1 L’APPLICAZIONE DEL NUOVO ISEE Città di Torino 5 Maggio 2014.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Organizazione servizi sociali - Dott.ssa M.Vittoria Tonelli
Advertisements

Il laboratorio (spazio web)
Organizzazione pubblica e attività amministrativa del turismo
I CINQUE STRUMENTI PER RETTIFICARE IL REDDITO 1 IL NUOVO REDDITOMETRO.
A cura del PROGETTO QUALITA Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale VERSO.
DIRITTI E DOVERI DEI PUBBLICI DIPENDENTI Autore: Della Chiara Giorgio
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE Prof. Nino Rebaudo. I FINANZIAMENTI IN C/C Relativa facilità con cui si possono ottenere. Elasticità La facilità è data dal.
DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI
1 La fonte regionale il ruolo di Giunta e Consiglio.
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI di Ivrea Pinerolo Torino CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ENTI LOCALI UNIVERSITA DI TORINO.
1 OLTRE IDENTIFICAZIONE CLIENTE Customer Due Diligence (art. 16,18) RICHIEDE IDENTIFICARE TITOLARE EFFETTIVO OTTENERE INFORMAZIONI SU SCOPO/NATURA PRESTAZIONE.
PRINCIPI CONSOLIDATI DEL PROCESSO DI VALUTAZOIONE i) Qualità. I progetti selezionati per l'erogazione di un finanziamento devono dimostrarsi di elevato.
Il patto di famiglia. GENERALITA Introdotto con l. 14 febbraio 2006, n. 55 (in vigore dal 16 marzo 2006). Artt. 768bis – 768octies NOZIONE 768-bis 1.
Amministrazione pubblica
1 PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE RESIDENZIALITA' SOCIALE SENZA EMARGINAZIONE DOMICILIARIETA concetto portante la persona si sviluppa e vive nel.
DELL’AMMINISTRAZIONE DIGITALE: VINCOLI ED OPPORTUNITÀ
12 Giugno 2013Federico Daneo 1 Progettazione europea e Sociale per le Associazioni Non Profit Torino 12 Giugno 2013.
Progetto ChORUS Competenze, Organizzazione, Risorse Umane a Sistema ___________________________________________________________________________________________________________________________________.
Valutazione degli interventi: ex ante, in itinere, ex post
Regolamento di ateneo per la disciplina degli incarichi di insegnamento e per attività didattiche integrative Pisa, 27 maggio 2009 Riccardo Grasso.
Legge regionale Emilia-Romagna 7 Dicembre 2011, n. 18 Misure per lattuazione degli obiettivi di semplificazione del sistema amministrativo regionale e.
ATTO DI INDIRIZZO E COORDINAMENTO SULL'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI PREVISTI DALLA LEGGE 8 novembre 2000, N. 328, articolo 5.
Economia delle Aziende Pubbliche Anno accademico
Il credito nelle aziende italiane in tempo di crisi Roma, 19 aprile 2012.
IL BILANCIO La pianificazione di business nella nuova economia
Intesa del 30 aprile 2009 Decreto legislativo 150/2009 Decreto legislativo 165/2001 (novellato) Circolare Funzione Pubblica n. 7/2010 Art. 6 CCNL
Il decentramento del Catasto ai Comuni Proposta operativa 27 settembre 2006.
PROPOSTE POLITICHE DA ATTUARE IMMEDIATAMENTE PER MITIGARE IN PARTE IL DILUVIO DI IMPOSTE EMESSE DAL GOVERNO TECNICO PRECEDENTE Passione e Responsabilità
GLI ALLIEVI DELLA IV A DELL'ISTITUTO “E
Il Territorio protagonista dellofferta dei servizi sociali di Annalisa Turchini.
Prof. Giuseppe Tinelli - Diritto Tributario
Oltre 10 mld di spesa privata famiglie, almeno badanti.
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
Rete d'Imprese
111 La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE, LA FINANZA E LA CONTABILITA (ATTIVITA NEGOZIALE CAPO VI) La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE,
Lavvio dellaccreditamento per i servizi sociosanitari: governo del processo, criteri, procedure, standard. Assessorato Politiche per la Salute Assessorato.
Amministrazione di sostegno
Gli affidamenti bancari ai gruppi di imprese nell’attuale scenario economico Tempo di crisi, tempo di scelte - Il credito oltre la crisi.
Modulo n. 3 IL PIANO DEI CONTI INTEGRATO
RIFORMA ISEE D.P.C.M. 5 dicembre 2013, n. 159
1 Le Circolari Ministeriali di riferimento 1. La Circolare n. 48/E del La Circolare n. 3/E del La Circolare n. 61/E del
Sintesi delle novità introdotte
Le cooperative in Lombardia oggi Oltre cooperative in Lombardia cooperative sociali attualmente registrate nell’Albo regionale 2 milioni sono.
Tasse e Tributi locali - Le proposte di Città Democratica PREMESSA NEL 2015 SI POTRÀ FARE MOLTO POCO, PERCHÉ I BILANCI PREVENTIVI SARANNO DEFINITI NEI.
Criteri di valutazione dell’azione docente nel contesto contemporaneo
La tassazione delle successioni e delle donazioni internazionali
Buono Famiglia per l’anno febbraio Finalità Il Buono Famiglia è un contributo che Regione Lombardia eroga alle famiglie lombarde, con almeno.
La mobilità del personale provinciale in ambito regionale alla luce del percorso di elaborazione della proposta di legge regionale di riordino delle funzioni.
Forum PA – Roma 12 maggio PEC – Un nuovo servizio per tutti - C. Petrucci Posta Elettronica Certificata Un nuovo servizio per tutti ing. Claudio.
RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO SUL DIRITTO CONTRATTUALE EUROPEO E LA REVISIONE DELL’ACQUIS: PROSPETTIVE PER IL FUTURO (approvata il 23 marzo 2006)
Gli oneri deducibili e le detrazioni di imposta previste dal TUIR
LO STATO DELL’ARTE E LE PROSPETTIVE FUTURE PER PATRIMONIO STRADALE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. Torino, 13 luglio 2015.
1 IL QUADRO NORMATIVO. DLGS N. 276/2003 Non applicazione alle PA (art. 1 comma 2) Applicazione della somministrazione di lavoro a tempo determinato (art.
LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO Camera del Lavoro di Alessandria 1 LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO I CONTROLLI A DISTANZA Ottobre 2015.
1 Le norme sul personale del DL n. 223/2006 Materiale didattico a cura del dott. Arturo Bianco.
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
Azioni di Sistema in materia di Pari Opportunità tra uomini e donne ed inclusione sociale Daniela Rignelli Potenza 15 marzo 2005.
L ’ imposta regionale sulle attività produttive Teramo dicembre 2015.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a L’individuazione della legge applicabile (II)
Certificati on line: chi risparmia tempo? Elena Villani, Treviso.
A3. La trasmissione parziale dei dati richiesti configura sempre un inadempimento ai sensi della disposizione di legge in questione? (1/2) L’inadempimento.
Piano Regolatore Sociale Tavolo Immigrazione 9 maggio 2005 Comune di Genova.
“La sentenza della Corte costituzionale” M. D’Amico.
Bonus Elettrico È uno sconto sulla bolletta dell’energia elettrica, riservata alle famiglie a basso reddito e numerose e a quelle in cui vive un soggetto.
POLITICHE DI GENERE SUL TERRITORIO ESPERIENZE A CONFRONTO Attività del Comitato Pari Opportunità dell’Odcec di Firenze 1 aprile 2016 Con il patrocinio.
REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA AREA TERZA Assessorato alle Politiche Sociali REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA AREA TERZA.
Elementi costitutivi di un Sistema Qualità Corso di Formazione Residenziale “Il Manuale di Accreditamento della funzione specialistica Nefrologica” Aprile.
Tavola Rotonda: la disabilità e le sue implicazioni La rete dei servizi Mario Melazzini Vigevano, 8 ottobre 2011.
L’avvio dell’accreditamento per i servizi sociosanitari: governo del processo, criteri, procedure, standard. Assessorato Politiche per la Salute Assessorato.
Transcript della presentazione:

1 L’APPLICAZIONE DEL NUOVO ISEE Città di Torino 5 Maggio 2014

2 SINTESI DELLE RIFLESSIONI CONDOTTE QUESTIONI “MACRO” APERTE QUESTIONI SPECIFICHE (rinvio a documenti di analisi) L’APPLICAZIONE DEL NUOVO ISEE

3 LA PARTENZA Numero estremamente elevato di unità organizzative coinvolte nell’erogazione di prestazioni agevolate (politiche sociali, tributi, sistema educativo, politiche del lavoro, viabilità, ecc.) Modalità differenziate di utilizzo degli indicatori rilevanti nella selezione dei soggetti beneficiari RICORSO AD UN SISTEMA UNITARIO IN TEMPI RAPIDI

4 VANTAGGI / OPPORTUNITÀ  SISTEMA UNICO  TENDENZIALE SEMPLIFICAZIONE  TIPIZZAZIONE DELLE DIFFERENZIAZIONI  TENTATIVO DI CONFORMARE MAGGIORMENTE L’EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI ALLA SITUAZIONE ECONOMICA EFFETTIVA  ENFASI SUI CONTROLLI

5 RISCHI / VINCOLI 1) INCERTA DEFINIZIONE DEL GRADO DI LIBERTÀ DELLE AMMINISTRAZIONI 2) RAPPORTI CON LE DISPOSIZIONI DI SUPERIORE LIVELLO 3) DETERMINAZIONE DELL’IMPATTO SULLA SPESA 4) NUOVO RUOLO DEI CAF E PROBLEMATICHE AFFERENTI ALLE BANCHE DATI

6 PROBLEMATICHE APERTE 1) TEMPI DI AVVIO: Rapporti tra comma 2 e comma 5 dell’art. 14 del D.P.C.M. n° 159/2013 e concetto di “Prestazioni agevolate successivamente richieste” e “Prestazioni agevolate in corso di erogazione” NECESSITA’ DI CHIARIMENTO E/O INTERVENTO

7 PROBLEMATICHE APERTE 2) “CRITERI ULTERIORI”:  In relazione a tipologie di prestazioni che per loro natura lo richiedono  Ove non diversamente disciplinato in sede di definizione dei livelli essenziali relativi alle medesime prestazioni  Tenuto conto delle disposizioni regionali in materia  Obbligo di utilizzo dell’ISEE

8 “GRADI DI LIBERTÀ”  Nucleo familiare: può essere integrato ai fini della “graduazione”?  Donazioni di patrimonio mobiliare: può, in via di criterio “ulteriori”, derogarsi dall’esclusione nella valorizzazione del patrimonio del donante?  Può come criterio ulteriore considerarsi tutto il nucleo familiare del ricoverato solo sociale con residenza anagrafica in struttura qualora abbia il coniuge che vive con figli con scarsi redditi?  Si può escludere la detrazione dell’affitto ove questo non sia concretamente pagato? E più in generale andrebbe chiarita la natura inderogabile delle disposizioni rispetto al concetto di “CRITERI ULTERIORI”

9 BANCHE DATI UNICA PRESSO INPS PROBLEMI: - Garanzie sui tempi - Mancanza di dati immediatamente disponibili - Impatto sui controlli - Il Comune come certificatore delle proprie prestazioni - Ruolo dei CAF - Scarico massivo (?)

10 IMPATTO DI ALCUNE NOVITÀ SU TEMATICHE PIÙ AMPIE  STATI DI ABBANDONO NON ANCORA SANCITI GIUDIZIALMENTE  AMPLIAMENTO DELLE SITUAZIONI OGGETTO DI AUTODICHIARAZIONE: - Stato di salute - Valori di canoni e spese e entità di oneri di difficile controllabilità ES.

11  ISEE PROVVISORIO (in seguito all’inutile trascorrere dei 15 giorni dalla presentazione della DSU)  RUOLO DELLA DSU IN CASO DI “IMMINENTE SCADENZA” INTRODUZIONE DI ALCUNE SOLUZIONI SOLO APPARENTEMENTE VANTAGGIOSE PER LO STESSO CITTADINO: E POI COME SI CONCILIA CON IL DIVIETO DI BANCHE DATI “EXTRA INPS”

12 ISEE CORRENTE  PRESUPPOSTO: ISEE ORDINARIO (INCENTIVO ALLA RICHIESTA)  SOLO REDDITI DA LAVORO – E SOLO SE IN DIMINUZIONE  CONVENZIONI TEMPORALI CIRCA REDDITO E PATRIMONIO

13 IN DEFINITIVA IL NUOVO APPROCCIO OFFRE EFFETTIVAMENTE OPPORTUNITÀ E SEGNA SOTTO MOLTI ASPETTI UNA SVOLTA NEL PROCESSO VOLTO A RAZIONALIZZARE LE MODALITÀ DI EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI AGEVOLATE IN OTTICA DI EQUITÀ E GIUSTIZIA DISTRIBUTIVA

14 …MA  Occorre considerare che i principali attori del sistema sono i Comuni  Devono poter contare su un percorso di adeguamento alla nuova procedura che eviti sperequazioni e gravi difficoltà gestionali  Non devono essere messi nella condizione di dismettere processi che hanno dimostrato la loro utilità concreta  Devono poter incidere sui processi attraverso modalità in qualche modo previste (cd. “Criteri ulteriori”) ma che devono essere precisate nella loro natura e possibilità concreta di applicazione I quali

15 I COMUNI DEVONO POTER CONTARE SULLA POSSIBILITÀ DI ACCEDERE A CHIARIMENTI E INTERPRETAZIONI UFFICIALI CHE ASSICURINO PRINCIPI DI UNICITÀ NELL’APPLICAZIONE DELLE DISPOSIZIONI NEL PERIODO DELL’IMPLEMENTAZIONE DEL NUOVO SISTEMA (Proposta: individuazione di modalità di sistematico interpello) …