Fai una piccola pausa… Se ora non hai tempo, rimanda a quando puoi. Avanzamento automatico.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La pastorella del Cuore Immacolato di Maria
Advertisements

dal buio del peccato alla LUCE del Perdono!
Sentiamo come sono grandi “Le misericordie del Signore”
Le transizioni delle diapositive sono MANUALI Anno C 10 gennaio 2010 Domenica II tempo ordinario.
Maria già è quello che la Chiesa spera di essere: il veroTEMPIO di DIO.
FANCIULLA, IO TI DICO: RISORGI !.
QUELLE DUE.
xIIIDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Mc 5,21-43.
E il Rosario Padre Pio Avanzamento automatico.
Ascoltando Dio Colacio.j.
Tratto dal libro di S.Em. Cardinal Angelo Comastri Alzare il volume --- Avanzamento automatico Patrono dItalia.
8.00.
09.00 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus al Santuario di Nostra Signora di Bonaria a Cagliari nella XXV Domenica.
Da Fatima a Dugnano-Incirano
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella VI c Domenica di Pasqua.
Se cerchi gli Angeli non guardare lontano.
In occasione del mese di maggio ecco un diaporama su Maria.
Festa della MADONNA DI LORETO Avanzamento automatico
In un villaggio della Spagna, la figlia di un uomo chiese al sacerdote di recarsi a casa sua per un momento di preghiera con suo padre che era molto malato.
nel gruppo ci sono gli artisti
. Festa di San Francesco d’Assisi, Patono d’Italia Festa di San Francesco d’Assisi, Patono d’Italia Avanzamento automatico 4 Ottobre 2012.
Anno C 20 gennaio 2013 Domenica II tempo ordinario Musica: Salmo 95. Cantabo Domino (3’) Cappella antiqua di München.
21.00.
28 Dicembre 2007 Festa degli Innocentini
Avanzamento automatico di Sua Santità PAPA FRANCESCO Città del Vaticano – Piazza San Pietro Domenica, 13 ottobre 2013.
e le sue bellissime parole del 2013.
Avanzamento automatico Papa Francesco ha parlato di Maria nell’omelia Domenica, 26 maggio 2013 – periferia di Roma VISITA ALLA PARROCCHIA DEI “SANTI.
E il rosario Padre Pio avanzamento automatico.
madonna Pellegrina del Santuario di Fatima
. Festa Liturgica di San Padre Pio da Pietrelcina 23 Settembre 2012 Avanzamento automatico 44° Anniversario del “Beato transito al Cielo” 44° Anniversario.
AVANZAMENTO AUTOMATICO AMORE IN TUTTO, ANCHE NELLE SCULTURE DI PIANTE.
Vaticano, il cardinale Comastri: «Il Papa soffre, ma non si dimetterà» Parla l'arciprete della basilica di San Pietro Mercoledì 30 Maggio articolo.
Madre della Chiesa e Madre della nostra fede
Dal libro, Edizioni Padre Pio da Pietralcina del 2006, dedicato alla memoria di Giovanni Paolo II che, come P. Pio è stato “tutto di Maria”.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella V b domenica del Tempo Ordinario.
dal Santo Padre Francesco
Dopo tanta attesa..., finalmente Domenica 26 Giugno 2013 è ritornata la Madonna Pellegrina di FATIMA a Paderno Dugnano (MI) Anno 2009Anno 2013.
14.00 Visita a Cagliari 22 settembre 2013.
I bambini e la Madonna Pio Padre avanzamento automatico.
. Avanzamento automatico Roma - 8 Dicembre 2012 Storico annuale omaggio del Santo Padre all’Immacolata Concezione, Roma - 8 Dicembre 2012 Storico annuale.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella VI b domenica del Tempo Ordinario.
11.00 Gesù sale al Padre Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana del Regina Coeli dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nell’
. Avanzamento automatico . Ore 19, Marzo 2013, il cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio è P PP Papa Francesco. Ore 7,00 – 4 Ottobre 2013,
Avanzamento automatico. Alzare il volume 27 Aprile 2014, Città del Vaticano - Roma Canonizzazione dei Beati Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II 27 Aprile.
SINFONIA DI PAROLE - GIOVANNI PAOLO II - SINFONIA DI PAROLE - GIOVANNI PAOLO II - Avanzamento automatico e manuale.
Questa mattina mi sono svegliato e mi sono sentito così riposato… Era da tanto che non mi sentivo così bene…
Antonietta Meo.
Gesù di Nazaret è la persona più importante della storia dell'umanità
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella XIII b domenica del Tempo.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli nel cortile del Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo lunedì dell’Angelo.
luce di pace, gioia e amore.
12.00 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella XXVII Domenica del Tempo Ordinario /c 6 ottobre.
Avanzamento automatico Papa Francesco ha parlato di Maria nell’omelia Domenica, 26 maggio 2013 – periferia di Roma VISITA ALLA PARROCCHIA DEI “SANTI.
È nato ad Adjustrel (Fatima in Portogallo) l’11 giugno 1908 e lì è morto il 4 aprile È stato dichiarato Beato, assieme a Giacinta, da Giovanni Paolo.
. Avanzamento automatico Roma - 8 Dicembre 2012 Mancano pochi giorni allo storico omaggio del Santo Padre all’Immacolata Concezione, Roma - 8 Dicembre.
. Avanzamento automatico . scritta da Papa Giovanni XXIII.
Tre persone mi hanno chiesto di te! Avanzamento automatico.
di Sua Emminenza Cardinal Angelo Comastri, scritta in occasione dell’inizio dell’Anno della Fede Avanzamento automatico Vicario generale.
. Avanzamento automatico – alzare il volume a CUBA e USA ( settembre 2015 ) a CUBA e USA ( settembre 2015 )VIAGGIO APOSTOLICO DEL SANTO PADRE.
. Avanzamento automatico – alzare il volume a CUBA e USA ( settembre 2015 ) a CUBA e USA ( settembre 2015 )VIAGGIO APOSTOLICO DEL SANTO PADRE.
Cari figli, in questo tempo di grazia quando anche la natura si prepara ad offrire i colori più belli nell'anno,
Roma e Ancona - “Cari figli, oggi vi invito a pregare e a digiunare per le mie intenzioni, perché satana vuole.
Erba - Roma e Ancona - Cari figli, la mia preghiera oggi è per tutti voi che cercate la grazia della conversione.
Cari figli, con grande gioia anche oggi desidero nuovamente invitarvi: pregate, pregate, pregate. Questo.
Erba - Da Roma e Ancona - Cari figli! Anche oggi vi invito alla preghiera e ad aprire il vostro cuore verso.
Erba - Roma e Ancona - " " Cari figli, questo tempo sia per voi tempo di preghiera e di silenzio. Riposate.
Roma e Ancona - Cari figli, oggi vi invito a pregare e a digiunare per le mie intenzioni, perché satana vuole.
Ciao, il mio nome è Giovanni,
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
Avanzamento automatico – alzare il volume Video n e 13 Febbraio FEBBRAIO 2016 VIAGGIO APOSTOLICO DEL SANTO PADRE FRANCESCO IN MESSICO.
Transcript della presentazione:

