Domanda e offerta nel mercato della moneta: La teoria della preferenza per la liquidità (John M. Keynes) Relazione con la teoria dei fondi mutuabili (domanda.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Moneta e scheda LM Macroeconomia prof. L. Ditta
Advertisements

Corso di Macroeconomia
Domanda e offerta di moneta e il tasso d’interesse
Modello IS-LM.
Il modello AD-AS.
Stabilizzare l’economia: il ruolo della banca centrale
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Lo schema IS-LM.
Modello IS-LM.
Corso di economia politica 2011/12 MariaOlivella Rizza
Lezione 5 I MERCATI FINANZIARI
Lezione 5 Lequilibrio dei mercati finanziari Istituzioni di Economia.
Capitolo 4 I mercati finanziari.
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Docente SAVERIA CAPELLARI Gorizia, a.a
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Prof. SAVERIA CAPELLARI Domanda aggregata: modello a prezzi fissi.
Capitolo 10 La domanda aggregata, I
Giuseppe De Arcangelis © 2005
Qual è il collegamento tra il modello IS-LM illustrato nel capitolo 9 e il modello della domanda aggregata del capitolo 8 Il modello della domanda aggregata.
Capitolo 9: Moneta, interesse e reddito
Modello Domanda-Offerta Aggregata (AD-AS)
Capitolo XXIX Il sistema monetario.
Estensione del modello a prezzi vischiosi: altri strumenti analitici
Il mercato della moneta e delle attività finanziarie
Analisi di Equilibrio Economico Generale
Produzione, tasso di interesse e tasso di cambio
Lezione 4 Il Mercato dei Beni: due esercizi I Mercati Finanziari
Lezione 5 I Mercati Finanziari Un breve riassunto:
Fluttuazioni breve periodo 32 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 32 – Linfluenza della politica monetaria e fiscale sulla domanda aggregata.
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 9 I SEMESTRE A.A
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Economia politica Esercitazione 7
La sintesi neoclassico-keynesiana
La macroeconomia neoclassica
LEZIONI DI MACROECONOMIA CAPITOLO 4
Macroeconomia II ESERCITAZIONE
Il modello AD-AS Modello semplice.
Stabilizzare l’economia: il ruolo della banca centrale
Il modello IS-LM ECONOMIA POLITICA (P-Z) PROF. PASCA DI MAGLIANO.
L’equilibrio di breve periodo: il modello IS-LM
L’equilibrio sul mercato della moneta e la politica monetaria
Macroeconomia II ESERCITAZIONE
Equilibrio simultaneo del mercato reale e del mercato monetario (prezzi fissi) Formuleremo un modello che è in grado di mostrare l’equilibrio macroeconomico.
La teoria delle aspettative. Expectations Theory (ET): un esempio
RIEPILOGO: domanda e offerta
BREVE SPIEGAZIONE RIASSUNTIVA A CURA DI SIMONE PULIGHEDDU Teoria quantitativa della
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl Principi di economia 4/ed Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine.
Nel breve periodo i prezzi sono fissi…
I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM
Macroeconomia II ESERCITAZIONE
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 7 II SEMESTRE A.A
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 9 II SEMESTRE A.A
Copyright The McGraw-Hill Companies srl La domanda di moneta Capitolo 8.
Copyright The McGraw-Hill Companies srl La domanda aggregata e la teoria classica del livello dei prezzi Capitolo 5.
Il mercato dei beni: riassumendo..
1 I mercati finanziari Il primo mercato finanziario: la moneta (circolante + depositi) Il secondo mercato finanziario: i titoli Due beni (attività finanziarie):
Il modello IS-LM e la politica economica Presentazione tratta da materiali del prof. Rodano Istituzioni di Economia M-Z prof. L. Ditta Facoltà di Giurisprudenza.
Il mercato della moneta e delle attività finanziarie
Modello Domanda-Offerta Aggregata (AD-AS)
1 ECONOMIA POLITICA Esercitazione 7 dicembre ‘07.
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 11 II SEMESTRE A.A
Domanda e offerta di moneta
L’equilibrio dei mercati finanziari Istituzioni di Economia Politica II.
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 15 II SEMESTRE A.A
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 8 II SEMESTRE A.A
IL MERCATO DELLA MONETA 2 FUNZIONE DELLA DOMANDA DI MONETA L = f (Y,i) L = L 0 + kY – hi dove L 0 = domanda autonoma di M come riserva di valore K e.
IL MERCATO DELLA MONETA
La domanda di moneta I: definizione Ipotesi: Esistono due sole attività finanziarie: I: MONETA usata per transazioni, non paga interessi. La si ritroverà.
MACROECONOMIA LO SCHEMA IS - LM Lo schema IS – LM affronta nuovamente il tema della determinazione del reddito e dell’occupazione ma a differenza dello.
Transcript della presentazione:

Domanda e offerta nel mercato della moneta: La teoria della preferenza per la liquidità (John M. Keynes) Relazione con la teoria dei fondi mutuabili (domanda e offerta di Bonds e Loans) Le principali assunzioni di Keynes La ricchezza è data da 2 Categorie di Assets: Moneta e Bonds. Unica modalità di riserva di valore. Ipotesi molto semplificatrice [Azioni, Attività reali (case, auto) escluse]

Teoria della preferenza per la liquidità M s + B s = WealthM s + B s = Wealth Vincolo di bilancio B d + M d = WealthVincolo di bilancio B d + M d = Wealth PertantoM s + B s = B d + M dPertantoM s + B s = B d + M d Da cui:M s – M d = B d – B sDa cui:M s – M d = B d – B s Equiluibrio nel mercato della moneta (Money Market Equilibrium) quando M d = M sEquiluibrio nel mercato della moneta (Money Market Equilibrium) quando M d = M s La situazione M d – M s = 0 è associata a quella B d – B s = 0, ovvero B d = B s (anche il bond market è in equilibrio)La situazione M d – M s = 0 è associata a quella B d – B s = 0, ovvero B d = B s (anche il bond market è in equilibrio)

Teoria della preferenza per la liquidità 1.L’uguaglianza tra domanda e offerta di bond nel framework dei fondi mutuabili è equivalente all’uguaglianza tra domanda e offerta di moneta nel liquidity preference framework. Il tasso d’interesse di equilibrio è lo stesso 2. Frameworks connessi. La teoria della preferenza per la liquidità però ignora gli effetti sui tassi d’interesse di variazioni nelle aspettative di rendimento degli assets reali

Teoria della preferenza per la liquidità Derivazione della curva di domanda di moneta (circolante e depositi) 1.Keynes assume che la detenzione di moneta non generi interessi, i = 0 2.Quando il tasso d’interesse i è più elevato, il costo opportunità di detenere moneta è anch’esso più elevato). Dunque la quantità domandata di moneta M d è più bassa 3.La curva di domanda ha un profilo decrescente

Teoria della preferenza per la liquidità Derivazione della curva di offerta di moneta 1.Assumiamo che il processo di creazione della moneta sia sotto il controllo della banca centrale (in realtà, il processo di determinazione dell’offerta di moneta è molto più complicato e coinvolge le banche e i depositanti). 2. M s è dunque fissato a un certo livello 3.La curva M s è una linea verticale

Teoria della preferenza per la liquidità Equilibrio nel mercato della moneta 1. Ha luogo quando M d = M s determinando così il tasso d’interesse di equilibrio (per esempio i* = 15%) 2.Se i = 25%, M s > M d (excess supply): Il prezzo dei bonds sale e il tasso d’interesse scende (fino a i* = 15%) 3.Se i =5%, M d > M s (excess demand): Il prezzo dei bonds scende e il tasso d’interesse sale

Money Market Equilibrium

Effetti di variazioni del reddito (per es. Un’espansione ciclica)

Effetti di variazioni del livello dei prezzi (ad es., un aumento)

Effetti di variazioni dell’offerta di moneta (ad esempio un aumento)

Moneta e tassi di interesse Effetto di un aumento dell’offerta di moneta sui tassi di interesse 1. Il c.d. Liquidity Effect (grafico precedente) M s , la retta M s di sposta a destra, i  In realtà, tuttavia, sono all’opera 2. Income Effect M s , Reddito , M d , M d si sposta a destra, i  3. Price Level Effect M s , Livello dei prezzi , M d , M d si sposta a destra, i  4. Expected Inflation Effect M s ,  e , B d , B s , Fisher effect, i 

Moneta e tassi di interesse: i dati