Corso di Sociologia Generale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Magistrale Statale di Rieti “Elena Principessa di Napoli”
Advertisements

Il modello organizzativo della scuola: aspetti essenziali
Prof. Bertolami Salvatore
Prof. Bertolami Salvatore
Émile Durkheim: Le Conseguenze Sociali del Capitalismo
Max Weber, il Capitalismo Moderno e il Socialismo
Teoria dello Stato e del Controllo Sociale Lezione 04 Corso di Formazione in Sicurezza e Mitigazione del Rischio Milano, 24 febbraio 2009.
GLI IMPRENDITORI. IMPRENDITORE CAPITALISTA SOGGETTO PORTANTE DELLINDUSTRIALIZZAZIONE SOGGETTO PORTANTE DELLINDUSTRIALIZZAZIONE FIGURA SIMBOLICA CHE RAPPRESENTA.
B Alternativa all’Insegnamento della Religione Cattolica
LA FILOSOFIA DI JEAN JACQUES ROUSSEAU.
Montesquieu.
Politica, potere e Scienza politica
Max Weber Facoltà di Scienze della Formazione
Politica e amministrazione Spesso si parla di politica come lesercizio del potere Tre tipi di potere: - economico, chi possiede certi beni materiali o.
Corso di Sociologia prof. F. Vespasiano
a.a. 2010\2011 Prof. Vincenzo Romania
Cap. XV: Le burocrazie pubbliche Struttura del capitolo
Corso di SOCIOLOGIA POLITICA A.A Clementina Casula docente:
Cos’è la sociologia. È solo senso comune
“Che cosa è un fatto sociale?”
Lineamenti di filosofia del diritto (1821)
Il potere ha una natura relazionale e specifica
GLI STILI DI DIREZIONE E IL GRUPPO
Modernizzazione (Gallino)
La sociologia si interessa dell’individuo ma non dell’individualità
Istituzioni culturali Sistemi normativi di relazione....che svolgono funzioni di produzione e riproduzione di valori cognitivi estetici etici religiosi.
Le tradizioni weberiane
A cura di Francesco Antonelli
L’organizzazione del programma:
CAPITALISMO, SOCIALISMO, DEMOCRAZIA Joseph A. Schumpeter
Consumi e stili di vita – 2° parte La vita quotidiana
Il mutamento sociale Monica Massari Università degli Studi di Firenze Facoltà di Architettura Corso di Laurea in Design Industriale Lunedì 2 Marzo 2009.
Lavoro e stratificazione sociale
Max Weber 1867 / (Dilthey) Chiarificare lo statuto epistemologico delle scienze sociali ( o della cultura) Prospettivismo e crisi delle certezze.
Max Weber 1864 – 1920.
LETTERA APERTA Le lettrici e i lettori di questo giornale hanno appreso, come altri milioni di italiani, che il Sindacato dei giornalisti ha avviato una.
LA POLITICA COME PROFESSIONE Max Weber (1919)
Max Weber ( ).
La società come conflitto
Interesse pubblico = interesse privato
1 VISIONI TEORIE E PARADIGMI DELL’ORGANIZZAZIONE Anno Accademico
Corso di Sociologia Generale
Religione, politica, economia L’autonomizzazione delle sfere dell’agire.
Corso di Sociologia dei processi culturali
Processo di produzione Strumenti di trasformazione Capacità di trasformazione Trasformazione della natura Beni Consumo materiale Consumo sociale Processo.
La storia del pensiero sociologico: Durkheim ( )
Corso di Sociologia Generale
Modelli di direzione Processi decisionali Scelte di valore.
Sociologia dei Processi Culturali R. Ghigi - Sociologia dei Processi Culturali – Scienze della Formazione – (5CFU) Corso di Sociologia dei processi culturali.
Sociologia dell’organizzazione: Max Weber
Corso di Sociologia Generale
Il pensiero politico ottocentesco
Sociologia Generale R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU) Corso di Sociologia Generale Facoltà di Scienze della Formazione.
Corso Istituzioni di Economia prof. Leonardo Ditta Lezione Introduttiva Facoltà di Giurisprudenza Università di Perugia Slides liberamente tratte da materiali.
Cap. XV: Le burocrazie pubbliche Struttura del capitolo
Modello AGIL (T. Parsons)  bisogno  funzione  istituzione
A cura del prof. G. Prisco. DEFINIZIONE  ( in senso più ampio)  Espansione territoriale di uno stato a spese di altri stati o nazioni sui quali stabilire.
1 XIII° Tema: le burocrazie pubbliche. 2 Definizioni di burocrazia pubblica In termini funzionali: Burocrazia pubblica come pubblica amministrazione (procedimenti.
Corso di Sociologia Generale
Corso di Sociologia Generale
Capitolo 1 Alle origini della
Cattedra di Sistemi organizzativi complessi nella società dell’innovazione Prof. Renato Fontana Facoltà di scienze politiche, sociologia, comunicazione.
Sociologia Generale R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU) Corso di Sociologia Generale Facoltà di Scienze della Formazione.
Cattedra di Sistemi socio-economci Prof. Renato Fontana Facoltà di scienze politiche, sociologia, comunicazione A.A
Che cos'è il potere.
Capitolo 4: struttura, azione sociale e potere
Sociologia della pubblica amministrazione
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio Partecipazione politica (II) Movimenti sociali Gruppi di interesse.
La burocrazia IL MODELLO IDEALE DI MAX WEBER
I PADRI DELLA TEORIA SOCIALE (3) MAX WEBER (Erfurt,1864-Monaco,1920) -Laurea in Giurisprudenza (con tesi sulle imprese commerciali nel Medio Evo) -Accademico.
Transcript della presentazione:

