eEurope 2005 a che punto siamo nell’eHealth? Dott. Giancarlo Ruscitti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sistema Informativo per la Sanità
Advertisements

Team di Progetto: Cristiana Armaroli Ettore Turra Andrea Vielmetti
Dr. Sergio Venanzio Setola
Sabrina Capannolo Emilia Speranza Oncologia Medica L’Aquila
Cardiopatia Ischemica: dall’acuto alla riabilitazione
Progetto Sperimentale Home Care
Conferenza dei Servizi del Distretto 5 Civita Castellana 06/02/2006
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
CALL CENTER REGIONALE 24 marzo 2009.
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
La gestione informatizzata e integrata dei dati clinici nell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Dott. Roberto Bentivegna Direzione Medica di.
OSPEDALE DI VIMERCATE 450 POSTI LETTO
CENTRALITÀ DEL PAZIENTE IN UNOTTICA DI CONTINUITA ASSISTENZIALE TRA OSPEDALE E TERRITORIO Firenze, 1 Maggio 2008 Assemblea Area Management & Qualità XXXIX.
DDSI Francesca Nardini
Progetto Cure & Care Iniziativa Comunitaria EQUAL
LA COMUNICAZIONE TRA PROFESSIONISTI E TRA SERVIZI
Piano Strategico pagina 1 PIANO STRATEGICO : PERCORSO E PRIME PROPOSTE Piacenza, 3 giugno 2008.
LA SANITA' ELETTRONICA Sicurezza, privacy e gestione dei dati Roma, 5 dicembre 2005 Angelo Rossi Mori, Unità Sanità Elettronica Istituto.
Azienda Sanitaria Locale della provincia di Brescia.
GABRIELLA VIBERTI 30 GENNAIO 2013.
Buongiorno a tutti Forum PA 2005.
PRECISAZIONI RELATIVE al SISTEMA DI ACCESSO RISPETTO ALLE INDICAZIONI della Delibera G.R.T. n.402/2004.
1° Congresso AIPO di Telemedicina e Applicazioni Medico Informatiche Bari –Hotel Palace – Ottobre 2004 Il ruolo del Medico di Famiglia: Il Doctor.
Risorse tecnologiche: vantaggi, limiti e prospettive Risorse tecnologiche: vantaggi, limiti e prospettive Il ruolo delle aziende di Informatica Alessandro.
Chief Information Office/ SRTLC Luglio 2008 Progetto di sperimentazione Telelavoro Chief Information Office Progetto di sperimentazione Telelavoro Chief.
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Esempio di Sistema Informativo integrato Le Aziende Sanitarie
La postacuzie tra riabilitazione e cronicità:
UNIVERSITA’ degli STUDI MAGNA GRÆCIA di CATANZARO
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
RIFONDARE LA MEDICINA GENERALE UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA O UN NUOVO SPAZIO DI CONTRATTAZIONE SINDACALE? O UN NUOVO.
MEDICI DI MEDICINA GENERALE E PEDIATRI DI LIBERA SCELTA
L’esperienza della Regione Lombardia
PROGETTO MEDICINA OGGI
by Innomed Srl
MEDIR L’innovazione in Sanità: i servizi in rete per i MMG/PLS.
L’importanza dell’Idea e del Progetto “Lungodegenza ospedaliera in Struttura Residenziale” R.I.D. Elisabetta Guidi Inf. Coord. Silvia Nughini.
Integrazione e Territorio
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
RDN - Radio Data Network Protojet Office Una Soluzione Professionale.
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
L’informatizzazione del servizio sociale integrato: l’adozione di GARSIA da parte del Comune di Bologna Relatore : Pina Civitella Comune di Bologna.
D.ssa Maria Pompea Bernardi Commissario Straordinario
“LA CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE nella programmazione socio-sanitaria regionale” Dr.ssa Alessandra Corò Direttore dei Servizi Sociali della Funzione.
Telemedicina: dal dire al fare
Il piano strategico e il piano della prestazione della Regione
Il Dipartimento di Prevenzione C. Quercioli C.I. Programmazione, Organizzazione e Gestione delle Aziende Sanitarie CL. Ingegneria Gestionale a.a.2013/14.
VIVAIO SUD Napoli, 22 Novembre 2014 In collaborazione con: Realizzato da: Dot. Claudio Lunghini Ing. Tommaso Pelella Ing. Massimo Di Santis Organizzato.
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Dipartimento di Medicine e Specialità Mediche.
Codice identificativoRelatore SOCIAL FORCE AUTOMATION – Il portale dei servizi per l’automazione dei servizi sociali Progetto SOCIAL FORCE AUTOMATION 31.
Impatto economico e sociale
Nuovi strumenti di cooperazione per la promozione e l’attuazione dell’e-government Giulio De Petra Direttore dell’Area Innovazione per le Regioni e gli.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Premesse CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a
TELEMEDICINA DEFINIZIONE:
Progetto Interattività
L’associazione infermieristica: una risposta libero professionale alle richieste di assistenza dei cittadini Andrea Guandalini Presidente Collegio IPASVI.
Gruppo rispetto della riservatezza Gruppo ospedale senza dolore
un’esperienza di riuso
Ambiente di Configurazione Ambiente di Configurazione colmaff ST microdevel eCOM _2.0 piattaforma cloud per programmi di Chronic Care Model La frontiera.
E-health digitalizzazione e semplificazione Angelo Lino Del Favero Presidente Federsanità ANCI “L’Informazione nella sanità digitale: qualità, sicurezza,
Di fronte all’epidemia di Patologie Croniche: un nuovo modello di Cure Primarie Piero Grilli.
Assistenza Sanitaria Alto Adige 2020 Linee guida per lo sviluppo 1 Assistenza Sanitaria Alto Adige 2020 Linee guida per lo sviluppo Assessora dott. ssa.
Agenda digitale un cambiamento di paradigma Intervento su “progetto agenda sanitaria digitale in FVG” Gilberto BRAGONZI – esperto organizzazione sanitaria.
Milano – 13 Gennaio 2014 Sanità: cure palliative per i malati terminali Cure Palliative: il modello della AO G. Salvini Dr Vittorio A. Guardamagna Responsabile.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Scuola di Specializzazione in Medicina di Comunità Direttore Prof. Maria Angela Becchi La Specializzazione in Medicina.
DISEASE MANAGEMENT uno strumento per migliorare in Pneumologia A.M. Moretti Direttore di Struttura Complessa di Pneumologia Ospedale San Paolo, Bari.
1 La Carta dei Servizi nell’ Azienda USL di Modena Maurizia Gherardi - Sistema Comunicazione e Marketing - URP aziendale - Modena 26 Ottobre 2005 La riedizione.
Strategia per il riordino ospedaliero Bologna – 29 novembre 2013 Eugenio Di Ruscio.
Finalità Riforma del sistema socio-sanitario e agenda digitale in FVG Servizi più accessibili per i cittadini Udine – 16 giugno 2015 Direzione centrale.
Transcript della presentazione:

eEurope 2005 a che punto siamo nell’eHealth? Dott. Giancarlo Ruscitti Enterprise Digital Architects eHealth Director

Strategicità dell’informazione CONTENUTO INFORMATIVO DEL PRODOTTO BASSO ALTO BENETTON AUTO CEMENTO ACCIAIO AZIENDE SANITARIE FABBISOGNO INFORMATIVO DELLA PRODUZIONE TERZIARIO AVANZATO BASSO

Definizione di Sistema Informativo Insieme ordinato delle risorse (umane e strumentali) e delle procedure organizzative preposte alla raccolta, archiviazione, elaborazione e scambio di dati con lo scopo di produrre e distribuire informazioni alle persone che ne hanno bisogno nel momento e nel luogo adatti.

Esempio di Sistema Informativo WHAT IF VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA CRUSCOTTO E ALLARMI Office Automation, Network Operating System and Telecommunications Sistemi Infromativi di Contesto Regione, Ministero, Comuni, ... Sistema Informativo di supporto per Controllo e Decisione (DSS) Sottosistema del Prodotto (Datawerehouse) Omogeneizzazione delle informazioni Sistemi Informativi Gestionali

Diverse finalità delle componenti SISTEMI INFORMATIVI GESTIONALI (OPERATIVI) Verticali ed orientati alla funzione Basso livello di normalizzazione ed integrazione Volatili (frequenti aggiornamenti) Non storicizzati SISTEMI INFORMATIVI PER IL CONTROLLO E LA DECISIONE (D.S.S.) Orientati al soggetto (cliente, struttura, territorio, ecc.) Consistenti (normalizzati e integrati) Non volatili (aggiornati a scadenze definite) Storicizzati

La sanità del terzo millennio Obiettivi istituzionali Migliorare la qualità dei servizi Governare e ottimizzare la spesa Velocizzare e razionalizzare il flusso delle informazioni nel circuito ospedaliero Ottimizzare l’impiego delle risorse disponibili

La sanità del terzo millennio Obiettivi di Servizio Facilitare le procedure di accesso ai servizi e la loro rendicontazione Migliorare la qualità e l’efficienza dei servizi resi (ottimizzare il ciclo di permanenza del paziente) Favorire il processo di continuità assistenziale (presso strutture periferiche e/o a domicilio)

