Studio: Edificio U3, 4° piano

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione del corso Paolo Atzeni 2/03/2012
Advertisements

Il laboratorio e l’attività di campagna
Calendario delle esercitazione e delle consegne/ I semestre data ottobre Inizio corso/iscrizioni (NB IL TERMINE UTILE PER ISCRIVERSI AL LABORATORIO.
Corso di Pedagogia sperimentale
Metodi e tecniche di analisi dei dati con Laboratorio (4+4 crediti) Specialistica in Psicologia dei Processi Cognitivi (A31) I anno Prof.ssa Francesca.
Metodologia e tecniche della ricerca in psicologia clinica con Laboratorio (6+2 crediti) Specialistica in Psicologia clinica (A30) I anno Prof.ssa Francesca.
Elaborazione di Immagini e Suoni Syllabus
Informatica 1 DISCOM. Informatica 1 SCICOM -2010/11 2 Docente Paola Vocca Orario di ricevimento: –Martedì alle 11 alle 12 (studio) –Anche durante ogni.
Reti Logiche Luciano Gualà home page
Prof. Pier Giorgio Ardeni
Informatica A (informatica grafica) Allievi di Ingegneria Civile, L-Z
Esercitazione Pensare la comunicazione sociale
Presentazione del Laboratorio Ufficio stampa ed eventi
Corso Comunicazione dei diritti e della cittadinanza attiva a.a. 2011/2012 Modulo I nuovi diritti della comunicazione.
Il Nuovo Ordinamento a L’Aquila
Analisi e Contabilita’ dei Costi
TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO DIDATTICA DELLA CHIMICA I
Nuove norme per l’acquisizione dei CFU finali
06/10/2009Basi di dati , presentazione1 Basi di dati (ordinamento DM 509/1999) Basi di dati I (ordinamento DM 270/2004) DocentePaolo.
04/10/2010Basi di dati , presentazione1 Basi di dati I (ordinamento DM 270/2004) già Basi di dati (ordinamento DM 509/1999) DocentePaolo.
Corso di Laurea Magistrale in EDITORIA E GIORNALISMO
FONDAMENTI DI MANAGEMENT curriculum TURISMO (9 CFU) A.A prof.ssa Francesca Simeoni.
Obiettivi del corso Programmazione Corso di laurea in Informatica.
Corso di Alta Formazione di 300 ore GESTIONE DELLE DINAMICHE SOCIO-RELAZIONALI NELLA CLASSE Per dirigenti scolastici e docenti Ente di Formazione accreditato.
Stefano Cagnoni Dip. Ingegneria dellInformazione Parco Area delle Scienze 181a PARMA Tel FAX
Prof. Giancarlo Ricci Il diritto del lavoro delle pubbliche amministrazioni Anno accademico 2010/2011 Facoltà di giurisprudenza Università di Catania.
L.E.C.L.E.C. Laboratorio per le Economie Conviviali Percorsi didattici rivolti a studenti delle scuole medie superiori Quando letica incontra la finanza.
Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
Introduzione CTU 28 marzo Le istanze 1)Rendere visibile lorganizzazione della didattica per: - migliorare la comunicazione verso gli studenti; -
Elementi di Informatica
UNIVERSITA’ PORTE APERTE Incontro di benvenuto con le matricole
Piano Nazionale di Formazione sulle Competenze Informatiche e Tecnologiche del Personale della scuola.
ASSEMBLEA STUDENTESCA FACOLTA DI ECONOMIA 12/03/2013 AULA COLLETTI.
Istituto Laura Bassi Lo Stage nel Liceo delle Scienze sociali
FACOLTA DI SCIENZE FF MM NN – ANALISI DI NANO E MICROSISTEMI Analisi di nano e microsistemi Titolare: Prof. Pierluigi Reschiglian Lauree Magistrali in:
Progetto MIUR a cura di ANSAS - INDIRE Il cannocchiale di Galileo
IL TIROCINIO DISFOR Dipartimento di Scienze della Formazione
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO PROGETTI DI FORMAZIONE E RICERCA
1 PRIMA SCIENZA PONTEDERA 4 DICEMBRE 2014 PROGETTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DEL PERCORSO Cristina Duranti.
Fondamenti di Bioinformatica e di Biologia di sistemi (c.i. 18 CFU)
Prof. Romano Boni Assistente Silvia Torrani ECONOMIA AZIENDALE AA Note Organizzative.
Corso di laurea triennale in filosofia [L-5]
REGOLEFACOLTA’ TESI ORD. 270/04 (Regolamento Didattico del Corso, CdF 19 aprile 2012) -un’attività formativa a cui sono assegnati.
Tecnologie comunicative e Media education A.A. 2009/2010 Prof.ssa Eleonora Camaioni Presentazione del corso 1.
Prof. Pier Giorgio Ardeni Dr. Andrea Gentili, Dr.ssa Cecilia Tinonin
CORSO DI LAUREA IN LETTERE TRIENNALE Uno dei corsi della Facoltà di Lettere e Filosofia.
PEDAGOGIA SPERIMENTALE MODELLI E PROCEURE PER L’EDUCAZIONE DEGLI ADULTI CORSO DI LAUREA SEAFC Prof. Cinzia Angelini Università Roma Tre Anno accademico.
Incontro provinciale conclusivo e illustrativo delle fasi finali del percorso formativo per docenti neoassunti 14/15 Faenza, 15 maggio 2015.
L’obiettivo generale è quella di puntare a COSTRUIRE dei LABORATORI sulla progettazione didattica incentrata sulle competenze finalizzati a: sostenere.
Psicometria A – I semestre
Didattica della lettura Prof. Giovanni Moretti
Sociologia dei Processi Culturali
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Insegnamenti di BIOCHIMICA e BIOCHIMICA APPLICATA MEDICA
Dott.ssa Antonella Poce Via Manin 53- primo piano, stanza 5 telefono: posta elettronica:
Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione Docimologia
Progresso Umano e Sviluppo Sostenibile A.A
Corso di PSICOLOGIA GENERALE 6 CFU – 30 ore Docente Alessandra Tasso Dipartimento di Scienze Storiche via Paradiso, 12 - studio n. 318
PRESENTAZIONE CORSO: Modulo “Analisi Controllo Qualita’” CI “ENOLOGIA GENERALE Docente: Marcello Mascini Il Docente e' disponibile.
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI
Economia e Organizzazione Aziendale canale A-L
TESI ORD. 270/04 (Regolamento Didattico del Corso, CdF 19 aprile 2012) -un’attività formativa a cui sono assegnati 15 CFU -che si svolge in un periodo.
Le ore di formazione sono 50 per ciascun Docente. Il percorso è articolato in quattro diverse fasi: - Incontri propedeutici (6 ore) - Laboratori formativi,
Corso di Laurea Magistrale in Informatica A.A Laboratorio di Progettazione Introduzione Obiettivi del corso Metodo Articolazione Scelta dei progetti.
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE 10 MAGGIO 2016.
I LABORATORI. Opportunità di acquisire, attraverso la sperimentazione attiva, alcuni strumenti concettuali e metodologici di base necessari per lo sviluppo.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi Corso di laurea ‘Educatore Professionale di Comunità’ Pedagogia sperimentale Prof. Bruno Losito.
Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Tecnologie Fisiche Innovative Sistemi di Qualità, collaudi e controlli Prof. Renato Barbieri.
Transcript della presentazione:

E-mail: laura.cipolla@unimib.it Studio: Edificio U3, 4° piano RIFERIMENTI PROF. LAURA CIPOLLA E-mail: laura.cipolla@unimib.it Studio: Edificio U3, 4° piano Laboratorio: Edificio U3, 4° piano, stanza 4018 Didattica della Chimica A.A. 13/14 Prof. Cipolla-Organizzazione del corso

ORGANIZZAZIONE DELL’INSEGNAMENTO 4 CFU (16 lezioni) U16-14, 14.30-16.30 7 lezioni “teoriche” in aula 5/6 esperienze in laboratorio (calendario da definire) 3 lezioni di discussione e rielaborazione delle attività laboratoriali Vedere relazioni laura per numero esperienze!!!! LA LEZIONE DI MARTEDI’ 12 DICEMBRE SARA’ SOSPESA Didattica della Chimica A.A. 13/14 Prof. Cipolla-Organizzazione del corso

PROGRAMMA DELL’INSEGNAMENTO Introduzione: la percezione comune della chimica Concetti di base della chimica moderna Macroscopico e microscopico. Sistemi macroscopici: Cenni sugli stati di aggregazione della materia I cambiamenti di stato La composizione della materia: interpretazione microscopica Struttura atomica e proprietà periodiche degli elementi Il legame chimico: dagli atomi alle molecole Le proprietà delle molecole in base alla loro composizione atomica Le miscele: cenni alle principali tecniche di separazione ed analisi (estrazione solido-liquido, filtrazione, cromatografia) Cenni sulle molecole della natura Es. carboidrati e proteine (interdisciplinarietà con le scienze biologiche) Come riportare un esperimento di scienze (attività ludico-didattica in aula) Vedere relazioni laura per numero esperienze!!!! Didattica della Chimica A.A. 13/14 Prof. Cipolla-Organizzazione del corso

