200 a.C. Megalopoli-120 (circa) a.C.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Costituzione italiana e lo Statuto Albertino
Advertisements

Art. 32 La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività e garantisce cure gratuite agli indigenti.
IL TRATTATO DI LISBONA.
e I SUOI ELEMENTI FONDAMENTALI
Lo Stato Lo Stato e i suoi elementi costitutivi Il territorio
LO STATO.
LO STATO.
Oggi nel mondo ci sono 195 Stati indipendenti
LO STATO.
LO STATO.
IL GOVERNO DELLO STATO.
Montesquieu La nuova classificazione delle forme di governo
separazione dei poteri
Montesquieu.
Politica e amministrazione Spesso si parla di politica come lesercizio del potere Tre tipi di potere: - economico, chi possiede certi beni materiali o.
Cap. IV: Democrazia, democrazie Struttura del capitolo
ORGANI COSTITUZIONALI
LA NOSTRA COSTITUZIONE
Le forme di governo Un primo test: Quali le definizioni possibili?
Rousseau: il programma politico
Montesquieu La nuova classificazione delle forme di governo
I PRIMI ANNI DELLA REPUBBLICA
Forma di governo: nozione
LE FONTI DI CIVIL LAW o.
Definiamo istituzione così: organizzazione con una struttura e con lo scopo di perseguire alcuni obiettivi sociali. Stato moderno 3 componenti essenziali.
Fondo per lintegrazione di cittadini paesi terzi
La costituzione: diritti e doveri dei cittadini (art ). Parte I
LA COSTITUZIONE ITALIANA PARTE PRIMA
Cittadinanza e Costituzione
Lo Stato.
POLEIS Sono Città- stato indipendenti hanno Città Alta ACROPOLI TEMPLI PALAZZI TRIBUNALI Ultimo rifugio in caso di attacco Con mura molto alte ha Città
La nascita di Roma 753 a.c..
dal greco demos, 'popolo', e kratein, 'potere'
DEMOCRAZIA FABIO Alberto.
LE ISTITUZIONI DELLA ROMA REPUBBLICANA
Storia Argomenti: I sette re di Roma La monarchia.
Costituzione Maurizio Fioravanti.
LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Le forme di Stato con riferimento al principio dell’autonomia territoriale In realtà nell’esaminare questo argomento sarebbe più corretto parlare di variabili.
LO STATO Il concetto di Stato Le forme di governo nella Storia
ATTRAVERSO IL MERCATO UNICO EUROPEO: SISTEMA DI COOPERAZIONE TRA I PAESI MEMBRI - PER ESSERE COMPETITIVI SUL MERCATO MONDIALE -PER RIDURRE LE.
Lezione del 18/2/2015 Democrazia e modernità Corso di Analisi delle istituzioni politiche Dott. L. Marchettoni Università di Parma.
La Democrazia.
PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
PARLAMENTO PARLAMENTO.
I SOFISTI E SOCRATE.
JEAN BODIN ( ).
Labirinto del ‘900 La Costituzione come limite Istituto tecnico industriale Guglielmo Marconi Laura Bortolotti.
Montesquieu ( ) Vita e opere.
SPARTA p Aspetti geografici:
Costituzione e forma di Governo.
Corso di Storia delle dottrine politiche A. A Prof
L’età di Cesare 18/04/2017.
Atene e Sparta © Pearson Italia spa.
LA MAGISTRATURA.
Salerno 11 maggio La Comunità Politica Gaudium et Spes 74 Gli uomini, le famiglie e i diversi gruppi che formano la comunità civile sono consapevoli.
ATTIVITÀ DI TUTORAGGIO CORSI DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE COORTE 2014/2015 MATERIA: ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO TUTOR: GRETA MASSA GALLERANO LEZIONE.
LIBERTA’ E DEMOCRAZIA 1.
I ROMANI.
L’Italia è una Repubblica Parlamentare situata nell’Europa meridionale con una popolazione di 60,9 milioni di abitanti e la sua capitale è Roma.
… Sappiamo che, in questo giorno importantissimo per la nostra nazione, l’Italia riuscì a mettere fine alle tante violenze subite nel corso della Seconda.
Funzione giurisdizionale Applicazione in concreto di una norma giuridica astratta Principio di separazione dei poteri: «non vi è libertà quando il potere.
STATO E COSTITUZIONE.
La teoria dello stato moderno
DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI (artt.13-54) Titolo I Rapporti civili (artt ) Sono qui specificate le fondamentali libertà civili e i limiti di esse.
TOMMASO D’AQUINO 1225/ BIOGRAFIA 1225/26: NASCE A ROCCASECCA NEI PRESSI DI AQUINO NEL REGNO DI NAPOLI 1243: ENTRA NELL’ORDINE DEI DOMENICANI.
200 A.C. MEGALOPOLI-120 (CIRCA) A.C.
200 A.C. MEGALOPOLI-120 (CIRCA) A.C.
200 A.C. MEGALOPOLI-120 (CIRCA) A.C.
L’ELLENISMO.
Transcript della presentazione:

200 a.C. Megalopoli-120 (circa) a.C. POLIBIO 200 a.C. Megalopoli-120 (circa) a.C.

OSTAGGIO A ROMA ROMA DOPO VITTORIA CONTRO CARTAGINE POTENZA VIAGGIA IN ITALIA AFRICA SPAGNA

STORIA DEGLI AVVENIMENTI FRA IL 221 E IL 146 PERIODO DI AFFERMAZIONE DELLA POTENZA MONDIALE DI ROMA AVVENIMENTI DEI SINGOLI STATI FINISCONO PER INFLUENZARE QUELLE DEGLI ALTRI

DINAMICA DEGLI AVVENIMENTI POLITICI, DEI FINI CHE SI PONGONO GLI STATI, DEI METODI SEGUITI E DEI MEZZI USATI PER CONSEGUIRLI

LA STORIA INDISPENSABILE PER IL POLITICO INDAGA IL RAPPORTO CHE SUSSISTE FRA L’ORGANIZZAZIONE DELLO STATO, LA FORZA CHE RIESCE AD ESPRIMERE LA CONDOTTA POLITICA CIÒ CHE GIOVA AGLI STATI CIÒ CHE È NOCIVO ALLA LORO ESISTENZA LE CAUSE DELLA LORO POTENZA, DECADENZA E DISFACIMENTO

L’UOMO POLITICO ORDINARE I PROVVEDIMENTI PIÙ OPPORTUNI ANCHE NELLE SITUAZIONI DIFFICILI DEVE CONOSCERE LE CAUSE SIN DALL’INIZIO PER EVITARE DEGENERAZIONI IN TEMPO UTILE RIMEDI EFFICACI

LA STORIA SCIENZA DELLA PRASSI POLITICA CAUSA PRINCIPALE DELLA POTENZA DI ROMA

ROMA IL REGIME POLITICO ROMANO ERA CARATTERIZZATO: DALL’UNITÀ DALLA DISCIPLINA DALLA STABILITÀ

POLEIS GRECHE: DIVISE ALL’INTERNO DAI PARTITI E DALLE FAZIONI IN PERENNE LOTTA FRA LORO, FORNIVANO LO SPETTACOLO DI UNA IRREPARABILE DECADENZA POLITICA

ANAKÝKLOSIS CICLO DELLE COSTITUZIONI SOCIETÀ POLITICHE PARTECIPANO DEL MOVIMENTO, DEL MUTAMENTO CHE CARATTERIZZA TUTTI I FENOMENI, COSE ED ESSERI NATURALI LA VITA E LA MORTE SI SUSSEGUONO SECONDO FASI CHE RITORNANO IMMANCABILMENTE, L’UNA DOPO L’ALTRA IN UN ETERNO MOVIMENTO CIRCOLARE

OGNI COSTITUZIONE HA IN SÈ I PRINCÌPI E LE CAUSE DELLA SUA CORRUZIONE DEGENERAZIONE MONARCHIA – TIRANNIDE; TIRANNIDE - ARISTOCRAZIA; ARISTOCRAZIA-OLIGARCHIA; OLIGARCHIA-DEMOCRAZIA; DEMOCRAZIA-OCLOCRAZIA