Corso di Sociologia Generale 19/03/07 Corso di Sociologia Generale Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Educatore Sociale a.a. 2006/07 (7 CFU) Rossella.ghigi@unibo.it R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU)

R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU) 19/03/07 5 Lezione 2 marzo 2007 La nascita del capitalismo e il potere secondo Max Weber R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU)

Max Weber L’idealtipo “capitalismo” Sociologia Generale 19/03/07 Max Weber L’idealtipo “capitalismo” Caratteri essenziali dell’atto economico capitalistico Guadagno pacifico Attraverso lo scambio R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU)

Max Weber L’idealtipo “capitalismo” Sociologia Generale 19/03/07 Max Weber L’idealtipo “capitalismo” Caratteri essenziali dell’impresa capitalistica atto economico capitalistico + Proprietà privata In cui si mira ad accrescere il capitale reinvestendo il profitto R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU)

Max Weber L’idealtipo “capitalismo” Sociologia Generale 19/03/07 Max Weber L’idealtipo “capitalismo” Caratteri essenziali del capitalismo occidentale moderno: atto economico capitalistico + impresa capitalistica+ 1. Organizzazione razionale 2. Lavoro formalmente libero R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU)

Max Weber L’idealtipo “capitalismo” Sociologia Generale 19/03/07 Max Weber L’idealtipo “capitalismo” Lo scienziato non esprime giudizio di valore: non parla di “sfruttamento” L’agire capitalistico è agire RAZIONALE (rispetto allo scopo) R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU)

Max Weber Idealtipi di agire sociale Sociologia Generale 19/03/07 Max Weber Idealtipi di agire sociale 1. Agire razionale rispetto allo scopo (dettato dal calcolo mezzi/scopi) 2. Agire razionale rispetto al valore (dettato dal valore attribuito all'azione in se stessa, incondizionatamente agli scopi) 3. Agire affettivo (dettato dall'emozione o dal sentimento provato in quel momento) 4. Agire tradizionale (dettato dall'abitudine o dagli usi consolidati) R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU)

Max Weber L’idealtipo “capitalismo” Sociologia Generale 19/03/07 Max Weber L’idealtipo “capitalismo” Requisiti del capitalismo occidentale moderno: Lavoro libero Mercato aperto Separazione famiglia impresa Diritto positivo R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU)

R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU) 19/03/07 Werner Sombart, Il capitalismo moderno (1902) Capitalismo: "una organizzazione economica di scambio, in cui normalmente due gruppi diversi della popolazione, i possessori cioè dei mezzi di produzione ... ed i lavoratori nullatenenti, collaborano a un processo produttivo razionale uniti dal mercato”. R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU)

Max Weber L’idealtipo “capitalismo” Sociologia Generale 19/03/07 Max Weber L’idealtipo “capitalismo” Comprendere= capire il senso dell’agire per l’attore Studiare il capitalismo = chiedersi: Qual è il senso dell’agire del capitalista? SPIRITO DEL CAPITALISMO R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU)

Max Weber L’idealtipo “capitalismo” Sociologia Generale 19/03/07 Max Weber L’idealtipo “capitalismo” Ethos razionale e attitudine al calcolo + forte individualismo Come è nato in Occidente? R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU)

Max Weber L’idealtipo “capitalismo” Sociologia Generale 19/03/07 Max Weber L’idealtipo “capitalismo” Risposta: Riforma protestante R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU)

Max Weber L’idealtipo “capitalismo” Sociologia Generale 19/03/07 Max Weber L’idealtipo “capitalismo” In particolare: Calvinismo: dogma del Beruf (vocazione) e della predestinazione Lavoro come mezzo ascetico, ma anche come "lo scopo stesso della vita che è prescritto da Dio"; vocazione: ciascuno deve riconoscerla attivamente, lavorando .   R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU)

