La riflessione politica nell’età della Restaurazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Costituzione italiana
Advertisements

DA UNA SOCIETA’ DI PRIVILEGI A UNA SOCIETA’ DI DIRITTI
Prof. Bertolami Salvatore
Dalla restaurazione alla prima guerra mondiale
Risorgimento – Identità Nazionale? -
La Restaurazione impossibile
DIRITTI UMANI.
Art. 1 cost. « L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della.
Politica e amministrazione Spesso si parla di politica come lesercizio del potere Tre tipi di potere: - economico, chi possiede certi beni materiali o.
BISOGNI- REGOLE- DIRITTI
I principi fondamentali (artt. 1-5)
Diritti dell’uomo.
Contrattualismo.
Rivoluzione francese.
La Restaurazione impossibile Il congresso di Vienna Fermenti culturali e politici contrastanti 1821: lordine di Vienna alla prova 1830: lordine di Vienna.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Liberalismo (lez 5) II SEMESTRE A.A
La Restaurazione impossibile
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Nazionalismo (lez. 10) II SEMESTRE A.A
CORSO DI ISTITUZIONI di DIRITTO PUBBLICO a.a Docente Luigi Cozzolino Argomento n.3 La forma di Stato della Repubblica italiana.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Democrazia (lez. 8) II SEMESTRE A.A
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Strumenti della democrazia (lez 7) II SEMESTRE A.A
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Partiti socialisti (lez. 15) II SEMESTRE A.A
ART. 2 DELLA COSTITUZIONE
La luce della ragione contro le tenebre dell’ignoranza
La fondazione teoretica dello stato moderno
Nel 1798 in Germania (inizia la pubblicazione della rivista Athenaeum)
La società francese alla fine del '700
La Costituzione Italia
La costituzione: struttura
I DIRITTI DEL CITTADINO EUROPEO
Sebastiano Pulvirenti 1 Prospettive di cittadinanza mediterranea Sebastiano Pulvirenti.
Mario Albertini e il federalismo
Il Romanticismo Definizione: movimento culturale del 1800 che assegna al sentimento il ruolo più importante per la comprensione della realtà e per la creazione.
DEMOCRAZIA FABIO Alberto.
Neoclassicismo e Romaticismo
Lezione 3 La costruzione della nazione
Lezione 1 La costruzione della nazione
Lezione 4 Cittadinanza e nazione nellOttocento Chi sono i cittadini della nazione I diritti politici Significati e forme del voto politico.
L’Idea socialista (pag )
Corso di scienza Politica Prof. Ozzano Lezione 2
Noi siamo figli della Rivoluzione Francese
4. COSTITUZIONE E COSTITUZIONALISMO
Art. 1 cost. « L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della.
La società industriale
PENSIERO POLITICO DURANTE LA RESTAURAZIONE
ORIENTAMENTI POLITICI TRA FINE ‘8OO E I PRIMI DEL ‘900.
+ Università di Skopje Dipartimento di Lingue e Letteratura italiana settembre 2014 Elena Riva.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Labirinto del ‘900 La Costituzione come limite Istituto tecnico industriale Guglielmo Marconi Laura Bortolotti.
Il pensiero politico ottocentesco
Montesquieu ( ) Vita e opere.
Rivoluzione francese (svolta moderata e direttorio: '94-'99) Prof. Michele de Pasquale.
Costituzione e forma di Governo.
La Costituzione italiana
Corso di Storia delle dottrine politiche A. A Prof
Evoluzione storica Stato assoluto
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Nazionalismo (lez. 10) II SEMESTRE A.A
La costituzione i primi 12 articoli.
PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
IL PENSIERO POLITICO DEL SETTECENTO: Montesquieu Rousseau Voltaire
Teorie economiche e politiche
Il ‘48 in Francia: una rivoluzione tradita Cap Pag
STATO E COSTITUZIONE.
Letteratura dal ‘600 al primo ‘800
Romanticismo Liberalismo Nazionalismo. Movimento culturale  che si riflette in tutti i campi: nella letteratura come nella filosofia, nell’arte, nella.
Repubblica francese Repubblica francese La Repubblica è nata nel 1792 dopo la dichiarazioni dei Diritti dell'Uomo e del Cittadino del 1789; è stata costruita.
IL SECONDO DOPOGUERRA IN ITALIA. Governo Bonomi: si dimette alla Liberazione Parri (giu-dic 45) ultimo dei governi del CLN, rappresenta tutti i partiti.
La riflessione politica nell’età della Restaurazione
La Restaurazione impossibile
Transcript della presentazione:

La riflessione politica nell’età della Restaurazione

Il contesto politico-culturale Le complesse vicende della rivoluzione francese e del periodo napoleonico ispirano la riflessione e il dibattito politico. Si sviluppano proprio in questi anni gran parte delle idee e delle ideologie contemporanee, nel contesto del trapasso tra la cultura illuministica e quella romantica.

Teorici della restaurazione Le violenze rivoluzionarie e il dispotismo napoleonico sono visti come il frutto dei limiti del pensiero illuministico. Ai principi astratti si contrappone la concretezza storica e l’importanza anche politica della religione e della Chiesa. Esponenti:  E. Burke, J. De Maistre, De Bonald

Le nuove correnti politiche Si possono schematicamente ricondurre ai “principi dell’89”: PrincipiCorrenti LibertàLiberalismo (≠ liberismo) Uguaglianza Democrazia Socialismo e Comunismo Fraternità Movimento nazionale (≠ nazionalismo)

Liberalismo La libertà dell’individuo va difesa dai tiranni ma anche dal dispotismo della maggioranza (no alla democrazia). Il potere politico deve essere limitato:  Costituzione;  divisione dei poteri;  suffragio ristretto. Esponenti:  B. Constant, A. De Toqueville.

Quale uguaglianza? Giuridica Tutti i cittadini sono uguali di fronte alla legge (liberalismo). Politica Tutti i cittadini hanno il diritto di partecipare al governo attraverso il voto (democrazia). Economica o sostanziale Le ricchezze devono essere ridistribuite in modo equo (socialismo e comunismo).

Democrazia L’uguaglianza politica è garantita solo dal suffragio universale (maschile). Preferenza per la forma repubblicana. Interventi dello stato per rendere concreta l’uguaglianza politica:  Diritto all’istruzione  Correzione disuguaglianze economiche (ad es. in campo fiscale).

Movimento nazionale Al cosmopolitismo illuminista si oppone l’idea di nazione, di appartenenza ad una collettività storica e culturale. Questa appartenenza deve potersi esprimere anche in politica con la realizzazione dello stato nazionale. Lotta per l’unità (dove le nazioni sono divise) o per l’indipendenza (dove sono sottomesse ad altri popoli).