Fai una piccola pausa… Se ora non hai tempo, rimanda a quando puoi. Avanzamento automatico

Massabielle: in questa piccola cittadina incastonata nei Pirenei, dove la Madonna due secoli fa apparve alla piccola pastorella Bernadette Soubirou e dove sgorgò improvvisamente dalla roccia una sorgente di acqua ancora oggi utilizzata dai malati per ritrovare la speranza, San Padre Pio da Pietrelcina ( ), vi si recò in BILOCAZIONE tantissime volte.

E' l'unico luogo di culto al mondo in cui le storie delle guarigioni vengono sottoposte a rigorose misure scientifiche. Basta pensare che finora dalla Chiesa sono stati riconosciuti ufficialmente solo 67 miracoli, anche se da quando funziona il Bureau Medical sono stati registrati oltre casi.

Delle circa settemila storie accertate dal 1883 ad oggi, ci sono diversi casi che riguardano anche non credenti. Persone che sono arrivate qui mosse da curiosità o disperazione e che alla fine hanno incontrato una dimensione diversa da quella che si attendevano», spiega il dott. De Franciscis, direttore del Bureau Medical.

«Se l'Immacolata a Lourdes e il Cuore Immacolato a Fatima (e dal 1981 anche Medjugorje) hanno raccomandato con insistenza la preghiera del Rosario, non significa forse che questa preghiera ha un valore eccezionale per noi e per i nostri tempi?». Ma veniamo a San Padre Pio, che recitava alla Madonna decine di rosari al giorno e spesso spiegava a quanti gli stavano accanto: Lourdes - Francia S.Giovanni Rotondo - Italia

Come un qualsiasi bravo figliuolo che ogni tanto desidera riabbracciare la madre, Padre Pio talvolta si recava in bilocazione a Lourdes, come documentano numerose testimonianze dei confratelli. …

ma poi gli era passata la voglia perché, avendo descritto a uno che vi era stato quanto aveva visto in sogno, l'altro lo aveva rassicurato che Lourdes era proprio come lui glielo descriveva. … In realtà, a Padre Rosario da Aliminusa raccontò che da giovane aveva desiderato di andare anche fisicamente a Lourdes,

Dopo un certo tempo, padre Rosario ricordò a Padre Pio che egli, dormendo, aveva sognato Lourdes: «Ma no che non dormivo, ero sveglio », rispose lui.

