MOS con struttura NAND V DD Dispositivi di Pull-up BL [0] BL [1] BL [2] BL [3] WL [0] WL [1] WL [2] WL [3] Tutte le wordline sono alte ad eccezione della riga selezionata

Layout di una ROM-NAND Programmazione mediante Metal1 Cella (8l x 7l) Non è necessario alcun contatto verso massa o VDD Dimensione della cella drasticamente ridotta Perdita in prestazioni Polisilicio Diffusione Metal1 sopra Diffusione

Layout di una ROM-NAND Programmazione mediante la tensione di soglia Cella (5l x 6l) Programmazione mediante la tensione di soglia Polisilicio MOS con soglia modificata Metal1 su Diffusione

Modello dinamico per una cella di ROM-NOR V DD C bit r word c WL BL Parametri della Wordline Capacità della pista + capacità di gate Resistenza della pista (polysilicio) Parametri della Bitline Resistenza (spesso trascurabile) della pista di metallo Capacità di drain e gate-drain

Modello dinamico per una cella di ROM-NAND V DD BL C r L bit c r bit WL word c word Parametri della Wordline Simile alla struttura NOR Parametri della Bitline Resistenza della serie di transistor (dominate) Capacità di drain/source

Memorie Non Volatili Il Transistor a gate flottante (FAMOS) Gate di controllo G S D Source Drain t ox t ox n + p n + Substrato Simbolo Sezione trasversale

MOS a Gate Flottante: programmazione 20 V 10 V 5 V D S Iniezione di portatori caldi 0 V -5 V D S Rimuovendo la tensione di programmazione, il FG rimane carico 5 V -2.5 V D S Il MOS programmato ha una tensione di soglia maggiore di quella nominale

Caretteristiche del MOSFET a gate flottante

Cella EEPROM: transistor FLOTOX Gate Flottante Gate di Controllo I Source Drain V 20 – 30 nm -10 V GD 10 V n + n + Substrato p 10 nm Corrente di tunnel Fowler-Nordheim Transistor FLOTOX

Cella EEPROM BL WL Il controllo esatto della tensione di soglia è difficile da ottenere I transistor non programmati potrebbero essere a svuotamento  2 transistor per cella V DD

Cella Flash EEPROM Gate di controllo n drain programmazione Gate flottante cancellazione Ossido di tunnel n + source n + drain programmazione Substrato p

Sezione trasversale di una cella di memoria non volatile Flash EPROM Gentile concessione di Intel

Memoria Flash con struttura NOR: cancellazione

Memoria Flash con struttura NOR: programmazione

Memoria Flash con struttura NOR: lettura

Memoria Flash con struttura NAND Word line (polisilicio) Cella elementare Source line (diffusione) Gentile concessione di Toshibac

Memoria Flash con struttura NAND Transistor di selezione Wordline Area Attiva STI Contatto di Bitline Contatto di Sourceline Gentile concessione di Toshiba

Memorie a scrittura e lettura (RAM) STATICHE (SRAM) L’informazione è mantenuta finchè la cella è alimentata Grande (6 transistor/cella) Veloce Uscita differenziale DINAMICHE (DRAM) Refresh periodico Piccola (1-3 transistor/cella) Lenta Uscita singola

Cella SRAM CMOS a 6-transistor WL V DD M M 2 4 Q Q M M 6 5 M M 1 3 BL BL

Cella SRAM: scrittura V M WL BL M BL Q = Q = 1 M M V V V C C DD 4 6 5 Q = 1 M 6 M 5 V M V DD 1 DD V DD C C bit bit

Cella SRAM: scrittura BL = 1 Q M 4 5 6 V DD WL

Layout di una cella SRAM a 6T VDD GND Q WL BL M1 M3 M4 M2 M5 M6

Cella SRAM a 4 transistor WL V DD R R L L Q Q M M 3 4 BL M M BL 1 2 Consumo statico  RL grande Precaricare le BL a VDD per ridurre tp

Cella DRAM a 3 Transistor WWL BL 1 M X 3 2 C S RWL V DD D -V T Nessun vincolo sulle dimensioni dei dispositivi Lettura non distruttiva Potenziale del nodo X quando è memorizzato “1” = VWL – Vtn

Layout della cella DRAM 3T BL2 BL1 GND RWL WWL M3 M2 M1

Cella DRAM a 1 Transistor Scrittura: CS è caricata o scaricata abilitando la WL e ponendo la BL al valore desiderato Lettura: La BL viene precaricata ad una tensione intermedia, la WL è abilitata. In seguito alla ridistribuzione di carica tra CS e la BL si legge una variazione della tensione della BL D V BL PRE – BIT C S + ------------ = L’escursione sulla BL è piccola, tipicamente ~250 mV.

