Database Progettazione Concettuale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Abilità Informatiche Avanzate CDL Magistrale In Marketing Granieri Giuseppe.
Advertisements

Modulo 5 DataBase ACCESS.
La modellizzazione dei dati
La progettazione concettuale
Informatica II – Basi di Dati (08/09) – Parte 1
Corso di Laurea in Biotecnologie Informatica (Basi di Dati)
Creazione di archivi tramite Data Base
IL MODELLO ENTITÀ-RELAZIONE Gli altri costruttori
IL MODELLO ENTITA’ - RELAZIONE I costruttori di base
Progettazione concettuale
Progettazione concettuale
Le base di dati database.
DATABASE Sono strumenti informatici con i quali è possibile memorizzare e gestire numerose quantità di informazioni di un’ organizzazione, in modo: Semplice;
4 – Progettazione – Introduzione e Modello E-R
Basi di Dati prof. A. Longheu 4 – Progettazione – Introduzione e Modello E-R Cap. 5 Basi di dati Atzeni – Ceri – Paraboschi - Torlone.
Archivio Cé necessità di immagazzinare in modo permanente grandi quantità di dati. Esempio: anagrafe dei cittadini di un comune.
L’uso dei database in azienda
Corso di Informatica (Basi di Dati)
Corso di Informatica (Basi di Dati)
Basi di dati. Vantaggi degli archivi digitali Risparmio di spazio: sono facilmente trasferibili e duplicabili Risparmio di tempo: si può accedere ai dati.
Basi di dati Università Degli Studi Parthenope di Napoli
Progettazione di una base di dati
Partizionamento/accorpamento di concetti
Implementare un modello di dati
Esercitazione di Basi di Dati
Progettazione di un Data Base Magistrale Marketing Matricola:
PROGETTAZIONE DI UN DATABASE
Compito 2 Progettazione DataBase Nicola Stornelli Statistica per le decisioni finanz. ed attuar
Secondo compito: Progettazione di un Data Base Francesco Musmanno –
LA PROGETTAZIONE DELLE BASI DI DATI
Il modello ER Proposto da Peter Chen nel 1976 rappresenta uno standard per la progettazione concettuale (in particolare per le basi di dati) Ha una rappresentazione.
Progettare un database
Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Mod.I.
Basi di Dati e Sistemi Informativi
MODELLO E/R.
Gestione Biblioteca Giacomo Di Bartolomeo Matr CdL Economia E Management.
Percorso didattico per l’apprendimento di Microsoft Access
Modellazione dei Dati Fabio Scanu a.s. 2012/2013.
Progettazione Logica Il prodotto della progettazione logica è uno schema logico che rappresenta le informazioni contenute nello schema E-R in modo corretto.
Diagramma delle Classi
Secondo Compito:Progettazione di un database Pinto Vincenzo.
Database Concetti di base
Rappresentazione Dati Codificare informazioni nel Computer
Database Esercizi > Progettazione Fisica > SQL
Progettazione di basi di dati Giorgio Ghelli Perché progettare Le basi di dati nascono normalmente senza progettazione, buttando tutti i dati in una.
Database: Personal Library 2°Compito Abilità Informatiche Av. Docente: Prof. A.Marengo Studente: Leonardo Ciriello Matr Università Degli Studi.
Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill, 1999
PROGETTAZIONE CONCETTUALE Nel nostro caso sono state individuate le seguenti entità: Libri Bibliotecario Clienti.
Progettazione di una base di dati Ciclo di vita di un sistema informativo Studio di fattibilità definisce le varie alternative possibili, i relativi costi.
Basi di dati e Relazioni Uno schema di relazione R(X) è costituito da un simbolo (nome della relazione) R e da una serie di attributi X={A 1, A 2, …, A.
Progettazione di una base di dati relazionale Terza forma normale.
© 2015 Giorgio Porcu - Aggiornamennto 27/03/2015 UdA 1A Database Esercizi > Progettazione Concettuale G IORGIO P ORCU
Database Progettazione Logica
Sistemi di Elaborazione delle Informazioni
Mapping Database Atsilo
© 2015 Giorgio Porcu - Aggiornamennto 28/03/2015 UdA 1A Database Progettazione Fisica G IORGIO P ORCU
Metodologie e modelli per il progetto. 2 Introduzione alla progettazione Il problema: progettare una base di base di dati a partire dai suoi requisiti.
1 Esami Esame scritto: Tra 21 e 25 domande: 20 domande chiuse (20 punti),  5 domande aperte (10 punti) 1½ ore Esame orale/applicativo: Esercizi usando.
Progettazione database a cura di Roberta Mancini – matr CdLM in Marketing.
Eprogram informatica V anno.
Cloud informatica V anno.
MODELLO E/R.
NORMALIZZAZIONE ESERCIZI. INTRODUZIONE La modellazione E-R ci ha consentito di descrivere schemi relazionali Lo strumento base per la modellizzazione.
Progettazione concettuale Castagnozzi Savino Ciaramello Massimo Emiliano Galeazzi Federico Guerriero Lorenzo Macauda Giorgio.
Dai diagrammi ER alle basi di dati.. Entita  tabelle Persona Nome e cognome Codice fiscale Indirizzo completo Codice fiscaleNome e CognomeIndirizzo completo.
1. CASO BIBLIOTECA ANALISI DEI REQUISITI Si vuole automatizzare la gestione prestiti dei libri di una biblioteca personale. La progettazione deve tener.
Il modello relazionale. Modello Relazionale 2 Dal modello concettuale a quello logico Una volta stabilita la rappresentazione concettuale della realtà.
© 2016 Giorgio Porcu - Aggiornamennto 18/03/2016 I STITUTO T ECNICO SECONDO BIENNIO T ECNOLOGIE E P ROGETTAZIONE Il Sistema Operativo Concorrenza e Grafi.
I DONEITÀ DI C ONOSCENZE E C OMPETENZE I NFORMATICHE ( A – D ) Un database è un insieme di record (registrazioni) e di file (archivi) organizzati per uno.
Il Sistema Operativo Processi e Risorse
Transcript della presentazione:

Database Progettazione Concettuale Giorgio Porcu www.thegiorgio.it

Sommario Progettazione Concettuale Diagramma E-R Entità Attributi Istanze Relazioni (Associazioni) Chiave Primaria Cardinalità delle relazioni

Progettazione Concettuale Consiste nel trasformare una serie di specifiche in linguaggio naturale (che definiscono la realtà descritta dal database) in uno schema grafico chiamato Diagramma E-R (Entity-Relationship o, in italiano, Entità-Relazione) Il Diagramma E-R utilizza due concetti fondamentali: Entità Relazione (o Associazione)

Diagramma E-R Schema grafico che modella la realtà su cui si basa il database. Usa i seguenti simboli principali: Chiave Primaria Attributo Relazione Entità

Entità Concetto fondamentale, generale, per la realtà che si sta modellando. Possiede una serie di caratteristiche. Identificata graficamente da un rettangolo ES: Creare un Database che memorizzi i dati relativi agli alunni di una scuola superiore. Entità Concetto fondamentale Alunno

Attributi di un’Entità Caratteristiche specifiche di un’entità, utili (o necessarie) nella realtà da modellare. Identificati graficamente da cerchi collegati all’entità ES: Creare un Database che memorizzi i dati relativi agli alunni di una scuola superiore. Cognome Indirizzo Nome Attributi Caratteristiche di un’Entità Alunno

Istanze di un’Entità Specifici dati, oggetti appartenenti ad un’entità. Non sono rappresentate nel Diagramma E-R ma si intendono contenute in ogni Entità. ES: Carlo Rossi abitante in Via Verdi è un’istanza dell’entità Alunno (attributi Nome, Cognome, Indirizzo). Cognome Indirizzo Istanze Nome Carlo Rossi, Via Verdi Alunno Laura Bianchi, Via Neri

Entità e Istanze Possiamo considerare le entità come insiemi all’interno dei quali sono contenuti oggetti (le istanze) ciascuna con specifiche caratteristiche (gli attributi). Istanze Carlo Rossi Via Verdi Laura Bianchi Via Neri Alunno

Relazioni (Associazioni) Collegamenti logici che uniscono due o più entità nella realtà descritta dal database. Nome Cognome Indirizzo Targa Marca Modello Possiede Persona Automobile Relazione (Associazione)

Chiave Primaria Insieme di attributi che garantisce l’univocità delle istanze di un’entità. E’ indicata anche con Primary Key o PK. Identificata graficamente da un cerchio pieno collegato all’entità e relativo nome attributo sottolineato Cognome Nome Indirizzo Chiave Primaria Persona IDCliente

Chiave primaria: caratteristiche La chiave primaria garantisce l’univocità delle istanze nel senso che: Ogni istanza deve essere identificabile perché diversa dalle altre Ogni istanza non può avere gli stessi valori di un’altra in ogni attributo (sarebbero istanze uguali!) Spesso si sceglie come chiave primaria un singolo attributo Codice (Cod…) o Identificatore (ID…) contenente un numero naturale

Rappresentazione E/R alternativa Una rappresentazione alternativa del Diagramma E/R è la seguente: Attributi elencati sotto il nome delle corrispondenti Entità Chiavi Primarie contrassegnate dalla sigla PK Relazioni rappresentate da linee rette che uniscono Entità Persona Automobile IDCliente (PK) Nome Cognome Indirizzo IDAutomobile (PK) Targa Marca Modello

Esempio 1 Progetta un database che memorizzi dati anagrafici e di residenza relativi a un elenco di persone ( CodFiscale ) IDPersona Cognome Nome DataNascita Indirizzo Persona Città

Cardinalità delle relazioni Una relazione tra due entità può essere di tre tipologie: Uno a uno (1:1) Uno a molti (1:N) Molti a molti (N:N) a seconda di quante istanze delle due entità sono coinvolte nella relazione. Tale caratteristica si dice cardinalità (o molteplicità).

Relazione 1 a 1 In uno stadio, un singolo posto è occupato da uno spettatore e ogni spettatore occupa un posto Cardinalità Totale 1 1 1 Occupare 1 Posto Spettatore 1 1 Cardinalità Parziale

Relazione 1 a N In una classe ci sono uno o più alunni e un alunno appartiene a una sola classe Cardinalità Totale 1 N 1 Appartiene N Classe Alunno 1 1 Cardinalità Parziale

Relazione N a N All’Università uno studente frequenta più corsi e un corso è frequentato da più studenti Cardinalità Totale 1 N N Frequenta N Studente Corso N 1 Cardinalità Parziale

Esercizio 1 Modella la relazione tra le entità Cittadino e dati di Residenza in una specifica data. 1 1 Risiede Cittadino 1 1 Residenza 1 1

Esercizio 1 > Soluzione CodFiscale Nome Cognome IDResidenza Indirizzo Città Risiede Cittadino 1 1 Residenza

Esercizio 2 Modella la relazione tra le entità Persona e Automobile posseduta in una specifica data. 1 N 1 Possiede N Persona Automobile 1 1

Esercizio 2 > Soluzione CodFiscale Nome Cognome Matricola Marca Modello 1 Possiede N Persona Automobile Targa DataImm

Esercizio 3 Modella la relazione tra le entità Concorrente e Gara in un’Olimpiade. 1 N N Partecipa N Concorrente Gara 1 N

Esercizio 3 > Soluzione IDGara CodPassaporto Nome Cognome Tipologia N Partecipa N Concorrente Gara Data Nazionalità

Esercizio 4 PER CASA Modella le seguenti relazioni tra entità con un Diagramma E-R : Studente di una scuola Dipendente di un’azienda Trasmissione in un canale televisivo