TOPI DI BIBLIOTECA: “Un pomeriggio a giocare con un alfabeto sconosciuto” “Una cagnolina Top…Tap” Classe quinta A - scuola F. Petrarca di Incisa – a.s.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I GRANDI NARRANO AI PICCOLI
Advertisements

La scuola a Salvaterra.
PROGETTO LETTURA “ Non esiste un vascello che come un libro ci sa portare in terre lontane. Né corsiero come una pagina di scalpitante poesia. E’ un viaggio.
Anno scolastico 2010/2011 SPORT a Scuola
Le nostre riflessioni sulla Matematica Classe 1 sez E a. s. 2009/2010
Io sono... Lorenzo! Questo sono io, che mi diverto a parlare e a giocare con i miei amici, ma non mi va più di venire a scuola e di fare i compiti.
2° Circolo Didattico Quarto-Napoli Scuola dell’Infanzia Crisci-Falcone “Progetto Lettura in Gioco” alunni di anni 5 A.S.2008/09.
Comunicare con gli occhi
Comenius multilaterale Natural, Cultural and Historical Heritage 2011/2013Romania ( 22/28 gennaio 2012) ( 22/28 gennaio 2012)
Scuola Primaria di Colnago
I colori della diversità
“Amica Lettura” I Nostri Pensieri... Classi seconde Scuola Primaria
Poesie e altro in lingua originale
Il Progetto di Plesso Pensieri di inchiostro continua con la visita …
LA SCUOLA DELL’INFANZIA
Il progetto Cartanchio è stato inserito nellambito di un progetto più ampio di tutoring che coinvolgerà la classe 5^ B e la classe 1^ B per tutto lanno.
Io, internet e il computer
Incontro Esperienza di continuità
L’ARTE STIMOLA I NOSTRI SENSI
PROGETTO LETTURA IN. BIBLIOTECA SCUOLA DELL’INFANZIA M. SERAO SEZ
Ehi amico, vuoi conoscere un programmino davvero simpatico!
Didattica personalizzata e nuove tecnologie”
LE BAMBINE E I BAMBINI DELLE CLASSI PRIME a.s
Il 16 maggio noi delle classi prime siamo andati a visitare la fattoria di Heidi. Appena arrivati abbiamo fatto colazione. Una volta messi i grembiulini,
MARC CHAGALL E IL MESSAGGIO BIBLICO
PROGETTO LETTURA IN…BIBLIOTECA SCUOLA DELL’INFANZIA M. SERAO SEZ
Ascoltare storie è sempre divertente e interessante ma, se a raccontarle è la mamma di un nostro compagno e la lingua non è la nostra, allora la cosa si.
Ascoltare storie è sempre divertente e interessante ma, se a raccontarle è la mamma di una nostra compagna e la lingua non è la nostra, allora la cosa.
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
ALT!!! SCUOLA DELLINFANZIA G.RODARI G.RODARI. GRANDE GIORNO, OGGI 03 OTTOBRE 2013, PER TUTTI I BAMBINI DELLA SCUOLA DELLINFANZIA G.RODARI CHE HANNO ACCOLTO.
Inti Illimani – Violeta Parra
Libri … amo Progetto di promozione alla lettura
Le emozioni possono essere tante.
Oppure Delfingre e Sarpulcin
Mirko e Lucrezia Ovvero Zenga & Leonzia.
Dal laboratorio di danza ho imparato a esprimere i miei sentimenti più profondi attraverso il movimento. Nei laboratori svolti ci siamo divertite assieme,
Nellatrio, Roberta e Lucia aprono la MARATONA, spiegando alle classi i momenti della giornata.
SCUOLA PRIMARIA DI ROVELETO
INCONTRO CON L’AUTORE CLASSE 4^.
«Il rap della Costituzione»
MISURIAMO CON I PIEDI Lavoro sugli arti inferiori
Ai bambini nuovi direi buona scuola. A me piace il giardino quando nevica anche se non si può andare a giocare però è bello guardare alla finestra la neve.
La nostra scuola Anno Scolastico 2014 / 2015 La nostra scuola si trova a Pisano in via Protasi Piceni Muller n°1, nella zona centrale del paese.
PROGETTAZIONE EDUCATIVO DIDATTICA A.S. 2013\2014 D I R E Z I O N E D I D A T T I C A D I M O N D O L F O.
Sulle Tracce del Passato
Scuola Primaria Maria Peron
D I R E Z I O N E D I D A T T I C A D I M O N D O L F O
Progettazione Scuola dell’infanzia anni 5
ODISSEA Il viaggio di Ulisse
Progetto Corpo e Salute
Cibo, cultura e identità
Biblioteca scolastica Uso degli spazi, giochi, apprendimenti e altro.
PROGETTI SPORTIVI IL KARATE: E’ stato interessante vedere come i bambini di fronte a questa disciplina hanno modificato nel corso tempo la loro idea sul.
Al momento della nascita, l’uomo si trova già immerso nei numeri …
Incontri Continuità 2015 Percorso svolto.
Villa Pallavicini Associazione culturale Associazione Culturale Kateryna Urbanovych 3G 2014.
RANOCCHI IN SCENA Dalla lettura dei libri della biblioteca “Pavese” abbiamo estrapolato tre scenette tratte da altrettante favole, con l’intento di coinvolgere.
Flash Book Mob del 23 Aprile 2015 Scuola Primaria Villa Gorizia.
La nostra scuola ha una biblioteca dove si può leggere e studiare.
VISITA ALLA BIBLIOTECA COMUNALE
Oggi è l’8 settembre….siamo tutti pronti all’insegna di una nuova avventura…!!!
N IDO AQUILONE La nostra giornata. 7:40-9:15 Arrivo ed ingresso al nido, breve colloquio tra educatrici e genitori. I grandi giocano nel salone fino.
9 mesi… comincia la vita…. Teatro Le Nuvole Scuola dell’Infanzia Falcone a.s
alla scoperta dei diritti delle bambine e dei bambini
D UE MATTINATE ALLE E LEMENTARI A.S. 2013/14 CONTINUITA’ Classe2.0.
COMMENTA QUESTA FRASE SCRITTA DA ALTRI RAGAZZI A GHERARDO COLOMBO: “ A CASA, A SCUOLA, DAPPERTUTTO ABBIAMO UN SACCO DI REGOLE DA RISPETTARE. QUALCHE VOLTA.
FESTIVAL DELLE SCIENZE classe 1°F scuola secondaria I grado Istituto Comprensivo 2 Quartu S.E. Cagliari 14/11/2015 Coordinamento prof.ssa L.Cocco.
Festival Mangiastorie Incontriamo il regista Beschi Vincenzo classi 4°
Progetto Comenius. L’ARRIVO DELLE RAGAZZE Il 14 Aprile, nel Piazzale G. B. Quinci sono arrivate le ragazze Ungheresi a Mazara. Sono state accolte dalle.
L’italiano prima della… prima. Sono Silvana Loiero e saremo insieme a Crotone.
Transcript della presentazione:

TOPI DI BIBLIOTECA: “Un pomeriggio a giocare con un alfabeto sconosciuto” “Una cagnolina Top…Tap” Classe quinta A - scuola F. Petrarca di Incisa – a.s. 2013/2014

TOPI DI BIBLIOTECA: un pomeriggio a giocare con un alfabeto sconosciuto Valentina ha invitato la mamma Vinka e la sorella Marina a trascorrere un pomeriggio con noi per imparare a scrivere in un modo tutto nuovo.

Libri, letture, giochi Topi di biblioteca: un pomeriggio a giocare con un alfabeto sconosciuto L’alfabeto cirillico … questo sconosciuto! TOPI DI BIBLIOTECA: un pomeriggio a giocare con un alfabeto sconosciuto

Mattiamoci in gioco… Tutti a provare con grande divertimento Topi di biblioteca: un pomeriggio a giocare con un alfabeto sconosciutoTOPI DI BIBLIOTECA: un pomeriggio a giocare con un alfabeto sconosciuto

Infine … dolcetti dalla Bosnia Una bella coppia: mente e gusto! Topi di biblioteca: un pomeriggio a giocare con un alfabeto sconosciutoTOPI DI BIBLIOTECA: un pomeriggio a giocare con un alfabeto sconosciuto

TOPI DI BIBLIOTECA: una cagnolina Top … Tap Penelope è arrivata in braccio alla sua “tata”, mamma Susanna, accolta con grande entusiasmo da tutti. Subito è passata di braccio e di banco in banco

TOPI DI BIBLIOTECA: una cagnolina Top … Tap Ha mostrato con orgoglio i suoi fiocchetti viola da tifosa Fiorentina! Ha ascoltato con attenzione la lettura di tante informazioni relative a cani in generale e alla sua razza in particolare.

TOPI DI BIBLIOTECA: una cagnolina Top … Tap Ogni tanto mostrava le uniche parti del suo corpo di colore diverso dal “tutto nero”: la lingua e l’interno delle orecchie. Ci ha salutati con disappunto poiché era ben lieta di essere al centro dell’attenzione!