La sanità del terzo millennio ICT per l’Ospedale Più comunicazione (Azienda - Cittadino, Azienda – Medico, Medico - Cittadino) Accesso più tempestivo alle informazioni Aggiornamento automatizzato di dati Possibilità di reperire velocemente informazioni e scambiarsi esperienze tra colleghi Minori spostamenti di medici e pazienti, minore materiale cartaceo e minore trasferimento manuale delle informazioni

Schema Classico CARTELLA CLINICA Laboratori analisi Radiologie Ambulatori Reparti Degenza MMG - PLS Pronto Soccorso CARTELLA CLINICA Anagrafe Sanitaria Locale Ambulatori/ Distretti Farmacie Sistema Informativo Territorio Ospedale

Architettura Innovativa Laboratori analisi Radiologie Ambulatori Reparti Degenza Pronto Soccorso STORIA CLINICA MULTIMEDIALE Anagrafe Sanitaria Regionale Ambulatori/ Distretti Internet/Intranet Cittadini Telefono PC call center Carta Servizi Sistema Informativo Territorio Ospedale MMG - PLS Farmacie

Le Aree di Intervento Integrazione dell’area clinico-sanitaria con l’area amministrativa gestionale Potenziamento ed estensione del sistema CUP, ed introduzione di sistemi automatizzati di accettazione – dimissione (Smart Card based) Informatizzazione dell’area clinica (cartelle cliniche di reparto, diagnostica in rete, altre procedure integrate) Gestione del Workflow Introduzione della Telemedicina (interna ed esterna)

Procedure integrate nel Sistema Informativo di reparto DAY HOSPITAL Sistema Informativo di Reparto Gestione Follow-up Servizi Alberghieri Cartella clinica ed Infermieristica Amministrativi Approvvigionamenti

Dati di cartella clinica Referti specialistici e Diagnostica Diario Clinico Dati di cartella clinica Referti specialistici e Diagnostica in rete PC del reparto Medici di altri reparti Servizi specialistici

Modalità di accesso alle prestazioni ambulatoriali MEDICO DI BASE FARMACIA ABITAZIONE STRUTTURE DI DEGENZA CUP

Medico & Manager Area amministrativa e controllo di gestione Area clinico sanitaria INTEGRAZIONE Medicina generale e territoriale Ambulatori Ospedale Gestione Controllo Decisioni

Standards DICOM Ospedale HL7 Sistema Informativo Ospedaliero (SIO) Laboratorio Analisi Farmacia Sistema Informativo Ospedaliero (SIO) Reparti di Degenza Cartella Clinica Ospedaliera (EPR) Ospedale DICOM Radiologia Cardiologia UTIC Oncologia Chirurgia

A S P L’azienda che propone servizi in ASP (Application Service Provider) consente al cliente l’uso da remoto delle proprie procedure applicative ospitate all’interno di una server farm a fronte del pagamento di un canone

Propensione alla spesa Area Alta Media Bassa Amministrativa 56% 18% 26% Direzionale 69% 13% Servizi Territoriali 63% 28% 9% Ospedaliera 29% 15% Fonte CeRGAS - Bocconi

Alcune considerazioni Alta propensione alla spesa verso sistemi di visualizzazione referti e di gestione del workflow L’area amministrativa è matura, maggiore attenzione all’area direzionale e di produzione Grande enfasi alle problematiche di integrazione Abbandono della logica dipartimentale vs/ integrazione per processi con centralità dei dati clinici Servizi innovativi per il paziente e/o innovazione nelle modalità di erogazione (telemedicina..)

Supporto alla realizzazione E-Government: l’impegno di Enterprise Gestione del Cambiamento Supporto alla realizzazione EPR Applicazioni Servizi Informativi Infrastruttura Agevolare il processo di cambiamento e di adeguamento ai nuovi scenari proposti dall’E-Government attraverso soluzioni per l’introduzione o la riprogettazione delle componenti ICT che prevedano: Un consistente supporto di natura consulenziale L’utilizzo di soluzioni tecnologiche allo “stato dell’arte” Metodologie innovative di implementazione Suppporto per monitoraggio e gestione delle soluzioni

I progetti di EDA per la Sanità Soluzioni ICT mirate a fornire alle Aziende Sanitarie strumenti informatici integrati e coordinati che rappresentino supporti significativi per: pianificare gli obiettivi sanitari e le conseguenti risorse umane e strumentali misurare il raggiungimento degli obiettivi sanitari in termini di qualità dei risultati controllare in modo tempestivo l’andamento della gestione coordinare ed armonizzare le risposte di cura fornite dalle strutture ospedaliere e territoriali monitorare i livelli di assistenza assicurati.

Le aree di intervento di EDA LIVELLO DI TRASPORTO CUP ADT 118 ….. OMOGENEIZZAZIONE ACCESSO PORTALE MIDDLEWARE APPLICATIVI LAN, WAN, PABX