PROGRAMMA DELL’INSEGNAMENTO Esperienze di laboratorio come spunto per percorsi didattici Idrofilicità e idrofobicità Solubilità Miscele e tecniche di separazione/analisi La natura “in chimica” Reattività: Acidità e basicità Cosa si richiede allo studente: Relazione sulle esperienze condotte La capacità di progettare percorsi didattici con spunti chimici Vedere relazioni laura per numero esperienze!!!! Didattica della Chimica A.A. 13/14 Prof. Cipolla-Organizzazione del corso

Relazione sulle attività sperimentali effettuate durante il corso MODALITA’ D’ESAME ESAME Relazione sulle attività sperimentali effettuate durante il corso Elaborato con un percorso didattico a vostra scelta che preveda almeno 4 attività sperimentali che dovete provare personalmente (foto): Il corso è “didattica della chimica”: il percorso didattico deve condurre alla natura atomica/molecolare della materia!!! L’elaborato e la relazione devono essere consegnate 2 settimane prima della data d’appello via mail, all’indirizzo laura.cipolla@unimib.it come: 1 file word delle relazioni 1 file word del percorso didattico ( Se i files fossero troppo pesanti usate terena) Didattica della Chimica A.A. 13/14 Prof. Cipolla-Organizzazione del corso

Discussione sull’elaborato in sede d’esame Appelli d’esame MODALITA’ D’ESAME ESAME Discussione sull’elaborato in sede d’esame Appelli d’esame 3 tra gennaio e febbraio 3 tra giugno e luglio 1 a settembre STUDENTI LAVORATORI: Viene richiesto lo stesso impegno rispetto ai frequentanti. Le espereienze fatte in aula vanno pertanto fatte autonomamente a casa Didattica della Chimica A.A. 13/14 Prof. Cipolla-Organizzazione del corso

MATERIALE DIDATTICO PIATTAFORMA E-LEARNING: http://elearning.unimib.it (user e password identici alla mail di ateneo) Lucidi utilizzati a lezione Appunti Descrizione delle esperienze svolte insieme in laboratorio Descrizione di altre esperienze che potete fare a scuola Altro materiale che vi può essere utile Testi consigliati per consultazione ed approfondimenti: La chimica Maestra Ed. Cortina Chimica, 1a ed., Martin Silberberg, Mc Graw Hill, 2004. Chimica, 3a ed., John Kotz, Paul Treichel jr., Robert F. Weaver, Edises, 2007. Biblioteca di ateneo Journal of Chemical Education Internet: ci sono diversi siti con spunti interessanti Chemistry for kids (chem4kids.com, in inglese) Miami museum of science (http://www.miamisci.org/ph/) Chimicare: http://www.chimicare.org/ L’Alambicco-distillato di notizie su chimica e società About.com-chemistry (in inglese) http://chemistry.about.com Risorse didattiche per la chimica (fornisce diversi link per la chimica) Proposta di attività da eseguire a scuola con gli studenti Didattica della Chimica A.A. 13/14 Prof. Cipolla-Organizzazione del corso

Didattica della Chimica per futuri maestri Il testo è diviso in 4 parti. Parte 1: breve introduzione pedagogica a sostegno dell’idea di centralità dello studente-bambino come cittadino della sua stessa scuola e della didattica attiva fondata sulla laboratorialità come strumento per costruire competenza; Parte 2: proposta di percorso didattico fondato sui principi e sui fondamenti della Chimica di cui, oltre agli aspetti teorici, vengono forniti gli sfondi storici e i contesti di senso; Parte 3: parte dedicata agli esperimenti ed alle esperienze pratiche e concretamente realizzabili, corredate da protocolli, informazioni e dati utili per accompagnare i bambini a costruirsi un loro metodo, entro i confini permeabili tra realtà e fantasia (favole, racconti, problemi sfidanti e situazioni-caso per raccogliere indizi di competenza dai bambini coinvolti nell’azione); Parte 4: riflessioni conclusive circa la prospettiva culturale coerente con la didattica per la competenza promossa dalle nuove Indicazioni MIUR; Parte 5: Bibliografia e sitografia ragionate La ChimicaMaestra Didattica della Chimica per futuri maestri di Rosarina Carpignano, Giuseppina Cerrato, Daniela Lanfranco e Tiziano Pera 272 pagine - settembre 2013 ISBN 97-88-8905024-6-0 Didattica della Chimica A.A. 13/14 Prof. Cipolla-Organizzazione del corso