Commissione Formazione Proposte 2014/2015 Nuove Proposte 1. Il tour delle società sportive Il CSI propone ad un gruppo di allenatori e dirigenti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
E TU? SEI UN TIPO DELLA DOMENICA?
Advertisements

CONI – Scuola Regionale dello Sport – Comitato Provinciale di Ferrara
2010. Sai orientarti in montagna? Hai mai dormito in un rifugio alpino?
Lestate in AC Esperienze Formative per ragazzi adolescenti, 18-19enni e famiglie con uno stile tutto particolare …
UN GIORNO INSIEME A SCUOLA
Diario di bordo interdisciplinare Fare clic per inserire le note.
Scuola dell’Infanzia S. M. Goretti San Bortolo
CATHOLIC WORLD YOUTH GAMES Giochi mondiali della Gioventù Another way to play Roma, 21/28 giugno 2009.
Monitoraggio dell’Istituto Comprensivo Mon
1°giorno (Roma - Torrita Tiberina) Ore 08:00 – Incontro con il gruppo e gli insegnanti alla Stazione Roma – termini Ore 09:00 – Partenza per Torrita.
Per dirigenti scolastici e docenti
Incontro dei tecnici di Sottocosta Reggio Emilia Febbraio 2010.
Preparazione alla PRIMA COMUNIONE
Numero classi a.s. 2013/ (di cui 8 a settimana corta) Spazi esterniAmpio cortile alberato Strutture e laboratori Informatica, scienze, arte, audiovisivi,
A.S.D. JUVENILIA – BAGNARIA ARSA Settore RUGBY
A cura del Gruppo per la Collaborazione tra scuola e famiglie ACCOGLIERE per PROGETTARE presentazione del progetto autunno 2012.
LA GIOIA DELLA FEDE E L’EDUCAZIONE DEGLI ADOLESCENTI
Progetto di promozione sportiva nella scuola secondaria di 1° grado
Vi presentiamo la nostra scuola
1. Vostro figlio/a viene volentieri a scuola?. 2. Lofferta formativa della scuola frequentata da suo figlio/a risponde alle aspettative della sua famiglia?
Scuola dell’Infanzia Pistoja Mastronardi
“Alla ricerca del senso” La missione della Famiglia
CONVITTO NAZIONALE “CARLO ALBERTO” NOVARA
CONVITTO NAZIONALE “CARLO ALBERTO”
1 TGS Eurogroup Summer 2006 Corsi estivi di lingua Inglese in Gran Bretagna Caterham – Tonbridge - Tunbridge Wells - Guildford.
Ufficio Promozione dello Sport La promozione dello sport è curata dai Comitati territoriali del Coni, presenti In tutte le province del territorio nazionale.
Facciamo Pace a Scuola PROGETTO
I signori: Scaffidi Luigi Indaimo Giuseppe Sapienza Antonino Aricò Stefano Maggistro Domenico Fioravanti Giovanni Vitale Francesco Gatto Tonino Aricò Giuseppe.
Liceo Scientifico “Galileo Galilei”
BENVENUTI al nuovo…. Per Chi ? Ragazzi/e dai 13 ai 18 anni della nostra parrocchia.
Servizio per la Pastorale Giovanile Diocesi di San Miniato -per cambiare diapositiva fai clic con il mouse.
4° CAMPIONATO PROVINCIALE DI CORSA SU STRADA
Istituto Comprensivo Villa San Martino Pesaro
21° CONGRESSO NAZIONALE Genova, giugno 2009 AIRM – Associazione Italiana Radioprotezione Medica.
Il Cus Catania Basket e il Picciolo Golf Club presentano il 1° Memorial Antonio Guarnaccia Basket & Golf Catania 28 giu - 1 lug 2007.
1. Vostro figlio/a viene volentieri a scuola?. 2. Lofferta formativa della scuola frequentata da suo figlio/a risponde alle aspettative della sua famiglia?
SCUOLA DELL’INFANZIA “I.GAIBAZZI” …AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA…
Il cuore dell’Emilia UN SALVADANAIO PIENO DI NOI…
ANDIAMO ALLA CENA DI GESÚ
Rilassati... Ascolta... Osserva... Ammira..
COMUNE DI VERUCCHIO ASSESSORATO A CULTURA E TURISMO FIERA VERUCCHIO FESTIVAL.
COMUNE DI VERUCCHIO ASSESSORATO A CULTURA E TURISMO FIERA VERUCCHIO FESTIVAL.
Liguria Comitato territoriale Genova 3 Dicembre 2008 Il Programma Il Progetto Culturale-Sportivo La Formazione degli Operatori La Comunicazione.
Istituto Comprensivo “G. Rovani”
LA PROPOSTA EDUCATIVA ORATORIO ESTIVO 2014
Progetto Formazione Responsabili associativi ed educativi.
GIUGNO 2014 IV ° CORRI RONCHIVERDI RISTORANTE & CLUB HOUSE
ADOZIONE A DISTANZA Il nostro amico africano Kenneth Munene.
Centro di formazione e di educazione funzionale organizza per il mese di Giugno e Luglio 2013 il “CENTRO LUDICO EDUCATIVO Estivo”
I.C. 25 APRILE - CORMANO SCUOLA DELL’ INFANZIA a.s
PIANO FORMATIVO PROVINCIALE A.S Piano formativo provinciale a.s FINALITA’ PRIMARIE CSI 1)Servizio alla persona umana 2)Impegno.
PROGRAMMARE CREARE CREARE il LABORATORIO Buone intenzioni Improvvisazione Doti personali Breve o lunga esperienza.
RUOLI E FUNZIONI DELL’ALLENATORE TECNICO EDUCATORE ORGANIZZATORE LEADER ATTIVITA’ TECNICO-PRATICHE STUDIO AGGIORNAMENTO E PERFEZIONAMENTO COOPERAZIONE.
terza media e poi? desideri paura cococmpet enzecom libertà Che fare? competenze Sapere e Saper fare Sapere e Saper fare interessi futuro conoscenze economia.
Scuola dell’infanzia “M.O.Masaccio”
Il Mosaico. 31 Gennaio - 1 Febbraio 2009 Sono stati giorni indimenticabili quelli del 31 gennaio e 01 febbraio 2009 scorsi perch é ci siamo ritrovati.
in collaborazione con i Tecnici Rosa Intrieri e Antonio Altomare
Unità Pastorale Parrocchie S.Bellino - SS.Trinità – S. Filippo Neri 2 ottobre 2014.
ISCRIZIONI ALLA CLASSE PRIMA a.s. 2010/2011
L’APPETITO VIEN… MANGIANDO.
Istituto Comprensivo di Cinto Caomaggiore
Indicazioni per ridisegnare un nuovo modo di comunicare la fede oggi
SCUOLA PRIMARIA DI LOGRATO
PERCHÈ PROPONIAMO LO SPORT? PER RAGGIUNGERE LA PERSONA By Ale & Franz.
L’integrazione attraverso il Fair play e la pratica sportiva
INCONTRO DELLE CITTA’ GEMELLATE 30 agosto – 2 settembre 2013 Gallicano nel Lazio 1.
“Passo dopo passo…” buone pratiche per muoversi e crescere nella nostra città Il piedibus e l’autonomia delbambino Comitato Genitori Istituto Comprensivo.
Parrocchia Data e Luogo Corso Parrocchia Data e Luogo Corso SERVIRE LA GIOIA Corso di formazione per educatori dell’estate ragazzi.
Concludiamo insieme l’Anno catechistico con: LA FESTA DIOCESANA DEGLI ORATORI, DEL CATECHISMO E DELLA FAMIGLIA Giovedì 2 giugno 2016 a Pont-Saint-Martin.
Transcript della presentazione:

Commissione Formazione Proposte 2014/2015

Nuove Proposte 1. Il tour delle società sportive Il CSI propone ad un gruppo di allenatori e dirigenti della società sportiva un percorso per visitare, osservare, condividere e confrontarsi con altre società sportive del territorio reggiano che hanno una storia, un progetto e un’identità. 2. Ti faccio la festa Il CSI propone l’organizzazione e la realizzazione di una festa di una giornata in collaborazione tra comitato e società sportiva ben portati In occasione del 70° del CSI, il comitato di Reggio Emilia, presso l’oratorio di Santa Croce, sabato 6 giugno, organizzerà una grande manifestazione con finali e coinvolgimento di tutti gli sport, invitando tutte le società a partecipare.

Stage formatori territoriali allenatori 1°PARTE 28 – 30 Agosto 2015 VENERDI 28 AGOSTO 2015 Ore Arrivi e sistemazioni ; Ore “Dare sapore al gioco”: presentazione, i valori e la filosofia del CSI ; Ore “ Antipasti e stuzzichini”: Come insegnare la tecnica, la tattica, la preparazione fisica, attraverso il gioco; Ore “I primi d’autore”: la costruzione dell’ allenamento; Ore “L’ora del tè”: saper comunicare, “il sapore” della comunicazione; Ore “Il Dopo Cena”: conversazioni e approfondimenti sulla giornata in libertà. SABATO 29 AGOSTO 2015 Ore “Se il sale perdesse il sapore”: lo Sport e il Magistero della Chiesa; Ore “Antipasti e stuzzichini”: la progettazione e la programmazione dell’ allenamento; Ore “Il Meglio dei secondi”: costruzione, gestione e valutazione dell’allenamento; Ore “L’ora del tè”: La gestioni delle relazioni con la società sportiva la parrocchia e i genitori; Ore “Il Dopo Cena”: conversazioni e approfondimenti sulla giornata in libertà. DOMENICA 30 AGOSTO 2015 Ore “Mangiar sano per vivere sano”: Pronto Soccorso e cenni di fisiologia degli apparati; Ore “Antipasti e stuzzichini”: organizzazione dello staff tecnico-educativo ; Osservazione e valutazione della qualità dell’ attività sportiva. Ore Consegna dei lavori in vista dello step successivo; Ore Pranzo e partenze.

La bellezza dello sport Attraverso audiovisivi, fotografie, immagini e testimonianze, questo progetto propone un ”viaggio” che sviluppa e approfondisce alcuni temi che sono l’essenza dello sport e lo rendono bello: l’allenamento e la preparazione, l’emozione, il coraggio e la motivazione, la sfida con sé e con gli altri, la vittoria e la sconfitta. “Si racconta che quando Pelé calciava una punizione, il gesto tecnico era talmente bello che gli avversari disposti in barriera si voltavano per non perdersi il goal. Il volto di Stefano Baldini negli ultimi chilometri della maratona di Atene, scolpito dalla determinazione, dalla fatica ma anche dalla forza, ha mostrato che il nostro corpo possiede una grande qualità estetica non necessariamente cosmetica. Sì, lo sport è bellezza perché è bello, talvolta bellissimo, per tutti”.

GRAZIE