RETTE IL POTERE SI FONDA SUL CONSENSO DEI GOVERNATI DEGENERATE IL POTERE SI FONDA SULLA FORZA E SULLA PAURA

IL GOVERNO RICHIEDE IN CHI L’ESERCITA UNA SALDA VIRTÙ CIVILE CHE FACCIA SEMPRE VALERE IL RISPETTO DEI GOVERNATI E DEGLI INTERESSI DELLA COLLETTIVITÀ; LA VIRTÙ SI CONSUMA CON IL TEMPO NELLA SECONDA GENERAZIONE COMINCIA A SUBENTRARE NEI GOVERNANTI: L’ORGOGLIO LO SMODATO DESIDERIO DI PRIMEGGIARE E DI GRANDEGGIARE, CHE SUSCITANO INEVITABILMENTE IL RISENTIMENTO E L’ODIO DEL POPOLO  LA CORRUZIONE È INEVITABILE ACCORGIMENTI PER RENDERE LA COSTITUZIONE PIÙ DURATURA POSSIBILE PER GARANTIRE LA STABILITÀ

UN LIMITE AL POTERE E CIOÈ UN POTERE CHE LO FRENI CHE GLI IMPEDISCA DI DIVENTARE ASSOLUTO PER GARANTIRE LA STABILITÀ E LA DURATA DEL POTERE, LE TRE COSTITUZIONI PERFETTE DEVONO LIMITARSI E CONTROLLARSI A VICENDA

LA MIGLIORE FORMA DI GOVERNO COSTITUZIONE MISTA: RIESCE A COMPORRE IN UN ARMONICO SISTEMA I PRINCIPI DELLE TRE COSTITUZIONI PERFETTE, MONARCHIA, ARISTOCRAZIA E DEMOCRAZIA.

«LE TRE FORME DI GOVERNO SI TROVAVANO AMALGAMATE NELLA COSTITUZIONE ROMANA E LA PARTE DI CIASCUNA VI ERA COSÌ ESATTAMENTE CALCOLATA, TUTTO VI ERA COSÌ EQUAMENTE CONGEGNATO CHE NESSUNO, ANCHE TRA I ROMANI, AVREBBE MAI POTUTO DIRE SE (IL LORO REGIME) ERA UN’ARISTOCRAZIA, UNA DEMOCRAZIA O UNA MONARCHIA….; SE SI GUARDASSE AL POTERE DEI CONSOLI, LO SI SAREBBE DETTO UN POTERE MONARCHICO; SE SI DOVESSE GIUDICARE DAL POTERE DEL SENATO, SI SAREBBE DETTA UN’ARISTOCRAZIA; INFINE, SE SI CONSIDERASSERO I DIRITTI DEL POPOLO, PARREBBE CHE ALTRO NON FOSSE CHE UNA VERA E PROPRIA DEMOCRAZIA» (STORIE, LIB. VI, II, 4)

CONSOLI: POTERE MONARCHICO. ELETTI ANNUALMENTE: POTERE ESECUTIVO: COMANDO FORZA MILITARE E GOVERNO DELLA REPUBBLICA   SENATO: CAPI DEI GRUPPI GENTILIZI CON UN INCARICO A VITA: POTERE AMMINISTRATIVO: CONTROLLO DELLE ENTRATE E DELLE USCITE; POLITICA ESTERA E RELATIVA GIURISDIZIONE; SOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE CHE POSSONO NASCERE NELL’AMBITO DELLE RELAZIONI CON GLI ALTRI STATI COMIZI: POTERE LEGISLATIVO, STABILIRE GLI ONORI E IL POTERE GIUDIZIARIO IN MATERIA DI REATI CHE IMPLICANO LA PENA DI MORTE

L’UNITÀ DEL COMANDO E DELL’ESECUZIONE LA TUTELA DEGLI INTERESSI PERMANENTI DELLA COLLETTIVITÀ DA PARTE DI UN CORPO ARISTOCRATICO INAMOVIBILE LA GARANZIA DELLA LIBERTÀ MEDIANTE LA PARTECIPAZIONE DI TUTTI I CITTADINI AL POTERE LEGISLATIVO

I TRE ORGANI SI CONTROLLANO A VICENDA BILANCIANDOSI L’UNO CON L’ALTRO L’UNO NON PUÒ PREVARICARE SULL’ALTRO COSTITUZIONE: CONTEMPERAMENTO DELLA COSTITUZIONE ARISTOCRATICA CON QUELLA DEMOCRATICA

M. D’Addio, Storia Delle Dottrine Politiche, Genova, ECIG, 1996, pp C. Galli (a cura di), Manuale di storia del pensiero politico, Bologna, Il Mulino, 2001, pp. 47-48. J. J. Chevalier, Storia del pensiero politico, vol. I, Il Mulino, Bologna, 1989, pp. 204-208.