LE DOCG.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CFP - Luciano Fasano1 La nuova legge elettorale: il rischio di maggioranze risicate Due possibili scenari: 1) Una coalizione vincente alla Camera e unaltra.
Advertisements

LINVECCHIAMENTO NEI COMUNI E NEGLI AMBITI COMUNALI Indicatore relativo di vecchiaia al 1991 negli ambiti di 30 km.
LAZIENDA ha vitati Circa 500 mila bottiglie prodotte 10 etichette.
Obiettivo di servizio per il Mezzogiorno Innalzare il livello delle competenze degli studenti Percentuale degli studenti di 15 anni con scarse.
05/02/ Domande presentate 45 Trasferimenti Volontari Individuali – DOMANDE 2011 Domande inserite in graduatoria 16 CESSATI DOPO.
PROGRAMMAZIONE ISTITUTI TECNICI SUPERIORI (I.T.S.) nel biennio 2011/13: 62 Fondazioni I. T. S. operanti a livello nazionale in 17 Regioni hanno attivato,
Piano graduale di roll-out e Focus su Competence Center Amministrativi
MP – RU – Organizzazione Operativa Pianificazione Razionalizzazione Geografica Filiali MERCATO PRIVATI 17 giugno 2009.
Ritardi dei pagamenti nel welfare Roma, 17 ottobre 2012.
Il vino sposa il formaggio
VALUTARE, PROGETTARE E ORGANIZZARE IN PEDIATRIA DI FAMIGLIA
I vini piu diffusi in italia
Corso Marketing Vitivinicolo
La Rosa dei Venti foto foto foto Tramontana (Baule 43 x 35.7x 23h)
Selezioni VITIGNI Nero d’Avola AFFINAMENTO
Vini del Piemonte.
Paper Based Prototype Progetto Web-DB Nome: Danilo Cognome: Troiani Matr: E_mail :
Club Alpino Italiano Sezione di Cosenza Gruppo di Verbicaro
Il digitale tra accesso e conservazione Trento, 11 e 12 marzo 2014 Università di Trento, Facoltà di Lettere e Filosofia Sezione Trentino Alto Adige/Südtirol.
Le principali zone vitivinicole umbre
In Italia per quanto riguarda i vini abbiamo varie etichette; quelle più importanti sono:, DOC, DOCG, DOP, IGP, IGT E STG.
“LA TOSCANA DEL VINO”: AL DI LA’ DELLE DOC
Valle d’Aosta Superficie vitata: 600 ettari
Sai dove si trova il Veneto?
LE DOC IN ITALIA.
Terzo Incontro Viaggiando per l'Italia. Vini da tavola In Italia i vini si classificano in base all'origine geografica in Vini da Tavola (VdT) e V.Q.P.R.D.
L’Italia geografia.
Ломбардия. ● Столица: Милан ● Провинции: Bergamo, Brescia, ● Como, Cremona, Mantova, Milano, ● Pavia, Sondrio, Varese ● Центры виноделия: Erbusco (Franciacorta),
Calabria Superficie vitata: ettari
SICILIA Associazione Italiana Sommelier Toscana.
“nascita” ed espansione dell’italiano Lingua scritta di cultura Lingua scritta letteraria Lingua scritta (e parlata) nazionale parlata e scritta Lingua.
II Fase di Attuazione La linea 2: il riuso delle soluzioni di e-government Roberto Pizzicannella Area Innovazione Regioni ed Enti Locali - CNIPA ROMA -
Come si vive nelle carceri italiane
1 “Teoria e metodi della ricerca sociale e organizzativa” Corso di Laurea in Scienze dell’Organizzazione Facoltà di Sociologia Università Milano-Bicocca.
IL SETTORE VITIVINICOLO VENETO
La Fondazione Consulenti per il Lavoro. è l’Agenzia per il lavoro del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro. Aut. Min. n , del.
1 Copertura nei distretti industriali – Marzo 2012 Copertura distretti industriali (gennaio 2012) Dati Osservatorio Banda Larga Between Marzo 2012.
-- Il turismo nella regione Marche -– Elaborazione Regione Marche - Osservatorio Regionale del Turismo (Fonte Strutture Ricettive e Centri IAT). I dati.
Voluntary disclosure Conferenza stampa Mercoledì 9 dicembre 2015 dati aggiornati al 30 novembre 2015.
Presenta …. In continuità con il Road Show dello scorso anno con il quale abbiamo portato Assoprom “a spasso per l’Italia” toccando alcune importanti.
ESERCIZIO DEL 23 OTTOBRE 2015 MENU’ ENGINEERING E PIANIFICAZIONE DEI BISOGNI 1.REDIGERE UN MENU PER IL BANCHETTO DI UN MATRIMONIO 2.FORNITORE AZIENDA DI.
Nazionalità dichiarate al momento dello sbarco 2014.
Istanze per regione 1 REGIONEISTANZE PRESENTATEINCIDENZA PERCENTUALE ABRUZZO6410,49% BASILICATA880,07% BOLZANO (Provincia)1.1140,86% CALABRIA3540,27% CAMPANIA1.5911,23%
INDICE  AZIENDA  TERRITORIO  FILOSOFIA  VINI ROSSI  ALTRI PRODOTTI  PROMOZIONI.
SCUOLA CONCORSI 2015 RELATORE. ALBERTO LEVI DEGUSTAZIONE E COMUNICAZIONE.
IMPIEGO DI TRICHODERMA CONTRO IL MAL DELL’ESCA DELLA VITE Franca Reggiori Isagro S.p.A. - Novara WORKSHOP ENOVITIS Gestione della chioma: Potatura e sanità.
L’attuazione dell’Asse IV giugno - dicembre 2013 presentazione è stata realizzata dall’INEA nell’ambito delle attività della Task Force Leader – Rete Rurale.
Lo stato di attuazione dei POR FESR Tabella 1 Numero di progetti, costi e pagamenti rendicontabili UE (euro) per tipologia di soggetto attuatore,
Il profilo quantitativo di lungo periodo ( ) Storia economica LM
ENTE REGIONALE PRO SU DERETU A S’ISTUDIU UNIVERSITARIU DE CASTEDDU ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DI CAGLIARI AA 2014/15AA 2015/16*
Dati statistici sui risultati della selezione La gestione delle azioni di Partenariati Multilaterali Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
LA GEOGRAFIA DEL VINO IN TOSCANA E IL SISTEMA DELLE DENOMINAZIONI E DEI CONSORZI Paolo Valdastri Giornalista - ASET ODG TOSCANA – Corso di formazione.
Europa (Russia-EU,Serbia,Bosnia) Asia (Cina,India,Iran,Russia-As., Kazachistan,Tailandia) America.
Le montagne Monti AltezzaCatena montuosaRegione/Nazione Monte Bianco4.810 m.Alpi GraieValle d'Aosta/Francia Monte Rosa4.609 m.Alpi PenninePiemonte/Valle.
Dati statistici sui risultati della selezione La gestione delle azioni di Partenariati Multilaterali Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
Viticoltura Importanza Economica
Italian Wine Professional™ Course
Gli animali sono i Benvenuti Anno 2017
Riferimento Ruolo Cellulare Roberto Marino
DOC MONTECARLO & COLLINE LUCCHESI
Dati statistici sui risultati della selezione
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
Estrazione dal sistema informativo di AVEPA –
VENDEMMIA campagna 2017 Dati consuntivi schedario viticolo e
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
CANTIERI PER LA FORMAZIONE
DIAMO I NUMERI? CANTIERI 2018 Foligno 3-6 luglio 2018
CASTELL' IN VILLA " Castelnuovo Berardenga
Ufficio Tesseramento FIG
Riconosci le regioni italiane
Transcript della presentazione:

LE DOCG

PIEMONTE Asti(Moscato Bianco) Barbaresco(Nebbiolo-26mesi) Barolo(Nebbiolo-38mesi) Brachetto d’Aqui Dolcetto di Dogliani Superiore(14mesi) Gattinara(Nebbiolo-37mesi) Cortese di Gavi Ghemme(Nebbilo,vespolina,uva rara-36mesi) Roero(R.Nebbiolo-B.Arneis) Barbera d’Asti Barbera del Monferrato Superiore Dolcetto di Ovada Superiore

LOMBARDIA Franciacorta(chardonnay,p.bianco,p.nero-18mesi sur lie) Sforzato di Valtellina(Nebbiolo-25mesi di cui 12 in botte) Valtellina Superiore (Grumello,Inferno,Maroggia,Sassella,Valgella-Nebbiolo-25mesi) Oltrepò Pavese Metodo Classico(p.nero-18\24mesi) Moscato di Scanzo

VENETO Bardolino Superiore (Corvina,Rondinella,Molinara-12mesi) Recioto di Soave (Garganega,chard,p.bianco,p.nero-10mesi) Soave Superiore(“ “ “ “) Recioto di Gambellara(garganega)

FRIULI Colli Orientali del Friuli Picolit Ramandolo(Verduzzo Friulano)

TOSCANA Brunello di Montalcino(Sangiovese Grosso-50\60mesi) Carmignano(Sangiovese,Canaiolo;C.Franc, C.Sauvignon-19mesi) Chianti Classico (Sangiovese,Trebbiano,Malvasia-11mesi) Chianti(Colli Aretini,Colli Fiorentini,Colline Pisane,Colline Senesi,Montalbano,Montespertoli,Rufina) Vernaccia di SanGimignano (Riserva18mesi) Vino Nobile di Montepulciano (Sangiovese”prugnolo gentile”,Canaiolo-26mesi) Morellino di Scansano(Sangiovese)

LAZIO Cesanese del Piglio

EMILIA-ROMAGNA Albana di Romagna(albana)

MARCHE Conero(Montepulciano85%sangiovese15%-28mesi) Vernaccia di Serrapetrona(8\9mesi)

UMBRIA Montefalco Sagrantino(31mesi di cui12botte) Torgiano Rosso Riserva(Sangiovese,altri neri-36mesi)

ABRUZZO Montepulciano d’Abruzzo Colline Terramane(Montepulciano,Sangiovese-24mesi cui 6 in bottiglia)

CAMPANIA Fiano di Avellino(Fiano85%,Greco,Coda di volpe,Trebbiano) Greco di Tufo(Greco85%,Coda di volpe) Taurasi(Aglianico-37mesi)

SICILIA Cerasuolo di Vittoria(Nero d’Avola,Frappato)

SARDEGNA Vermentino di Gallura(3mesi)