MATEMATICA E MEDICINA ESISTE UN’EQUAZIONE PER IL CORPO UMANO ?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CUORE E PSICHE: battiti ed emozioni.
Advertisements

di Federico Barbarossa
Valutazione di un MMG Dr A.Romboli ASL 2 Lucca
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
RUOLO DELLA STATISTICA MEDICA nella LAUREA di BASE ed in quella SPECIALISTICA ATTITUDINI CONOSCENZE ABILITÀ
Principi e metodi della ricerca in medicina generale.
Metodi di ricerca in Psicologia
Il caos deterministico
COS’É LA FISICA? La fisica è lo studio dei FENOMENI NATURALI: è una disciplina molto antica, perché l’uomo ha sempre cercato di comprendere e dominare.
Progetto di statistica “SIAMO TUTTI STATISTICI”
Modulo 2 – Nuove Tecnologie per la Didattica Terza - settimana – DOL 82 Laura Antichi Determinismo utopico e determinismo distopico, qual è la giusta via.
L’indagine OCSE-PISA: il framework e i risultati per la matematica
La Rappresentazione cartografica
Metodi matematici dell’astronomia
Statistica sociale Modulo A
PROGRAMMA DEL CORSO 1.La nascita della scienza 2.Lo sviluppo della scienza 3.La teoria dellevoluzione: storia 4.Principi fondamentali della teoria 5.Caos.
Dipartimento di Matematica -
Lucia Della Croce -Matematica applicata alla biologia
l’intelligenza artificiale e la vita artificiale
Viviamo con tutto il cuore! Un approccio ludico didattico. Uniamo contenuti didattici a tecniche di interpretazione teatrale, per riuscire ad ottenere.
La rivoluzione scientifica
INTERPOLAZIONE Si parla di processo di interpolazione quando, conoscendo una serie di dati, sperimentali o statistici, riguardo ad un evento, si vuole.
Medical Imaging Group Dipartimento di Fisica Università di Bologna Locchio e il cervello …artificiali Nellambito dellIntelligenza Artificiale (AI) è possibile.
LA RISCOPERTA DEL BAGUA ADDOMIMALE
Motivi degli accessi al Pronto Soccorso CSeRMEG
La biologia (da bios = vita e logos = conoscenza, studio)
Corso di Bioastronomia Testo Consigliato 2007/08 3A 3B / 3C 3D Astrobiologia Corso di Bioastronomia Testo Consigliato 2007/08 3A 3B / 3C 3D Astrobiologia.
Connubio fra ragione e sentimento
La matematica e la musica.
Invariante spazio temporale
MACCHINE E CARNE (corpi impossibili?)
UNITA’ DI APPRENDIMENTO N
Sistemi dinamici discreti non lineari
Statistica Che cos’è?.
Unità 6 Test parametrici e non parametrici Test per la verifica della normalità Funzione di ripartizione.
Le rappresentazioni grafiche
Anno 2004anno 2005Variazione % Numero sedute operatorie (-8)* -5% Numero interventi chirurgici (+36)* -5% DMD preoperatoria %
Il ruolo della Matematica Mimmo Iannelli Corso di Matematica e Statistica I 15 Settembre 2014 Università degli studi di Trento Facoltà di Scienze M.F.N.
A.N.I.Ma.S.S. Onlus Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjogren A.N.I.Ma.S.S. è una associazione di volontariato senza fini di lucro fondata.
Università Cattolica del Sacro Cuore
Le rappresentazioni grafiche
La statistica.
Esame di Analisi Multivariata dei Dati
Corso di Laurea in Scienze e tecniche psicologiche
3 June Biostatistica Biostatitistica= Statistica per scienze Biostatitistica= Statistica per scienze biologiche e sanitarie. biologiche e sanitarie.
INTEGRALI INTRODUZIONE STORICA
Esercizio 1. Quesiti esercizio 1 Distribuzione congiunta: dalla definizione di distribuzione condizionale.
I Fantastici quattro….
NiXuS srl1 Training Galco Italia 22 Gennaio 2000 pMeter Software per l’analisi delle performance aziendali. N I X U S srl Via G. Scarabelli Roma,
Corso integrato di Matematica, Informatica e Statistica Informatica di base Linea 1 Daniela Besozzi Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università.
Corso di Laurea in Scienze e tecniche psicologiche
6. LIMITI Definizione - Funzioni continue - Calcolo dei limiti
IL CODING.
Struttura della popolazione Italiana – Anni 1972, 2010, 2050
DIO NON E’ UNA RELIGIONE MA UNA RELAZIONE
RACCONTARE LA MATEMATICA
Dipartimento di Matematica
COME APPASSIONARSI ALLA MATEMATICA?
Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico Dott. Lucio Zanichelli.
Dott.Vincenzo Vigna: (elaborazione dai dati Istituto Superiore di Sanità - Epidemiologia dei Tumori ITALIAwww.vincenzovigna.it E'
Dott.Vincenzo Vigna: Seconda parte Rivedi su: Mortalità per TUMORI in aumento: COSA FARE?
1 Le leggi della fisica permettono di descrivere il mondo che ci circonda ed i fenomeni che lo caratterizzano Le leggi fisiche sono espresse in termini.
ANALISI DEI SEGNALI Si dice segnale la variazione di una qualsiasi grandezza fisica in funzione del tempo. Ad esempio: la pressione in un punto dello spazio.
SCIENZA E FEDE. ABIOGENESI IV secolo a.C. La vita è nata spontaneamente anche da materia inanimata, cioè per abiogenesi (dal greco a, «senza», bio, «vita»,
ALGORITMI, LINGUAGGI E PROGRAMMI Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Corso di laurea in Relazioni Pubbliche.
1 Statistica per l’economia e l’impresa Capitolo 8 Numeri indice di prezzi e quantità.
DEFINIZIONE. La statistica è la disciplina che si occupa della raccolta di dati quantitativi relativi a diversi fenomeni, della loro elaborazione e del.
Presentare i dati Corso in Fonti, metodi e strumenti per l’analisi dei flussi turistici A.A Prof.ssa Barbara Baldazzi Corso di Laurea PROGEST.
Il metodo sperimentale
Transcript della presentazione:

MATEMATICA E MEDICINA ESISTE UN’EQUAZIONE PER IL CORPO UMANO ? Marco Franciosi Università di Pisa

Per evitare incomprensioni …. RISPOSTA: NO PERO’…. ….qualcosa si puo’ dire

UN PO’ DI STORIA: Presso i Babilonesi la MATEMATICA si sviluppa e diventa fondamentale per capire il comportamento degli astri La conoscenza esatta dei fenomeni astrali, tramite opportuni calcoli matematici, è fondamentale per prevedere il futuro, specialmente per quanto riguarda la salute Il MEDICO si rivolge alle stelle per decidere eventuali terapie

Nell’antica Grecia Nel V secolo a.c., con Ippocrate, nasce e si sviluppa la medicina occidentale “Medicina non è matematica ne’ filosofia”: la medicina trova la sua nobiltà di scienza nel suo rapportarsi concreto con l’uomo La Medicina per Ippocrate non è semplicemente una techne

Nell’antica Grecia La scuola ippocratica è contemporanea di altre due scuole mediche: - La scuola di Cnido - La scuola Italica La scuola Italica si rifà alla cultura Pitagorica e vede i processi vitali dell’uomo derivati da principi o cause generalissimi La scuola di Cnido elenca e descrive grandi quantità di casi, guardandosi bene dal “teorizzare”

Cardano, medico e matematico Gerolamo Cardano (1501-1576) personalità dotata di grandissimo talento ha vissuto portando avanti la pratica medica e quella matematica contemporaneamente Nel pensiero di Cardano spicca il rilievo da lui accordato alla matematica, che però non si traduce ancora nell’approccio moderno alla scienza

Al giorno d’oggi … Lo sviluppo di nuove tecnologie e la necessità di nuovi approcci ha portato verso la fine del XX secolo ad un progressivo avvicinamento tra medicina e matematica Esistono settori della medicina molto specializzati che fanno gran uso di strumenti e metodi matematici

MATEMATICA & MEDICINA oggi : due fondamentali punti di confronto MODELLIZZAZIONE ANALISI DEI DATI

MODELLIZZAZIONE Si parte da un fenomeno biologico (la propagazione di un virus nella popolazione, il flusso del sangue, la crescita delle cellule cancerose) Si cerca di “matematizzare” il problema, cioè si individuano le variabili e le equazioni che descrivono il comportamento del fenomeno Si cercano metodi per risolvere le equazioni, almeno in forma approssimativa Si confrontano i risultati

Ad esempio: Il cuore e il sistema cardiocircolatorio Lo sviluppo di alcuni tipi di tumore Analisi epidemiologica e immunologica Farmacocinetica Diagnostica per immagini

ANALISI DEI DATI Capire il significato di un determinato valore numerico Creare e analizzare statistiche relative Analizzare l’evoluzione di un determinato valore numerico nel tempo

Evoluzione di un dato numerico: ANALISI DELLE SERIE TEMPORALI Una serie temporale non è nient’altro che una stringa di numeri ottenuti ad intervalli di tempo regolari. Ad esempio nel nostro caso: - il valore della frequenza cardiaca (preso ogni 4 secondi) -Il valore della percentuale di ossigeno nel sangue (preso ogni 4 secondi)

ESEMPIO: SERIE TEMPORALI RELATIVE A 1) frequenza cardiaca (verde) 2) ossigeno nel sangue (blu) 3) “indice di perfusione”(rosso ) SATURATION PERFUSION INDEX (rescaled) PULSE RATE CASE 02 ……………………… ...

PROGETTO ATTIS (Approaches To Times Series) Esperti provenienti da vari centri di ricerca pubblici (Università, Scuola Normale Superiore, C.N.R.) e privati sono riuniti per sviluppare e unificare tecniche per analizzare serie temporali www.attis-project.org

ATTIS ha coinvolto in un progetto congiunto anche il reparto di Neonatologia dell’Ospedale di Siena SCOPO: Analisi dei dati ottenuti mediante pulsossimetro in pazienti in terapia intensiva neonatale al fine di riuscire a determinare la gravità dello stato di salute di un neonato

Una volta ottenuta la serie temporale, che fare ?? SATURATION PERFUSION INDEX (rescaled) PULSE RATE CASE 02 ……………………… ...

Analisi dei dati Importanza di ciascun singolo valore. Ad esempio se la percentuale di ossigeno scende sotto 85% è di per sé un fatto grave Però non è un analisi sufficiente ! Il GRAFICO può aiutare … FONDAMENTALE : studio della storia dell’intera serie temporale attraverso strumenti matematici, quali la teoria del caos

IDEA DI FONDO “ Dati caotici”  “Dati periodici”  Problema fisiologico Problema patologico

Il Caos dal punto di vista della teoria dell’informazione Descrivere “dati caotici” richiede molta informazione Descrivere “dati periodici” richiede poca informazione Nasce la necessità di uno Strumento per misurare la “quantità di informazione” Ad esempio nel nostro caso: vogliamo misurare come varia la frequenza cardiaca

Come misurare la quantità di informazione ESEMPIO: consideriamo le stringhe 1 1 Per descrivere la prima è sufficiente dire “ 20 volte 1” La seconda stringa è più complessa !!! Quanto ?

Come misurare la quantità di informazione Strumento per misurare la quantità di informazione contenuta in una stringa alfanumerica : ZIPPATORE (= “programma che comprime i file”) Dato uno zippatore Z, consideriamo il rapporto tra la lunghezza della stringa zippata e la lunghezza originale

Come misurare la quantità di informazione DEFINIZIONE (quantità di informazione) Dato un algoritmo di compressione Z, la quantità di informazione di una stringa finita S è = lunghezza della stringa compressa Notazione usuale: I(S) DEFINIZIONE (COMPLESSITA’) Data una stringa S di lunghezza = |S| La complessità di S è data dal rapporto C(S) = I(S) / |S|

Come misurare la quantità di informazione Il valore C(S) = I(S) / |S| è, in prima battuta, legato anche all’alfabeto che si è scelto Con un po’ di teoria matematica si riesce a determinare un nuovo valore, indipendente dall’alfabeto, che misura la “complessità assoluta”

Quantità di informazione in dati biomedici: il nostro esperimento Abbiamo applicato queste tecniche alle stringhe relative a: - frequenza cardiaca - percentuale di ossigeno nel sangue - indice di perfusione per 23 pazienti Per ciascuna stringa abbiamo misurato la complessità assoluta

Quantità di informazione in dati biomedici: il nostro esperimento I dati erano anonimi (cioè non avevamo alcuna informazione sui pazienti) Siamo riusciti a ottenere un indicatore significativo I risultati sono in accordo con altri approcci di altri gruppi di ricerca di ATTIS

Risultati