Reggio di Calabria, 13 novembre 2012

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Numeri a 100 Electronic flashcard. 1 uno ritorno.
Advertisements

Presente e futuro della religiosità nel nord est DIFFERENZE TRA GENERAZIONI figli e padri italo de sandre 1ids.
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
Inclusione sociale e pregiudizio
Comando Provinciale Carabinieri di Firenze
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
TITOLO I – Il Parlamento Sezione I – Le Camere 55. Il Parlamento si compone della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Il Parlamento si riunisce.
Agenda Statistica Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri maggio 2008 Ufficio Statistica e.
XXIV Congresso ACOI 2005 Montecatini Terme Maggio 2005
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Presentazione di Marco Ricchetti Dalmine, 24 ottobre 2007OSSERVATORIOSUBFORNITURA2007.
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% %%%%%%%% % Accrescimento della PECORA IN TASMANIA % % dal 1820 ad oggi % % ( MODELLO LOGISTICO ) % %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
Cos’è un problema?.
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
ISPO 1 Confartigianato Lombardia e i suoi associati : previsioni economiche, crisi finanziaria e accesso al credito Seconda Edizione Osservatorio 2008.
Monitoraggio sugli inserimenti nella scuola superiore a.s. 06/07
COSTITUZIONE ECONOMICA EUROPEA
Amministratori sotto tiro Intimidazioni mafiose e buona politica Presentazione del Rapporto di Avviso Pubblico Roma, 7 dicembre 2012.
OO _60-59_ OI_53-54 _ OL _ OR_52-47_ OO= Orientamento allOBIETTIVO OI= Orientamento all'INNOVAZIONE OL= Orientamento alla LEADERSHIPOR= Orientamento.
E 73 C 48 S 52 Ap 56 Am= AMICALITAS= STABILITA EMOTIVA C= COSCIENZIOSITA Ap= APERTURA MENTALE MA= Molto AltoM= Medio B= Basso BFQ - PROFILO PERSONALE (autovalutazione)
CHARGE PUMP Principio di Funzionamento
Settimana: 3-7 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 5 Giovedi 6 Venerdi lezione intro alla fis mod DR lezione intro alla fis mod DR.
La mafia in Piemonte di Davide Liberti.
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
66% 32% 2% non specificato Suddivisione per sesso
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
Sezione Criminalità Organizzata
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
“I PRESEPI NEL PRESEPE”
MISURA DI PREVENZIONE PATRIMONIALE
VALUTAZIONE DISTITUTO (classi seconde) a.s. 2011/2012.
Primo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 14 _luglio_ 2006.
Liceo classico/scientifico “V. Imbriani”
“I PRESEPI NEL PRESEPE”
Operazione “FLOUR”.
Introduzione d i: Lucia Centillo Presidente IV Commissione Sanità e Assistenza Città di Torino.
GEOGRAFIA DEI NUMERI Accademia dei Lincei - Roma 18 Ottobre2011
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Navigazione piana, introduzione pns pnr.
Bus, mon amour! Autobus e Investimenti
Compagnia Carabinieri di Osimo 2 dicembre 2011 Visita del Signor Comandante Provinciale situazione aggiornata al 30 ottobre luglio 2013 Visita del.
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
PROVE INVALSI E PROVA NAZIONALE
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
SERATA INAUGURAZIONE Scuola infanzia statale Pesche 1 1 Scuola infanzia statale Pesche 1- Categoria: RAGAZZI.
Compagnia Carabinieri di Osimo
Aggiornato al 31 gennaio LATITANTI TRATTI IN ARRESTO % +36% +82% OPERAZIONI DI POLIZIA GIUDIZIARIA ARRESTI GOVERNO BERLUSCONI Differenza.
Novembre Le misure antimafia adottate dal Governo D.L. 92/08 convertito in L. 125/08 Misure urgenti in materia di sicurezza pubblica Rese più incisive.
DEL GOVERNO BERLUSCONI IN MATERIA DI SICUREZZA
ELEZIONI DEGLI ORGANI DI SECONDO LIVELLO DELLE PROVINCE ABRUZZESI LEGGE N. 56/2014 PESCARA, 19 LUGLIO 2014.
LA MAFIA a cura prof.sse Liliana Mauro e Marilena Esposito
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
Operazione «Vecchia Lira» Esecuzione di 4 misure cautelari in carcere nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti responsabili di associazione per delinquere.
LEIS03100A - ITALIANO _ Rilevazioni Nazionali Elaborazione a cura di: Marcello Pedone IISS” A. DE PACE” LECCE LEIS03100A - Rilevazioni Nazionali.
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Customer Satisfaction 2012 Pagamento con modello F24 web.
6 – 7 maggio 2012 Elezioni Comunali di Mondovì Mondovì Attiva – Fiducia in Comune Noi ci siamo…
DIREZIONE INDAGINI Procura della Repubblica presso il Tribunale di Messina Sost. Proc. D.D.A. Dott.ssa Maria Pellegrino Sost. Proc. Dott. Antonio Carchetti.
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali.
IL CENSIMENTO GISE Emanuela Piccaluga
ROCCO GATTO Luca Campolunghi "Non pagherò mai la mazzetta. Lotterò fino alla morte." "Non pagherò mai la mazzetta. Lotterò fino alla morte."
Attività Operativa anno 2015 Foggia, 29 dicembre 2015 Attività Operativa anno 2015 Foggia, 29 dicembre 2015 Comando Provinciale Carabinieri di Foggia.
Avviata dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Vercelli e diretta dalla D.D.A. di Milano, con la contestuale esecuzione di ulteriori 46 misure.
COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE N.A.S. DI PARMA INDAGINE: “CAREZZE D'ORIENTE”
1. 2 Le misure contro la criminalità organizzata sono previste nei seguenti provvedimenti: 1) il decreto legge n. 92/08 convertito in L. n. 125/08; 2)
1^ Sezione Criminalità Organizzata
Transcript della presentazione:

Reggio di Calabria, 13 novembre 2012 Comando Provinciale di Reggio Calabria Operazione ‘‘SAGGEZZA’’ Reggio di Calabria, 13 novembre 2012

Comando Provinciale di Reggio Calabria Operazione ‘‘SAGGEZZA’’ I CARABINIERI DEL COMANDO PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA HANNO ESEGUITO UN PROVVEDIMENTO DI CUSTODIA CAUTELARE, EMESSO DAL GIP DEL TRIBUNALE DI REGGIO CALABRIA, SU RICHIESTA DELLA LOCALE DDA, NEI CONFRONTI DI 39 SOGGETTI A VARIO TITOLO INDAGATI PER ASSOCIAZIONE DI TIPO MAFIOSO, ESTORSIONE, PORTO ABUSIVO E DETENZIONE DI ARMI, USURA, ILLECITA CONCORRENZA IN APPALTI PUBBLICI, MINACCIA, ESERCIZIO ABUSIVO DEL CREDITO, TRUFFA, FURTO, INTESTAZIONE FITTIZIA, AGGRAVATI DALL’ART.7 L.203/1991 E DALLA TRANS NAZIONALITÀ.

Comando Provinciale di Reggio Calabria Operazione ‘‘SAGGEZZA’’ L’OPERAZIONE GIUNGE AD ESITO DI UN’INDAGINE, CONDOTTA DAI CARABINIERI DEL GRUPPO DI LOCRI, CHE HA CONSENTITO DI DOCUMENTARE GLI ORGANIGRAMMI E LE ATTIVITÀ ILLECITE DI ALCUNE COSCHE DELLA ‘NDRANGHETA, ACCERTANDO, L’ESISTENZA E L’OPERATIVITÀ DI CINQUE “LOCALI” RIFERIBILI ALLE MUNICIPALITÀ DI ANTONIMINA (FAMIGLIA ROMANO), ARDORE (FAMIGLIA VARACALLI), CANOLO (FAMIGLIA RASO), CIMINÀ (FAMIGLIA NESCI) E CIRELLA DI PLATÌ (FAMIGLIA FABIANO), INDIVIDUANDONE LE FIGURE APICALI.

Comando Provinciale di Reggio Calabria Operazione ‘‘SAGGEZZA’’ LE RISULTANZE INVESTIGATIVE PIÙ ESCLUSIVE SONO QUELLE CHE HANNO DOCUMENTATO L’ESISTENZA E LA COMPOSIZIONE DI UNA STRUTTURA CRIMINALE DI COORDINAMENTO DELLE CINQUE LOCALI DI ‘NDRANGHETA, DENOMINATA “CORONA”, RITENUTA DAGLI AFFILIATI NECESSARIA PER IL MANTENIMENTO DELL’ORDINE E DELLE REGOLE DI ‘NDRANGHETA, NONCHÉ DEPUTATA A MANTENERE I CONTATTI CON LE ALTRE ARTICOLAZIONI TERRITORIALI DELLA FASCIA JONICA.

Comando Provinciale di Reggio Calabria Operazione ‘‘SAGGEZZA’’ CONTESTUALMENTE E’ STATO ESEGUITO IL SEQUESTRO PREVENTIVO DI QUATTRO IMPRESE, CON RELATIVO PATRIMONIO IMMOBILIARE, ATTIVE NEL SETTORE EDILE E DEL TAGLIO BOSCHIVO, PER UN VALORE ECONOMICO STIMATO IN 1 MILIONE DI EURO.

Comando Provinciale di Reggio Calabria Operazione ‘‘SAGGEZZA’’ MELIA Vincenzo ‘‘capo Corona’’ NESCI Nicola ‘‘capo Consigliere’’ ROMANO Nicola ‘‘capo Consigliere’’ SICILIANO Giuseppe ‘‘Consigliere’’ VARACALLI Giuseppe ‘‘Consigliere’’ la ‘‘CORONA’’

Comando Provinciale di Reggio Calabria Fragomeni Salvatore cl. 55 Operazione ‘‘SAGGEZZA’’ GLI ARRESTATI Bova Bruno cl. 57 Cataldo Giuseppe cl. 57 Cirillo Marcello cl. 58 Fazzari Pierino cl. 66 Fazzari Teresa cl. 52 Fazzari Vincenzo cl. 56 Fragomeni Salvatore cl. 55 Furfaro Giovanni cl. 67 Ietto Carmelo cl. 46 Macri' Giovanni cl. 55 Maiolo Rocco Ilario cl. 83 Napoli Antonio cl. 82 7

Comando Provinciale di Reggio Calabria Pelle Antonio Pasquale cl. 72 Operazione ‘‘SAGGEZZA’’ GLI ARRESTATI Parlongo Bruno cl. 62 Parrotta Felice cl. 36 Pelle Antonio Pasquale cl. 72 Pelle Massimo cl. 74 Perre Giuseppe cl. 37 Pollifroni Carmine cl. 72 Raso Giuseppe cl. 41 Romano Giuseppe cl. 65 Salvini Fabio cl. 80 Salvini Marco cl. 82 Siciliano Massimo cl. 70 Spagnolo Antonio cl. 60 8

Comando Provinciale di Reggio Calabria Varacalli Rocco Bruno cl. 67 Operazione ‘‘SAGGEZZA’’ GLI ARRESTATI Vallelonga Bruno cl. 55 Varacalli Rocco Bruno cl. 67 Zaffino Bruno cl. 64 9

Comando Provinciale di Reggio Calabria Operazione ‘‘SAGGEZZA’’ HTTP://STAMPA.MIOWEB.BIZ