Il 14 agosto 1958, alla vigilia della festa dell'Assunta, il padre Guardiano del convento gli chiese un pensierino spirituale. Padre Pio abbassò il capo, incominciò a singhiozzare e, a tratti, prese a dire: «La Madonna...». Il singhiozzo diventò pianto; poi con sforzo riprese: «La Madonna...». …

Forti tremiti lo fecero sussultare in tutto il corpo. «La Madonna», ripeté per la terza volta, «è la Mamma nostra!». Poi un pianto dirotto e irrefrenabile scosse il Padre il quale, a stento, riuscì a prendere il fazzoletto per asciugarsi le lacrime che, ormai, gli avevano bagnato tutto il viso. …

Non ebbe nemmeno il tempo e la forza di asciugarsi, tanto le lacrime erano incalzanti e continue. Allora abbandonò le mani sulle ginocchia e, piangendo, continuò a gridare: «La Madonna è la Mamma nostra, la Madonna è la Mamma nostra»!!

Padre Eusebio Notte ha raccontato invece della sera in cui una folla di gente, terminata la recita del Rosario, intonò in onore della Madonna la canzoncina «Dell'aurora tu sorgi più bella». Mentre cantavano il ritornello «Bella tu sei qual sole, bianca come la luna», Padre Pio ebbe uno scatto improvviso: «Eh !! Se fosse così rinunzierei ad andare in Paradiso!». …

Padre Eusebio, meravigliato di questa affermazione che gli sembrava esagerata, obiettò: «Padre, e che c'è di più bello del sole e della luna?». Ed egli, quasi commiserandolo: «Eh... hai voglia tu!». E il confratello, di rincalzo: «Ma allora, lei l'ha vista la Madonna?». La sua risposta fu il silenzio, accompagnato da un sorriso più eloquente di qualsiasi discorso.

Una sera del mese di luglio 1968, in procinto di partire per un pellegrinaggio a Lourdes, padre Onorato Marcucci gli chiese la benedizione a Padre Pio e gli disse: «Vuol venire a visitare la Madonna insieme a me? Ormai è vecchio e non è andato da alcuna parte». «Ci sono stato tante volte...», rispose. …

Ribatté padre Onorato: «Ma che dice? Lei non è mai uscito dal convento. Ora mi sta dicendo bugie». …

E Padre Pio: «No, no. A Lourdes non si va solo col treno o con l'automobile: si va pure in altri modi!».

<<Pregate con fiducia e fervore la nostra bella Mamma di Lourdes>>. San Padre Pio da Pietrelcina

" Cari fratelli e sorelle malati, vorrei stringervi nelle mie braccia, uno a uno, in modo affettuoso e dirvi quanto sono vicino a voi e solidale con voi." 1983 – Giovanni Paolo II Prima visita a Lourdes Giovanni Paolo II, seconda visita a Lourdes, sabato 14 agosto 2004

. LOURDES, domenica, 14/09/2008 –Benedetto XVI << Indicaci la via verso il regno del tuo Figlio Gesù! Stella del mare, brilla su di noi e guidaci nel nostro cammino >>!

E invochiamo l’intercessione della Madonna, specialmente per le situazioni di maggiore sofferenza e abbandono. Maria, Salute dei malati, prega per noi! Roma: Cari amici, sabato prossimo, 11 febbraio, memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes, è la Giornata Mondiale del Malato. Facciamo anche noi come la gente dei tempi di Gesù: spiritualmente presentiamo a Lui tutti i malati, fiduciosi che Egli vuole e può guarirli.

Musica: Con te partirò - Richard Clayderman Versioni straniere: con testo inglese, spagnolo e francese (richiedere gratuitamente in mail a ) Il presente pps non ha fini di lucro ed è stato realizzato per devozione da Nicola Paradiso (aggiornato a Gennaio 2013, Paderno Dugnano – Milano – Italia ) Cliccare ESC per uscire o attendere riapertura automatica