Max Weber L’idealtipo “capitalismo” Sociologia Generale 19/03/07 Max Weber L’idealtipo “capitalismo” Conseguenza dell’idea di Beruf: ascesi intramondana R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU)

Max Weber L’idealtipo “capitalismo” Sociologia Generale 19/03/07 Max Weber L’idealtipo “capitalismo” “..ciò che la morale veramente condanna è l'adagiarsi nel possesso, il godimento della ricchezza con la sua conseguenza di ozio e concupiscenza, e soprattutto con la conseguenza di deviare dal faticoso cammino verso la vita 'santa'" ... "l'eterna quiete dei santi sta nell'aldilà, mentre, sulla terra, per accertarsi del proprio stato di grazia, l'uomo deve 'compiere le opere di colui che lo ha inviato, finché è giorno'" ... "perdere tempo è di tutti i peccati, il primo e quello per principio più grave" .   R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU)

Max Weber L’idealtipo “capitalismo” Sociologia Generale 19/03/07 Max Weber L’idealtipo “capitalismo” L'etica del lavoro richiede la razionalizzazione del proprio lavoro, del tempo, di se stessi: la volontaria sottomissione del corpo a routines rigidamente codificate, la negazione dei piaceri immediati. L'ascesi "combatte con autentica violenza soprattutto una cosa: il godimento spensierato dell'esistenza e dei piaceri che può offrire ... "   R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU)

Max Weber L’idealtipo “capitalismo” Sociologia Generale 19/03/07 Max Weber L’idealtipo “capitalismo” Ma oggi si è persa: l’interesse per i beni esteriori è divenuto una “gabbia d’acciaio” Preminenza della sfera economica sul sacro, utilitarismo.   R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU)

Max Weber Altri idealtipi Sociologia Generale 19/03/07 Max Weber Altri idealtipi Comunità Vs.. società = Comune appartenenza Vs.. convergenza di interessi R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU)

Max Weber Altri idealtipi Sociologia Generale 19/03/07 Max Weber Altri idealtipi Relazioni aperte Vs.. chiuse = partecipazione aperta Vs.. richiesta di requisiti (es. raggruppamento sociale) R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU)

Max Weber Altri idealtipi Sociologia Generale 19/03/07 Max Weber Altri idealtipi Raggruppamento politico: gruppo sociale regole territorio identità nel tempo minaccia ricorso alla forza fisica per difendere regole sul territorio R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU)

Max Weber Altri idealtipi Sociologia Generale 19/03/07 Max Weber Altri idealtipi Stato: Raggruppamento politico che ha il monopolio dell’uso della forza legittima su un territorio R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU)

Max Weber Altri idealtipi Sociologia Generale 19/03/07 Max Weber Altri idealtipi Potenza Vs. Potere = (possibilità di far valere la propria volontà entro una relazione sociale anche di fronte a un’opposizione Vs. probabilità che un comando trovi obbedienza) R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU)

Max Weber Altri idealtipi Sociologia Generale 19/03/07 Max Weber Altri idealtipi Legittimazione del potere Potere implica obbedienza (non semplice costrizione) E’ “legittimo” il potere se l’obbedienza è accordata volontariamente da chi lo subisce R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU)

Max Weber Altri idealtipi Sociologia Generale 19/03/07 Max Weber Altri idealtipi Forme di potere legittimo Potere tradizionale (legittimità data dai costumi e dalle abitudini) R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU)

Max Weber Altri idealtipi Sociologia Generale 19/03/07 Max Weber Altri idealtipi Forme di potere legittimo Potere carismatico (legittimità data dai caratteri eccezionali attribuiti da chi lo subisce al leader) R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU)

Max Weber Altri idealtipi Sociologia Generale 19/03/07 Max Weber Altri idealtipi Forme di potere legittimo Potere razionale-legale (legittimità data dalla credenza nella legalità degli ordinamenti costituiti e nel diritto di chi lo detiene ad averlo) R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU)

Max Weber Altri idealtipi Sociologia Generale 19/03/07 Max Weber Altri idealtipi Burocrazia Forma tipica dell’apparato amministrativo connesso al potere razionale-legale R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU)

Max Weber Altri idealtipi Sociologia Generale 19/03/07 Max Weber Altri idealtipi Burocrazia Requisiti: servizi definiti da leggi gerarchia di funzioni separazione ruolo/persona reclutamento universalistico salario R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU)

Max Weber Altri idealtipi Sociologia Generale 19/03/07 Max Weber Altri idealtipi Burocrazia Conseguenze: spersonalizzazione standardizzazione dei processi R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU)

Max Weber Altri idealtipi Sociologia Generale 19/03/07 Max Weber Altri idealtipi Razionalizzazione Fiducia moderna nella capacità della ragione di spiegare la realtà (ma questa fiducia stessa non è razionale) Disincanto del mondo B. Etica moderna della responsabilità individuale R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU)