Avv. Giulio Vasaturo All rights reserved 22 novembre 2007 www.traicon.it fra esigenze di sicurezza tutela dei cittadini.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La struttura del Rapporto
Advertisements

Corso di LINGUA dei SEGNI ITALIANA (LIS)
Bioenergie: L’esperienze del fotovoltaico
DWHTForlì – 25 Ottobre 2006 Utilizzo del DWH ai fini della programmazione territoriale Provincia Forlì-Cesena – Servizio Programmazione, Artigianato, Commercio,
LA CERTIFICAZIONE DELLA COMPOSTABILITA’
Il Futuro di tutti noi Marsala - 4 giugno 2005 La Gestione dei rifiuti: problematiche in evoluzione Conferenza promossa ed organizzata dal Kiwanis Jr.
L’evoluzione demografica
Il mercato e il settore dellICT in Italia Caratteristiche, trend e opportunità Giancarlo Capitani Presentazione ExpoComm Ambasciata Americana Roma, 17.
Agire Digitale Roma, 25 gennaio TM Agenda Il Gruppo eBay I servizi di eBay per le imprese e i professionisti eBay e larga banda.
ISTAT Dott.ssa Letizia Rocchi
NUOVI OBIETTIVI PER GLI INVESTIMENTI PER LA SALUTE
Programmazione, attuazione e monitoraggio degli investimenti pubblici finanziati con le risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate e i Fondi strutturali.
Il mercato dellICT in Italia nel 1° semestre settembre Conferenza Stampa Assinform Il mercato dellICT in Italia nel 1° semestre 2009 Paolo.
Politiche e programmi europei per la sicurezza e la lotta alla criminalità Rimini 5 dicembre 2006.
23/01/01Alberto Masoni – GR1 - Roma1 I MODELLI DI CENTRI REGIONALI POSIZIONE DI ALICE ITALIA CENTRO ITALIANO: CPU 450 KSI95, DISCO 400 TB (INSIEME TIER-1.
Città, luogo, data Avv. Massimiliano Granieri Head, Intellectual Property and Technology Transfer Fondazione Torino Wireless Roma, marzo 2006 CRUI.
Il legame tra politiche urbanistiche e politiche di sicurezza dal punto di vista delle amministrazioni locali Fieramilano Rho-Milano 18 novembre 2010 Sicurezza.
Roma 11 Maggio 2004 LOpen Source nella P.A. Lesperienza Open Source in INPS FORUM PA 2004 Massimo Diana.
Sociologia dell’ambiente e del territorio
“Gli interventi organizzativi nelle strutture di Customer Care per garantire un percorso di sviluppo alle risorse umane.” Paolo Carminati N° REVISIONE.
Amministrazione Provinciale di Bologna Agenzia Metropolitana per lAffitto Bologna, 18 settembre 2006 QUALCHE RIFLESSIONE SUL TEMA DEL FABBISOGNO ABITATIVO.
© People create value 31 gennaio, 2006 proprietary & confidential - E-Care Spa all rights reserved 1 Da Milano sicura a Milano migliore. Il contributo.
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
Prodotti Basso Rotanti
L’AGROALIMENTARE NEI PROGETTI DI FILIERA
Progetto miscele metano/idrogeno della Regione Lombardia Roberto Canobio Workshop immissioni ed emissioni Milano 16 dicembre 2008.
Cooperazione transnazionale (progetti concreti per una zona più importante) Cooperazione transnazionale (progetti concreti per una zona più importante)
Emanuele Baldacci Chief Economist SACE XXV Indagine congiunturale Capitalia sulle piccole e medie imprese Roma – 2 Agosto 2006.
Andamento del mercato ICT: un confronto Italia – Mondo ( )
La nuova Direttiva « servizi di Media audiovisivi senza frontiere » Roma, 04/12/07.
16° Congresso CGIL Bergamo, 1-2 Marzo 2010 Crisi e Mercato del Lavoro a Bergamo nel 2009.
PIANO DI COMUNICAZIONE DEL Programma Operativo FESR Provincia Autonoma di Trento.
Il Programma transfrontaliero IPA Adriatico Dott.ssa Giovanna Andreola Regione Abruzzo – Servizio Attività Internazionali Venezia Mercoledì,
IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA Primi risultati dello studio generale 2008 a cura di Federico Della Puppa.
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
DIGITAL SIGNAGE Progetto Monitor in Store.
Seminario Indicatori PROGETTO NAZIONALE NUOVI FLUSSI INFORMATIVI INAIL-ISPESL-REGIONI-IPSEMA Quale Formazione per gli Indicatori ? Roma 30 marzo 2007.
Sistema Tritone TUTELA E FRUIZIONE DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO SOMMERSO.
Dott. Francesco Bitonti Area Manager Sud Italia
XII° Osservatorio sulla mobilità sostenibile: strumenti ed opportunità dalla Provincia di Milano 30 novembre 2006 Il Nuovo Avviso Pubblico della Provincia.
Roma, 15 Novembre 2007 Stefano Spaggiari Come sfruttare efficacemente il Web 2.0 e lo user generated content.
1 Corso di formazione di base per Agenti di vendita Direzione Marketing Roma marzo ANSA: Instant Meeting Roma, 4 luglio 2006.
Potenziamento delle attività dellOsservatorio Regionale sulla sicurezza urbana per la promozione, programmazione, il coordinamento ed il monitoraggio degli.
PER NON AVER PAURA Politiche e progetti per la sicurezza urbana Seminario a cura di Censis - RUR Venezia, Palazzo Franchetti 22 novembre 2007 Limpatto.
RTE prioritarie Tratta finanziata Altre RTE
Seminario Più servizi per la prima infanzia per un' Italia che cresce: sviluppo del sistema integrato dei servizi socio educativi. Azioni e prospettive.
I dati del fenomeno Le stragi del sabato sera:
Teatro Eliseo stagione 2010 – 2011 Partner produzioni Eliseo Il Teatro Eliseo è il più importante teatro stabile privato Italiano. Gestisce due sale teatrali:
Open Days Matera 29 ottobre 2009
1 Workshop Infrastrutture portuali: Sicurezza degli operatori, dei luoghi e delle attrezzature di lavoro ORE con il Patrocinio.
Norme e procedure per la gestione del territorio
Gianni Dominici Macerata 16 dicembre 2005 Napoli 7 ottobre 2005 Macerata 16 dicembre 2005 La Città e i cittadini digitali Nuovi soggetti in campo.
Relatore Alberto Zonca 1 ASSOCIAZIONE AMICI DEI BANCARI VARESE E LOMBARDIA:
MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE Dimensione, domanda e scenari futuri
Avv. Velia M. Leone Studio Legale Leone & Associati
Roma, 28 novembre 2011 Prefetture di: Roma Frosinone Latina Rieti Viterbo Regione LAZIO.
Fondi Strutturali e rete delle CCIAA Calabresi Workshop, Catanzaro 25 maggio 2006.
Divisione Sicurezza Aziendale e Privata. SOLUZIONI Siamo in grado di soddisfare qualunque esigenza, dall’installazione di una soluzione di videosorveglianza.
Il Programma Quadro Europeo per la Ricerca e l'Innovazione HORIZON 2020 SFIDE PER LA SOCIETÀ 1 ©Copyright I.S.P.E.F. - E.C.E. Tutti i diritti.
STUDIO TECNICO PROF. NERI s.r.l.
Il mercato dei prodotti biologici: i trend della domanda e la dinamica dei prezzi Enrico De Ruvo – Ismea SANA - Bologna, 10 settembre 2010.
PER NON AVER PAURA Politiche e progetti per la sicurezza urbana Seminario a cura di Censis - RUR Venezia, Palazzo Franchetti 22 novembre 2007 CENSIS Giuseppe.
1 © 2007 Cisco Systems, Inc. All rights reserved.Cisco Public Donazione del Sangue Basta poco per aiutarci vi chiediamo solo il sangue.
ITMA 2007: THE ITALIAN TEXTILE MACHINERY: MATCHING YOUR NEEDS Bergamo, luglio 2007
Tre Regioni leader in Europa
L’ Istituto Superiore Statale “Alfano I°” di Salerno in associazione con Consorzio Rigel, Ente di Formazione Professionale Università degli Studi di.
1. 2 Tasso di variazione % della popolazione residente, Rispetto alle altre città, Torino, dopo Roma, evidenzia la maggiore velocità di crescita.
Strumenti finanziari e sviluppo urbano sostenibile: dalla finanza di progetto alla finanza di programma La Piattaforma EFISIO.
1 La città partecipata: uso delle tecnologie ICT per il controllo della Qualità dell’Ambiente e dei Servizi Pubblici Urbani Il sistema.
CONFRONTIAMOCI SULLE IDEE CITTÀ METROPOLITANA OPPORTUNITÀ ECONOMICA LUCA ROMANO VEGA – Parco Scientifico Tecnologico di Venezia 16 gennaio 2016.
Transcript della presentazione:

Avv. Giulio Vasaturo All rights reserved 22 novembre fra esigenze di sicurezza tutela dei cittadini

Avv. Giulio Vasaturo All rights reserved 22 novembre Per far fronte all’emergenza criminalità, basta potenziare il controllo del territorio attraverso il ricorso alle nuove tecnologie Le gated communities sono gli ambienti più sicuri delle aree urbane

Avv. Giulio Vasaturo All rights reserved 22 novembre Telecamere installate ,3 milioni Densità telecamere ogni 46 ab. Sistemi video montati per proteggere banche % Telecamere localizzate in metropolitane e ferrovie % Telecamere collocate da Comuni per controllo urbano % Telecamere installate da negozi, ristoranti, industrie % Telecamere vendute nel 2006 (circa) Giro d'affari nel milioni Incremento del mercato (vendita e inst.) % Fonte: Dati Anie-Anciss

Avv. Giulio Vasaturo All rights reserved 22 novembre

Avv. Giulio Vasaturo All rights reserved 22 novembre Accurata STIMA dei RISCHI Monitoraggio del territorio, dei gruppi sociali, delle dinamiche urbane, secondo un modello scientifico appositamente elaborato al fine della valutazione del grado dei rischi per la sicurezza dei fruitori dei luoghi metropolitani Implementazione PARAMETRI del CPTED Valorizzazione del territorio attraverso gli strumenti del Crime Prevention Through Environmental Design: progettazione urbanistica secondo criteri di prevenzione del crimine (norma tecnica europea CEN-ENV 14383:2005) Nuovi percorsi di COMUNICAZIONE PUBBLICA della SICUREZZA URBANA

Avv. Giulio Vasaturo All rights reserved 22 novembre Minacce dolose Rischi accidentali Consapevolezza e padronanza dei rischi

Contatti: Via Tiburtina, 1133/G – ROMA Tel Fax Marketing Executive Dott. Paolo Germano cell Website: