Mercoledì DELLE CENERI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorge bella LUCE”
Advertisements

DIO VUOLE CHE TU SAPPIA 4 COSE!
Vi dò un comandamento nuovo: che vi amiate come io ho amato voi. 5° di Pasqua C.
1 LETTURA DAL PROFETA EZECHIELE 2 LETTURA Lettera ai CORINZI.
Domenica XX 17 agosto 2008 tempo ordinario Anno A
Le transizioni delle diapositive sono MANUALI Anno C 10 gennaio 2010 Domenica II tempo ordinario.
32a T. ord. A.
1a QUARESIMA anno C CAMMINO verso il PERDONO MAR MEDITERRANI Dom 1Gesù è tentato come tutti noi Dom 2Gesù Trasfigurato è la nuova Alleanza Dom 3Con Lui.
3 ord B. ai Corinzi seconda lettura.
Maria già è quello che la Chiesa spera di essere: il veroTEMPIO di DIO.
FANCIULLA, IO TI DICO: RISORGI !.
3 AVV B.
Compieta Lunedì O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio,
6 OTTOBRE XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ORA MEDIA V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al.
Compieta Sabato O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio,
20 OTTOBRE XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ORA MEDIA V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al.
Lunedì O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio, e ora.
5 Domenica di Pasqua Anno C.
La Novena di Natale L'Emmanuele 23 dicembre.
Prima Lettura Dal libro del Levìtico Lv 13,
Parrocchia di Volargne
Musica: “Regina caeli“
PENTECOSTE 11 maggio 2008 Domenica di
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture originali della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I S.
Anno A DOMENICA 4 AVVENTO
G I O R N D N A T L E.
15 aprile 2012 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
Il padre Ci fa Nuove creature
La Messa è una festa. La Messa è una festa AD UNA FESTA C’E’ MUSICA, SI CANTA AD UNA FESTA C’E’ MUSICA, SI CANTA. ECCO PERCHE’ LA MESSA COMINCIA CON.
17.00.
Santuario di Cabrera ( Catalogna ) Anno A SECONDA DOMENICA tempo ordinario SECONDA DOMENICA tempo ordinario Domenica 19 gennaio 2014 Musica: Risuoni il.
Quarta domenica di Avvento
23 dicembre 2012 Domenica lV di Avvento
Solennità della Madre di Dio
Musica: Hildegarda di Bingen
Salmo 51.
La PREGHIERA EUCARISTICA
Musica: “Shema Israel”
Anno C 20 gennaio 2013 Domenica II tempo ordinario Musica: Salmo 95. Cantabo Domino (3’) Cappella antiqua di München.
Quaresima B.
MERCOLEDI DELLE CENERI
La consegna del Padre Nostro
Mercoledì delle Ceneri
“Perdonaci come noi perdoniamo i nostri debitori”
Veglia Pasquale.
Momenti significativi della celebrazione eucaristica
Musica: “Stella fulget“
SALMO 63 a cori alterni Ascolta, Dio, la voce, del mio lamento,
Sabato O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio, e ora.
S A L M O 103.
19 APRILE III DOMENICA DI PASQUA ORA MEDIA V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo.
Domenica XIV 6 luglio 2014 tempo ordinario
Domenica quinta di Pasqua
Anno B Prima domenica di Avvento 30 novembre 2008 Musica di Avvento Arvo Pärt.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Ascensione del Signore –B- Ascensione del Signore –B- 24 maggio 2009 Salmo: “Lo zelo della tua casa mi consuma”
In coena Domini Parrocchia “Madonna di Pompei”
ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorgi bella LUCE”
Anno C Domenica lV d’Avvento
NATALE NATALE Gesù ha portato sulla terra la vita del cielo: l’AMORE.
Anno C La Santa Famiglia Anno 2009.
Anno B Quarta domenica di Avvento 21 dicembre 2008 Musica: Kyrie natalizio V sec.
Anno C 17 gennaio 2016 Domenica II tempo ordinario Domenica II tempo ordinario Musica: Salmo 95 “Cantabo Domino” Cappella antica di München Immagini delle.
Le transizioni delle diapositive sono MANUALI Anno C 14 gennaio 2007 Domenica II tempo ordinario Musica: Salmo 95. Cantabo Domino (3’) Cappella antiqua.
Musica: Cantata di Natale di Bach Terza domenica di Avvento 14 dicembre 2008 Anno B.
Anno C Sesta domenica tempo ordinario Sesta domenica tempo ordinario 14 febbraio 2010 TRANSIZIONI MANUALI.
Giubileo della Misericordia Papa Francesco Udienza del 13 gennaio 2016 in Aula Paolo VI Il Nome di Dio è il Misericordioso Papa Francesco.
Anno C Sesta domenica tempo ordinario Sesta domenica tempo ordinario 11 febbraio 2007 TRANSIZIONI MANUALI Musica: Sinagoga ebraica (3’) Salmo “Del Signore.
LE OPERE DI MISERICORDIA SPIRITUALE. 1. Consigliare i dubbiosi.
Anno C Domenica XII tempo ordinario 19 giugno 2016 “Cantate Domino” A. Pärt Valle di Meghiddo.
Transcript della presentazione:

Mercoledì DELLE CENERI

DAL LIBRO DEL PROFETA GIOELE Prima Lettura DAL LIBRO DEL PROFETA GIOELE

CANTO DEL SALMO

PURIFICAMI O SIGNORE, SARO’ PIU’ BIANCO DELLA NEVE

SAN PAOLO APOSTOLO Seconda Lettura Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi. Fratelli, noi, in nome di Cristo, siamo ambasciatori: per mezzo nostro è Dio stesso che esorta. Vi supplichiamo in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio. Colui che non aveva conosciuto peccato, Dio lo fece peccato in nostro favore, perché in lui noi potessimo diventare giustizia di Dio. Poiché siamo suoi collaboratori, vi esortiamo a non accogliere invano la grazia di Dio. Egli dice infatti: «Al momento favorevole ti ho esaudito e nel giorno della salvezza ti ho soccorso». Ecco ora il momento favorevole, ecco ora il giorno della salvezza! Parola di Dio. Seconda Lettura SAN PAOLO APOSTOLO

Dal libro del profeta Gioèle. 1 Così dice il Signore: «Ritornate a me con tutto il cuore, con digiuni, con pianti e lamenti. 2 Laceratevi il cuore e non le vesti, ritornate al Signore, vostro Dio, perché egli è misericordioso e pietoso, lento all’ira, di grande amore, pronto a ravvedersi riguardo al male». Chi sa che non cambi e si ravveda e lasci dietro a sé una benedizione? 3 Offerta e libagione per il Signore, vostro Dio. 4 Suonate il corno in Sion, proclamate un solenne digiuno, convocate una riunione sacra. 5 Radunate il popolo, indite un’assemblea solenne, chiamate i vecchi, 6 riunite i fanciulli, i bambini lattanti; esca lo sposo dalla sua camera e la sposa dal suo talamo. 7 Tra il vestibolo e l’altare piangano i sacerdoti, ministri del Signore, e dicano: «Perdona, Signore, al tuo popolo 8 e non esporre la tua eredità al ludibrio e alla derisione delle genti». Perché si dovrebbe dire fra i popoli: «Dov’è il loro Dio?». 9 Il Signore si mostra geloso per la sua terra e si muove a compassione del suo popolo

Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi. 1 Fratelli, noi, in nome di Cristo, siamo ambasciatori: per mezzo nostro è Dio stesso che esorta. Vi supplichiamo in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio. Colui che non aveva conosciuto peccato, Dio lo fece peccato in nostro favore, perché in lui noi potessimo diventare giustizia di Dio. 5 Poiché siamo suoi collaboratori, vi esortiamo a non accogliere invano la grazia di Dio. Egli dice infatti: «Al momento favorevole ti ho esaudito e nel giorno della salvezza ti ho soccorso». 6 Ecco ora il momento favorevole, ecco ora il giorno della salvezza! Parola di Dio.