Osservazioni sulle memorie DRAM-1T Le DRAM-1T richiedono un Sense Amplifier per ciascuna BL, a causa della ridistribuzione di carica durante la lettura. Le celle DRAM sono ad uscita singola al contrario delle SRAM che hanno uscita differenziale. La lettura della cella DRAM è distruttiva; è necessaria l’operazione di refresh dopo per il corretto funzionamento. Contrariamente alla cella a 3T, quella a 1T richiede la presenza di una capacità addizionale. Scrivendo un “1” in una cella DRAM, si perde una tensione di soglia a causa dell’effetto body. La caduta di tensione può essere compensata con un circuito di “bootstrap” che abiliti la WL con una tensione maggiore di VDD

Ruolo del Sense Amplifier V (1) (0) t PRE BL Attivazione del SA Attivazione della WL

Cella DRAM 1T Sezione trasversale Layout Condensatore Wordline Metal 1 Wordline (Metal) SiO 2 Poly Ossido di campo n + n + Bitline diffusa Strato di inversione Poly Polisilicio Polisilicio (elettrodo) (gate) Sezione trasversale Layout Uses Polysilicon-Diffusion Capacitance Expensive in Area

Immagine SEM di una cella DRAM 1T

Moderna cella DRAM a 1T Capacità a stack Cella a trincea Word line Cell plate Capacitor dielectric layer Insulating Layer Elettrodo di Si Dielettrico Transfer gate Isolation Poly di riempimento Storage electrode Elettrodo in Poly-Si Substrato 2° ossido di campo Cella a trincea Capacità a stack

Circuiti Periferici Decodificatori Sense Amplifier Buffer di I/O Circuiti di controllo e temporizzazione

Memory Architecture: Decoders bit M bit S S Word 0 Word 0 S 1 Word 1 A Word 1 S 2 Word 2 cella A Word 2 cella 1 N parole Decoder A S K - 1 N - 2 Word N - 2 Word N - 2 S N - 1 Word N - 1 Word N - 1 K = log N 2 I/O I/O ( M bit) ( M bit) Struttura intuitiva di una memoria N x M Troppi segnali di selezione N parole  N segnali di selezione K = log 2 N Il decodificatore riduce il numero di segnali

Memoria con struttura a matrice Amplifica l’escursione logica tra 0 e VDD Seleziona la parola appropriata

Struttura gerarchica di una memoria Vantaggi: 1. Interconnessioni più corte all’interno di un blocco 2. L’indirizzo di blocco attiva un solo blocco alla volta  risparmio energetico

Decoders

Decodificatore di riga Composto da 2M porte logiche organizzate e disposte in modo regolare e compatto Decodificatore a (N)AND Decodificatore a NOR

Decodificatore con struttura gerarchica Implementare il decodificatore in più stadi migliora le prestazioni • • • WL 1 WL A A A A A A A A A A A A A A A A 1 1 1 1 2 3 2 3 2 3 2 3 • • • Decodificatore a NAND con uno stadio di predecodifica a 2 ingressi A A A A A A A A 1 1 3 2 2 3

Decodificatore di colonna a 4 ingressi realizzato con pass-transistorr S BL 1 2 3 D 2-input NOR decoder Vantaggi: velocità (il tempo di propagazione del decodificatore non si somma al tempo complessivo di accesso alla memoria C’è un solo transistor lungo il percorso del segnale Svantaggi: Molti transistor

Decodificatore di colonna ad albero BL BL BL BL 1 2 3 A A A 1 A 1 D Il numero di transistor è notevolmente ridotto Il ritardo aumenta con il quadrato della del numero di ingressi: proibitivo per decoder di grandi dimensioni Soluzioni: Usare buffer Dimensionamento progressivo Struttura combinata albero - pass-transistor

Sense Amplifiers Idea: Usare un sense amplifier piccola escursione Rendere V più piccolo possibile C × D V t = ---------------- p I av grande piccolo Idea: Usare un sense amplifier piccola escursione S.A. ingresso uscita

Sense Amplifier differenziale V DD M M 3 4 y Out bit M M bit 1 2 SE M 5 Applicabile direttamente alle SRAM

S.A. Differenziale in una SRAM V DD BL EQ Sense Amp. Diff. (a) Lettura di una SRAM (b) Sense amplifier differenziale a due stadi Cella SRAM i WL 2 x Uscita PC M 3 1 5 4 SE y

Uso di un latch come sense amplifier EQ BL BL V DD SE SE Precaricato nel punto di lavoro instabile tramite il segnale EQ Quando il segnale di ingresso è abbastanza ampio, il s.a. viene abilitato da SE La retroazione positiva porta il s.a. in uno dei due punti stabili.