Mario martinelli, GTTI, palermo 18 giugno 2015, proposta di un evento su “ingegenria delle comunicazioni ed internet”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AlmaOrièntati Percorso di Orientamento per la scelta degli studi universitari.
Advertisements

Attività di ORIENTAMENTO A.A. 2012/2013 Servizio Orientamento e Tutorato Tel Numero Verde FACOLTA DI.
1 Ricognizione sullo stato di attuazione del DM 270/2004 Vito Pascazio Università di Napoli Parthenope _____________________________________ Riunione Annuale.
Implementazione “270” presso PoliMi
1/15 LA RICERCA ACCADEMICA NELLE TELECOMUNICAZIONI Marco Ajmone Marsan.
Roma, 18 febbraio 2011 Claudia Peritore 1 Programma LLP - ERASMUS I pro della mobilità Erasmus placement.
Area Didattica e Servizi agli Studenti – Università di Bologna
La domanda di diplomati tecnici delle imprese. Gli iscritti degli istituti tecnici e dei licei a confronto: il sorpasso Incidenza % degli iscritti agli.
Studiare INFORMATICA all’Università Ca’ Foscari
MOVING INTO THE FUTURE Servizio Orientamento e tutorato
1 © 2002, Cisco Systems, Inc. All rights reserved. Session Number Presentation_ID Cisco Networking Academy Program Local Academy POLIMI.
Report sintetico di analisi e confronto tra il Politecnico di Milano sede di Como e i competitors diretti e indiretti. Siti internet Servizi Eventi Materiale.
Università degli Studi di Pavia Facoltà di Lettere e Filosofia, Scienze politiche, Giurisprudenza, Ingegneria, Economia Corso di laurea interfacoltà in.
Il Corso di Laurea in Fisica
UNIVERSITÀ E IMPRESA: I NUOVI CORSI DI INFORMATICA E DI INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI SI PRESENTANO ALLE AZIENDE IL TIROCINIO (STAGE) IN INFORMATICA.
Programmazione ……. verso lAccordo di Partenariato Tavolo A PROPOSTE su OT2 AGENDA DIGITALE Roma, 21 febbraio 2013.
Ingegneri dArgento 1983/ /09 Rende 23 maggio 2009 Università della Calabria Facoltà di Ingegneria.
Laboratorio di Giornalismo civico-multimediale
La rete dei LES del Lazio: Accordo, strategie e prospettive Incontro per la firma dellAccordo di Rete 27 marzo 2013.
Ingegneria delle TLC Sopravvivere? Estinguersi? Trasformarsi? Giuseppe Bianchi Riunione GTTI, 22 giugno 2011.
Donna:Professione Ingegnere
orientamento in uscita
Ministero della Pubblica Istruzione
1 IL TIROCINIO ASES – Settore Orientamento e Placement Ufficio Coordinamento Convenzioni Tirocini e Stage.
CENSIS-CONFCOMMERCIO OSSERVATORIO SU CONSUMI E FIDUCIA Avanti senza paura (ma troppo lentamente) MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma,
Corso di studio in Ingegneria Gestionale La prova finale Gennaio 2003.
EDUCATIONAL TOUR Istituto Via Salvini 24 Roma 12 marzo
MODULO Informatica Generale (Q – Z) Anno Accademico ICT, Net Economy e occupazione Fonte FEDERCOMIN.
PROGETTO AUDIOVISIVO E MULTIMEDIALE Programma attività Delega del progetto Vice Presidente GIAMPAOLO LETTA Sintesi.
VERSO UNA SCUOLA AMICA.
Risultati questionario studenti delle scuole superiori.
1 t La mobilità degli studenti ed il riconoscimento Università di Trento 7 aprile 2010 Carla Salvaterra
Sessione Didattica Francesco De Natale Commissione didattica GTTI Riunione Annuale GTTI – Palermo giugno 2014.
Liceo Scientifico ad Indirizzo Sportivo D.P.R. 5 marzo 2013
Relatore: ing. Francesco Italia
Per una laurea a misura di impresa Protocollo d’Intesa tra Confindustria Bari-BAT e Politecnico di Bari Bari, Protocollo Confindustria Bari-BAT.
Il Processo di Bologna Le azioni di promozione a livello nazionale Roma, CRUI – 9 febbraio 2005.
Giulio Ballio – Rettore Il POLITECNICO di Milano lavora insieme alle scuole.
Orientamento e ammissione all’università Dati aggiornati e proposte di miglioramento Alberto Sironi.
24 e 25 Febbraio 2011 Corso di Laurea in Informatica.
Forum PA '07 22 maggio Prove di social networking tra P.A. e cittadini Progetto edem 1.0.
Corso di laurea triennale in filosofia [L-5]
Valutazione dell ’ Esame di Laurea:
Ischia, settembre 2010 RETE QUALITA’ E ISTRUZIONE TECNICA Riordino dell’Istruzione Tecnica: le sperimentazioni della Rete Qualità Claudio Gentili.
Statistica e Informatica per la Gestione e l’Analisi dei Dati
Studenti iscritti primo anno A.A – 2007 Ingegneria informatica triennale … mediamente matricole: A.A : 134 matricole; A.A : 106.
La Roma dei nostri nonni e la Roma che stiamo vivendo.. Immagini a confronto Calendario 2007.
Scuola/Impresa Valorizzazione percorsi di qualifica e alternanza Referente del progetto Laura Pellegrinelli.
FACOLTA’ DI SCIENZE MM.FF.NN. Agripolis febbraio 2011.
Scuola Di Economia, Management e Statistica Welcome Day Lauree a.a. 2015/16 Servizi Studenti.
Scuola Politecnica e delle Scienze di Base  Dipartimento di Ingegneria Civile, Design, Edilizia e Ambiente  Dipartimento di Ingegneria Industriale e.
Viaggi della legalità 2016 Le nostre studentesse e i nostri studenti partecipano ai viaggi della legalità.
Calendario PROBAT  Dal 1 marzo sui siti dei licei rete Probat VISIBILI descrittori della prova livello A, B  Dal 31 marzo sui siti dei liceii rete Probat.
SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE
F.Profumo, “Consiglio di Facoltà Ordinario del 25 Febbraio 2004”, Vers.9.0 del 24/02/2004 1/14 Consiglio di Facoltà Mercoledì 25 Febbraio –
SERVIZIO ORIENTAMENTO FUNZIONI E ATTIVITA’. ATTIVITA’ DEL SERVIZIO ORIENTAMENTO Il Servizio Orientamento dell’Ateneo di Bologna svolge attività di sostegno.
Gennaio 2009 Scuola e Industria lavorano in partnership Protocollo di Intesa PAT – Confindustria Trento.
Liceo scientifico Mascheroni - Bergamo 12 dicembre 2012.
Università dell’AQUILA la Facoltà di ECONOMIA OGGI « ai nostri 55 studenti che hanno perso la vita nel sisma del 6 aprile 2009 » Commissione Orientamento.
Il test di ammissione a Ingegneria Universita’ di Padova Anni 2001,2002,2003, informazioni preliminari sul 2004.
Bruna Baggio Referente regionale PLS da Progetto Lauree Scientifiche a Piano Lauree Scientifiche.
Il servizio Job Placement di Ateneo creato nel 2012 per facilitare l'accesso dei laureati dell'Università di Bologna al mondo del lavoro e promuovere.
COPI: Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Ingegneria La riforma degli studi nelle Facoltà di Ingegneria: risultati, problemi e prospettive 4 Novembre.
Piano dell’orientamento Anno scolastico 2012 – 2013 Istituto Meneghini di Edolo Sette valide possibilità di scelta! ORIENTAMENTO.
Ufficio Studi CONFCOMMERCIO-CENSIS OUTLOOK ITALIA 2015 Dalla fiducia alla crescita MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 22 ottobre.
1/9“Riunione SA del 4 aprile 2012”, Vers. 3.1 Senato Accademico Seduta del 4 aprile 2012 ore
ROMA 23 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 3. INNOVAZIONI E SPERIMENTAZIONI La statistica ufficiale: un nuovo curriculum nelle università europee INNOVAZIONI E.
L’ORIENTAMENTO IN INGRESSO NELL’ATENEO DI UDINE: a chi si rivolge; il suo ruolo e la sua rilevanza; le azioni, gli eventi e i progetti Uniud; Rizzi Laura.
LA SCELTA DELLA SCUOLA QUALE INDIRIZZO DI STUDIO? IN QUALE ISTITUTO ISCRIVERSI?
GUIDA PER LE ASSOCIAZIONI
Transcript della presentazione:

mario martinelli, GTTI, palermo 18 giugno 2015, proposta di un evento su “ingegenria delle comunicazioni ed internet”

Proposta: organizzare un “evento” che: 1)metta in risalto il “gap” fra domanda ed offerta anche per Laureati (primo e secondo livello) nel settore di “internet e comunicazioni” 2) veicoli il messaggio che questo settore è saldamente nel cuore dell’ICT ed inoltre: 3) presenti una sostanziale convergenza verso una nuova denominazione ( e possibilmente anche contenuto) della Laurea in Telecomunicazioni mario martinelli, GTTI, palermo 18 giugno 2015, proposta di un evento su “ingegenria delle comunicazioni ed internet”

Proposta: Quando. Possibilmente a febbraio/marzo 2015, in prossimità degli open day e del test di ingresso delle matricole Dove. Possibilmente a Roma, in un ambiente “pubblico e neutro” Chi organizza. AEIT/AICT (che ha già approvato l’evento) + GTTI (auspicabilmente) Manifestazioni di interesse preliminari del delegato italiano ICT a Brussels, di Confindustria, di Alma Laurea, del Placement PoliMI, ecc. ecc. mario martinelli, GTTI, palermo 18 giugno 2015, proposta di un evento su “ingegenria delle comunicazioni ed internet”

Proposta: A chi è diretto: alle Autorità (MIUR, LAVORO, MISE) a chi “orienta” A chi deve arrivare il messaggio: agli studenti che debbono decidere a che Corso di Laurea iscriversi mario martinelli, GTTI, palermo 18 giugno 2015, proposta di un evento su “ingegenria delle comunicazioni ed internet”

Ingegneria delle Comunicazioni ed Internet un grande passato, un incredibile futuro