Architettura del Portale Agrologis Utente Modulo F. Data base centrale Active Web Matrix Data Base Multimediale Distribuito Interfacce Visuali Avanzate.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SOFTWARE GESTIONE RIFIUTI
Advertisements

Gli ipertesti del World Wide Web Funzionamento e tecniche di realizzazione a cura di Loris Tissìno (
Prototipo del Portale Fiscale per le Aziende. Portale Fiscale x le Aziende Area informativa news Area abbonati, accesso alla home page personalizzata,
Web Information Systems – II parte
Modulo 5 - posta elettronica
Unità D2 Database nel web. Obiettivi Comprendere il concetto di interfaccia utente Comprendere la struttura e i livelli che compongono unapplicazione.
Informatica e Telecomunicazioni
La sinergia tra Office SharePoint Portal Server 2003 e Content Management Server 2002 Walter Cipolleschi.
Sharepoint Gabriele Castellani
| | Microsoft Certificate Lifecycle Manager.
WebProfessional Web Content Management System
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Progetto e sviluppo di.
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica – Nuovo Ordinamento Semantic.
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Ontologie per la costruzione di un portale sull'Adobe.
Seconda parte: i sistemi informativi in rete
WP7.1: dimostratore di eLearning
ICT (Information and Communication Technology):
Architettura Three Tier
Il Portale delle Notizia di Reato
INFORMATICA UMANISTICA B
World Wide Web (www) Unita logica tra servizi fisicamente distinti Semplicita di accesso alle informazioni (navigazione ipertestuale) Tanti soggetti concorrono.
I database per il medico / 2 n I database n I database: nozioni generali sulle basi di dati, con approfondimento sulle basi bibliografiche Paolo Gardois.
1 Linux day /11/2003 ADA. Dai requisiti al progetto Come nasce il progetto di una piattaforma e-learning Open Source.
Infracom for you il portale a servizio dei partner
Il Contastorie UN AMBIENTE DISTRIBUITO E MULTIUTENTE PER LASSISTIVE TECHNOLOGY.
Server Web in una rete Windows Sommario Meccanismi di accesso remoto Meccanismi di accesso remoto Introduzione ai Server Web Introduzione ai Server.
1 w w w. g a t 4. c o m WI GAT WebIngelligence rappresenta una piattaforma funzionale e tecnologica per la creazione e gestione di un datawarehouse che.
Basi di Dati e Sistemi Informativi
Sistemi Informativi sul Web
Corso Laboratorio di Basi Dati II Usability Lab 2002 Flavio Fontana Identificazione e selezione dei progetti di ICT Risultati di ricerca dei progetti Produzione.
Usability Lab 2001 Corso Elementi di Progettazione di Basi di Dati Multimediali in Rete Metodologie di validazione e Usabilità Usability Lab 2001 Interfacce.
Usability Lab 2001 Corso Elementi di Progettazione di Basi di Dati Multimediali in rete Metodologie di validazione e Usabilità Usability Lab 2001 Interfacce.
Servizi e software per il professionista e le sue aziende.
Corso Laboratorio di Basi Dati II Usability Lab 2007 Corso Laboratorio di Basi Dati II Elementi di Progettazione di Basi di Dati Multimediali in rete Metodologie.
Università degli studi di Roma la Sapienza --- Laboratorio di Basi di Dati II - a.a. 2003/04 Presentato da: CAU Simone Matricola:
Usability Lab 2007 Corso Laboratorio di Basi Dati II Interfacce visuali avanzate ROOMS Linguaggio di navigazione e di interrogazione visuale Prof. Flavio.
1 Archivio Assistiti Laboratorio di Basi Dati II Università di Roma La Sapienza Corso di Laurea Tecnologie Informatiche Sito di una comunità fotografica.
RDN - Radio Data Network Protojet Office Una Soluzione Professionale.
Programma di Informatica Classi Seconde
Web Information Systems Prof
Le nuove tecnologie di e-Learning e l'usabilità dei sistemi mobili Prof. Flavio Fontana (UTMEA-CAL) ENEA, Università degli studi “la Sapienza” di Roma.
Protocolli e architetture per WIS. Web Information Systems (WIS) Un Web Information System (WIS) usa le tecnologie Web per permettere la fruizione di.
EDIFACT Framework Architecture Acceleratore di soluzioni basate su EDIFACT
Diventa blogger Analisi degli obiettivi Piattaforma Wordpress Francesca Sanzo -
SIARL ARCHITETTURA DEL SISTEMA E GESTIONE DELLA SICUREZZA Milano, 5 novembre 2003 Struttura Sistemi Informativi e Semplificazione.
La Conservazione Sostitutiva e la Soluzione Una-Doc.
Realizzazione di un sito internet per l’informazione scientifica e la formazione della popolazione sulle problematiche sanitarie derivanti dall’utilizzo.
SCHEDA INFORMATIVA DI UNITÀ
Un modello di qualità per i siti web Roberto Polillo
Summer School H-DATA 2014ENEA, Roma September 2014 Mobile QS Interfacce Visuali Avanzate per Query MOBILE QS 2013 H-DATA Summer School 2014 MOBILE.
SISR-WISCOM WIS e “Comunicazione” InternoEsterno Partner Clienti Investitori Altre organizzazioni Pubblico generico …. Dipendenti Consulenti.
NET SEMINAR 16 / 04 / Net Seminar Overview del sistema F. Fontana, U. Annunziata Usability Lab, Casaccia, 16 Aprile 2003.
By: Powered by:. Tecnologia Microsoft La soluzione CCAnalyzer utilizza la tecnologia OLAP (On Line Analytical Processing) di Microsoft presente nel software.
Progetto ATLAS Campagna di diffusione per lo sviluppo della città sostenibile Flavio Fontana Usability Lab ENEA C.R. Casaccia
ForumPA 2007 Usabilità e accessibilità: Il sito web della Provincia di Milano 21 maggio 2007 Mario Zerbini – Responsabile Servizio SCOPRO -
Tecnologie lato Server: i Server Web © 2005 Stefano Clemente I lucidi sono in parte realizzati con materiale tratto dal libro di testo adottato tradotto.
Eprogram SIA V anno.
Tecnologie in movimento
Eprogram informatica V anno.
La progettazione di un sito web
Architetture software
I NTERNET Rete interconnessa che permette il collegamento tra due host eterogenei, appartenenti a reti differenti separati anche da grande distanze. Internet.
Interazione Persona Computer prova di progetto Gruppo: IO Componenti: Carlo Solimando Sito analizzato:
Modulo 5 – Database ACCESS LICEO SCIENTIFICO “ B. RESCIGNO COMPUTER SCUOLA PIANO INTEGRATO 2008/09 ESPERTO prof.ssa Rita Montella.
Il database Topogafico Regionale Il database Topogafico Regionale - Seminario di carattere formativo – L’accesso tramite i servizi dell’Infrastruttura.
Novembre 2009 SIGEC WEB – Presentazione Prototipo.
Interazione Persona Computer prova di progetto Gruppo: IO Componenti: Carlo Solimando Sito analizzato:
FESR Trinacria Grid Virtual Laboratory AMGA Web Interface Salvatore Scifo TRIGRID Second TriGrid Checkpoint Meeting Catania,
Transcript della presentazione:

Architettura del Portale Agrologis Utente Modulo F. Data base centrale Active Web Matrix Data Base Multimediale Distribuito Interfacce Visuali Avanzate Componenti Funzionali Virtuali Core System Utente Finale Client CV1 Ottimizzatore CV2 ANFS CV3 BDN Partner CV Manager Communication Manager Multimedia Web Seminar Cooperative Work Training OR 6 - Misure e controllo della qualità dei prodotti

Identificazione dell’architettura di una base dati delle normative Definizione di un’architettura distribuita (portale, sito web e DB multimediale)di sistemi per la gestione e il reperimento di normative con funzionalità specifiche relative alle fasi di aggiornamento e disseminazione verso gruppi di fasce di utenza identificate OR 6 - Misure e controllo della qualità dei prodotti 6.1 Analisi normativa e standard per la qualità  identificazione architettura;  caratteristiche di accessibilità (anche tramite portale);  modalità di aggiornamento della Base Dati delle normative;  collezioni di riassunti, riferimenti e estratti degli standards in atto.

Piano delle attività 1/2  Identificazione delle classi di utenza e dei lori profili;  definizione dei requisiti utente e modellazione utente;  definizione delle specifiche globali del sistema;  analisi dei contenuti (normative, estratti);  definizione concettuale delle Meta Entità e delle relazioni; OR 6 - Misure e controllo della qualità dei prodotti Identificazione dell’architettura di una base dati delle normative

Piano delle attività 2/2  p rogettazione logica, fisica dei database distribuiti ed eterogenei;  progettazione funzioni di gestione e interrogazione;  progettazione funzioni avanzate e servizi utente;  integrazione con applicazioni Web - Db (ENEA- Matrix) e portale Agrologis;  interfacce visuali avanzate utente e agenti software di comunicazione;  validazione e test di usabilità. OR 6 - Misure e controllo della qualità dei prodotti Identificazione dell’architettura di una base dati delle normative

Base dati Normative - Caratteristiche dell’architettura  Distribuita, eterogenea basata su moduli funzionali e integrata con il portale;  Web semantico e interfaccia database;  multi-Netwoks (Internet, Intranet, Extranet);  integrazione con il web e interfacce visuali avanzate basate su icone dinamiche e sistemi multimediali e videocomunicazione (Web Seminar, Multimedia, Training online). OR 6 - Misure e controllo della qualità dei prodotti

 Servizi attivi di registrazione, identificazione e classificazione utente;  gestione, interrogazione;  selezioni utenti (gruppi) e comunicazioni;  Netseminar & Videocomunicazione;  Newsletter;  agenti software ricerche avanzate (funzioni di filtro) e comunicazione via . Base dati Normative - Funzionalità OR 6 - Misure e controllo della qualità dei prodotti

Architettura della Base Dati Normative AVIWeb Client Central Database Database Utente WS 1,2,...,n Query & Communication Manager Extranet Browser AVI Data Manager Interface Advanced Visual Interface WS 1 WS 2 WSn Intranet Service Network Server Norme Portale WEB Agrologis Estratti Servizi Utenti Multimedia Webseminar Training Internet Newsletter Web Semantico Ricerca Visualizzazione Utente generico Utente abbonato Staff Tecnico